Visitatori in 24 ore: 13’285
498 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’652Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37662 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Quel che provi per lei non è sappi amore
che amor non riamato non ò amore
che vuol amare chi non ti ama ti odia forse
ti disprezza? Brucia il sentimento tuo
per un freddo e inerte falso simulacro
come candela che brucia e non rischiara
finita la
leggi

| 
|
|
|
Essere certi di farla franca credo proprio che sia nel DNA
forse perché non riflettiamo abbastanza sulle conseguenze
che possono galoppare seppure a nostra insaputa
scegliere il modo migliore onde vivere in santa pace
è quanto più dovremmo
leggi

| 

|
|
|
Lo piego,
lo stropiccio e
lo lavo
come un lenzuolo,
lo stendo anche al sole.
È macchiato,
a volte bucato e addolorato
e lo devo rammendare.
Poi
lo metto in tasca,
tutto accartocciato,
e
nel caos della vita si ritrae,
diventa piccolino e
leggi

| 
|
|
|
Umanità che langue prigioniera del male
ingabbiata da vuoti rituali
accecata e dimentica dei valori
dell’amore, della fiducia, della solidarietà.
Il mio spirito non rassegnato,
ancora aperto alla speranza
che quanto c’è di meglio nell’uomo
possa
leggi

| 
|
|
|
Come dagli alberi si staccano le foglie
già ingiallite o verdi ancora e le solleva
il vento e a marcire le porta poi lontano
talvolta dalla mente riaffiorano i ricordi
e come il vento la vista rapida li muove
li cattura ma solo i piacevoli
leggi

| 
|
|
|
la normalità si è persa!
Il mondo ha bisogno
di fermarsi un attimo
guardare il passato...
...i nonni dimenticati .
Il consumarsi della cera
bastava per stare vicino
guardarsi negli occhi,
parlare da esseri umani .
Le calde coperte di
leggi

| 

|
|
|
È notte,
ho parole ferme dal mattino
di pensieri che hanno camminato sentieri
lasciando in quelle orme vuote note di sospiri,
sospesi negli istanti dove il buio
ha dato luce all’anima.
Mi aspetta quel sogno ripetuto,
forte nelle immagini che
leggi

| 
|
|
|
Come può il pittore
dipingere la vita
se non come un volo
in un planare leggero
di policrome farfalle
su di un miniato prato...
la vita è soprattutto
il raccogliere lento
di felici memorie
in chiaroscuro,
senza mai abusarne
o negare di
leggi

| 
|
|
|
Cercare di prevenire quanto c’è di più ostile
vera prova del nostro andare
che non sempre si addice al modo di vivere
convenire in merito
essenziale passo onde edificare il mezzo
capace di iniziare quell’abbozzo
schema di un patto che troverà il
leggi

| 

|
|
|
A volte ci si sente come un tamburo vuoto
osservando una strada deserta
i pensieri vacillanti lacerati come stracci.
Sappiamo che la vita è fatta così
tra salite e discese mai volute,
tra risate e pianti che ci percuotono dentro
e il ventre
leggi

| 
|
|
|
Un respiro,
il vestirsi d’aria,
un palpito,
il voltarsi nel tempo...
lama di luce
e travolgere i ricordi
mentre l’attesa recita
e nel divincolo ecco...
il vestirsi d’aria.
Gli argini della vita
s’aggrappavano fortemente
per non tracimare dai
leggi

| 


|
|
|
Ma ti pareva che la parola data
non potesse avere il suo seguito
dubbi su dubbi avevano già fatto la loro comparsa
ma come si sa la speranza regna sempre nei cuori
ancora una volta sei rimasta a mani vuote
e quella corsa per essere presente
si è
leggi

| 

|
|
|
 | E si trascina: Ahimè, ahimè, l’anziano
sino al confin da giusto ciel voluto
oltre spingendo pur, con scienze e droghe.
E giovane c’è pur persino aitante:
che lo sostien arcan, per anni ed anni,
godendo d’un ambiguo vitalizio.
Fra mille
leggi

| 

|
|
|
| Mi illudo che alcuni miei pensieri
tra quelli più leggeri vadano lassù
a dormire tra le nubi mi illudo poi
queste dal vento poi dissolte mi cadano
come gocce risvegliati tra le mani
ricomporli vorrei averli alla mente
ancor presenti mi illudo un
leggi

| 
|
|
|
Ha colorato la terra col suo bagliore,
ha donato vita, nutrimento,
germogliando sentimento, emozione
tra i riflessi di vermigli fiori, il cimento.
Quel raggio di sole,
ha liberato nell’aria la gaiezza del vivere
il palpitare al suono delle
leggi

| 


|
|
|
|
Le rondini sono già partite
e non me ne sono accorto
forse perché distratto in cielo
da tempo più non guardavo
ora invano cerco quel nero
volante stuolo nero che sono
ormai lontane verso luoghi
sconosciuti or non mi resta
che aspettare in
leggi

| 
|
|
|
Siamo maschere
con indosso l’abito migliore per apparire
ma è l’essere che manca
appassito tra sguardi in cerca di emozioni
tra momenti di fibrillazione
abiti nuovi per ogni occasione
ed oggi un nuovo copione
impara a memoria le battute
impara
leggi

| 

|
|
|
Cercare di essere coerenti
dovrebbe prevalere in ogni occasione
perché mai darsi delle arie
onde raggiungere lo scopo
la falsità è uno di quei rami della vita
che dovremmo evitare al massimo
per non far soffrire
chi dintorno ha fiducia in
leggi

| 

|
|
|
Così un pomeriggio di settembre
se ne va nel suo quieto finire.
Mi sfiora un pensiero
come un lampo nel cielo.
Si risvegliano momenti vissuti
tra vere amicizie e giochi inventati,
infinite partite, volti sudati,
abbracci festosi, il tempo
leggi

| 
|
|
|
Inutile continuare a pescare
quando nessuno abbocca
pesciolini molto furbi accelerano
e non di poco interventi non graditi
riuscire ad imporre il nostro volere
corrisponde ad una forma di egoismo
che sarebbe bene archiviare
affermarsi a tutti i
leggi

| 

|
|
|
Mi sembra di vederla
quell’area dell’esitazione,
settore mentale definito ed insolente,
che sorveglia consunta ogni accadimento,
instancabile e fedele
come l’ombra proiettata dai corpi.
Mi pare di attraversarla l’esitazione,
impalpabile come
leggi

| 
|
|
|
Urla il chiassoso silenzio
dentro me, che silente sto
in riflessione su ricordi
che debordano dall’orlo dell’anima,
mentre nell’abbacio del memore vissuto,
tutto appare vivido clamore
come lo fu quella quiete di noi
dopo una tempesta
leggi

| 
|
|
|
L’attesa... minuti interminabili,
lenti e senza sole.
L’attesa che si infilza dentro la mente,
con il cuore che freme
e con il respiro che zoppica.
L’attesa può diventare agonia,
ma può anche mostrarti una scorciatoia...
una strada
leggi

| 

|
|
|
Eppure se cominciassimo a fare
una radicale cernita non sarebbe male
accatastamenti nella vita si sprecano
in ognuno una parte di noi continua a vivere
se riflettessimo su questo
mai procederemo in tal senso
non è facile persuadersi volontà
leggi

| 

|
|
|
 | Ho visto una stella
per caso cadere
nel cielo di settembre.
Curioso il cuore
s’è domandato:
anche a settembre
accontenterà
un desiderio?
Qualcuno ha risposto
Ma si ... certo, ancor più!
Perché son più rare,
più difficile da incontrare!
leggi

| 
|
|
|
 | Mentre il tuo cuore cerca conforto
tra vecchi rami fioriti e contorti
torna il ricordo dei buoni odori dell’orto
e la mente ad anni passati riporti.
Non fai che rimirar quell’angusta casetta
che sa di antico e d’eterno
di profumi ancor vivi nei
leggi
 | 

|
|
|
| Non da tutti provato come intrattenere l’attimo
seppure nella sua imprevedibilità
si rischia di perdere quanto di meglio abbiamo
velocità e desiderio
fanno il possibile
onde mostrarsi ligi all’occasione
anche se non da tutti condivisa
visto la
leggi

| 

|
|
|
| Credere di poter stare al passo
non sempre è indice di volontà
sotto sotto si nasconde qualcosa
che vorremmo poter celare
ma che invece seppur di soppiatto
instaura un desiderio difficile da realizzare
in particolare quando
lo scorrere dei
leggi

| 

|
|
|
 | Aborro imperativi,
folate di aggettivi,
oracoli ridicoli
e metrici ammennicoli,
cataloghi anaforici,
dialoghi disforici,
metafore
leggi
 | 
|
|
|
Regina della notte, Artemide
al suo colmo, una lampada tonda
colora il cielo di luce argentata
come se fosse una fata.
Nella solennità notturna irraggia
la città sopita, come un fiume.
La tua anima gioconda
come un’arpa mattutina,
gioiosa come
leggi
 | 

|
|
|
 | Perfidia della sorte
nel trovarsi una mattina
che iniziava in lei piccina
l’avventura cara e forte
della vita in carrozzina.
Percorrendo gli anni in festa
pian piano s’avvicina
con stupore la novella
ad una svolta che detesta,
il finire in
leggi
 | 
|
|
|
|
37662 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|