Visitatori in 24 ore: 12’922
461 persone sono online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’743Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37673 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
sempre ci si trova
a scalzare la morte
noi umani o la foglia la rosa
damascena
si riveste ad ogni ciclo
la natura - ingiallito
grida il cespuglio il verde
leggi

| 


|
|
|
Guarda quante nuvole nel cielo
hanno tutte uno stesso silenzio
uno stesso sogno che le spinge
che le fa svanire.
-
Quando le rondini passano
perle nere, silenziose
piccoli vascelli d’azzurro mare
io sogno il tuo odore
l’alba dolce che mi eri
dal
leggi

| 
|
|
|
In gioventù si vive per volare
nel cielo della dolce fantasia,
ma soprattutto per poter sognare
speranze che purtroppo volan via!
In gioventù c’è troppa frenesia
che porta delusioni a non finire,
perché la realtà è un’altra cosa
e si finisce
leggi

| 
|
|
|
Dimmi che ti manco, dal punto in cui ti trovi...
dimmi che nulla è come sembra
senza che tu non lo riveli,
dimmi che tanto vorresti dire,
ma che tutto è più difficile
se v’è presenza dell’assenza
che tarda a riempirsi.
È il vuoto ciò che ci
leggi

| 
|
|
|
Il freddo cuore
non è per l’inverno
ma è per il calore
che non c’è più attorno,
grazie a un’era
di terrore e inferno
che lascia tanti
soli notte e giorno
spesso in attesa
di un nuovo domani,
che tutto cambia
e nulla si rivolta.
Si vedono a
leggi

| 
|
|
|
Credi che sia semplice
far vibrare il segno
di significati multipli,
far tacere una virgola,
far brillare un punto
mentre scaldi la cena
e fuori il mondo ti dimentica,
mentre sali le scale di corsa
e il giorno già non è più.
Credi che sia
leggi
 | 
|
|
|
Qui nel giardino d’inverno
fa troppo freddo per parlare
e se le rose sbocceranno a marzo
ci sarà tempo per sognare ancora
Le nuvole spoglie di pioggia
e qualche germoglio abbandonato
dal vento che gira sulle cose
senza tornare mai indietro
Qui
leggi

| 

|
|
|
Niente E’ niente per sempre
neppure la vita
che il tempo colora e scolora
la pioggia cancella le lacrime
la neve copre nel silenzio
l’ anima e il cuore.
Solo il sole corrobora
con il suo calore.
Il pensiero sospira con il vento
mentre disperde
leggi

| 

|
|
|
Spazio immenso sconosciuto
parole senza una visione
solo una impressione
che fa battere il cuore
Aspettative inconcludenti
altalena di sentimenti
che terminano ogni notte
con un saluto sempre uguale.
Ma che senza quello
la vita non
leggi

| 
|
|
|
ci stai ancora bene nel tuo soma
malgrado la spada di damocle degli anni
spiace un giorno
lasciare i cari libri e
l’ "abitudine" alla scrittura
ma nella tua continuità
la mente espansa
avrà infiniti collegamenti e
sarai tu il motore di
leggi

| 


|
|
|
L’origine dei pensieri,
quando pensi all’alba
ed è ancora profonda
la notte, e il cuore
sa che sta cercando
ma non sa ancora cosa
e non sa ancora il nome
ma sa che sta cercando
e anche il silenzio
ha una sua voce
solo che la nasconde
nel
leggi

| 
|
|
|
Immagina il giorno
senza un’alba che lo faccia illuminare
immagina il mare
senza un orizzonte che lo possa cullare
immagina una notte
senza stelle come sogni da contare
immagina una madre
senza un figlio da abbracciare
immagina un fiore
che ha
leggi

| 

|
|
Midesa |
08/01/2019 08:28 | 1542 |
|
Ogni giorno continua nel tempo
il suo movimento la spirale
della vita registrando precisa
su un nastro nero imperituro
gli atti le azioni gli stati
d’animo financo le emozioni
del viver nostro, bello sarebbe
poter invertir della spirale
il moto
leggi

| 
|
|
|
 | "Io lo guardo il sole,
gli parlo, lo sento...
lui mi riscalda e mi carezza.
Parlo col mare,
lui mi abbraccia
e mi culla col suo canto.
La mia anima parla alla tua
le mie parole rimbalzano,
ritornano qui timide,
dove tu vivi
nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
 | Si può fare.
Si può prendere il dolore
- quando è tanto -
e trasformarlo persino in canto.
L’ho visto fare.
L’ho visto prendere, urlante,
con entrambe le mani
e stringere talmente forte
da divenire diamante.
Diamante che luccica
ad occhi
leggi

| 
|
|
|
|
| Vinto Il riposo
si scalda come tazza sul fuoco
avvolge di cadenza propria
respiri osservatori
di quelle barche pensose
al movimento planato
accogliente padron di casa
sciolto
disinvolto
brodoso
di soprassalto vigile
per un rumore
leggi

| 
|
|
|
| Il mio terrore è
non durare oltre quest’attimo.
Fiamma che muore col fuoco.
Il mio timore che non spazi
la speranza oltre questa istanza.
Interrompiti pugnale d’organza!
L’affratellante adiacenza altrui
m’innaffia d’afflato
leggi

| 
|
|
|
| Un ricciolo sfiora il suo
vuol venir via dall’intrigo dei
capelli ben celati,
da ferree regole che scandiscono
piccole ore elargite al suo vivere.
Si muove piano, circospetti sguardi,
dai suoi grandi occhi vestiti di nero kajal.
I piccoli passi
leggi

| 
|
|
|
L’ onda d’argento affiora
contro i candidi scogli
rapida si frange
fino a incontrare il cielo.
Stille di lacrime
gli spruzzi odorano
di sale mentre il sole
affonda all’orizzonte.
Frammenti di pensieri
struggenti e stravaganti
fantasie vibrano
leggi
 | 

|
|
|
Dimmi o notte,
mia vecchia amica,
stai li nel tuo irreale buio,
mentre supino nel mio letto
cerco e non vedo il soffitto.
Tu sai dei miei sonni agitati.
cammino da solo!
Nei vicoli stretti, pietrosi,
la luce fioca dei lampioni.
il freddo lo
leggi

| 

|
|
|
 | Piccoli passi
immensi gli scalini
piccoli piedi
piccola la vita
con le sue antenne
volte all’illusione
con la sua forza
dissacrante e nuda
capace di affrontare le montagne
le sette balze
le imperanti vette
dentro i sospiri
alito divino
ed
leggi

| 
|
|
|
Cammino a piccoli passi,
ho corso troppo
e ansimando ho vissuto
come il vento
quando trasporta le nuvole.
Fulmini i miei pensieri
persi nel cielo
e nel suo baleno.
Ho incrociato
lungo il cammino
tante stelle,
consumato i tacchi
su
leggi

| 
|
|
|
 | I piedi
sfiorano scalzi
la stradina di sabbia,
là dove la collina s’adagia molle
con i fianchi sul mare.
L’ondeggio di sensi
tra sorrisi e armonia
il lento procedere
a passetti
con studiata malizia
attirano
soffici i pensieri
e arditi e
leggi

| 
|
|
|
 | A fiato sospeso
Mi immergo nel candor di neve.
Suono celestiale e ammagliatore,
mi porta verso
mete di silenzi e quiete.
A piccoli passi valico sentiero,
brulicano emozioni tra i timidi
bucaneve,
seguo orme indelebili del cuore
come i Magi
leggi

| 
|
|
|
 | Avanzo riconoscente
per sentieri dorati
godendo dei doni ricevuti.
M’aggrappo alle piccole cose
serbandole come gemme preziose
nello scrigno del cuore.
Tesso i fili d’una tela
da dipingere giorno dopo giorno
con colori
leggi

| 
|
|
|
 | Verità...appese,
dal passato emergono
tra sogni svaniti e ricordi,
nell’oscurità della notte
si nutrono di rabbia e amore.
Sfuggente... la vita,
come fonte d’amore liquido,
scorre tra ripide rocce
in pensieri privi di enfasi
perdendosi in
leggi

| 
|
|
|
 | Con passo felpato
nell’aria silente
d’un freddo gennaio
d’un anno velato
smarrisce la mente
e langue anche il cuore.
Chissà se anche il cielo
d’un tratto mutato,
ai candidi fiocchi racconta la storia...
E vortica in aria la candida neve
si posa
leggi

| 
|
|
|
Ho mille passi in serbo in officina
disposti e non usati
protetti in buste di naftalina
ma adatti per riempire i sogni oblati
e con la candeggina
purifico quei pezzi non forgiati
volendo dare lustro all’indovina
che ama ed odia i voli
leggi

| 
|
|
|
Uccelli ebbri fuggono
la tempesta nell’ignoto
mentre il cielo
sull’anima gemente
pesa greve
Ma nell’errante
inquietudine di un cuore
riverbero di calda luce
catturando il pianto
di sbriciolati sogni
a piccoli passi m’approda
lungo un
leggi

| 

|
|
|
 | Passi di donna tacchi a spillo e gonna
rossa la veste con le ossa peste
e il mondo in questo caso si riveste
e sale a passi svelti su in colonna.
Passi di dama che la vita brama
rosa il suo cielo avido del gelo
e non tramuta il volto e manco il
leggi

| 
|
|
|
| Nel mondo siamo più di sei miliardi
e ci dovremmo amar come fratelli,
invece ci si odia con gli sguardi
e ci sfidiamo armati di coltelli!
L’amore che ostentiamo tra la gente
è solo un recitar di gentilezza,
perché in effetti non ci importa
leggi

| 
|
|
|
|
37673 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4261 al n° 4290.
|
|