Visitatori in 24 ore: 13’244
480 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Maria Manzari | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37664 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Per sei persone sei stata
protagonista assoluta
assenza- presenza
Infiammata di luce
ora porta,
leggi

| 
|
|
|
Solo
comodo sulla panca
già leggiadra
da una coltre bianca
a ora tarda in quel centro
anche ora dormiente.
Ecco!
aspettare quella
lunga notte
e la speranza
di una natività
già annunciata.
La tramontana
gelido vento
leggi

| 

|
|
|
Non chiedermi della vita
che si disperde in quotidiane
insensate cose.
Ti dirò delle improvvise emozioni
guadagnate in quei giorni
erosi all’invadenza del male.
Chi siamo non ce lo dice
lo specchio, ma guarda e ama
ciò che tu vedi.
Dalla piega
leggi

| 
|
|
|
Solo dieci minuti mancano all’appello
bisogna sbrigarsi altrimenti tutto
si può dissolvere contemporaneamente
a quanto ancora nel cuore batte
essere pronti affinché niente
possa essere d’intralcio
l’unico rimedio per uscire da situazioni
non
leggi

| 

|
|
|
Del buio non dubitare...
la vita, senza luce, sopravvive
e nel silenzio ritrova la via.
Solo per un attimo, un attimo
leggi

| 

|
|
|
Quanto è bello lasciarsi sfiorare dal vento!
Capire la bellezza della natura e fregiarsene,
intuire lo spazio che ci circonda e ammirare
tutto ciò che si genera con la forza del pensiero.
Quanto è bello essere sulla riva del mare!
Osservare le onde
leggi

| 


|
|
|
Un giorno di riposo assoluto
è quanto più desiderare
approfittiamo di questo dì
onde porre fine
a quel tira e molla dei giorni passati
il fisico chiede aiuto
non può perseverare ad oltranza
essere sempre in movimento implica anche
lasciare
leggi

| 

|
|
|
Lo sportellino si è proprio chiuso
non riusciamo più a prelevare qualcosa di buono
non basta volontà quando la porta è serrata
forza immane al contrario sembra avere la meglio
appigli si sono eclissati
tornelli non riescono più
a convogliare
leggi

| 

|
|
|
Chi volerà più in alto
fino all’ultimo sole,
al di là del tempo
di ricordi e storie,
di frasi fatte troppo
di racconti e poche glorie,
tornerà poi intero
delle sue vittorie?
Chi volerà più in alto,
sa di già volare
da quel primo salto,
non
leggi
 | 
|
|
|
Tra montagne di cartone e muschio,
archi di pietra sopravvissuti,
misere e piccole case rosse,
una capanna è vuota.
Si è disfatto l’antico presepe,
scomparsi i Re Magi,,
il bambino, i pastori e le mamme madonne.
Rimane ben poco
e ciò che rimane
leggi

| 
|
|
|
Assomiglia al mio tempo
la solitudine delle funi
affastellate e stanche.
Assomiglia alla mia immobilità
senza vele da ammainare
ne’ bitte salde
a cui tendere abbracci.
Assomiglia al groviglio dell’anima
questo ammasso informe
di desideri e
leggi

| 
|
|
|
 | Inutile spremere le meningi
si rischia solo di fare un grave danno
pazientare l’unico rimedio
arriveranno momenti migliori
la fretta non è mai buona consigliera
sino dai banchi di scuola insegnano in tal senso
quel bianco calamaio
incastrato
leggi

| 

|
|
|
Un altro anno è passato...
ed è di nuovo Natale...
che strano sembra sia volato
seppur tra distanze e limitazioni.
Nulla è più come prima ormai...
i nuovi eventi hanno preso il
sopravvento e fanno parte di noi.
La nostra incolumità affidata
a una
leggi

| 
|
|
|
Bel giardino fiorito d’un tempo
lentamente
hai ceduto il passo
alla desolazione d’un muto deserto
echeggiano lontani
gioiosi giorni.
Fu fecondo vigneto
coi suoi presenti
di sgargianti grappoli suadenti.
S’è dispersa la melodia del canto
dietro
leggi

| 
|
|
|
L’oggi tra ieri e domani.
Semplici giorni cui soltanto
le emozioni donano un senso,
emozioni che il cuore nutre
per non morire.
Quante strade senza nome
che ho percorso all’infinito.
Cerco ancora tra i pensieri
i segni della mia giovinezza
quando
leggi

| 
|
|
|
|
Inutile creare un alone intorno a noi
non serve proprio a niente
essere noi stessi in qualunque occasione
è qualcosa che dovrebbe allertare
seguendo la retta via
sotterfugi non mancheranno di essere scoperti
per le bugie ricordare vecchi
leggi

| 

|
|
|
Ho portato via
il mio dolore
perché non siamo
fatti per amare
ma per odiare
ogni altra luna
diversa da noi
e dalle carezze
sporche, malate
della cenere
dei giorni andati
a finire male.
Fra le braccia
di un altro
che non amava
come
leggi

| 

|
|
|
Bottiglia di vetro verde rotola sul tavolo
d’una stanza vuota, senza una finestra.
Mille pezzi appuntiti sbriciolati per terra.
Cocci frantumati tra molliche di pane.
Quali pensieri appesi sul muro bianco?
Forse di vita? Forse di morte? Forse
leggi

| 

|
|
|
È come fosse in cielo a dire basta
compresi stelle e luna
col sole che si infila nella cruna
del piccolo universo iconoclasta
e rapida e nefasta
adopera la luce su in tribuna
destata dalle urla e inopportuna
si innalza immensa sopra la
leggi

| 
|
|
|
Raggela il pensiero
l’autunno che sta per morire.
Le foglie morte macerate dalla pioggia,
la rassegna di tronchi slavati
sembra una foto ingiallita dal tempo
nell’inanellarsi di cose senza tepore.
Le nuvole non passano alte
ma si incupiscono nella
leggi

| 
|
|
|
 | Tenere zolle di gioia
e dura terra di dolore
alle radici del tuo albero,
che è cresciuto con te
irrorando i suoi rami
con stille d’amore
e arrivando a dare vita
alle radici più profonde.
L’albero della vita
è una pianta sempreverde
e non teme
leggi
 | 
|
|
|
| Sarà pur vero quanto ogni giorno viene propinato
dubbi non rimangono certo in disparte
vige in ognuno un pizzico di verità
non sempre bene accetta
riuscire a discernere il tutto diventa obbligatorio
onde un domani non rimanere male
lasciamo
leggi

| 

|
|
|
Lacrimo questo mese,
mentre luci e colori in festa
riempiono case, strade e viali,
rivedo momenti passati,
vissuti e amati.
Tanti ricordi,
leggerezza e gioie,
nei sorrisi, parole che
hanno lasciato segni,
brividi su una pelle giovane,
poesie
leggi

| 
|
|
|
Nelle assopite sere
e nel loro lungo richiamo
il tuo nudo tronco piovoso
si sveste delle foglie d’autunno.
Una vita dura e umida,
la tua scorza senza carezze,
attenderai invano anche domani
che una mano passante
ti sfiori per donarti un pezzo di
leggi

| 
|
|
|
Non ci vuole mica tanto
a rispettare i doveri che ogni dì assillano
cosa fatta è un pensiero tolto
perché mai dovremmo portarlo avanti nel tempo
intralcio che prima o poi farebbe inciampare
procuriamoci quindi tanta tanta pazienza
volontà nostra
leggi

| 

|
|
|
Scende la neve diverso della caduta il ritmo
larghi son prima i fiocchi intensi e nell’aria
un violento turbinio e nasce così forte
un desiderio che una spessa e bianca coltre
del mondo cancelli e copra le brutture nere
poi più leggera più dolce la
leggi

| 
|
|
|
Soltanto la morte,
la morte soltanto,
scoprirà le mie carte
e getterà il guanto,
prendendo me in disparte,
col pieno capo ritorto,
tremerà l’istante
che, avrà il fiato corto,
-volente o nolente-
le avrà riso contro
la mia bocca gaudente
e due
leggi
 | 
|
|
|
Un respiro di pietre addormentate
sotto lo sguardo del sole
e l’oblio del vento.
Raccolgo l’aria con le mani
sospeso in questi sterili giorni
con una pena sconosciuta
che il cuore nutre per non morire.
Ho spento anche il canto
nell’intenso
leggi

| 
|
|
|
Un occhio di qua un occhio di là
proprio per riparare a tutto
è quanto consigliano sino dai primi anni di vita
seppure fastidioso insegnamento
lo ritroviamo quando meno ci si aspetta
solo allora ringrazieremo chi
con fatica ed amore
tutto
leggi

| 

|
|
|
 | Non arrivi.
Davvero non arrivi!
Ti bagni appena dentro l’iride,
ma non arrivi a vedere il vero:
Le chiavi le ho nascoste
dentro il vaso, poco più su.
Devi affondare la tua voglia
nella terra:
Stare attento che non gravi
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Tra montagne di muschio e cartone
una capanna vuota.
Si è disgregato il presepe antico
non vi sono più re magi e pastori
nè bimbi né madonne.
Rimangono le memorie
di una terra prosciugata
radici sradicate senza vita
esposte ad un cielo
leggi

| 
|
|
|
|
37664 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1531 al n° 1560.
|
|