Visitatori in 24 ore: 13’304
454 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’721Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37667 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
V’è odor di brillantina sulle
doghe della panchina,
goccia profumata che dai capelli cade
l’ho sfiorata e con prudenza annusata.
Oh ma questa è brillantina?
E’ scesa dai capelli di una bambina
raccolti sulla nuca come una damerina
essenza a crear
leggi

| 
|
|
|
Se mi fosse chiesto
qual è il tuo concetto
del mondo
risponderei:
vita e morte
di sicuro le conosco.
Attenzione alla differenza.
Confido negli occhi azzurri
e, in confidenza a chi gli ha neri
porgo i miei omaggi sentiti e sinceri.
Queste
leggi
 | 
|
|
|
 | Ti hanno spogliata di tutto.
Ti hanno rubato l’anima
la tua bellezza calpestata
la tua gente affamata
e la speranza andata via
Per sempre cara terra mia
t’amerò anche così,
camminando per le tue strade
con le lacrime agli occhi
guarderò lo
leggi

| 
|
|
|
| Uomini affannati, donne angosciate,
bambini dal sorriso emaciato,
volti rigati di tristezza,
occhi smarriti e senza luce,
hanno incontrato il mare.
Una speranza s’è aperta...
Ora son lì, in attesa
d’una voce amica che dica:
"Ora siete
leggi

| 

|
|
|
| Non pago, deluso
di quanto la vita finora m’ha elargito,
pur non domo, anche in fine abbacchiato ...
e, inaspettata quella mi ha sorriso!
L’ho avuta sempre in mente, sospirata,
un bacio ed un abbraccio finalmente
potrebbe anche bastare e aver
leggi

| 

|
|
|
 | Pensieri che sbattono
come persiane
alla prima ventata
di fine agosto.
Un fottio di traffico
scalda le disfatte narici
degli anneriti
e già stanchi
leggi

| 

|
|
|
| Quanti eventi vissuti in questi anni
e nulla là fuori è cambiato.
Solo io sono diverso,
perché anche l’aria che respiro è diversa.
.
Molti sono scappati,
fuggiti come gatti feriti dai proiettili
lasciando indietro casa e ricordi.
.
Vedi, agli
leggi

| 

|
|
|
Anche l’ultima mela buona tra le marce
è andata a male. Non v’è che melma al suolo
e si chiude il ciclo di promesse per i rami
con l’ultimo sciame di foglie devoto al soffio
d’un vento autunnale, prematuro.
Per il cuore provato da stenti e
leggi

| 
|
|
|
Scegliere
tra stare seduto e ingoiare il vuoto
o alzarsi e dipingere gli Angeli
sul muro che separa l’attesa.
Non è mai facile
aprire le ali
e andare incontro alle nuvole
piegarsi all’inutile
come un insetto sul fiore.
E si rimane sospesi
tra
leggi

| 
|
|
|
Si libra nel vento l’anima sognante
di chi libero si sente
a volar su teste pensanti e su cuori
che più nulla hanno in sé;
dona pace quella brama dispersa
su fole di vita
regalando momenti a chi
distratto da tempo li aveva finiti
chissà se poi nei
leggi

| 
|
|
|
È sera e l’afa ormai del giorno scema,
nell’aere un fresco refolo di vento
le note allieta d’un violino stanco,
languido singulto d’un cuor che geme.
I fiori son tremanti sullo stelo
e afflitta la corolla cade al suolo,
s’accende in cuore la
leggi

| 

|
|
|
I ricordi del mare
arrivavano verso sera
con le nuvole di ponente
nere come il temporale
Il vento mi parlava
di parole lontane
sussurrate nel cielo
quando la notte scura
Era una carezza lieve
data per gioco
mentre un sorriso
languiva sul
leggi

| 

|
|
|
Corre invano la mia voce,
-nitrito a galoppo frenato -
appresso al giorno veloce
che brucia il mio contralto!
Scrive suoi corsi la natura
-non mi è dato da imparare-
e la notte mi mette paura,
ahimè non so più pregare!
Vivo già passato il
leggi

| 
|
|
|
Non avrei mai pensato
che scalando montagne d’attesa
sarei arrivata alla vetta
e scoprire
che tutte le rocce sgretolate nell’ascesa
avrebbero seppellito
il fiore della memoria
custodito in radiche di mani
avvinghiate a chiome del cuore.
Avevo
leggi

| 
|
|
|
Tanti allineati sugli scogli
al finir di un giorno agostano
guardo sul palmo della mano
è scritto come sui fogli
della storia di quei due amanti
che nel silenzio cercano
di dare risposte, ma invano,
l’essenza di loro che son fra tanti.
Sentinelle
leggi
 | 
|
|
|
|
la poesia è traduzione
da una lingua sconosciuta
è dall’ Origine -
dal Verbo
è lettere storte sull’acqua
poesia è del vento e della foglia
è il cuore delle stelle o la musica
della pioggia sulle tegole
la fiamma che arde
della nostalgia
leggi

| 


|
|
|
Ecco, ora il passo
si discosta dallo sguardo:
uno vola, oltre i merli dello Sperone,
l’altro declina dolcemente
al primo di un lungo drappello
a guardia di mura secolari
e cambia e non muta, ora
l’incanto di piccolo scrigno:
par disegnato, a linee
leggi

| 
|
|
|
Tutti corrono e nell’impeto
si perdono carri e buoi
oltre a clivi e valli
e litorali e dossi
agli armonici suoni
e ai colori che s’accendono
digradano affievoliscono
si spengono.
Solo rumori e voci sovrapposte
e acrobazie inutili.
Sangue
leggi

| 
|
|
|
È l’attimo, una nuvola cangiante,
le onde in uno stagno,
persino un pensiero, un sogno,
si diventa, della vita, perduto amante;
È un velo, chador profumato di betel e incenso,
una nuvola bigia che il sole nasconde,
persino un pensiero, del sasso
leggi

| 
|
|
|
 | Il mormorio del ruscello
con il vento che scherza tra i fiori
mi trasmette una quiete diffusa
soffocata dal sole
brucia ancora la terra
nell ’ultimo conforto d’estate
foglie gialle nell ’aria
invitano ad abbandonarmi
nel tiepido abbraccio
leggi

| 

|
|
|
| Villa Faro
villa Comunale
luogo caro
fonte gioviale
di infiniti incontri
talvolta di scontri.
Maestoso
imponente.
Al cuor
leggi

| 
|
|
|
| I respiri sono stati giustiziati
urli attaccati ai ricordi
nei bordi confidenziali
degli anni passati.
Chi è convinto che i vivi
sfogliano le pagine di libri
per nutrirsi del sapere
si accorgerà ben presto
che per alcuni il pretesto
del non ho
leggi
 | 
|
|
|
Sono stanco di sentir cantare
chi lo fa
pensando d’esser un tenore,
come sono stanco di veder
l’aria che si muove
al sol’applaudir
l’arringa d’uno sternuto
da una flora di batteri insipienti.
Stenderei le mie ossa al sole
a far asciugare i
leggi

| 
|
|
|
Si arriva al punto
che il tutto è breve
il tanto è lieve
il poco è nulla
il tempo è niente
e viscido si perde
tra le nuvole d’Estate
che piangono
Misericordia.
Si arriva al punto
che non ci basta
più respirare
nutrirci del vento
e
leggi

| 
|
|
|
 | Il secco macinato dalle ruote della bici, crocchia
canta come le cicale. Quasi mi addormenta.
C’è vita negli spazi crepati della fertilità terrosa.
Insetti sciocchi cadono ancora nelle trame sottilissime
di pungenti ragnetti rossi
lucenti formiche si
leggi
 | 


|
|
|
| E’ quando un’emozione è troppo forte,
quando s’accentuerebbe se in parole
fosse messa, che ad essa chiude porte
il poeta che uscire da lì vuole.
Per evitare ben ingrata sorte,
per non incrementare ciò che duole,
come il pittore alle nature
leggi

| 
|
|
|
| E’ così che ti ho trovato,
abbandonata e sporca
tra i vicoli di Vietri,
proprio li,
dietro una porta.
Coperta di polvere e immondizia,
eri nata per essere regale coppa
ma nel forno il fuoco
ti ha bruciato una costa.
Come un bambino felice,
ti ho
leggi

| 
|
|
|
| Il sesso ci appartiene per natura,
è la maturazione generale
del fisico che oltre alla struttura
procede a un cambiamento personale.
Il sesso ci accompagna nella vita,
arriva insieme con l’adolescenza
e poi ci lascia nell’età ...
leggi

| 
|
|
|
Il Tempo
ha tante domande
ma poche risposte,
scopri
che non esistono fate
né streghe,
chi è furbo sorpassa!
Il tempo,
è fumo che lascia il comignolo,
diventa nuvola
formando fiumi e torrenti,
non tutti
sfociano in mare
molti li
leggi
 | 

|
|
|
Caro Paese
sontuoso e posto su di un colle
osservi con placido torpore
il mare davanti a te disteso
e tra i segreti di storie antiche
ti fai perla mediterranea sotto il sole.
Delle miti stagioni te ne fai vanto
i tuoi vicoli di altri tempi
sono
leggi

| 
|
|
|
 | Guardo il cielo
da una porta
mai completamente aperta.
Non vedere l’azzurro
districarsi dalle nuvole
è un peso.
Farmi strada
senza spegnere illusioni,
senza dovermi accorgere
di restare ferma
e non andare avanti,
non alleggerisce
la
leggi

| 

|
|
|
|
37667 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3571 al n° 3600.
|
|