Visitatori in 24 ore: 16’908
573 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 572
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’319Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37606 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
E poi, tutto inizia di nuovo...
i giorni scorrono accompagnando i passi
e le occasioni si accumulano
fra le feritoie degli eventi
che guardano avanti, avendo però cura
di tenere presente gli sbagli passati.
Difficile dire se il cammino sarà poi
leggi

| 
|
|
|
Allarme virus
da dentro e fuori
e non solo in quel
cielo contaminato,
è tutto allerta
anche l’acqua santa
e ogni essere
in viaggio obbligato.
C’è paura su strade,
bar e viali
che il virus colpisca
anche a distanza,
la maschera è routine
da
leggi

| 
|
|
|
frasi costruite su parole inutili
sentire il verbo
pezzi mancanti
cocci abbandonati
polvere
fantasmi che svoltano ad ogni angolo del
leggi

| 

|
|
Midesa |
29/01/2020 10:59 | 1038 |
|
Ci sono giorni
che sarebbe bene depennare dal calendario
il loro ricordo non può fare a meno di farsi spazio
un vero cataclisma quando
non riusciamo a togliere dalla mente
situazioni alquanto imbarazzanti
impaccio che si ripercuote ad
leggi

| 

|
|
|
Col tempo,
non tutto finisce,
pulsa il cuore
come una stella lontana,
ricordi,
viscidi sassi,
è ciò che tu lasci
tanti sogni
non prendono vita.
Il tempo
è un soldato a riposo,
in un silenzio
imperlato di lacrime
che nessuno
leggi
 | 
|
|
|
Un granello di luce appare sempre
anche se il dolore bussa insistente
testardo il chiarore vola e attende
il buio, quello più cupo, lo sa!
vincere, per lui, non è semplice
la rassegnazione la si può emarginare
ascoltare la speranza è
leggi

| 

|
|
|
Personale universo sta in raccolta
di poesie d’ogni singolo poeta:
facilità di comprensione è molta,
o ne resta il lettore a volte a dieta.
Dipende dalla psiche dell’autore,
che espone i fatti senza reticenze
o si racchiude, dandogli valore,
in
leggi

| 
|
|
|
 | Queste effimere parole
ingabbiano l’attimo
a me caro
inghiottito già dal tempo
che vi ho dedicato
La poesia ghermite:
è l’impronta del mio passo
che vagheggia l’illusione
Ovunque la soffi il vento
freme e trema
come spirito di
leggi

| 
|
|
|
"Cara Kitty ..." ...
chissà ora che t’avrebbe scritto
sul pianeta sempre imperfetto
per tre quarti ghetto ...
dove un bambino in tanti ove
afflitto vive se non muore
per guerre malattie carestie
ma più mancanza d’Amore!
Sull’egoistico potere
di
leggi

| 

|
|
|
Dentro di me non c’è spazio per l’odio:
è una risorsa il vuoto
un cielo immenso da serbare ai sogni.
Nel borgo la tua storia è anche la mia
e la mia è la tua:
qualcosa di ciascuno
appartiene anche all’altro.
Pensiamo! Non c’è nulla da
leggi

| 
|
|
|
Petali di fiori insanguinati
su prati incolti senza solchi
Né spighe di speranza.
I colori stinti del cielo.
Nessuno canta nel silenzio.
Nessuno osa nell’immobilità
mentre dilaga il ricordo.
La cicatrice sarà il sigillo
sul braccio della
leggi

| 
|
|
|
Chi comprende la vita
coglie la particolarità
della bellezza.
Realizza il suo sognare
e, nella confusione
trova sempre
la più semplice soluzione.
Chi ha compreso
ha colto l’essenziale.
Chi nelle sue mani ha il sapere
e non prova
leggi
 | 
|
|
|
Bevo il mio il caffè
guardo quel tavolo,
dietro ai vetri, la sedia, liberi!
Ieri, era il tuo posto preferito.
Le tue recriminazioni, reiterate,
sorridenti, sul vivere quotidiano,
sul fare politica, non irreali.
Mancano a tutti quelli
che ti
leggi

| 
|
|
|
I giorni sono così freddi
in assenza di sole
e la terra è così dura
perché è un po’ che non piove.
Un uomo cammina nella nebbia
ed ha il cuore in gola
per lui l’assenza è stata tanta
e non può più rimediare.
I giorni sono passati
e quelli più
leggi

| 
|
|
|
Felicità completa non potrà mai esistere
ci sarà sempre un neo che corrode
grande o piccolo
avrà ogni volta la solita rilevanza
saperlo gestire non è cosa da poco
essere cauti onde non cadere in quei tranelli
che la vita spesso
leggi

| 

|
|
|
|
Tutte le volte
che una stella si spegne
mi avvolgo nel niente
nel trambusto
di un passaggio di allodole
che varcano il monte
di una infinita preghiera
lì dove Dio ha interrato la croce
e da eremita ascolta la voce
di un uomo sfinito
dal
leggi

| 
|
|
|
Che importano brutture
solchi indescrivibili
che segnano il volto
quando l’amore appassionatamente
in ognuno brilla incandescente
abbagliando folgorando
non esiste ruggine
ovunque nidi palpitano
accogliendo ogni sentire
quell’apice che ad
leggi

| 

|
|
|
C’è chi va in tastiera
chi con penna leggera
rapiti un istante
in fantasia di mente
e pare di volare
nel sogno di pensare
guardo il mio pollice
leggi

| 
|
|
|
Non esce quasi più.
Il pelo che sfuma nel grigio
disegna la cute candida
i suoi sentieri luttuosi.
Da vent’anni ogni tanto urla solitudine
ma si lecca ancora
strappa le unghie coi canini aguzzi
residui puntuti di una fame avida e tenera.
E dorme.
leggi
 | 

|
|
|
Un vero connubio capace di esaltare ogni cuore
sfrigola in dedali ove una via d’uscita
mai dovrebbe aprire le sue porte
onde non disperdere quel senso di appartenenza
verso chi con amore
fa di tutto per esaltare la loro fragranza
ragione per cui
leggi

| 

|
|
|
 | Tempo
atroce, impietoso, truce, efferato
inesorabile, tirannico elemento
Graziato da quell’ involontario oblio
perdendomi nei suoi occhi
e in quell’anima
che effonde i mille colori della vita
Immensa la voglia
piccola la sensazione
leggi

| 
|
|
|
| La vita è un bivio
bisogna saper prendere la strada giusta
semplice a dirsi quando tutto si presenta liscio
sorprese non demordono
occorre tanta volontà
quel coraggio non sempre pronto
.
svolgere impegni
con passione e perseveranza
insegnano
leggi

| 

|
|
|
| Eran fioriti i mattini di ieri
quando primavera intorno danzava,
e poi con ansia attendevi il meriggio
con il guardo rivolto verso l’azzurro.
Ed ora l’autunno l’albero spoglia,
la neve copre col bianco suo manto
i rami del già fiorente
leggi

| 

|
|
|
| A morire noi siamo destinati
con le fisiche nostre malattie,
e con le psicologiche: antenati
trasmisero difetti e distonie.
Pure se ci curiamo, noi malati
rimaniamo di più patologie
provenienti da tempi ormai passati,
che permettono tenui
leggi

| 
|
|
|
| Barche immobili incollate
al bianco sfumato dei legni
fuso al grigio specchio lacustre
di monti riflessi
fondono con il mio nulla pensare
estasiato di tanto spettacolo
immagini di un pomeriggio
di fine settimana
quiete centellinata
al mio
leggi

| 
|
|
|
| Non manca molto al nuovo giorno
eppure fremi come non mai
non essere precipitosa
la fretta a volte è deleteria
abbi pazienza
.
consigli che fanno tremare
seppur disinteressati evidenziano
quanto la vita a volte sia birbante
mettere insieme
leggi

| 

|
|
|
| Il silenzio:
ovatta per il cuore,
riposo del guerriero,
onda del mare aperto,
rifugio dell’anima
leggi

| 
|
|
|
| E’ inutile mettere le mani tra i capelli e disperarsi
tanto le cose seguono il loro destino
credere ad esso riesce a farci andare avanti privi di timore
senza rovinare il giorno
sperare rimane l’unico appiglio
bisogna imprimerlo bene in mente
e
leggi

| 

|
|
|
| Erano in fila
gli stessi occhi, le mani
l’odore del dolore.
Erano in fila
numeri appesi al petto
dentro l’ultimo fumo,
solito rumore di ferraglie.
Appeso al palo
un drappo bianco
e poi una mamma
che li ha visti passare.
Erano in fila
nelle
leggi
 | 
|
|
|
 | Niente è più come prima
quando pensavo di star male
ora invece che sto peggio
sento la paura che mi assale
Vorrei tornare indietro
camminare svelta nuovamente
ma ogni giorno che passa
son meno autosufficiente
Sento una immensa tristezza
non
leggi

| 
|
|
|
| Domani non sai cosa ti aspetta
eppure fai di tutto affinché
niente possa rimanere indietro
meticolosità il tuo vessillo
sempre pronto a
leggi

| 

|
|
|
|
37606 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3151 al n° 3180.
|
|