Visitatori in 24 ore: 13’108
531 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’659Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37663 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Come si fa a trovare una via d’uscita
quando tutto si ritorce contro
non è ammissibile avere sempre un peso sullo stomaco
trovare chi è pronto ad assorbire simile contrasto
solo pura utopia inutile perseverare
fare in modo di scrollarsi di
leggi

| 

|
|
|
La parola,
parla
di noi,
incisa
in un velo
di roccia,
a vederla
quasi scompare,
dolore
perdono
giustizia
verità,
parla
di noi,
la parola,
la pioggia
bagna
la roccia,
calca
una lettera,
la sola
che
il vento,
non può
leggi
 | 
|
|
|
Giunti alla deriva senza conoscenza
simboli del contatto digitale
avvolti dal velo delle apparenze
dove basta il minimo del sapere
a giustificare l’imperante ignoranza.
Accatastati i giusti e sinceri valori,
indisturbate coscienze
leggi

| 
|
|
|
Sempre più difficile accettare quanto la vita propone
attimi di delusione s’impadroniscono ad oltranza
lasciando sul selciato quello che mai avremmo pensato
lugubre il momento che vorremmo cancellare
impossibilitati a tanto
continuiamo ad imbastire
leggi

| 

|
|
|
Che colpa ne ho, mai avrei voluto
che mio figlio partisse
non così, non per questo...
Adesso lo chiamano macellaio
oppressore e assassino
ma non è che un ragazzo
che tardi ha capito
il vero scopo del suo viaggio...
Lui, come noi
non siamo che
leggi

| 
|
|
|
Il vento scompiglia i morti,
capelli, foglie, sangue nel fango
senza più ricordi.
Sotto un cielo desolato
un viale nudo senza più case
oppresso dal ronzio di insetti
impazziti sui resti umani disseminati
su terre annerite.
Nel dolore si affossa la
leggi

| 
|
|
|
Timidi raggi di sole,
di una terra addormentata,
svegliano il torpore.
L’azzurro del cielo
sui freddi grigiori
pone gli accenti
colorando di serenità
i bruti accadimenti.
Da terra arida e devastata
ogni fiore con speranza rinasce
segno di
leggi

| 
|
|
|
Immunità,
il rosso
nel
nero,
fragilità,
la forza
nel
desiderio,
lealtà,
la terra
nel
cielo,
volontà,
il corpo
nel
mistero,
solidità,
l’acqua
nel
pozzo,
normalità,
l’essere
nel
posto,
verità,
il bello,
nel
brutto,
è
leggi
 | 
|
|
|
Tornare al centro di noi stessi
alle origini dove tutto ebbe inizio
e ritrovare i suoni dell’infanzia
i canti antichi calmi e vibranti
le parole un senso e i primi pensieri
gli occhi vivi e l’anima piena
e le speranze per le grandi attese.
Sappiamo
leggi

| 
|
|
|
Basta una piccola mollica
onde far tremare chi non si sente a suo agio
in un mondo dove niente è più sicuro
non avendo tutti i torti
sarebbe bene seguire quelle tracce
come mai è stato fatto
essendo la serenità un bene prezioso
meglio mettere
leggi

| 

|
|
|
E venne il tempo duro dei monsoni
sulle colline ambrate di febbraio:
un lacrimare di pallido abbandono
su fragili orizzonti senza cieli.
Cornici d’occhi leggere come nuvole
imprigionate in un telaio di rovi
cercavano una riva oltre il dirupo
sui
leggi

| 
|
|
|
 | Nel pensiero vetusto
di cui tanto son fiero,
spesso permane
il glorioso passato
d’un sepolcro
in rovina
che
leggi

| 

|
|
|
| Me la ricordo la felicità
non la cercavo era lei che mi cercava
mi disorientava e mi rendeva euforico
brevi e intensi attimi.
E noi eravamo felici
perché avevamo poco e niente
l’essenziale per mangiare
l’essenziale per giocare
il desiderio
leggi

| 
|
|
|
| Essere coerenti con noi stessi
dovrebbe limitare quegli screzi
che via via si vengono a creare
quando per una ragione o nell’altra
tutto diventa incandescente
tanto da non avere più quella imparzialità
che sino dai tempi dei tempi veniva
leggi

| 

|
|
|
 | Oltre l’inimmaginabile
la Bellezza
stordisce l’Anima
e l’accresce.
Sinuose forme
sfiorate e levigate
d’armoniosi riflessi,
espandono
leggi

| 

|
|
|
|
Ogni giorno sorge il sole
su questo campo di viole
cambia il colore del prato
e ridona aria al mio fiato
Dopo il buio della notte
porto i segni delle botte
cicatrici di sogni ribelli
legati alle dita in anelli
Perfezione in un cerchio
ferma
leggi

| 

|
|
|
I frutti delle more
sull’albero del gelso
pendono sanguigni,
maturati col tempo,
pregni di sangue blu,
quasi, esplodono nella loro stessa pancia,
infine, cadono dall’albero
nella bocca del goloso di turno
lasciando sulla lingua
macchie di
leggi

| 
|
|
|
 | Su quali coscienze
ricadrà quel tragico peso
d’una guerra incosciente:
c’è chi sta a guardare
c’è chi insensibile si astiene
c’è chi non manda aiuti
c’è chi per convenienza
resta in accordo
col criminale di guerra ...
Gran parte
del
leggi

| 
|
|
|
| Essere sempre pronti al male che può nascere attorno
non è la cosa migliore alla quale possiamo aspirare
qualunque sia il traguardo
non dobbiamo farci coinvolgere
rimanendo ben saldi con il nostro pensare
silurando quanto vorrebbe incidere
quel
leggi

| 

|
|
|
| Dove sei, pace?
Fuggita all’alba
mendicando libertà
tra cocci di rispetto
rotto e imbavagliato.
Dove corri, pace?
Tra la polvere del deserto
e le ali degli aerei in volo
che lasciano cadere vite
tra l’azzurro e l’inferno.
Dove ti nasconderai,
leggi

| 
|
|
|
Il cielo si è oscurato,
il sole lo ha illuminato,
la pioggia ti ha bagnato,
il sole ti ha asciugato.
Il deserto mi ha circondato,
il sole mi ha orientato.
La guerra mi ha angosciato,
il sole mi ha rigenerato.
La vita ti sussurra la
leggi
 | 
|
|
|
Inutile darsi da fare
quando tutto ormai è stato programmato
voler primeggiare non sempre è conveniente
potrebbe far risultare ambiguo
quanto invece è già perfetto
accontentarsi è la più grande medicina
eccellente antibiotico da non
leggi

| 

|
|
|
 | Profuga
da quella terra
violata e incerta.
Su lenti passi
e membra stanche
resisti al torto
dell’usuale vita
che t’hanno tolto.
Eppur continui
a trascinar
destino
lottando il fato
col pensiero
all’uomo tuo
rivolto
che fiero e armato
è
leggi

| 

|
|
|
| Chi ama, non dal coraggio
ma dalla compassione
viene spinto a buttarsi in mare
per salvare uno sconosciuto.
Chi ama non è di un altro mondo,
è di questo mondo.
Pronto a esistere e a resistere.
E se non è ancora pronto
non cerca scuse.
Amare è per
leggi

| 
|
|
|
Ricordi smembrati
da parossismi isterici
fioccano su corpi
distesi a macerare
le onde salmastre
levigano la pelle
sottigliezze e brividi
cornici di corallo
fragile consistenza
rimuove la memoria
rimane tabula rasa
vergine atavica
sentiero
leggi

| 

|
|
|
Niente è mio
neanche la voce di Dio
che mi sfonda le tempie
all’alba di un nuovo tramonto.
Niente è di mia proprietà
anche se accatasto libri e mattoni
mi chiudo in me stesso
e difendo la mia integrità.
Niente mi appartiene
anche se a volte
leggi

| 
|
|
|
Nelle lunghe notti insonni
passate a riflettere sul cammino
che spesso sento sbagliato
o non adeguato al vivere mio
c’è tutto di me,
le mie idiosincrasie
e le mie paure, verso
quel ch’è odierno passo
così confuso con la vita
che ora mi
leggi

| 
|
|
|
Credere di essere indipendenti
non sempre è l’arma giusta
onde far sentire tutto il peso delle nostre difese
saper crescere ad un livello per il quale combattere
dovrebbe essere il motivo affinché
qualsiasi mossa venga messa a
leggi

| 

|
|
|
Se dimorassi ove
la parola vive
e si fa poesia,
sarei certo un Re.
Abiterei nel lusso
senza il superfluo
e l’impoverimento
che soffre l’avere.
Sarei folle e felice.
Abitarei una casa
musicante di note
dove tutto aleggia
tra i più vivi
leggi

| 
|
|
|
 | Tu nasci per amore
apri gli occhi alla vita
e cresci vivendola
e assorbendo da essa
tutte le cose positive,
tutto l’amore che t’ispira
la natura, il cielo, il mare
e il cuore s’arricchisce,
si plasma, si addolcisce.
Diventi donna, incontri
leggi

| 
|
|
|
| Inutile credere di farla franca
quando tutto viene segnalato
come elemento principale
da non farlo eclissare
qualunque sia il motivo
che in vita lo trattiene
occorre ben altro per annullare
quanto nel tempo è stato creato
semplicità non ha mai
leggi

| 

|
|
|
|
37663 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1351 al n° 1380.
|
|