Visitatori in 24 ore: 13’269
524 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 522
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37664 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Ho provato a dipingere il mare,
ma i pennelli ti trascinavano tra le onde
e naufragavano tra i colori,
quel divenire vitreo che tenue prende vita,
come la mia nostalgia della salsedine.
Il vespro va a morire altrove...,
e mai più su questa
leggi

| 


|
|
|
Nulla possiedi,
per questo puoi sempre volare,
posarti in una rosa,
descriverne
il profumo ed il colore,
raccontare di un’ape
che ruba il poline.
Dolcissima rosa,
ascolti gli uccelli,
impari le parole più belle,
che una donna possa
leggi
 | 
|
|
|
È del Bene diritta la via.
Facile! Cosa vuoi che sia.
Incroci e deviazioni però migliaia
e svoltarci è come nelle tentazioni
spesso poi si sbaglia.
Cerca di trovar presto l’uscita
prima che sia come svanita.
Perché il Male è un
leggi
 | 
|
|
|
Un secolo è trascorso
dall’olocausto,
oggi viviamo all’insegna
d’un terremoto umano
dove l’amore
si trasforma
In morte.
Il passato ritorna!
la pandemia
distruttiva terrorizza
il mondo.
Morti cremati
in altiforni,
Morti senza conforto
leggi

| 
|
|
|
Specchiati adesso, osservati
con orgoglio e gioisci;
vagheggia e invece che avulso vociare
tocca il brio del tuo sangue...
Pensa alla pace ed al compiacimento
di coloro che t’amano
o che pure ami tanto:
dentro a infertili terre
sei il pollone
leggi

| 
|
|
|
È sopraggiunto anche Gennaio,
cade del bianco sulla terra,
cade leggero, è un tonfo lieve,
neve sopra neve.
Sul ghiacciaio cade la neve,
un mantello soffice
si adagia sul monte
si sente il freddo sotto il ponte
Soffia un vento
leggi
 | 
|
|
|
Credere di riuscire a tenere il passo con tutti
è certo una buona cosa ma guai a darsi delle arie
attirerebbe su di noi all’istante un senso di repulsione
dal quale sarebbe poi difficile districarsi
seppur giustamente amicizie se ne andrebbero
leggi

| 

|
|
|
Un tempo portavo anche io la luce,
come la luna, quella la mia fortuna.
Volli poi esser come il Sole, bruciai.
Smisi di riflettere, e l’oscurità trovai.
Caddi dall’alto in basso nell’infamia.
E quel fuoco che portavo negli occhi,
non si
leggi
 | 
|
|
|
Vorresti poter assolvere ad ogni problema
ma sempre più difficile il percorso
non basta volontà quando tutto si riversa contro
accanimento ogni volta incomprensibile
lasciando dentro il desiderio di mollare tutto
quando improvvisamente bussano
è
leggi

| 

|
|
|
Che cos’è quest’amarezza che mi naviga nel cuore
questo senso di stanchezza che si accende di dolore
sono troppe le speranza naufragate nelle mani
tutti i sogni ormai spariti sulle code di gabbiani
non riesco più a capire qual è l’ordine del
leggi

| 
|
|
|
Nell’aer tu vedi ancor la nube nera
e freddi venti avvolgono la mente,
lontana appare pur la primavera
e il sole su nel ciel non è lucente.
Son due anni già passati, ma si spera
che essi non sian trascorsi inutilmente,
poi che la gente appare
leggi

| 


|
|
|
Che la vita sia un dono pare vero
nasci e ti domandi; ma prima dov’ero?
Per un po’ non una goccia di sudore
tutti ad accudirti come un gran signore.
Spesso però è dura già da creatura.
La consegna è sempre stata questa:
vivere, comunque, anche
leggi

| 
|
|
|
 | Mi chiedo che c’è
dall’altra parte della luna,
nel lato oscuro che mai ci dona.
Di marinai e poeti la patrona,
è la musa d’ogni forma
leggi
 | 
|
|
|
Vederti e non poterti accarezzare
in questa stagione siamo distanti
e da lontano possiamo parlare
t’osservo, immagino i pensieri infranti.
Devi evitare l’onda e poi nuotare
allontanare discorsi alienanti
non tutto è perduto, devi sperare
che un
leggi

| 

|
|
|
Bisognerà decidere
se uccidere la seduzione
o il silenzio.
Quando lasciar morire annegato
l’albero che spalanca la gola
fino alle radici.
Se far fuggire gli aironi
che lo ornano, grandi pigne nere
in equilibrio come pensieri fissi.
Se la secca
leggi

| 
|
|
|
|
Ovunque ti giri tutto risplende
voler suddividere il tutto non è certo facile
imbarazzo della scelta si accanisce
non sentendoti all’altezza di tanta bellezza
complice il cielo
seppur non sempre alleato
delle nostre insolite richieste
amicizia
leggi

| 

|
|
|
Cerco di udire
nel buio lo spazio,
quello spazio
senza forma
che m’alita incontro
in questo museo
delle immagini,
forme nude
incerte nella mente.
Mi invento
figure là fuori
sotto il guscio
della notte,
in un tutto recitato
in
leggi

| 
|
|
|
Raccogliere quanto seminato
diventa impossibile in un mondo che tende
ad andare sempre più alla rovescia
volontà viene calpestata
lasciando un vuoto che fa solo del male
a chi nel tempo ha sofferto
occasioni presentatesi all’improvviso
trovano
leggi

| 

|
|
|
Labbra ferite
dal silenzio.
Il suono tagliente
della memoria
non rimargina
le caustiche piaghe
e il tempo fluisce
sino all’adempimento
della notte
lasciando rosse cicatrici
nel ventre del mattino.
Ciò che più
non è ora inesausto
non
leggi

| 
|
|
|
Essere sempre pronti portando a termine quanto iniziamo
è qualcosa che dovrebbe incitare ad andare avanti
mettendo in disparte quello che la fatica
vorrebbe avere in un momento di riguardo
pensando a quanto invece potrebbe accanirsi
per non aver
leggi

| 

|
|
|
Di notte il mondo sembra più leggero
avvolto nelle spire silenziose.
Le ore cadono come piume
sulle chiome frastagliate delle nuvole
e se chiudo gli occhi
sento bisbigli di foglie in volo;
brusii sussurrati nelle orecchie degli amanti
nei solai
leggi

| 
|
|
|
Più nulla d’intatto.
Albe pallide,
parole d’ansia
ad inseguire invano
nuovi rifugi.
Terra mia,
devastata da vizi millenari,
vivi nel dolore
di cose perdute
nell’inquieta follia
di informi deliri
e irragionevoli impulsi,
mentre vedi
leggi

| 
|
|
|
L’afflizione é uno stato emozionale
un silenzioso caos
che partorisce progetti fattivi
volontà di rinascere...
Il dolore ingabbiandoci nel buio
alla luce fa ambire
ci costringe a restare svegli, a galla
in acque tempestose
a cercare salvezza in
leggi

| 
|
|
|
Lascia che il tempo faccia il suo corso,
lascialo scorrere per il proprio verso,
non ti chiedere cos’è il bene o il male,
vivi i tuoi giorni in maniera naturale,
non giudicare pensando alla ragione,
comprendi il senso d’ogni situazione,
sappi che il
leggi

| 

|
|
|
Arduo trovare risposte
ad ogni perché,
inventarsi una favola
per comprendere
frantumi di pensieri
nascosti o sospesi
dentro un sogno
che fatichi a ricordare.
Solamente silenzi
imbrigliati da domande,
cerchi d’ombra
che avvolgono il
leggi

| 
|
|
|
Se dici che vecchiezza è malattia
pesan dalla tua parte gli anni tuoi,
che portano ad avere ipocondria
anche se non la tieni o non la vuoi.
Se tu al contrario pensi che non sia
malattia la vecchiezza, gli anni tuoi
di gioventù hai posto in
leggi

| 


|
|
|
Non era agitato il Sole
ma allegro di spezie e si fermava alto
all’inizio della mia bocca e del mio temperamento giallo.
E il vento, lui, sospirava lemmi e calabroni
per poi blandire putiferi di carta
che piluccavano parole a dondolo e tè
leggi

| 
|
|
Lia |
16/01/2022 20:59| 931 |
|
Finalmente può cessar la guerra
se sappiamo creare la pace
ed il rombo del cannone tace
un sogno può diventar realtà.
La pace è virtù, stato mentale
si raggiunge con la comprensione
per evitare la divisione
bisogna cambiar mentalità.
È un seme
leggi

| 

|
|
|
Come riuscire a dimenticare quanto la vita ha donato
anni ed anni ritornano fremendo
ognuno con il proprio fardello cerca di intromettersi
girotondo dove saper cogliere il più piccolo indizio
affinché si possa nuovamente
pregustare quanto
leggi

| 

|
|
|
Perché dobbiamo sempre correre
rischiamo di commettere errori
la calma dovrebbe essere la nostra migliore amica
inutile darsi tanto da fare
onde poi pentirci di quanto procuriamo
colpe non devono sussistere
se riusciamo a suddividere il
leggi

| 

|
|
|
"Questa è la vita"
ancor mi ripeto,
capirne la logica
è affare segreto,
giorno per giorno
su un filo di lama
vivo il presente
ideando una trama
Ali di carta
mi alzano in volo
e inseguo obiettivi
lontani dal suolo,
viaggi pindarici
oppure
leggi

| 
|
|
|
|
37664 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1471 al n° 1500.
|
|