Visitatori in 24 ore: 14’113
421 persone sono online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37665 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Il tempo passa silenziosamente,
nessuno nota mai la sua presenza,
eppure ha sempre un séguito d’amici
che s’inchinano a lui con riverenza,
e son rappresentati dai secondi
che corrono veloci come il vento,
ogni sessanta tornano daccapo
in un
leggi

| 
|
|
|
Nuove possibilità nella vita
si soffermano dove meno ci si aspetta
insistere in quanto più crediamo
è qualcosa che un domani
ci farà sentire soddisfatti
avendo ottemperato
a quanto più era nostro dovere
tralasciare quanto in nostre mani
non
leggi

| 

|
|
|
Il mio paese è una venere triste
è terra di frontiera,
è il nodo in gola, è la spina nel petto,
è il silenzio da bere.
Non rimane che struggermi d’amore
nell’autunno dei sogni:
le stelle sono diventate croci
e a ogni rumore tremo e fermo all’orma.
leggi

| 
|
|
|
S’ì fossi in salute preso
farei questo e quello
e per nulla al mondo
mi riterrei offeso
S’ì fossi d’umor in lietezza
ancor amerei ogni bellezza
e senza ritegno piacerei
ad ognuno sulla terra
S’ì fossi d’Amor rivestito
allor a tutto
leggi

| 
|
|
|
Prendere le cose con calma
senza farsi suggestionare da quanto accade
dovrebbe essere ottimale sempreché
si riesca a gestire il tutto
purtroppo a volte sono solo parole
che niente hanno a che fare con la realtà
inutile quindi prendersela più di
leggi

| 

|
|
|
Ogni Giorno Perdi un Pezzo
Non so se Tu ne sia Contento,
In questi Pezzi di Carta
Si nascondono Gioie e Dolori
Istanti di Vita!
Tu, così Facendo,
Come Foglie Staccate dal Vento
Segni un Tempo
Che è Andato Via!
A inizio d’Anno tante
leggi

| 

|
|
|
Gioire all’infinito per qualcosa
che sino a ieri non aveva alcun valore
ci fa sentire al culmine della felicità
non tutto accade per niente
capacità della vita
dovrebbero ogni volta
essere analizzate per il loro impegno
nell’affrontare
leggi

| 

|
|
|
A passi timidi
cerchiamo varchi in labirinti oscuri
senza una rotta:
mille e tremule lucciole - le stelle -
e poi pietre dei morti.
Travolti dal progresso:
mentre gli Dei elargivano nettare
ci toglievano l’ali.
E quindi eccoci qui tremolanti a
leggi

| 
|
|
|
Dentro la nostra testa tutto è possibile
ed è tutto invisibile, indeformabile
credibile, indescrivibile
in caverne e cunicoli
cieli e prati
deserti e pianeti
ci sono terre da scoprire
sogni incontaminati
fiumi e laghi
idee senza frontiere
salti
leggi

| 
|
|
|
È tempo di accordare ogni minuto
ogni secondo che il buon Dio ci dona
ed anche se la vecchia vita stona
è tempo di abbracciare il figlio muto.
È tempo di intonare l’alleluia
istante per istante a piena voce
ed anche se poi passa via veloce
è
leggi

| 
|
|
|
Com’è difficile restare al passo con i tempi
basta una quisquilia
che tutto si rende incomprensibile
seppur celata sia quella differenza
rendendo ogni cosa più accettabile
quando volontà diventa di rigore
talmente lieve quel tratto
che tutto
leggi

| 

|
|
|
Dovrà pur esserci un motivo
per cui insieme tutto arrivi
non c’è nemmeno il tempo di riaversi
che bisogna continuare a lottare
non bastano parole buone per convincerti
quanto riesci a vedere nel futuro non lo permette
ogni particolare della vita
leggi

| 

|
|
|
 | Il dolore è un postino
che tra la gente per la
strada ti passa vicino.
Su di lui mai poni attenzione
di tanto in tanto lo vedi
infilarsi in qualche portone.
Un giorno per la prima volta
inaspettato suona alla tua porta.
E ti consegna una
leggi
 | 
|
|
|
| IL passato lo conosco
e l’ho vissuto in verdi rose
tra lavoro e buon grigliate
eran buon tutte le cose...
Ogni giorno a viaggiare
da un paese all’altro
per lavoro o avventura
e col morale sempre alto.
Il presente non lo vedo
come un tempo lo
leggi
 | 
|
|
|
Come medusa
In balia del moto
Le onde a scandire
Il ritmo del pianeta
E l’orizzonte
Netto
Che delimita
I contorni
Della prospettiva
Limitata
Che respira
Perché deve
Respirare
Ma le onde
Sovrastano
Il respiro
E
leggi

|  | 
|
|
|
|
 | Cos’è un’ora?
Cosa un giorno?
A volte una vita intera
a volte un inferno.
Ma quando un attimo
per la
leggi
 | 
|
|
|
| Ed anche giugno se ne sta andando
ancora poche ore e siamo alla metà dell’anno
altri sei mesi dovranno passare
per chiudere questo duemila ventuno
cominciamo a visualizzare quanto accaduto
cercando di fare in modo
che quanto manca
leggi

| 

|
|
|
Forse la vita è solamente questo:
consumarsi in attesa
bramando dall’abisso l’alba.
Forse è il fremito
d’una folle ricerca di steli di luce
in selve tenebrose
o avventurarsi in impavidi voli
come gabbiani
che attraversano il mare
per morire in
leggi

| 
|
|
|
Bastano pochi secondi onde buttare giù il telo
quell’indumento pronto a soddisfare aspirazioni
anche quando avversità promuovono ogni loro iniziativa
affinché duplicità possano essere d’impatto
in un mondo sempre più imprevedibile
dove organizzarsi
leggi

| 

|
|
|
Ferma alla sorgente
uno spruzzo d’ acqua
accarezzò il tuo corpo,
provasti la stessa sensazione
di quel giorno
che prese il suo viso tra le mani,
incuriosito,
ti parlava con lo sguardo
in un silenzio dal sapore antico,
col gorgoglio
leggi
 | 
|
|
|
Compagna fedele sempre all’erta
mi destavi puntuale nel cuore delle notti brevi;
mi sussurravi dapprima cinguettii soavi,
e dopo fanfare sempre piu’ assordanti.
Con gli occhi ancora chiusi,
balzavo barcolante in piedi
e un altro giorno s’apriva ai
leggi
 | 
|
|
|
S’alza a soffiare il vento
della quercia del tiglio
dondolare ecco le foglie
che l’aria smossa accarezzare
pare spesso così talvolta
un alito nell’animo sorge
ad alitare e ricordi antichi
tornano sollevati tornano
alle mente foglie ancor
vive
leggi

| 
|
|
|
Guarda le sue nudità del corpo
il vecchio che spente sono
le voluttà dei sensi e al passato
pensa alle tante battaglie vinte
e a quelle pur tante tanto perse
e non si sa dire se in questo conto
maggiori le sconfitte o le vittorie
infin si dice solo
leggi

| 
|
|
|
E brucia questa pioggia mista a vento
tiranna irriverente e dispettosa
e batte sopra i vetri della vita
titicchettando al buio fin dentro me
cullandomi la noia e il dolce niente
ma il cuore ormai lontano non la sente
e migra contro tutti i
leggi

| 
|
|
|
A pensarci bene cosa resterà di tutto il nostro lavoro
quando un domani ci ritroveremo in un mondo
che non osiamo neanche immaginare
potremo ancora far valere
quanto abbiamo fatto ovvero
prenderemo solo atto
che niente sarà più come
leggi

| 

|
|
|
A volte nella vita dobbiamo proprio rimediare a tutto
.
pazienza perseveranza avranno la meglio
non lasciamoci influenzare
da quanto potrebbe sembrare
andiamo avanti con tutta la forza
senza seguire altrui tracce
che potrebbero soltanto essere
leggi

| 

|
|
|
Inaudito il silenzio.
Aria sbiadita mentre il giorno
perde il suo chiarore
sconfitto dall’insofferenza dell’uomo.
Presta attenzione al vuoto che lo circonda
un bimbo in un tempo fatto di ombre
tra rumori di guerra e senso dell’abbandono.
Un
leggi

| 
|
|
|
La verità sconcerta: appare nuda
priva di vesti e veli,
punge la verità
e il popolo pertanto la disprezza;
di verità non ha mai fame il popolo
che anela l’illusorio.
Ed è questo il motivo per il quale
i tiranni conquistano il potere:
sanno vendere
leggi

| 
|
|
|
L’amore
a farlo fiorire non è il sole,
basta uno sguardo,
un gesto una parola.
C’è chi lo coglie
e perde i suoi petali.
Tu sei il
leggi
 | 
|
|
|
Non siamo mai sicuri su questa terra
basta un niente che tutto diventa scuro
guai ad essere certi che a noi non toccherà
nessuno è indenne da situazioni critiche
bisogna solo stare molto attenti a quello che facciamo
e non pensarci quando ormai è
leggi

| 

|
|
|
La notte porta i suoi discorsi
sui rami oramai spogli
scossi dal vento, e così,
la sonnambula poesia
nasce dal cuore degli uomini.
E nel silenzio ovattato
un vociare offuscato
narra di uomini e signori,
eroi di guerra e vincitori.
Patriarchi,
leggi
 | 
|
|
|
|
37665 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1861 al n° 1890.
|
|