Visitatori in 24 ore: 13’318
513 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Maria Manzari | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37664 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
"Questa è la vita"
ancor mi ripeto,
capirne la logica
è affare segreto,
giorno per giorno
su un filo di lama
vivo il presente
ideando una trama
Ali di carta
mi alzano in volo
e inseguo obiettivi
lontani dal suolo,
viaggi pindarici
oppure
leggi

| 
|
|
|
L’acqua, la terra e il cielo
raccontano di un tempo
spazzato via dal vento
che l’Eterno ascolta.
L’orizzonte il sole spegne
lieve sul mare.
Attimi nell’istante mutare.
Cosi noi nell’infinito
testimoni dell’Assoluto
che ci elèva e ci
leggi

| 
|
|
|
 | Cos’è la poesia,
se non un punto luce
in zona d’ombra.
Una fiumana che trascina
a valle i suoi detriti,
e nella ritrovata calma
gorgheggia limpidezza.
La
leggi

| 
|
|
|
| Come resistere a situazioni che fanno rizzare i capelli
non è certo da tutti
calma e solo calma
bisognerebbe mettere sul piatto
facile a dirsi
più difficile a farsi
volontà e coraggio i veri sostenitori
basta volere chiunque può
leggi

| 

|
|
|
| Quel portello vuole proprio restare chiuso
custodendo quanto negli anni si è fatto avanti
una specie di scrigno dove entrare risulta difficile
paletti non sussistono onde evitare intromissioni
solo il rispetto potrebbe avere un senso
educazione per
leggi

| 

|
|
|
| Il dolore è dolore
fa male perché è tale.
Non si confronta
ad ognuno il suo.
C’è chi dalla vita
incassa il pugno
più forte e grave
e chi per contro
soccombe invece
solo all’accenno.
Il dolore è dolore
fa male perché è tale.
Non si
leggi

| 
|
|
|
Lesto riparo
per recuperare il fiato
dove l’ulivo
si sviluppa sottovento.
Brilla il limone dorato
tra le spine.
Dura la vita
e irrequieta l’arte
di vita vissuta.
Solo tra la gente
te ne discosti
all’oscuro degli dei
e pendono le braccia,
ma
leggi

| 
|
|
|
Tra un ricordo,
un’emozione
scorre la vita
in continuazione
La vita, una giostra che
non s’arresta,
frullano i ricordi nella mia
testa.
Conservo le gioie, via
i dispiaceri
oggi come ieri.
Gli affanni nella
nebbia,
nel mio cuore la
leggi

| 
|
|
|
Sono giorni grigi
senz’altro colore.
Finita è l’attesa
del sole e del vento.
Sterile passione
veleno letale,
la madre del nulla
che annebbia la mente.
Non si esce dal cerchio
continua a girare
lo stesso discorso
privato dal
leggi

| 


|
|
|
All’alba la maga dolente
appoggia ritrosie sul davanzale
struscia smanie sui vetri
ostenta movenze flessuose
ma il pensiero audace
castigato da uno
leggi

| 
|
|
|
E mi sospingi dolcemente in alto
avanti e indietro come pare e piace
ed io che ho le ali di un rapace
affido il mio vagare al grande salto.
E lassù in cima come da uno spalto
osservo questo mondo assai vorace
ingurgitar se stesso e in più mendace
leggi

| 
|
|
|
Nel cuore della notte
quando il buio avvolge anche l’ombra
chi soffre resta in attesa.
Un silenzio privo di parole
rimbomba nella testa
un silenzio assordante
che la coscienza risveglia.
Inevitabile pensare
impossibile dormire...
non si
leggi

| 


|
|
|
Come giocare a nascondino
per sottrarsi a quanto indiscriminatamente avviene
dovrebbe essere il punto di arrivo
onde mettere in atto quanto di nostro interesse
traguardo non sempre realizzato
s’impone in ogni evenienza in cui può eccellere
unico
leggi

| 

|
|
|
Vola più in alto
ape rumorosa.
Volteggia allegra
zingara del cielo.
E dona il miele
finché il fiore sboccia
sulla corteccia arsa della terra.
Poi cerca l’ombra calma della sera
per ripulire le ali di tristezza
mentre il tramonto scivola
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo ereditato
un’esistenza già preparata:
né detrazioni e tutto a rate,
raggirato raggiri e ti arrangi,
qualcosa o qualcuno
spesso ti disturba il sonno,
cambi guancia al cuscino.
Non si vince né si perde
siamo solo quel che facciamo
e presto,
leggi

| 
|
|
|
|
L’angolo cieco dell’angoscia
una lacrima furtiva sotto le stelle
una chioma bianca, la saggezza
la penombra ad accarezzare il fato.
Turbinio di emozioni, miraggi
sogni perduti lì a ritornare
la mente s’offusca al lor passare
tra le briglie del
leggi

| 


|
|
|
Frasi ripetute e ripetute possono benissimo
essere usate in contesti impensabili
orme della vita che risaltano
anche quando tutto potrebbe far pensare ad altro
compagne del cuore
ognuna con il proprio distintivo
si identifica senza niente
leggi

| 

|
|
|
Sguscia dalle mani infreddolite,
tra le cui pieghe il tempo s’è fermato,
quest’essere sospeso tra le vite
appese al filo d’un apparente stato.
Striscia su cristalli di mille colori,
su cui le emozioni sono riflesse:
le intense esperienze d’odi e
leggi

| 

|
|
|
Ci sono silenzi
che si accumulano
negli angoli del tempo
Gomitoli di giorni
spesi tra vecchi affanni
e nuovi sospiri
Tra i balconi dei vicoli polverosi
le donne stendono lenzuola candide
che sembrano danzare
mosse da una brezza
che sa
leggi

| 
|
|
|
Siamo aquiloni appesi a un filo,
viaggiamo spinti dal vento,
tremolanti,
attaccati al filo di questa vita.
Sballottati dal fluire degli eventi,
alla rincorsa per afferrare
il movimento, il cambiamento,
l’esperienza che la vita ci dona.
Temiamo
leggi

| 
|
|
|
Nella grande illusione
al trentuno dicembre
la leggerezza ha troppi amanti
per conservare vecchi residui acquosi
Ciascuno allinea spazi vuoti
toglie il mazzetto degli odori
regola la densità
delle bugie da rinnovare.
I segreti consumano
l’umiltà
leggi

| 
|
|
|
Essere se stessi sarebbe semplice...
ma a renderlo eroico
é un mondo malato che in
leggi

| 
|
|
|
Come selezionare i sogni che popolano
le notti agitate dalla calura opprimente?
Fiabe smembrate in minuscoli coriandoli
ti abbracciano danzando con il fascino
della carezza che scivola lontano.
Come uccidere il rimorso che senza sosta
freme
leggi

| 

|
|
|
Scrivi storie improbabili come sogni
perché solo così le avrai alla tua portata!
Desidera la pelle d’oca fra i tuoi bisogni
affinché la tua mente ne resti impigliata!
Se guardi le cose con i tuoi occhi,
non dimenticare di osservarle col cuore,
leggi

| 
|
|
|
Vibrano Le corde
del violino
le note
saziano il cuore,
ma inciuci
e dolori
afflitti da menti
maniaci ramificano
nella lor via
solo un’immagine
filosofica di sapere,
usurpanti leggi.
Poteri di stati
che violano
valore liberale
leggi

| 
|
|
|
le grida di un bimbo che nasce
le poesie che racconta il mare
il cuore di una madre
ali su cui vola un nuovo giorno
paure sotterrate
dal timido risveglio di un sorriso
pareti d’azzurro da colorare con gli occhi
e tante stelle che escono dalla
leggi

| 

|
|
|
 | Amo tutti i colori,
mi innamoro di qualsiasi cosa
non c’è nulla di brutto ...
nulla mi appartiene
eppure possiedo tutto.
Il mondo è a colori
ma anche in bianco e nero
ed ogni suo aspetto affascina
colpendo le immense
profondità
leggi

| 
|
|
|
| Prendevi la mano sul viottolo stretto
il tuo gesto d’affetto nel pomeriggio agostano.
Sulla riva del lago tra le erbe palustri
il tempo di lustri ci sembrava vago
Le foto sbiadite sono ormai un ricordo
lo sguardo balordo su linee infinite
Ti
leggi

| 
|
|
|
 | Nulla termina
tutto si trasforma
mentre nell’Anima
poesia assume forma?
Ci insegnano le stelle
- cellule noi uguali -
dalla notte gemmelle
a brillar vitali!
Soli non siamo nati
- tutt’uno con l’universo -
ma insieme creati
lettere stesso
leggi

| 

|
|
|
| L’Asino zoppo
a passo lento avanza
col suo fardello pien da scaricare
al nuovo mulo che vede a distanza
e che va saltellando su mondi e mare.
-
Mentre una stella
dal cielo s’appresta
a dipinger la freccia del cammino,
l’Asino stanco si ferma e
leggi
 | 
|
|
|
| Per sei persone sei stata
protagonista assoluta
assenza- presenza
Infiammata di luce
ora porta,
leggi

| 
|
|
|
|
37664 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1501 al n° 1530.
|
|