Visitatori in 24 ore: 13’167
533 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 531
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’661Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37664 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Ti ascoltavo
mentre eri la
con l’Olivetti
quasi a suonà.
Ora veloce, ora lento,
poi fermarti e ripartire
come treno che sa
dove dover finire; din!
Allora anche io
di fronte all’Olivetti
imitavo quell’andatura
quasi a conoscerne i
leggi

| 
|
|
|
Vorrei scrivere per chi non desidera più,
per tutti quelli che sono sazi di ricordi,
per chi piange per un amore perso
oppure per non averlo mai provato.
Vorrei scrivere per chi non ha tempo di interrogarsi,
per chi non sente il bisogno di
leggi

| 
|
|
|
Non importa essere presenti
quando situazioni fanno di tutto
per coinvolgere chi ne vorrebbe fare a meno
non sempre possiamo mostrarsi in linea con chi
vuole in ogni modo eccedere senza freni
il dopo potrebbe giocare brutti scherzi
lasciando
leggi

| 

|
|
|
Adesso è tutto chiaro...
meglio togliere il disturbo.
Le parole diventano voce
e cadendo su una pagina di diario
possono cancellare qualsiasi dubbio.
La certezza, seppur amara e feroce
è pur sempre una carezza
una verità da scrivere per essere
leggi

| 


|
|
|
A volte è violento, efferato,
come nel peggior reato.
Altre, invece, affascinante, accattivante,
subdolo, sicuro solo non arrechi dolo.
E’ il tuo peggior nemico,
proprio quando credi ti sia amico.
Ė il Traditore,
colui che irride poi
leggi

| 
|
|
|
Da quando l’uomo nasce
è messo in lista
per il conto che dovrà
pagar pian piano,
per saldar la gioia
della vista
e quel che coglierà
col cuore in mano.
Andrà sicuro
per le vie del mondo
in cerca sempre
di nuove scoperte,
con l’augurio
di
leggi

| 
|
|
|
 | Percorremmo strade
in balia degli eventi;
sole, acqua e stenti.
Cumulammo disonori preziosi, gemme e ori.
Condividemmo l’astio, l’avidità, i nostri
leggi

| 
|
|
|
 | Scrive il poeta,
racconta il suo dolore
e intinge la sua penna
in fondo al cuore.
Cadono lacrime sul foglio
ove si confondono con le rime,
come alte onde
su uno scoglio.
In questo triste mondo
ove chimera quasi è l’allegria,
quelle sue
leggi
 | 
|
|
|
| Ho scritto tanto, anche se non tutto.
Ho scritto quelle verità nascoste nel mio animo
e alcune emozioni tradotte per chi non ho accanto.
Ho scritto parole semplici per volare lontano
per raggiungere cieli splendenti, colorati, silenziosi e
leggi

| 

|
|
|
Ci sono silenzi cosi assordanti
da renderti immune al dolore stesso
che può fare l’indifferenza totale di chi
e cosa ti circonda.
Sono pensieri assorti senza una logica
ma fanno riflettere.
È una metrica senza direzione e senza meta
ma ti fa
leggi

| 
|
|
|
E
da
quel
seme
piantato
nella terra
Vita nacque.
Prima un fiore,
bello, profumato,
vanitoso, colorato.
Poi un frutto crebbe.
Ieri acerbo non
leggi
 | 
|
|
|
Viaggiare a ritroso nel tempo
immagini sempre meno nitide
con realtà trasferite nel sogno
ritmi modulati di zone d’ombra
frequenze dissonanti di visioni.
Giro attorno al sole rotolando
e sconosciute geometrie aprono
arcaiche figure in
leggi

| 
|
|
|
Arrendersi
verbo che non dovrebbe esistere nel vocabolario
guai a metterlo in pratica
vorrebbe dire non essere all’altezza
qualunque cosa sia
limiterebbe ogni possibilità di eccellere
fare affidamento su altri
fossilizzandoci in quanto
leggi

| 

|
|
|
 | Si tinse rossa mezzaluna
"Allah Akbar - Iddio è il più grande!" ...
nel cielo d’una notte oscura
preghiera tragedia scongiurante!
In Italia fu come Marocco
creatura negli inferi precipitata
profondo scavo scevro sbocco
mortale trappola
leggi

| 

|
|
|
Nomadi le nuvole abitano terre di cielo
bianche, sospinte da venti mai domi.
Nere si fanno e piangon poi
quando un sogno cadendo muore.
Noi pure ci lasciammo cadere
certi che il vento spiegasse
come alle nuvole a volare.
Così fan tutte
leggi
 | 
|
|
|
|
Come non credere nel futuro
quando d’intorno tutto profuma di vita
basta girare lo sguardo
accontentarsi di quanto abbiamo
ed il gioco è fatto
non importa cercare oltre
sarebbe un voler dare un calcio
a quanto in saccoccia vive
invece di tenerlo
leggi

| 

|
|
|
Anche dal cielo
viene un freddo vento
e non promette giorni
di bel sole,
ma la speranza
del povero e indifeso
non si ferma
alle voci e parole...
Attende e spera
che il tempo migliori
per vedere rifiorir
la primavera
e che si sveglino
anime
leggi

| 
|
|
|
Ogni quisquilia che batte nel petto
macigno dal quale scansarsi
onde non venire travolti
da circostanze non create a misura
esserne consapevoli
tasto nel quale specchiarsi
affinché un domani niente possa essere d’intralcio
quando
leggi

| 

|
|
|
E’ il tempo che abbraccia questa vita,
lasciandola scorrere sulla riva di un fiume.
Lungo l’argine, si arresta un desiderio,
diventa grande, luminoso,
fino ad incendiarsi tra i fuochi del sentimento.
Parole povere si prosciugano in richieste
leggi

| 
|
|
|
 | Mondo
non ti appartengo.
Non cerco
la tua approvazione
le tue conferme.
Adoro disattendere
le tue aspettative;
essere l’antitesi
alla tua iniqua
leggi

| 
|
|
|
| Ma che bella terzina quest’oggi
un trittico veramente attraente
riesce a far volare la fantasia
come non dare spazio ai numeri
coloro che nella vita
tracciano la strada del tempo
fino all’istante in cui
improvvisamente
tutto si farà
leggi

| 

|
|
|
 | Non ruberò il bianco
candido alla luna
per accogliere la notte,
quando il sole sposa il cielo
nel tramonto
dove spegne calore e luce,
ma lascerò scivolare, invece,
la sua carezza sulle guance
tiepide della sera
in quel pallido chiarore
che
leggi
 | 

|
|
|
Si consuma l’ultimo quarto di luna.
Il vecchio attore
ripete con grazia la sua parte.
Soltanto ora l’indulgenza della terra
sgorgherà frutto nelle sue mani,
come una messe di parole antiche.
Poi si allontanerà per l’ultimo azzardo d’inverno,
per
leggi

| 
|
|
|
 | In una scatola di latta
riposi le gioie
con avido rispetto
al riparo da occhi furtivi
e incomprese
leggi

| 
|
|
|
| Quante parole avanzano
per trovare la via giusta
onde rincorrere l’attimo
quell’istante che può avere
un momento tutto suo affinché
qualsiasi opzione possa essere
il vero punto d’arrivo quando
per questioni tutt’altro che normali
optiamo per
leggi

| 

|
|
|
| Un dì son partito a navigare
in cerca di un lavoro trovare,
ho bussato con pugni e con clava
ma nessuno speranza di un lavoro mi dava.
E, lì per lì, cominciai a inventare
con una chitarra, per strada comprata,
a suonare e cantare su piazze e
leggi

| 
|
|
|
L’animo si proietta nel futuro, quieto
cavalca onde di speranza disegnate,
il momento colora sulla prua ombre accese
tra i sentieri meravigliosi e colmi di segreto.
Origami d’arte espresse con incanto
a raccontare di quel vissuto migliore
leggi

| 


|
|
|
Ho aperto gli occhi stamattina.
Dalla finestra, il paesaggio di sempre
cime innevate in lontananza,
i tetti rossi e dai comignoli un alito di fumo.
Nel cielo qualche nuvola che al mare corre
e sul grande pino un uccello
ormai orfano.
Ho
leggi

| 
|
|
|
Un nuovo vento
vorrei sentire
per poter tutti
sicuri viaggiare
e senza più paura
di attentati
che il cuore sempre
allerta fanno stare.
Non ci son più
sonni tranquilli
per colpa spesso
di venti di guerra
che porta ogni giorno
per il
leggi

| 
|
|
|
Perché reclami solo diritti.
E i doveri?
Dov’eri quando tuo fratello...
Dov’eri quando tua
leggi

| 
|
|
|
Ho provato a dipingere il mare,
ma i pennelli ti trascinavano tra le onde
e naufragavano tra i colori,
quel divenire vitreo che tenue prende vita,
come la mia nostalgia della salsedine.
Il vespro va a morire altrove...,
e mai più su questa
leggi

| 


|
|
|
|
37664 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|