Visitatori in 24 ore: 12’934
496 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’652Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37662 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
 | Perfidia della sorte
nel trovarsi una mattina
che iniziava in lei piccina
l’avventura cara e forte
della vita in carrozzina.
Percorrendo gli anni in festa
pian piano s’avvicina
con stupore la novella
ad una svolta che detesta,
il finire in
leggi
 | 
|
|
|
Puoi chiamarmi come vuoi
oggi che cammino come ieri
Quei gioielli sono i tuoi
e non avrò più pensieri
L’orgoglio è solo arroganza
occhi diversi dai tuoi
Dentro abiti e stravaganza
pretendi quello che vuoi
Ti comprerai forse il
leggi

| 

|
|
|
Manca sì quel tanto per completare il cerchio
in quel voler essere pronti a tutto
anche se difficoltà s’intromettono e non poco
cercare di risolvere situazioni da soli sarebbe la manna
non sempre però ci riusciamo
chiedere aiuto non abita nel
leggi

| 

|
|
|
Tra prato e arcobaleno,
tra terra e cielo
oscilliamo minuscoli
nell’altalena della vita.
Sempre più in alto,
aria più fresca di libertà.
Una folata di vento
spazza via il tempo.
“Brezzolina leggera
soffia all’indietro
per riprendermi il
leggi
 | 

|
|
|
sei
vivo nell’ assoluta
oscurità, niente so
del mio domani,
per questo percorro
i viali della vita mia
senza alcuna previsione
di ciò che sarà il mio domani,
e ne sono felice...
cinque
tempo è passato
dall’ ultima euforia
qualcosa non va in
leggi

| 
|
|
|
Essere troppo buoni non conviene
inutile girarsi attorno
scegliere la strada più lunga onde evitare noie
a chi già saturo di problemi
indice di bontà non ripagata
causa intoppi che sul percorso intralciano
sperare in un cambio di rotta non è
leggi

| 

|
|
|
C’è un giardino di giorni andati
dove vanno a morire i ricordi
sotto ad alberi fioriti
dentro a fronde in cui ti perdi.
Lì si addormentano i sogni
rintanati come grossi ragni
che diventano bozzoli e crisalidi
a cui più non cresceranno
leggi
 | 

|
|
|
 | Ammiro le stelle la sera dietro i vetri.
Si apre l’anima all’infinito spazio
ed esce nella notte.
Un vaso di basilico pieno d’aroma sul davanzale.
Il passato si fonde col presente
mentre l’anima scintilla di vita
come una pietra di sale
che
leggi

| 
|
|
|
Fischia il treno, trascinandosi sulla ferrovia
che conduce al capolinea,
non servono i denari per la biglietteria,
tutto si ignora, ha una sola linea.
Il convoglio trascina un solo vagone,
sono in compagnia, ho il batticuore,
non ne conosco né
leggi

| 

|
|
|
La porta della luna non si è ancora chiusa
allora, in solitudine, incomincio a pensare,
l’uomo di oggi padrone della terra
conosce solo il linguaggio della guerra?
Tanti pensieri frullano nella mia testa.
Nel cielo mi segue Selene,
cerco il sonno
leggi
 | 
|
|
|
Di sicuro potremo iniziare
a svolgere i nostri compiti con discrezione
se soltanto fossimo sicuri
che il finale potesse essere d’impatto
riuscire a meravigliare è qualcosa
che ripaga di tutti i sacrifici fatti
con pazienza e perseveranza
senza
leggi

| 

|
|
|
La vita, come il mare, ci sorprende sempre,
un giorno è tranquilla e calma
un altro agitata e spumeggiante.
Brillano le stelle e la luna risplende
sui tetti delle case.
È lontana l’aurora, ogni voce sembra sussurrare
al vento la brevità del
leggi
 | 

|
|
|
Triste e angosciato è il contadino
siccità imperante e dolente è la risaia
senz’acqua i fossi e i canali per donar
sollievo alle cadenti spighe già prossime
a morire così al cielo or limpido terso
manda accorata la preghiera sua che
presto si
leggi

| 
|
|
|
 | Son dello stesso padre entrambi, son gemelli,
l’uno e l’altro a fronteggiarsi
nel colmo del gioco del picchiarsi
essendo tutti e due pari e belli.
Li differenzia un minimo nel darsi,
il primo, intelligente come quelli
che fan di buono il tutto per
leggi
 | 
|
|
|
| Stasera ho scelto te,
sdraiato eri
su quel gradino
di fredda pietra,
eri in compagnia
di unanimi piccioni
che tenevano in vita
quell’ angolo della piazza,
ma non te...
ti ho scelto perché
tanta era la sofferenza
che ogni giorno
vedevano i
leggi

| 
|
|
|
|
| Spumeggiano dolcemente,
s’infrangono le onde su cristalli di sabbia.
Scandiscono battiti regolari
del lieto passar giorni di svago.
Come tersi e sereni sorrisi
di animi allegri
riflettono i colori di placide e limpide acque.
Spumeggiano
leggi

| 
|
|
|
| Aria fresca
del primo mattino
aria che riempie i vuoti
delle pagine di un libricino
aria scritta da moti
di liberale scolaresca...
aria che si nasconde
nella tresca
di noi, che ci siamo ignoti
aria dell’ anima
ora sconosciuta ai più
aria da
leggi

| 
|
|
|
 | Se quel ritaglio di vento si fosse adagiato sui tuoi capelli
prima di fuggire via,
avrei sentito forte il rumore della tua ingenuità.
Laddove piangono anche i gigli,
ti lascerò una lacrima in dono, priva d’inganno.
Una piuma d’angelo cadrà
leggi

| 

|
|
|
| e se non fosse
di acqua questo mare
ma di lacrime pieno
dolcemente amare
e se non fosse cielo
quel che ci sovrasta
ma di aria fosse ameno
nel colore che lo contrasta
e se non fosse
di sabbia questa spiaggia
ma di inutili pensieri
leggi

| 
|
|
|
 | Se fossi quello che non sono
sarei ubriaco di vita e di gioia
all’ombra nuda di foglie altissime
con le mani in gioco all’incavo dei seni
labbra sulle labbra in un capogiro
tra musica canti e danze gioiose.
Poi un breve rifugio per riprendere
leggi

| 
|
|
|
| In questa situazione
togliere ogni dubbio è sempre più difficile
credere di poter prendere una scorciatoia ancor di più
girare al largo onde poi mettercela tutta
può diventare sconveniente
decisione da prendere in fretta
affinché problematiche
leggi

| 
|
|
|
| Nei momenti di ozio e quiete a quelle volte
ritorno con la mente quando con i treni
ritornando da lontano questi prossimi
alla Stazione Centrale di Milano alla veloce
corsa davano freno e io affacciato al finestrino
di sfuggita ecco rivedevo un
leggi

| 
|
|
|
| C’è sempre un motivo se qualcosa va storto
riconoscere i propri sbagli non è da tutti
riuscire a suddividere situazioni d’intralcio
può essere conveniente sempre che dopo
non si faccia in modo di addebitare ad altri
giudicando in maniera non
leggi

| 

|
|
|
| Cara sorella mia che anzitempo la vita
abbandonasti quanto la tromba fatale
segno darà alla resurrezione delle carni
e anch’io sarò lì tra dormienti morti
tra i vecchi cercami il nome mio chiamando
e quello dei nostri cari genitori che da
leggi

| 
|
|
|
| Un motivo uno soltanto
per riuscire a capire come il mondo evolve
persino nelle piccolezze del giorno
riusciamo a frenare quell’impeto
che vorrebbe farci vedere ben disposti verso chi ha bisogno
non sempre bontà ripaga anzi
toglie quel minimo
leggi

| 

|
|
|
 | Era vecchio ed avvilito
cantava solo l’amore e voleva andar via
tutto sembrava sbiadito
voleva scrivere infiniti temi di poesia.
Si era stufato di scrivere
versi simili e le solite rime
d’un amore vuoto a rendere
che consueta illusione
leggi
 | 

|
|
|
| Non è più che ...ma
Non è più che i fiori non offrano all’aria
i lor profumi e che nel bosco sia spento
il canto melodioso degli uccelli e il sole
più col suo splendore illumini le cose
e perso nel cielo delle stelle il luccichio
ma son la tua
leggi

| 
|
|
|
| Ma ci voleva molto a tranquillizzarsi
una cosa alla volta e tutto verrà portato a termine
la pazienza è quel frutto che la vita elargisce
non lasciamola nello sgabuzzino
facciamola valere ad ogni bisogno
va bene essere previdenti ma a volte
si
leggi

| 

|
|
|
| Cosa è mai cambiato da
quell’inverno gelato?
La stessa neve ha imbiancato i tetti
e il ghiaccio ricoperto i vialetti,
il grigiore del cielo che nasconde un sole opaco
e il freddo sconfitto nel camino dal fuoco.
Quando sopraggiunge la
leggi

| 
|
|
|
Non riesco a perdonare
i responsabili della Shoà.
Non riesco a dimenticare
lo sguardo smarrito
degli ebrei che svanirono
nel fumo pungente
dei forni crematori.
Oscurando il sole.
Non riesco a dimenticare
Auschwitz, le scarpe spaiate,
i
leggi
 | 


|
|
|
E’ terribile non riuscire a sconquassare quanto d’intorno
desiderio di provare non demorde
benché i risultati non siano soddisfacenti
grande la voglia di abbandonare il tutto bussa alla porta
anche se pensieri optano per il contrario
deleterio
leggi

| 

|
|
|
|
37662 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|