Visitatori in 24 ore: 12’811
585 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 583
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’712Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37667 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Non manca molto al nuovo giorno
eppure fremi come non mai
non essere precipitosa
la fretta a volte è deleteria
abbi pazienza
.
consigli che fanno tremare
seppur disinteressati evidenziano
quanto la vita a volte sia birbante
mettere insieme
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio:
ovatta per il cuore,
riposo del guerriero,
onda del mare aperto,
rifugio dell’anima
leggi

| 
|
|
|
E’ inutile mettere le mani tra i capelli e disperarsi
tanto le cose seguono il loro destino
credere ad esso riesce a farci andare avanti privi di timore
senza rovinare il giorno
sperare rimane l’unico appiglio
bisogna imprimerlo bene in mente
e
leggi

| 

|
|
|
Erano in fila
gli stessi occhi, le mani
l’odore del dolore.
Erano in fila
numeri appesi al petto
dentro l’ultimo fumo,
solito rumore di ferraglie.
Appeso al palo
un drappo bianco
e poi una mamma
che li ha visti passare.
Erano in fila
nelle
leggi
 | 
|
|
|
 | Niente è più come prima
quando pensavo di star male
ora invece che sto peggio
sento la paura che mi assale
Vorrei tornare indietro
camminare svelta nuovamente
ma ogni giorno che passa
son meno autosufficiente
Sento una immensa tristezza
non
leggi

| 
|
|
|
| Domani non sai cosa ti aspetta
eppure fai di tutto affinché
niente possa rimanere indietro
meticolosità il tuo vessillo
sempre pronto a
leggi

| 

|
|
|
| Scivola come seta sull’acqua
questa luna d’alabastro
ignara di ogni inverosimile follia
che arma il cane di dormienti fiammelle
sospese nelle tenebre
e scuote le coscienze
come panni stesi al vento freddo dell’inverno.
Non ci sono più oasi dove
leggi

| 
|
|
|
| C’è uno spazio, piccolo, dove vivo giorni chiari
contraddizioni e oscurità protette.
Svestita da ambizioni, coperta da colori non miei
come non fossi mai stata e rimuginando luci
sto drenando acque reflue.
Nella testa sono impresse poche
leggi
 | 

|
|
|
| Credo che oggi dovrai proprio rimanere a dieta
altri problemi si scagliano senza alcun riguardo
una mancanza che dovrà pure avere un nesso
in una vita che spesso fa lo sgambetto
sperare rimane l’unico appiglio
in attesa che tutto abbia un lieto
leggi

| 

|
|
|
| Caviglie rotte e un corpo che si trascina.
In mezzo all’oscurità due occhi rivoltati
sprofondano di solitudine.
Due voragini ingoiano il sale della vita
che brucia di fuoco,
rovente stele scolpita su pietra
che il tempo leviga,
mano d’uomo
leggi

| 
|
|
|
Quel che sai or poi svanisce
a dir tanto e un fatto è poco
più di un soldo l’arricchisce
chi ti finge...
nel suo gioco.
Parole che dicono pensieri
altri che consumano il cuore
e par fermo di infiniti zeri
nel suo riflusso...
denso di
leggi

| 
|
|
|
Monda o cielo queste povere anime
pulisci il creato da peccati incombenti
sparsa è la litania del pensiero
dell’essere immondi con soffocanti respiri
Accendi i cuori con fantasiose novelle
riscalda questo mondo oscillante e fragile
la notte
leggi

| 



|
|
|
Riposo settimanale non nuoce se ben saputo impiegare
non importa starsene seduti senza fare niente
quando la mente inizia a lavorare mettendo da una parte
quanto potrebbe essere utile alla prima evenienza
è un voler essere indipendenti al
leggi

| 

|
|
|
Cammino nel deserto della vita
cercando un’ombra che mi possa amare,
la strada sembra tutta una salita ...,
non si finisce mai di sfacchinare
avanti e indietro senza alcun traguardo!
Il viale della flaccida esistenza
è lungo, inefficace ed è
leggi

| 
|
|
|
La notte ha la notte
la Luna ha le stelle.
Ma il mare, cos’ha il mare?
Un mormorio profondo
mi giunge da un abisso
un dolore soffocato
un alito di vento
presto si tingerà di rosa il cielo
presto nell’oblio si scende
ma il vento, cos’ha il vento?
leggi

| 
|
|
|
|
Sono già le ventidue stasera ed il sonno tarda a venire
vorresti approfittare di questo tempo che sembra non finire
situazioni altalenanti cominciano ad infastidire
non devi prendertela ma sfruttare l’occasione
onde mettere a fuoco ogni quisquilia
leggi

| 

|
|
|
 | Giorni felici li
viviamo senza accorgercene se
c’è serenità, la qualità è nella diversità;
proibirci vuol dire farci venire la voglia,
solo quando arrivano quei giorni brutti
tentiamo invano di tornare indietro
e richiamarla.
Un uomo che
leggi

| 
|
|
|
| Hai appena letto qualcosa che ha risvegliato in te
pensieri da gettare al macero
prendendo coscienza di quanto la vita sia effimera
basta un niente e tutto finisce
lasciando un grande vuoto in chi rimane
.
istanti che diventano un tira e
leggi

| 

|
|
|
| T’invidio donna, sempre corteggiata
dall’uomo affascinato dal tuo stile,
ti senti bella, gaia ed ammirata
per il tuo viver classico e gentile.
T’invidio uccello, perché puoi volare
felice tra le nuvole, sui tetti
e sfiori l’onde placide del
leggi

| 
|
|
|
| Credo di sapere
d’avere uno spirito d’Aprile;
d’inverno, no: senza rose gialle, Gennaio
né il nettare per colibrì, margherite.
E non cade la neve, solo righi di notte
sull’oggi che di ieri ha qualcosa
d’alberi freddi e memorie.
L’inizio non sveste
leggi
 | 
|
|
Lia |
07/01/2020 20:30 | 920 |
|
| Trasparenza
Un guizzo improvviso
e, dagli spigoli marcati dei sentimenti
rasserenarsi di quella chiarezza
interrotta da una quantità
d’immagini dell’anima
dalla profondità dell’abbandono.
Solo gli astri
limpidi e lucenti
sanno se il tempo che
leggi
 | 

|
|
|
| Oggi è il primo martedì dell’anno
qualcosa si dovrebbe muovere
almeno così hanno anticipato
uno scritto d’ingresso alla nuova stagione ci aspettiamo
novità e sorprese incuriosiscono
speriamo di non rimanere male nell’andare oltre
l’attesa ha
leggi

| 

|
|
|
 | Una ne cadde
e lei con noncuranza
in mano la rigira pensierosa.
Irrigidita e grave osserva
poi silenziosa gira intorno
all’all’albero agghindato contemplando:
Ben altre sfere in vita sua ricorda
che vere ha conosciute ben rigonfie
ben
leggi

| 

|
|
|
| forse è un caso
questo silenzio di anime
annebbia la luce
scorpora i colori
in un grigio di pietra
resta appeso
alla porta di casa
raffredda fiati
gela le ossa
maledetto inverno
affossato nella nebbia
di labbra e di voci
forse è un
leggi
 | 
|
|
|
| Spegni tutto non si può andare avanti così
la corrente elettrica costa non essere insofferente
a chi dintorno ce la mette tutta
onde farti vivere al meglio
l’amore si vede dalle piccole cose
i baci a volte sono falsi
solo dopo ci accorgiamo di
leggi

| 

|
|
|
| Quando si dice voler essere all’altezza
senza sapere né conoscere il perché di tale traguardo
subentra un senso di potenza
che faremmo bene tenere a bada
onde non rovinare in situazioni d’impaccio
che potrebbero far eclissare
quel minimo di buon
leggi

| 

|
|
|
alberi spogli
vestiti solo di semplicità
dai rami radi
come le parole che uscivano dalla bocca
resistenti alle apparenze
le incontri camminando un giorno qualunque
mentre dentro il freddo impera
e con un po’ di tepore
ti scaldano l’anima
aria di
leggi

| 

|
|
|
Nel camminare
con il suo cane
raccoglie resti di petardi,
sugheri sparsi:
testimoni dell’ultima notte
di baldoria tra amici, cari,
a rinvigorire la speranza
di un futuro migliore.
Stamattina il cielo
vestito di un azzurro
riflesso negli
leggi

| 
|
|
|
In delebile contorno
-di pensieri alle parole-
fatto nuovo, questo giorno
sol diletta il girasole...
Detto è fatto mezzogiorno
-per il becco delle allodole-
se ne vola, anche lo storno
or disperso fra le nuvole...
Impossibile contorno
-di chi
leggi

| 
|
|
|
Lento è il traghettare (Anno 2019)
Lento è il traghettar del fiume...
gelido vento di tramontana trascina
il vecchio canuto verso l’ultimo tragitto,
e il deambulare d’affanni
privo di stelle e sole,
empie il sacco degli ultimi sguardi.
Aduna
leggi

| 
|
|
|
Tutto senti e palpita
-quel tepor se in festa-
il cor ti dona e scalpita
che è vita manifesta...
Esser nuovo in sè
-per strade mai battute-
rincorri uno e altro te
già in sogno le ha vissute...
Quel buio ormai da dietro
-finto eco ai tuoi
leggi

| 
|
|
|
|
37667 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3241 al n° 3270.
|
|