Visitatori in 24 ore: 12’734
493 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 492
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37669 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
 | Il poeta scompone, non compone.
Straniero in una realtà composta
messa al suo posto da qualcuno
o da qualcosa, non importa.
Scomporre è il verbo giusto
riaprire lo
leggi

| 
|
|
|
Giorno ad venire a
passo sicuro arrivi
ad avvolger la pellicola e disfarla,
a tratti ripercorrer brevi tratti...
Non avendo del passato timor alcuno,
incontro, scontro ad abbellir il presente e
del futuro sognare ad attimi di gioia a
rasserenare
leggi

| 
|
|
|
Prigionieri del passato
Un’ampolla fatata
dove il tempo si è fermato
racchiude in sè tesori nascosti
sguardi colmi di sguardi
niente al di fuori esiste
labbra che desiderano labbra
ma non si raggiungono
mani che desiderano mani
ma non si
leggi

| 
|
|
|
Solo, sulla strada che conduce non so dove,
spesso mi perdo nel sogno della realtà.
Abbagliato dalle luci del palco, cerco altrove
la pace che nessuno mai mi venderà.
Intanto il tempo sfugge ad ogni controllo,
annientandomi giorno dopo giorno.
La
leggi

| 

|
|
|
 | Superare il moderno, con le sue forti pulsioni,
con le indomabili passioni,
covare rancori e infinite paure,
è rimanere schiavi della tecnologia e la società, rattrappire;
Sterminare il presentismo che non progetta futuro,
non ha memoria del
leggi

| 
|
|
|
Dannatamente pesa
e lo sa bene
e in fretta si incatena
al già vissuto al prima ai giorni amati
e odiati per procura come il sale
che troppo brucia e inaridisce il seno
sapendo quanta sabbia ha nel baleno.
Astutamente freme
e paga dazio
e non
leggi

| 
|
|
|
Con una rosa,
lascerai la palude dei sogni
dipingendo il silenzio
su avanzi di tela.
Con mani tremanti,
legate da
leggi
 | 
|
|
|
Quel segno indelebile,
all’interno di tante vicissitudini,
appare subito individuabile
pur attorcigliato nei contorti nodi di inquietudini
Lì in evidenza e senza possibilità di celarsi
come quell’onda, la più alta del mare,
che, nell’atto di
leggi

| 
|
|
|
Non potrai cernere il tempo
solo inoltrarti in una grotta
tra pareti
di un’antica miniera
con anglesiti di piombo.
Le sfaccettature del cuore
non sono uno
leggi
 | 
|
|
|
È un via vai questo cammino
in cui è facile perdersi, come se il destino
fosse una vita altalenante,
perciò percorro quieto ogni passo
con l’anima in attesa e sguardo basso
per non collassare questo mio cuore di viandante.
Tante sono le emozioni
leggi

| 
|
|
|
Un velo di delicato tulle le separa
dal contatto che mano non carezza,
lascia intraveder beltà rara
che incantata mamma apprezza.
Accanto la rimira trasognante,
ai suoi occhi non ancora crede,
nuova vita in culla riposante,
l’amore materno
leggi
 | 
|
|
|
 | Vita
che mi desti dall’immobilità
dell’esistenza quieta
e indifferente al tempo
cristallo dalle mille sfaccettature.
Scuoti il torpore
dalle effimere certezze
e richiama qui lo sguardo che lontano
rincorre spazi oltre i suoi confini.
La
leggi
 | 
|
|
|
 | Infanzia...
Una poesia d’amore innocente,
un sogno incorruttibile,
dolce, lontano.
Ricordi che raccontano
ieri. Si, sembra ieri
il canto degli uccelli
i giochi a perdifiato
nel verde prato
tra fiori bianchi e gialli.
Ieri era tutto un gioco
o
leggi
 | 

|
|
|
Per dimenticare quelle carezze
dovrò convincere la luna
a farmi male nelle sere di Maggio
quando le nuvole sembrano argento
E il vento soffia già dolcemente
i presagi dell’Estate
mentre i ricordi consumati dal cielo
passano via, uno dopo
leggi

| 

|
|
|
Si percepiva nettamente,
lungo il viso e con la mente,
quando solitaria quella lacrima scendeva
e di riflesso l’anima appassiva
Reazione melanconica interiore,
come dicotomico subbuglio del cuore,
non aveva fretta di smarrirsi
perché la lacrima
leggi

| 
|
|
|
|
Poi la rinuncia diventa dolce
santità giustificata
ricorda il disfarsi dei semi
nel passo fondo
verso l’acqua a primavera.
Poi sai che non c’è mai motivo
per essere amati
odiati o dimenticati
e sai che unisce più la voglia di guerra
che quella
leggi

| 


|
|
|
Ti fermi
conti
magari ti sbagli
allora usi le dita
Ma ancora non torna
I conti non tornano
folleggiano carichi di spergiuri
acute violente delusioni
laceranti esperienze taciute ai mondi
che piccoli nel loro essere mai avrebbero capito
Mai
leggi

| 
|
|
|
Implode di solitudine
chiaroveggente luna
arco di cielo sospeso
nel vuoto di uno sguardo
dedali di acerbe luminescenze
improvviso
leggi

| 
|
|
|
Il tempo vola. Lesto più del vento.
Un’ora sembra lunga da passare
e, invece, è come un sasso nello stagno
...lo tiri, e, ti scompare tra le onde.
Un giorno intero son ventiquattr’ore,
son tante da sembrare un tempo eterno
e, mentre, lo
leggi

| 
|
|
|
Suppongo ne farei collane
certe sere, un filo di collina, fioriture filigrana
se di incarnali aromi, papaveri al collo le tue mani:
trovarne il punto, con lentezza, all’ombra di un lampo
carezza di bianco.
"Ho mangiato poesia" dice Strand
io
leggi

| 
|
|
Lia |
28/04/2019 21:20 | 1032 |
|
Clamer Ton amour
Pour que je lâche prise;
c’est là ta quête,
pour me bouleverser?
Dans un recoin de mon cœur,
empli de méfiance,
tapis sous chaque cendre,
la flamme pourrait renaître.
Mais ma mémoire d’éléphante,
se souvint de tes joies
leggi

| 

|
|
|
Ricordo ancora
il profumo del larice a primavera
e delle ginestre in fiore
e ricordo anche
l’ultimo sorriso della sera.
Profumi limpidi
profumi che si diffondono
ai ricordi d’un infante mescolandosi .
Ricordi d’una madre
con i suoi
leggi

| 
|
|
|
Povertà, scrigno
quando ti schiudi
i desideri s’allontanano,
hai deboli ali
e crine bianco,
voli verso il confine
sorvoli i monti,
con
leggi
 | 
|
|
|
Nell’ amare hai profuso impegno
ne hai ricevuto il più bel pegno
per sempre bene e gratitudine
non indurranno alla solitudine
ma all’impegno sociale
ciò che per l’amicizia vale.
Operare con affetto sincero
conduce a risultato vero
che sí a volte
leggi
 | 
|
|
|
All’ora della controra,
seduto su quel gradino
davanti alla porta di casa,
l’ombra del tetto ti ripara.
Sale dall’asfalto un caldo vapore
a formare un mondo incolore.
Afose immagini traballanti
di un pomeriggio assolato.
Solo.
Fantasie di un
leggi

| 
|
|
|
 | Le poesie aprono il cuore
e dischiudono la mente.
Si trasmutano in versi
tutte le emozioni
che urgono all’animo,
tutti i pensieri
che lievitano
nel magma esistenziale
e che danno vita
ai fuochi della mente:
l’amore
le passioni
i sentimenti
le
leggi

| 

|
|
|
| Imperterrito ingombra la mente,
durante la notte non si arrende
a disinnnescare quel meccanismo irrazionale
che trasforma il pensiero in surreale
e àncora un ideale grottesco
in un tempo da definirsi fiabesco.
Si tratta del desiderio,
che invade
leggi

| 
|
|
|
 | T’ho voluta
tra sabato e il ballo
gonna svasata
sopra un bus che ritarda
e la mamma
che sbadiglia un sudoku
e dipinge
volute di canna
dopocena di tedio
e tisana di menta.
T’ho aspettata
la domenica notte
di dubbi fermoposta
e galassie a
leggi

| 
|
|
|
Nell’infinito andare,
come fossi fragile farfalla,
...che vola al posto mio
ho imprigionato in
leggi

| 
|
|
|
-
È festa di tutti gli Italiani
la libertà dai campi di croci.
Fu età dell’oro e delle abiezioni,
l’ora suprema del vero e del falso.
Fedeltà ai simboli ed ai valori
fino al consumato olocausto.
Da Cefalonia a Marzabotto,
da Portius alle
leggi

| 



|
|
|
Quando di malinconica solitudine
il cuore è pervaso per
misteriose vie ascolti l’animo e scrivi
un canto nuovo che
tu esplori e fai partecipe
chi ti avvicina
rendendo particolare il vostro dire.
Si allarga lo sguardo all’orizzonte e
per mille
leggi

| 
|
|
|
|
37669 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3871 al n° 3900.
|
|