Visitatori in 24 ore: 13’156
658 persone sono online
Lettori online: 658
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’726Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37669 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Il sintomo più evidente
_ il sogno_
la malattia che non voglio più curare.
Capacità di ipotizzare
(comunque)
- e s’accorcia in distanze
legando pensieri d’ogni colore.
" La verità d’un balzo
posta in mano ad un sorriso ".
.
Loro credono di
leggi

| 
|
|
|
Raccontami le tue favole
avvolte nel velluto
e sfiora le nuvole
disperse in un cielo di fango
Io non ho mai ascoltato
nulla che non fosse amore
fra le pagine ingiallite
dei giorni passati a rubare
Qualche bacio distratto
e le parole incise
leggi

| 

|
|
|
Con sbuffi a vapore ha scandito istanti
nei tempi passati
procedendo con grande fracasso e segnali di fumo.
Pareva immortale eppure fermato dall’ uomo,
su quel morto binario ... non più sferragliante.
Trenino dagli ottoni consunti, cesellati con
leggi

| 
|
|
|
Il mio libro
non ha prezzo
è un libro un po’ speciale
e quando al buio lo accarezzo
la tensione al cuor mi sale.
Mi risveglia
e mi prepara
il caffè e il buon mattino,
non mi lascia a bocca amara
lui, per me, è il miglior vicino.
Nel
leggi

| 
|
|
|
Mai
Avrei pensato che accadesse
Mai
Avrei detto di poterlo fare
Mai
Avrei voluto viverlo
Per sempre
Avrei pensato fosse giusto
Per sempre
Avrei detto di
leggi

| 
|
|
|
Quel peso portato sulle spalle tutta la vita
non è riuscito a pentirsi di quanto ha costruito
il risultato lì a due passi
non sarebbe stato differente
nessuna parola avrebbe potuto cancellare
quanto al momento imperversava
non sempre il
leggi

| 

|
|
|
Col tuo bagliore
rivede i ricordi,
le carezze,
le cicatrici,
le persone amiche
le lacrime che ha seminato
il vento con le sferzate
dei giovani
leggi
 | 
|
|
|
Ridatemi le mie mani a misurar parole
ed una capanna
cadenza grigia d’una terra fumante
perché le chiacchiere dei vecchi
sono come un sentiero d’acqua.
I giorni e la vita per consuetudine
hanno reso canto
il mio pensiero vagabondo
e muto
il
leggi

| 
|
|
|
Si è arreso alla fine
l’inverno, anche il vento
sembra più mite,
smaltita la rabbia
accarezza il ciliegio
il buio ora lascia
il passo alla luce.
Le rondini garriscono
portando i figli a volare
e vorrei anch’io
giocare con loro
avviarmi
leggi

| 

|
|
|
In un’era di tutto
usa e getta
come un fior che nasce
appassisce e muore,
anche il libro
è giù fuori in carretta
con gran tristezza
e con grande dolore.
Il libro che è nato
prima dell’uomo
e che ha insegnato
a conoscere ogni
leggi

| 
|
|
|
Questa mattina, così di nubi nomadi
passerotti e asemici voli di vespe.
E il Maestrale sugli smeraldi, un madrigale.
Sono qui, balconeidi di rosso dire gerani,
la quasi estate di un bruco in una mela
e lo svolarmi negli occhi di una
leggi

| 
|
|
Lia |
03/06/2019 21:28 | 830 |
|
Gli avversi giudizi
non eran mancati,
echi d’errore
o ingenui peccati,
ma nuove ragioni
mi spinsero avanti
nell’esprimere l’arte
senza rimpianti
I colpi sferrati
con ferma tenacia
a plasmare la pietra
con zelo ed audacia,
gesti compiuti
da
leggi

| 
|
|
|
il nostro sangue si confonde con l’indaco
dove il volo d’ una rondine s’ eclissa
dietro una nube
camminiamo con i piedi nella morte
-chi più cosciente chi meno-
siamo
senza bandiera terra di nessuno
-la forma dell’acqua
è quella che la
leggi

| 


|
|
|
Noi siamo dei robot in carne ed ossa,
però abbiamo cose differenti
rispetto a dei modelli artificiali,
innanzitutto siamo intelligenti,
inoltre possediamo una coscienza
e l’organo primario, ossia il cuore
che ci permette dolci sensazioni
nel
leggi

| 
|
|
|
 | Madre e figli, tessiture complicate
nuvole di tempo
che si dissolvono in pianto, grandine
o neve
regole affidate dalla vita
seppellite pian piano
incendiate dall’assenza.
Tu abiti nell’alveare
delle mie abitudini e dottrine
io in un debole
leggi
 | 

|
|
|
|
| Nell’infanzia delle cose
un gioiello rubato al tempo
è solo una luce violenta,
uno sprazzo tra le nubi
e l’abisso che colora labbra
d’un pallido azzurro.
E così là
dove crescono le ore
un crepuscolo velato
e la notte a schiuder
leggi

| 
|
|
|
Il tempo,
velo di polvere
in un mobile antico,
una storia rubata dal vento
che poi respiri,
assemblata
diventa montagna
o deserto
nutre le viti
per i vini coi quali brindi
ma tu la disprezzi
ignorando l’atroce sentenza:
sei fatto di
leggi
 | 
|
|
|
Triste
con una smorfia sulle labbra
vedendola sorrise,
un cielo velato di nuvole
faceva pensare all’inverno.
La silenziosa stanza
era come un bosco
privo di fiori
e un gelido vento
che le sussurrava:
L’amore muore
se non lo bacia la
leggi
 | 
|
|
|
Sono tante le parole, frasi intere,
che non dette sono ancora ospiti
nei pensieri più belli infiniti
di dolcezza, semplicemente vere.
D’improvviso porto alla tua attenzione
ma ci vorrebbe un gigantesco foglio
per scrivere sentimenti sempre in
leggi

| 
|
|
|
 | Se il destino inesorabile
ti porta su sentieri costellati
di ispide pietre,
non resta che cercare
una valida comprensione
districandosi dalle pietre
tra un ostacolo e l’altro.
Se quel cercare
non approda nell’accettare
difficile potrà
leggi

| 
|
|
|
| Bambina non vedente, sguardo assente,
ti giri in direzione della voce,
guardandoti comprendo veramente
il peso della tua tremenda croce.
Bambina che ti giri sempre intorno
cercando di sentire una presenza ...
tra il buio della notte e il vivo
leggi

| 
|
|
|
Ho solo te in questo piccolo spazio
zolla bruna odorosa di rose
soglia, nella ragione d’amore.
Tra boschi e torrenti, ogni gesto, cenno
ozi, dove siamo il ricordo.
Il tuo sorriso brilla di una luce d’azione
alla quale dormienti rispondiamo
leggi

| 

|
|
|
La via regge i passi
al viaggio e le virtù,
sulle tortuose onde
dell’eterna illusione.
Nasce un desiderio
e subito muore,
nell’antico conflitto
dell’anima sedotta.
Occhi sanno vedere
l’infinito non visibile,
sfigurato dall’arroganza
che
leggi

| 

|
|
|
Sono tante le nuvole
grandi nuvole
poi diventano una
e nel cielo, grande il cielo
e di tanti cieli
poi diventano uno
e poi il mare, i grandi mari
e di notte, poi diventano uno
uno nel cuore
e gli occhi, quanti grandi occhi
che si incontrano, si
leggi

| 
|
|
|
L’Europa che vorrei
non la vorrei divisa
ma unita e più forte
e sempre più decisa.
Decisa ad affrontare
i mille e più problemi:
dall’unica lingua
alle tasse e temi.
Senza più fuggi fuggi
di grandi capitali
che affamano paesi,
popoli e
leggi

| 
|
|
|
Li ho colti due fiori, sembravano di vetro
erano nel cuore di gesso ramato
e li ho custoditi tutto il tempo del dolore.
Recisi, abbandonati nel vaso sul tavolo di casa,
guardano lune e soli che si alternano all’orizzonte.
Il profumo di ciclamini ora
leggi

| 
|
|
|
Tutte le stelle hanno un nome
anche le più lontane
quelle che nessuno vede
che nessuno nota
nelle notti senza luna
tutte le stelle hanno una luce
e di molte nessuno sa
se siano belle o tumultuose
stelle sopra i mari, solitarie
isole nel
leggi

| 
|
|
|
sin dalle acque creaturali
prerogative del cuore
la spina e la rosa
emersi da naufragi- di- sangue siamo
fioriti dagli occhi - prima
di
leggi

| 


|
|
|
Ora ripiega le ali
la tua corona di spine
ha già ferito la pelle
e qualche goccia di sangue
Scorrerà lentamente
lontano dal cuore
fino alla terra che trema
un’altra stagione di ombre
Ora trattieni le parole
ci sarà tempo
per incidere nuovi
leggi

| 

|
|
|
Nessun sentimento
assomiglia all’amore,
è pioggia di petali,
profuma,
non teme le spine,
vede il tuo sguardo
e legge le cose che pensi
i suoi silenzi,
brillano più delle stelle.
L’amore non cambia
tutto perdona,
nelle notti buie
sarà
leggi
 | 
|
|
|
 | Son nato come seme
che germina nel suolo,
che affonda le radici
nel seno della terra
e ne succhia linfa materna.
Son cresciuto come albero,
silenzioso vagito era
nella frettolosa primavera
il gemmare dei miei fiori,
poi il cadere dei miei
leggi
 | 

|
|
|
|
37669 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3781 al n° 3810.
|
|