Visitatori in 24 ore: 19’600
566 persone sono online
Lettori online: 566
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’297Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37603 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Perché non ti devi levare quel vizio
di fare tutto e subito
non ti rendi conto che la fretta a volte è deleteria
per tutto c’è il suo tempo
non essere frettolosa
rischi di cadere in errori difficili da rimediare
persino proverbi lo
leggi

| 

|
|
|
Lontano il tempo ormai
in cui negli occhi della gente
si leggeva paura e timore
per quanto stava accadendo
migliaia le vittime...
senza una degna sepoltura...
migliaia i cuori infranti di chi avrebbe voluto
fare qualcosa e fermare il mostro
creato
leggi

| 
|
|
|
E lo specchio del lago increspato,
come l’acqua in un secchio
si muove mentre lo trasporti
a fatica.
Sembrano pensieri che affollano la mente
nei momenti cruciali della vita:
la salute, i figli,
la precarietà del loro lavoro.
Il piccolo
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che il periodo
debba sempre più complicarsi
tutto fa pensare ad un vero e proprio ammutinamento
non esistono rimedi quando ogni cosa si fa scura
volgere lo sguardo altrove diventa impossibile
non resta che sperare nel
leggi

| 

|
|
|
No no non piangono i vecchi
per amore son quelle lacrime
di un tempo ormai dimenticate
e quell’insano giovanile forte
dediderio di morire per amore
or volto è a un
leggi

| 
|
|
|
Con occhi sciacquati di pianto
guardo vedo sento
Nuove mete muteranno il cammino
ma non pensare
passo passo segui l angusto profilo
che vigile scandisce il tempo dell’andare
Proteggi il pensiero
lancialo verso la luce
accetta il
leggi

| 
|
|
|
Quando i pensieri sono tanti siamo costretti a fare una cernita
e non sempre possiamo rimanere soddisfatti del risultato
non resta che mettersi il cuore in pace
creando un ponte tra noi ed il desiderio
che solcheremo con fiducia sino a
leggi

| 

|
|
|
Non voglio stare più in questo mondo
laddove non esiste l’amicizia,
non c’è nessuna forma di rispetto
e làtita persino ... la giustizia!
Ho sempre immaginato la mia vita
col corpo di una donna bella e bionda,
ma col passar degli anni s’è
leggi

| 
|
|
|
In silenzio affoghi
tra due mari
che riflettono la tua bellezza
tra l’indifferenza
del passeggiare lento
simile a una mattanza.
In silenzio ti sfiguri
e come una vecchia donna
ti abbandoni
allo specchio piangi e ti guardi le piaghe
le ferite
leggi

| 
|
|
|
Ci voleva lo tsunami
per buttar fuori
i panni sporchi
e il mondo spolverare
per mettere alla luce
nuovi sapori
e una nuova avventura
cominciare.
Rigenerare
ogni angolo e ogni via
e ogni motore vecchio
rottamare
per riportare al cuor
quella
leggi

| 
|
|
|
Stringo tra le mani la sabbia
cercando di trattenerla.
Solo alcuni granelli
rimangono attaccati
al caldo delle mie mani.
E così il giorno,
la notte,
si alternano,
incessanti,
sfuggono al mio pensare!
E ti rincorro
pregando di
leggi

| 
|
|
|
Mai si dovrebbe convivere con la noia
buona volontà dovrebbe sempre eccellere
scacciando quel neo capace di depennare
quanto di buono è stato fatto
disponibilità in tutto e per tutto
può e deve imperare ad oltranza
come un segno di
leggi

| 

|
|
|
È una leggera danza
cammino d’un sentiero
respiro d’un pensiero
il colore del vento.
Aroma di speranza
è rosa profumata
è nuvola rosata
etereo alimento.
Musica in una stanza
se intorno tutto tace
nasce un’onda fugace
l’inizio d’un
leggi

| 

|
|
|
Universo d’intorno,
di labile velo promiscuo
suscita il vento notturno,
fra le pose di nebbia, distinguo...
Discerno dei sogni i colori,
di più accesa impressione
narrate le storie dai fiori,
da lontano, il latrato di un cane...
Universo
leggi
 | 
|
|
|
 | Soggiogare il tempo non si può.
Sarà il tempo
a soggiogare te.
A piegarti, o indurirti
come le pietre di un muro.
Tu ti avventi su di lui
con tutta la tua giovane energia
Ma il tempo
troverà il modo di plasmarti,
di provarti
di
leggi

| 
|
|
|
|
| Lavorare per dimenticare è una buona medicina
per non soccombere a quanto la vita propone
ogni giorno una novità non sempre gradita
e con la quale dobbiamo convivere tiene compagnia
un brutto rospo che si diverte
eppure nessuno lo ha
leggi

| 

|
|
|
| In un mondo reso schiavo
dal potere del denaro,
per chi vive di lavoro
il futuro è sempre amaro!
Tra i cinque continenti,
per umana trasparenza
non dovrebbe comparire
mai alcuna differenza
ed invece lo sappiamo
che nel Continente Nero
manca
leggi

| 
|
|
|
Son tornato al fuggevole arbitrio,
un provato trascorso,
nell’arroventato patio
di casa mia, scottato dal rimorso:
Bramosia di ingegno,
di ingannare il mondo,
che reclama il pegno,
sempre e fino in fondo!
Una risposta, or mi sovviene
non
leggi
 | 
|
|
|
Dall’alto al basso
son vuote terra e mare
e si vede che non c’è
più rumore,
è tutto fermo
e nessuno sta a sbarcare
e sulle spiagge
non si sente odore.
Quell’odor che veniva
a festeggiare
e a riempire
la calda stagione
e che faceva
il cuore
leggi

| 
|
|
|
Sta in ciò che vive e lo senti pulsare
per alcuni è un movimento, qualcosa simile al vento,
per altri una ragione, un pensiero.
Un azzurro cielo che scorre nelle vene,
un insieme di sillabe o di parole, qualcosa
che si manifesta nel bisogno di
leggi

| 
|
|
|
Libertà, mia libertà che ti nascondi a me
nelle pieghe di una verità ch’è fumo agli occhi
e nebbia al vento che va, verso l’ignoto va...
Oh libertà, sfuggi ora da queste mie mani
così fragili alla vita, che nel domani va
ma non si riconosce in
leggi

| 
|
|
|
Finalmente ogni dovere è stato realizzato
ma che fatica è stata
i frutti si spera giungano presto
la coscienza è a posto
imprevedibile è la vita
stare al passo diventa sempre più pesante
condizioni che ogni volta fanno tremare
suscitando timore
leggi

| 

|
|
|
Anime corrose dal tempo
putrefascenti esseri amorfi
ove vagate perdute?
Valli di lacrime v’attendono,
ed ora ove risiede la lieta natura
che tanto
leggi

| 
|
|
|
Le abbiamo lasciate troppo sole
le cupole d’argento,
le fontane, i fiori lungo i prati,
le divine albe fasciate di silenzi:
spettri d’occhi eclissati
dietro pianti di stelle.
Chissà se il mare
ci riconoscerà ancora,
-statue di sale
sulle
leggi

| 
|
|
|
Non ti curar di me,
-se posso-
immolerò sorrisi per te,
per questo rivo di breve corso;
la mia scialuppa, un fascio di mani,
-se faggio o betulla-
accusa incerta un domani...
Non ti curar di me,
-se devo-
con ogni gioia tiferò pe te,
per già
leggi
 | 
|
|
|
Nella spensieratezza basta un niente
e qualunque cosa vediamo sotto un altro aspetto
quando all’improvviso tutto si fa nitido
persino quei tratti che avevi cercato di cancellare
avanzano con forza come veri birichini
non resta che arrendersi
leggi

| 

|
|
|
Non servono sermoni
per santificare comportamenti,
non serve evidenziare i lamenti
di chi solo critica, ma senza avere opinioni.
Non serve scendere dalla torre
se ogni cosa al suolo poi non scorre,
a chi serve la caciara se il tutto è uguale al
leggi

| 
|
|
|
Nella vastità dei campi,
aperti alle vie traverse,
con stagioni maturano tempi,
scartati di più cose diverse...
In un triangolo ristretto,
al molle gravitar del pensiero
si compie il tondo perfetto,
e a sé attrae mai di più vero:
Inviolata di
leggi
 | 
|
|
|
Mi piace il buio,
ascolto meglio l’anima e,
guardo il cielo,
guardo la luna,
quel riflesso che spacca in due il mare
m’illumina dentro.
Ho desiderio di volare,
fuggire,
di essere lontano,
mi stringo forte in me,
chiudo gli occhi mentre ritrovo
leggi

| 
|
|
|
Ho bevuto la metà
del mio bicchiere,
per dissetarmi.
Ora centellino
l’altra metà,
in piccoli sorsi,
per gustare al meglio
le emozioni
leggi

| 
|
|
|
Di un gradino salirò
sforzandomi tutto,
e col peso che ho,
vi giungerò, ancora intatto...
Non guarderò più indietro
ogni ombra come seguitare,
opaca schermaglia di vetro
che mari d’ombre, può solo agitare...
Avanzerò di una lenza,
per di più
leggi
 | 
|
|
|
|
37603 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2611 al n° 2640.
|
|