Visitatori in 24 ore: 14’265
391 persone sono online
Lettori online: 391
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’673Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37665 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Corrono le ore
vanno lente
almeno così ti pare
quando niente trovi da eseguire
birbante il tempo si accanisce
una scia vuole lasciare
quel passaggio che non sempre è gradito
non rimane che adattarsi
sperando in un repentino
leggi

| 

|
|
|
Solo chi casca
sa quanto è grande
la ferita
e se la trascinerà
per giorni e anni
ma per fortuna
che il tempo
tutto cura
e fa allontanare
odio e sporchi panni.
E come
dopo la pioggia
viene il sole
ad asciugare
vie, montagne e
leggi

| 
|
|
|
Quale emozione provai
nell’arrivare a Tozeur
rivedere quei binari e i treni
risentire quelle arie
delle tue musiche,
uniche.
Quelle parole pregne di Verità,
uniche.
Tanto mi accompagnavano
nei miei lunghi viaggi di lavoro,
al mattino e al
leggi

| 
|
|
|
Cercare di assalire il fato
storcerlo ben bene
strizzarlo con tutta la nostra forza
affinché quanto fuoriesce
possa allontanarsi il più possibile
onde poi con la sua radice
essere nuovamente piantato
non solo pura illusione
ma vera certezza
leggi

| 

|
|
|
Ed ancor lunga appare questa notte
con le stelle che mandan luce fioca,
in un deserto avvezzo al forte vento,
che imprigiona ogni cuore e lo sotterra.
Le nubi inquiete turbano il mio cielo,
quando è sospinta l’una verso il monte
e l’altra cade
leggi

| 


|
|
|
Nel vespero il suon di una campana
refolo di vento si stacca una foglia
dal suo ramo un fiore appassisce sotto
il sole accarezza la mia guancia la tua
mano son attimi di suoni vite e gesti
che poi si spengono e muoiono repente
ma colti dai sensi
leggi

| 
|
|
|
Ai tempi della scuola quanti amici
si sono, mano mano, avvicendati
nei giochi o nelle varie comitive
e poi si sono tutti dileguati.
Ed una volta entrati in un’azienda
son stati, in verità, sostituiti
da validi colleghi di lavoro,
ma pure loro
leggi

| 
|
|
|
Mi perdo,
in quei pensieri disattenti
fermi sulla soglia
del dispiacere,
quando nel pensarti
mi sento un albero spoglio
deriso dal freddo.
E ti penso, quando
affogando nel disordine
delle mie notti insonni
mi ritrovo a sfilacciare
parole
leggi
 | 

|
|
|
Una lacrima,
pura luce del dolore,
riga la tua guancia.
Apre una crepa insanabile
tra gli spazi del cuore
mentre pensieri malinconici
scivolano stanchi
incapaci di resistere
al desiderio di pace interiore.
Un intrico nel senso delle cose
in un
leggi

| 
|
|
|
Roma tu hai Roma tu mi fai
narrare e decantare la tua storia
postata sulla sedia gestatoria
col Tevere che scorre... Ma ‘ndò vai?
Roma lo so che il tempo tu mi dai
coi passi consegnati alla memoria
dei Cesari vantati dalla gloria...
Nel solco
leggi

| 
|
|
|
I campi di papaveri fluttuano
come un manto già lambito dal vento,
questo dominio ampio, che teme l’empio
carattere teatrale del tempo,
contrasta molesto col
leggi
 | 
|
|
|
 | Benvenuta giornata amica!
La notte si è dileguata
portando con sé il carico
dei sogni di una nottata.
I pensieri rimangono,
restano e si accavallano,
scuri come la notte,
senza luna, neanche stelle.
Grande Pittore!
Ascolta il dilemma
dai
leggi

| 


|
|
|
| Abbiamo bisogno di silenzio
trasparenze e luce della luna.
Abbiamo bisogno di esperienze
gesti senza significato
del nulla, di sguardi gentili
e occhi d’argento
per illuminare le notti di gelo a venire.
Abbiamo bisogno di istinti
vortici del
leggi

| 
|
|
|
| Regole cavilli pretesti sottigliezze contrattempi
macigni che instaurano
un rapporto con il mondo da depennare
seppure la loro esistenza
solo a volte aiuti ad andare avanti
intoppi si manifestano senza preavviso
mettendo in subbuglio
leggi

| 

|
|
|
| Riflettere sulla vita
ed il perché ci arrabbiamo tanto
dovrebbe essere la normalità
purtroppo ce ne ricordiamo soltanto
quando qualcosa intralcia il percorso
e solo allora facciamo “due più due “
troppo tardi ormai
avendo intaccato quanto di
leggi

| 

|
|
|
|
| Qual violento nubifragio
che della casa scoperchia
il tetto e alla luce del sole
alla vista mostra in angoli
remoti del solaio oggetti
di memorie ormai dimenticate
così quando della mente fulmini
potenti forte scuotono sollevano
dell’animo il
leggi

| 
|
|
|
| Oserei dire che tutto va a rotoli
non facile uscirne quando niente viene in aiuto
inutile insistere sciupi solo occasioni
cercare un’altra strada è d’uopo
perdere la pazienza non è ammesso
il tempo tutto sanerà
occasioni non mancheranno
per
leggi

| 

|
|
|
| Come foglie in pieno autunno
volan via insieme al vento,
così gli anni della vita ...,
ma ci lasciano il tormento.
Siamo nati per morire,
questa gelida sentenza
la scopriamo, piano piano,
lungo tutta l’esistenza.
E’ la vita una chimera
che ci
leggi

| 
|
|
|
| Non ci puoi credere
è mai possibile che darsi da fare il più possibile
non riesce a raggiungere quanto vorresti
quando invece intorno
tutto si modella in maniera incredibile
pillole di menefreghismo hanno la meglio
avere il cuore in pace non
leggi

| 

|
|
|
 | Nascesti velata
vita
feconda, donata alla sorgente.
Stai
nel mare lieve
di onde destate al vento di giorni che increpano ancora
nel muto andare e sulle barriere.
Infrange al sonno il turbato destarsi
dell’ inquieto venire.
Mainvu
sorprese
i
leggi

| 
|
|
|
| Un turbinio di parole si riversa sul destino
tracciando anime di luce...
Ed è consolazione per quel fato che ci cammina accanto
senza trovare pace...
E nelle instancabili impronte di noi il soffio di cuori
riverbera sorrisi che,
come fronde
leggi

| 
|
|
|
Ancora una volta l’alba sorge
tra mille pensieri
e sguardi persi
un altro giorno è arrivato...
uguale ad altri a volte privo di significato
altre ricco di emozioni...
Non c’è tempo per discutere
non c’è tempo da perdere
il mondo è nell’oblio e con
leggi

| 
|
|
|
Uno alla volta
siamo andati via,
alla spicciolata,
presi dalla frenesia di un cielo,
di sorrisi,
di visi:
nuovi.
Non era un definitivo,
ma solo per cambiare.
Poi il lavoro!
Solo quando ti accorgi
che tutto è diverso,
ma in fondo
leggi

| 
|
|
|
Vorrei condividere con te ogni ricordo,
nella nave dei pensieri racchiuso a bordo,
guardandoti negli occhi o sfiorando un tuo indumento
a rendere prezioso e irrinunciabile quel momento!
E poi rivelarti ogni percezione,
brancolante nel buio
leggi

| 
|
|
|
Proteggimi dal tempo che va
dove il ricordo più non vuole andare
e l’anima scivola su un’immagine
che è cibo per il continuo cammino...
Proteggimi da malsane idee
che ogni sera affogano nel buio
e nell’ombra della notte
dove il ristoro d’ogni
leggi

| 
|
|
|
Talora m’illudo che
ancora molto mi resti
da chiedere
a questo stanco vivere
che mai mi ha fatto sconti.
Mai mio è stato il concreto,
atteso tempo di sogni condivisi.
Inconsapevole prigioniero
di forzate illusioni,
ho difeso apparenze,
leggi
 | 
|
|
|
 | Come si fa ad essere felici
ovunque tutto fa in modo di annullare
ogni buon proposito che si ponga
non è facile averla vinta
seppur combattendo fino all’estremo
qualcosa si muova
un viaggio anche se a volte fantastico
aiuta ad andare
leggi

| 

|
|
|
| E volare inondando i pensieri
con l’aria fresca del mattino
e in ogni angolo possibile del mondo
adagiare l’anima
tracciando sottili contorni di ogni desiderio...
E posarla alfine tra le orchidee più rare
che vorrei crescessero anche nel mio
leggi

| 
|
|
|
Piangere non è mai un dramma
sia che lo si faccia per un dolore
che cresce dentro e non trova
la giusta via, il giusto sfogo
per rinascere nel sorriso,
oppure per un’emozione, un amore
che deflagra prima nell’anima e poi nel cuore...
Piangere da
leggi

| 
|
|
|
Pare impossibile
ogni mattina arrivati a quest’ora
tutto si svolge senza la minima differenza
questo fa molto pensare oppure
è indice di precisione oggi molto rara
visto quanto attorno accade
un vero rebus per il quale
non credi sia utile
leggi

| 

|
|
|
Abbracciami rosa del sole,
condannami ad una prigione di baci,
cavami le spine dal cuore,
attizzami di docili fuochi,
vivimi fino al posar del tramonto,
e ti verrò incontro
e ti abbraccerò
e ti condannerò alle passioni
e di spine ti alleggerirò
leggi
 | 
|
|
|
|
37665 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1951 al n° 1980.
|
|