Visitatori in 24 ore: 13’833
541 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 537
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’700Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37666 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Come è piccolo
Il mondo
Per un corona virus
Che contorce le menti.
Il sole e le stelle
c’illuminano il cuore
Il mare e i fiumi
Inondano mute parole.
Il volto stanco
D’un respiro asfissiato
D’una maschera
Esaspera il corpo.
Sbiadisce
leggi

| 
|
|
|
C’è silenzio
e toglie il respiro,
nessun viandante
nessun colore
solo un odore aspro,
quasi amaro
che sa di sconfitta
di arrendevole pianto.
Ho lavato le mani
più e più volte
strofinando bene
fino a scalfirle
ma non abbastanza.
Avrei
leggi

| 
|
|
|
 | Passerà questa nuvola nera
che è al di sopra delle nostre teste
Questa nuvola nera che ci allontana dagli affetti
e ci costringe a non uscire di casa.
Questo incubo notturno che pervade la mente
e nello stesso tempo ci fa sentire più umani
veri
leggi

| 

|
|
|
| Tiriamo giù i cartelli abbattiamo ogni frontiera
provochiamo con il linguaggio dell’amore
sussurrando all’orecchio una fortuna
forse chissà qualcosa di bello accadrà
riesumiamo dal cassetto ogni speranza
non dobbiamo arrenderci all’evidenza
esiste
leggi

| 

|
|
|
| Qual è il significato della vita?
E’ recitare la commedia umana
nel ruolo stabilito dal copione
per una scena ritenuta vana?
Ed il regista, illustre sconosciuto
ci giudica in un modo assai severo
in base al nostro impegno sulla scena
...e il tutto
leggi

| 
|
|
|
| Sanno di sale le lacrime
Queste di primavera, di più .
Sgorgano dense,
scivolano sulle guance,
la lingua le acchiappa.
Che sapore hanno?
Si.
Sono salate di virus.
Amare come il fiele,
È amaro il virus.
Come le vite spezzate.
E una tristezza
leggi

| 
|
|
|
E se domani questo vuoto immenso
che del passato tiene prigioniero,...
se questo buio che diventa denso
sempre di più se vieni nel pensiero,...
se quest’angoscia blocca ogni mio senso
perché mi sento avvolto nel mistero,...
se tutto il giorno a
leggi
 | 
|
|
|
Notturna riflessione mentre veglio
ove tutto potrebbe andar meglio
se in terra ci fossimo resi conto
che ogni secondo bimbo muore!
Guerre carestie malattie
per intere famiglie cancellate
nella cimentosa indifferenza
di chi al suo agio pensa.
Così
leggi

| 

|
|
|
Perché aspettare
togliamoci subito il pensiero
il dopo è sempre un’incognita
non dobbiamo essere fannulloni
il risultato avrà sicuramente il suo bel daffare
onde non tradire
forza allora mettiamocela tutta
riscopriamo il valore della
leggi

| 

|
|
|
Non può vivere chi non sogna
si è succubi della paura
non muore mai chi sa sperare
in un sogno di libertà.
È tempo di raccoglimento
devi custodire il tuo sogno
dolce essenza sarà sul cuore
perché amore è felicità.
Impariamo a stare
leggi

| 

|
|
|
Sogni, speranze,
desideri
che, nascono dalla voglia di vivere.
Vivere questo tempo
che ha fermato lancette
in un’ora notturna.
Ombre,
in un dovuto silenzio,
giocano tra loro
su muri bianchi,
vestiti da pensieri,
dove a ritroso
leggi

| 
|
|
|
Non si può proprio fare a meno di pensare
a come sia fatto il destino
capace persino di avere sembianze umane
quando incomprensibile è il suo porsi
nel voler giocare a nascondino
nel voler in tutti i modi
essere d’intralcio con la sua
leggi

| 

|
|
|
La poesia è l’anima del mondo,
ispira versi dediti all’amore,
per chi li scrive, oppur per chi li legge,
son musica soave per il cuore!
Il mondo è pieno di poeti illustri,
fan parte della Storia culturale,
il loro sacrosanto contributo
è stato
leggi

| 
|
|
|
Sento i suoi passi sempre più vicini,
riconosco la tristezza delle nostre mani
che si stringono di sguardi e pensieri
e si domandano se mai come ieri
torneremo a cogliere le rose di maggio
con la serenità dell’azzurro
che oggi appare racchiuso
leggi
 | 
|
|
|
Gelidi, assordanti silenzi
danzano là,
dove il cielo diventa
un enorme selciato,
vuoto e scarno come le nostre strade,
come i nostri giorni mutili,
intrisi da
bramosia dell’attesa.
Divisi e uniti
come non mai -
"Non c’ è tempesta che
non debba
leggi

| 
|
|
|
|
Quando davanti ai miei occhi tu passi,
dolente ti vedo, come stremata,
vien meno il vigore, hai chiuse le labbra
sotto una benda dal bianco colore.
Ti fermi stupita, io fermo il mio sguardo,
non proferisci parola, sei muta,
ti guardo, ti scruto,
leggi

| 


|
|
|
Recluso, nel mio rifugio su questa collina
scavo a mani nude in profondità,
bramerei scendere ancora un po’
per ritrovare la giusta tranquillità
fatta di quotidiane passeggiate
fra i campi incolti in colline sperdute
o su spiagge bagnate dalla
leggi

| 
|
|
|
È un tempo sospeso,
forse dal sapore assai antico
quando ciascuno sembrava arreso
ad un fare di vita così poco intricato.
Ora nessuno abbraccia il vivere per davvero,
ciascuno racchiuso nell’ombra di un mistero,
senza sapere realmente cosa
leggi

| 
|
|
|
 | Aborti nella quarantena.
A piazza del Mercato hanno allestito un patibolo,
siamo tornati indietro nel tempo
ai tempi dei Borbone.
Ma no, che dite gente ...
E’ solo una carnevalata.
Un palo alto con una corda e un cappio agli estremi,
che vuoi che
leggi

| 
|
|
|
| Si tornerà
a ricominciar da zero
dopo che la tempesta
sarà finita,
non ci sarà più
il cielo grigio e nero,
tutto rinascerà
a nuova vita?!
Ognun ripartirà
dalla sua porta
in cerca del lavoro
da inventare
o a riprender
la congelata scorta
e
leggi

| 
|
|
|
In bianco e nero si muovono questi giorni
confusi tra pensieri e passi mancati
In un silenzio oscuro
che inghiotte ogni sorriso
Ma ti sarò vicino
E insieme saremo noi
ombra accanto all’ombra
Perché c’è un posto nel mio cuore
che è custode
leggi

| 
|
|
|
-
-
Rivedremo l’estate, e l’abbracceremo
come si fa con una vecchia amica
tornata da un lungo viaggio
e riprenderemo il sole sulle spiagge
tra le grida dei bimbi che vogliono il gelato
e riapriremo un libro, uno quasi dimenticato
e in silenzio
leggi

| 
|
|
|
Non mi disturba più
questo silenzio
di istanti morti...
È così misera di parole
l’esistenza
di chi non sa amare.
Insensibile
al temporale
che urla emozioni
ai suoi occhi.
È così semplice dimenticare
quando hai alle spalle
una parete
leggi

| 
|
|
|
E sulla piazza, umida di pioggia,
nessun fedele c’è, solo il silenzio,
lo sguardo fisso e freddo delle statue
che appaiono lassù toccanti il cielo
e il colonnato che ora abbraccia il vuoto!
Un’atmosfera lugubre, un sospiro
cupo, spettrale, nella
leggi
 | 
|
|
|
Rinasceremo quando tutto sarà finito
osserveremo il mondo con altri occhi
accorgendoci che dietro di noi c’erano solo errori.
Respireremo insieme un aria nuova
quella che fino a ieri ci faceva morire
sarà solo amore dentro noi.
Rinasceremo come
leggi

| 
|
|
|
Perde qualcosa, la luce
riflessa sugli specchi
non torna più com’era
la rondine nel suo nido
e il vento, quante volte cambia
il vento?
S’inclina l’immagine come l’ombra
si adatta all’angolo di luce
e anche l’erba dei campi
si piega al
leggi

| 
|
|
|
Ancora un’ora e la solita trafila si metterà in moto
immergendo ogni pensiero in quei bauli
ove da tempo il respiro provoca solo ansia
ma ne vale poi la pena di tanta apprensione
quando il domani in un attimo s’ingoierà tutto
padrone assoluto
leggi

| 

|
|
|
Il tempo corre veloce all’infuori
di quando siamo racchiusi in una trappola
desiderio di libertà accomuna
quando relazioni sono tagliate fuori
sofferenza e speranza pane quotidiano
inutile guardarsi attorno
il vuoto è padrone
ha stipulato un
leggi

| 

|
|
|
Sofferenze e sofferenze
E tu tanto soffri Lombardia
Oggi non più ridon i tuoi
Laghi i monti i prati fiumi
Le valli e le convalli quel
Tuo ciel tuo che come scrisse
Don Lisander nel romanzo suo
Così bello quando è bello si veste
Oggi di un colore
leggi

| 
|
|
|
Ho intravisto un punto
allontanarsi al sole.
L’ho seguito con lo sguardo
fino a raggiungerlo.
- Esplodeva la sua potenza -
E mi raccontava dell’impotenza
fra gli artigli rugginosi
d’un criptico fiato.
Così a tornare
su questo fermo
leggi

| 

|
|
|
Triste è la sera che a me s’avvicina
quando l’aria buia l’anima invade,
mentre la luna, da tempo in sordina,
non splende più su paesi e contrade.
Ormai da giorni non odo più il mare,
non odo più la risacca dell’onda,
ascolto il lugubre solo
leggi

| 


|
|
|
|
37666 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3001 al n° 3030.
|
|