Visitatori in 24 ore: 12’882
540 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 539
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’691Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37666 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Nascondi la mano, ora
non farti vedere, non serve a nessuno
e qualcuno potrebbe non capire...
è solo un gesto dettato dal cuore
solo un atto che molto assomiglia
al rispetto e all’amore
verso chi la difficoltà davvero la vive.
La vita sarà come uno
leggi

| 
|
|
|
Si consumerà, presto o tardi,
questa mirabile farsa, malriuscita,
in presenti monocordi,
impunemente, prude avvinta la vita...
Di dentro, immoti fuochi
anelano, accesi, la fiamma,
e sapienti scintillare gli occhi
di imperitura calma...
Di
leggi
 | 
|
|
|
Hai perso un quarto d’ora stamani
ma ne è valsa la pena
a volte il tempo diventa il migliore amico
non facciamone una croce
quando ogni cosa sembra andare nel verso sbagliato
c’è sempre un motivo per cui tutto quanto avviene
non roviniamo quel
leggi

| 

|
|
|
 | E poi accade che ritorni a pensare
ombre del silenzio corrono a suonare
nella sintonia della vita, perduta immagine, istanti
note che assorbono l’anima
accade che un giorno si perde
nel ritornare ieri, quando un minuscolo velo nelle ore
atterra e
leggi

| 

|
|
|
| Nulla è come sembra e
niente è per caso
La ragione sta in ciò
che talvolta bramiamo
e
leggi

| 
|
|
|
Bisbiglia il vento con eco lontano
e un groppo nostalgico le prende la mano,
così che a ritroso e nel memore grembo
ripesca un sogno riposto un poco sghembo.
Volge ancora la mente forse un poco contrita
su fanciullesca visione, beata e
leggi

| 
|
|
| Vivì |
19/07/2020 10:11 | 925 |
|
E’ inutile chiedere a chi niente sa
questioni che per altri sono solo la manna
non centra la buona volontà
ma solo il risalire ai tempi dell’infanzia
quando niente e nessuno
poteva inculcare quei parametri oggi tanto in voga
non si nasce con la
leggi

| 

|
|
|
Percosso il diapason esprime purezza
ed emana il suono che crea la bellezza,
propaga intorno nota limpida e chiara
che fa vibrar tutto d’enegia che
leggi

| 

|
|
|
Ricordo il passato con nostalgia
e rabbia per non aver saputo
cogliere delle occasioni...
il tempo non mi ha concesso
di metabolizzare quanto stava
accadendo...
come stordita ho vagato
senza meta,
in attesa di tempi migliori.
Il passato si
leggi

| 
|
|
|
Donna
eterna regina
sul trono del mondo
tra stelle e pianeti
radice di vita,
diede ad Adamo
il frutto proibito,
senza il quale il mondo si ferma.
L’uomo importante
inventa
infami strumenti di guerra,
ripone il potere tra
i
leggi
 | 
|
|
|
È un albero massiccio
incline ad ospitare i miei pensieri,
oltre quel momento di capriccio,
slancio verso l’alto i desideri
come i tanti rami intrecciati,
tra le foglie a scomparsa dilatati.
Induce, l’ombra di quel legno,
col viso sollevato
leggi

| 
|
|
|
"Io voglio diventare un gran poeta",
disse Baudelaire fra gli altri, e pur Neruda,
"per disvelare l’anima mia inquieta,
per esporla nel mondo pura e nuda. "
Erano altri tempi, e si poteva
sperare in un successo che ai cantanti
è ora riservato:
leggi

| 

|
|
|
Racconterò di te nel silenzio di una sera,
a chi nel cuore nasconde un amore e,
non smetterò di dire,
fino a quando la voce diverrà rauca e,
placherà quell’infinito brivido
di un sentire profondo.
Continuerò,
nel mio sorriso di sempre,
fino a
leggi

| 
|
|
|
Il mare che non vedi
sai che esiste,
lo vedrai
osservando i suoi occhi
luminosi, brillano
come raggi di sole,
con pagliuzze
che oscurano le
leggi
 | 
|
|
|
Palpito di materna suzione
esplode, le impresse radici,
viscerale, nativa commozione,
il diapason nei figli audaci...
Veglia il futuro di note corte,
lungo il cammino, adagio
lievitar fin nelle sporte
di gravido motivo
leggi
 | 
|
|
|
|
I coccoloni nella vita sono sempre all’erta
non è facile rimanere calmi
occorre volontà superiore
onde non dare spettacolo
mostrando quanto più possibile
siamo propensi a rispettare
anche se dentro di noi
tutto fa pensare diversamente
essere
leggi

| 

|
|
|
Sposa velata,
di frivola accondiscendenza,
tutta segreta serbi, la scienza
per orgoglio ferita,
non condanni
i crocevia del fato,
dei primigeni veli del passato
il capo commosso adorni...
Sposa affrescata,
di litigati sposi,
schiva bellezza
leggi
 | 
|
|
|
Ma per favore levati dalla mente quei pensieri
più non ti riconosco
dov’è finita tutta quella volontà che dai pori spruzzava
non vedo il motivo per cui risolvere situazioni abdicando
è solo un momento che al più presto se ne andrà
forza coraggio
leggi

| 

|
|
|
Se avessi
un sasso magico farei
un acquedotto
su ogni continente
e poi un gran ruscello
metterei
per dissetar la terra
e ogni vivente.
E poi inventerei
una filovia
per far viaggiar
l’Umanità al sicuro,
senza paura
di affondar per via
o di
leggi

| 
|
|
|
 | Le parole più belle
sono quelle
delle cose mute.
Il profumo saporito
del glicine in fiore
o l’odore della terra
l’alba che appare
come una visione
nell’ azzurro di cielo
insieme al sole loquace.
La luna
che si specchia
sul campo di
leggi

| 

|
|
|
| A volte basta un niente onde ritrovare l’input
per andare avanti
arenarsi non dovrebbe mai fare parte
del nostro vocabolario
guardare innanzi è il miglior modo
per adempiere ai nostri doveri
i frutti non tarderanno ad arrivare
seppure con tanta
leggi

| 

|
|
|
Invasato pianeta
spiriti immondi
esseri spregevoli
asserviti al male.
Ma non temere
principe del mondo
- indegno - chiaror teme,
Tu infinito ne hai!
Fulgente
leggi

| 

|
|
|
Fuorché i sensi mitigare
e scelerare le emozioni,
il contratto con il Cuore
declamo, senza inibizioni
e sovente, ci si pensi,
come di una serenata
solleticare tutti i sensi,
pur di carica risata...
Fuorché anatemi blaterare
e sublimar la gola
leggi
 | 
|
|
|
E’ sempre più difficile mantenere il passo
quando tutto si rivolta contro
un vero tsunami al quale non è facile porre rimedio
puntualmente qualcosa di nuovo accade
essere aggiornati non è più una bazzecola
molto incide l’inesperienza
inutile
leggi

| 

|
|
|
André Bretòn, fu predecessore
e fondatore del Surrealismo,
promosse una furiosa iniziativa
per annullare il blando Dadaismo.
Il Dadaismo venne superato
in quanto poco adatto alla missione
di muovere interesse e non ottenne
un’importante
leggi

| 
|
|
|
 | Dirò al cielo
di raggiungermi
in quell’azzurro senza nuvole.
Al mio sguardo di guardare oltre.
Dirò al silenzio
di rincorrere parole
strappandole a un mutismo
ormai sconfitto.
E in una sfera di cristallo
saprò guardare dentro.
Saprò capire
leggi

| 

|
|
|
Giorni lenti
aggrappati ad orologi senza tempo
cullano cenere e polvere
come fossero cosa che respira
E i ricordi sono un fermo immagine
intriso di dolore
su facce che sorridono stanche
Poche le parole
come pochi sono i sentimenti
ombre
leggi

| 
|
|
|
I poeti sono dei mostri
che scavano solchi profondi
sulle nuvole e nella terra
nelle ferite del tempo
e cercano quello che non c’è
rimanendo intrappolati
tra le parole e l’illusione
di una luce che illumina il mistero.
I poeti sono degli zombi
leggi

| 
|
|
|
Apro e il cuore e la mente a un assolo,
di celestiale e trillante usignolo,
tra quel gorgheggiar è quel che emerge
laddove un ego più attento converge.
Cinta in harem strana idea va e divaga,
sentor di spezie e gelsomino propaga,
l’Oriente
leggi

| 
|
|
| Vivì |
12/07/2020 08:05 | 813 |
|
Note musicali e immagini
si sposano in un visivo unico,
quasi a confondere il reale.
Il fumo della locomotiva ovatta il paesaggio
di un selvaggio west immortalato da arie
di sinfonie uniche e indimenticabili.
La musica si fa descrittiva
di stati
leggi

| 
|
|
|
Chi suggerì all’uomo, l’idea del volo
dei cieli aperti e degli spazi?
Il vento, è stato sicuramente il vento.
Non un dio o una presunzione
neppure un orgoglio malato,
ma è stato il vento, quando soffia
è allora che senti che ti manca
leggi

| 
|
|
|
|
37666 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2641 al n° 2670.
|
|