Visitatori in 24 ore: 19’816
560 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 558
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’308Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37606 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Nel mondo siam ben oltre sei miliardi
d’età diversa, razze e religioni,
poteri che diventano infingardi
creando danni a le popolazioni.
I deboli rimangon sopraffatti
da flaccide politiche sociali
ed i potenti compiono misfatti
per i vantaggi
leggi

| 
|
|
|
Sphère amère,
danse solitaire,
versants boisés,
champs de blés.
Sur ce sentier sinueux,
les bourgeons des amoureux,
entrelacent chaque pétale,
et caressent l’herbe sentimental.
Les âmes unies,
redessinent un paradis,
brodé par des
leggi

| 


|
|
|
Forse siamo ostaggio del tempo,
come collocati dalla nascita in un campo,
liberi di scegliere nello spazio circolare una direzione,
di inseguire e di ricordare l’avvicendarsi di un’emozione.
Ma come un fiore che ha il destino segnato,
siamo spesso
leggi

| 
|
|
|
Nel deserto di foglie
più non giocano i bambini.
L’arenile accoglie l’onda
imbrunita con scorie abbandonate
ferite da spicchi di sole.
Un vecchio scava la sabbia
inseguendo il ricordo di conchiglie
di stagioni lontane.
Dalla finestra sul
leggi

| 
|
|
|
 | La finestra è il mio mondo:
a rammentarmi che siamo in primavera
tra i verdi acerbi
l’efflorescenza del vecchio ciliegio.
Magari è un’illusione
un miraggio che dura poco
fino al tramonto o forse al primo sole...
Ma cosa importa?
La sento
e tanto
leggi

| 
|
|
|
 | Quanto rumore fa questo silenzio.
Neppure il vento
riesce a distogliere il pianto,
né la luna che ascolta
ad asciugare il volto ormai stanco.
Soppresse le colpe,
a noi sconosciute,
resistono all’infame cammino,
inciampando negli ostacoli
leggi

| 

|
|
|
| Guardiamoci negli occhi qualche volta
e intratteniamo un dialogo d’amore,
per risvegliare l’anima sepolta
da mille avvenimenti e dal timore
che qualche frase ci rimane in gola
e se nessuno ci fa compagnia,
nessuno che ci ascolta e ci
leggi

| 
|
|
|
Non riesco ad essere così positivo
grande è il timore per il domani
così privo di certezze,
ma immenso è anche il mio
andare quotidiano
fatto di sofferenza e sgomento,
paura per tutto ciò che vivo
su di me, come se tutto
avesse perso il senso
leggi

| 
|
|
|
Spesso non mostrano la sofferenza
e, cadono sulla testa dell’indifferenza;
nella rappresentazione della quotidianità
la
leggi

| 
|
|
|
E’ facile riuscire a tenere i nervi ben saldi
quando tutto appare scontato
non sempre mantenere la calma aiuta
in special modo nei momenti ove tutto
s’incastra in quel labirinto
dove vie d’uscita latitano
risucchiando volontà
quel pasto non
leggi

| 

|
|
|
Ha occhi lucidi il cielo
mentre il pianto delle nuvole
accende fiori di una nuova primavera
Ma rami secchi
da attese inutili snervati
giacciono immobili
travolti dalla furia invisibile
che non perdona.
Mani di vetro
disegnano confini di
leggi

| 

|
|
|
 | Silenzio... sempre più silenzio
regna le deserte vie.
Nessun eco di bimbi odo...
nessuna folla s’appresta verso il calvario
di nostro Signore. Via Crucis...
senza la Madre, Pie Donne e Santi.
Nella valanga di solitudine che opprime ...
alzo gli
leggi

| 
|
|
|
Ora che la pelle
non ha alcuna vergogna
di questo buio
che ha lasciato la stanza
Mi potrai dire
di nuovi profumi nel cielo
e di parole che sfioravano
i bordi delle stelle
Ora che le labbra
non hanno ricordo dei sogni
né dei baci
leggi

| 

|
|
|
 | Al rosso tramonto
canta un merlo sul ramo
e scendono rondini in volo
tornate ai nidi d’un tempo.
Son liberi i cieli spaziosi
d’ogni metallico volo
volteggiano falchi e poiane
nel silenzioso spazio infinito.
Un leprotto avanza furtivo,
leggi

| 
|
|
|
 | Affaccio
la malinconia alla finestra.
Insopportabile il silenzio,
impercorribile la via del cielo
con questi occhi
che gocciolano tristezza.
Pesante è il fiato
su strati troppo spessi
a ridurre l’incognita del poi.
Il poi non ha voce,
non ha
leggi

| 

|
|
|
|
 | E all’ improvviso si abbatté sul mondo l’ oscurità,
le strade divennero più silenziose,
la gente andava in giro con mascherine per tenere lontano il virus,
la gente moriva ammassata negli ospedali,
non vi fu posto nemmeno nei cimiteri,
i loro
leggi

| 
|
|
|
| La vita umana
non è importante
qualora un corpo
giace per terra,
perché c’è pronta
...l’attenuante:
“E’ naturale ...
se c’è la guerra! ”
E c’è chi vive
con i milioni
e non gli importa
del mondo intero ...
e c’è chi fugge
sopra i barconi
per
leggi

| 
|
|
|
Nel mezzo dell’inverno sei arrivato silenzioso
in punta di piedi come se sapessi che annunciandoti
ti avrebbero temuto.
Non hai avuto pietà ne compassione.
Non hai considerato i sogni di nessuno.
Hai seminato paura e terrore.
Volevi dimostrare di
leggi

| 
|
|
|
La svolta arriverà
all’uscir di casa,
dopo che ognun
vedrà la sua ferita,
e chi ha perso e chi ancor travasa...
avrà voglia di rifar la partita,
di rimettersi
con più voglia al gioco,
sa già che sarà lunga la salita,
sotto un cielo caldo e
leggi

| 
|
|
|
Cammino, guardo, ascolto
il tremore dei miei passi sul suolo sconosciuto,
fanno rumore quei rami secchi calpestati
nella quiete della notte,
ieri, altri passi hanno cantato musica.
Un sentire nell’aria fresca, veste il viso,
mi fermo per annusare
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’attesa, animato
dalla speranza, raschio
il fondo del barile dissetandomi
di morchie; forse esploderà la bile
pensando ai contagiati, agli ammalati,
ai non pochi intubati,
ai molti in coma e alle torme dei morti.
Penso alle restrizioni, ai
leggi

| 
|
|
|
| Come passa presto il tempo
quando viviamo tra due cuscini
al contrario quando problemi si susseguono
generando apprensione e sconforto
guardare avanti è d’uopo
ponderando senza sosta
su quanto intorno accade
piccolezze si fanno grandi
quando
leggi

| 

|
|
|
| Purtroppo in questo mondo disumano
ci sono sempre le disuguaglianze,
fra povero e ricco c’è il diaframma
...che fissa le notevoli distanze!
E quindi ciò determina il destino
di chi vivrà felice ed osannato
e chi purtroppo non vedrà la luce
del
leggi

| 
|
|
|
| Angoli sconnessi sfuggono da menti contorte
Non vogliono sentire, non ascoltano non vedono
Tutto eguale deve scorrere il giorno
anche se fuori si muore
Neppure le migliaia di bare nude, li fermano
Loro super eroi del giorno non possono morire nulla
leggi

| 
|
|
|
Il silenzio
dell’amico gioioso
che indifferente
guarda uno schermo
aspetta s’accenda
una luce verde,
pare dica:
ci sono.
L’amico
rende vicino
è scambio di pensieri,
quando il tramonto
s’ oscura,
vaga il pensiero ...
S’inumidiscono gli
leggi
 | 
|
|
|
C’è un tempo, quello attuale,
in cui vivi qualcosa di epocale.
Le mura di casa sembrano prigioni
intente a soffocarti...
mentre hanno la sola funzione di avvolgerti e custodirti.
La città ti appare vuota e desolante...
ma solo perché è senza
leggi

| 
|
|
|
Come è piccolo
Il mondo
Per un corona virus
Che contorce le menti.
Il sole e le stelle
c’illuminano il cuore
Il mare e i fiumi
Inondano mute parole.
Il volto stanco
D’un respiro asfissiato
D’una maschera
Esaspera il corpo.
Sbiadisce
leggi

| 
|
|
|
C’è silenzio
e toglie il respiro,
nessun viandante
nessun colore
solo un odore aspro,
quasi amaro
che sa di sconfitta
di arrendevole pianto.
Ho lavato le mani
più e più volte
strofinando bene
fino a scalfirle
ma non abbastanza.
Avrei
leggi

| 
|
|
|
 | Passerà questa nuvola nera
che è al di sopra delle nostre teste
Questa nuvola nera che ci allontana dagli affetti
e ci costringe a non uscire di casa.
Questo incubo notturno che pervade la mente
e nello stesso tempo ci fa sentire più umani
veri
leggi

| 

|
|
|
| Tiriamo giù i cartelli abbattiamo ogni frontiera
provochiamo con il linguaggio dell’amore
sussurrando all’orecchio una fortuna
forse chissà qualcosa di bello accadrà
riesumiamo dal cassetto ogni speranza
non dobbiamo arrenderci all’evidenza
esiste
leggi

| 

|
|
|
| Qual è il significato della vita?
E’ recitare la commedia umana
nel ruolo stabilito dal copione
per una scena ritenuta vana?
Ed il regista, illustre sconosciuto
ci giudica in un modo assai severo
in base al nostro impegno sulla scena
...e il tutto
leggi

| 
|
|
|
|
37606 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2911 al n° 2940.
|
|