Visitatori in 24 ore: 12’091
471 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 470
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’746Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37673 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Trattieni il respiro
ferma il tempo
aspetta paziente,
passerà
arriverà
Solo allora finalmente saprai
senza dubbi e con completa chiarezza
se felice la scelta fu
Ma se un’ombra sentirai
il tuo cuor non oscurar.
E’ meglio così.
Tempo ci
leggi

| 
|
|
|
Amaro caffè
che danno da bere,
da secoli e secoli,
tutti i potenti
ai popoli divisi,
bianchi e neri,
che vivono in lotta
su terra e continenti.
Sempre in attesa
di un nuovo giorno
che il sole entra e va
a scaldare il cuore,
ma il vento
leggi

| 
|
|
|
Oggi c’è stato un trasloco
in un palazzo a me vicino
e il pensier mio a quella
casa è andato, voci amiche
alle pareti e ai muri loro
si son spente e ora più
non risuonan come nel tempo:
voci suoni canti bisbiglii
pianti alterchi
leggi

| 
|
|
|
I giorni sembran lenti da passare,
invece gli anni corrono veloci
e poi s’arriva in cima alla salita
dove c’è scritto: “Fine della vita! ”
Ci ricordiamo poco dell’infanzia
e della gioventù volata via,
ci rammentiamo solo i sacrifici
che abbiam
leggi

| 
|
|
|
Le mille stelle
anche col nero cielo
son sempre lì
a brillare fra loro
e a dividersi in parte
il mondo intero
da secoli e secoli
sfidandosi in coro.
E per acchiappare
la fetta migliore
si spostano al buio
da un mondo all’altro,
incurante di
leggi

| 
|
|
|
Di qui
passano le navi
le sirene degli altoforni
e gli autotreni
Qui
dove le nuvole scompaiono
nella schiuma
di una notte lenta
senti ogni lingua
gutturale e dura
smozzicata e schiava
battere afona
in corti e calli
ogni lingua
che non
leggi

| 
|
|
| hy ju |
28/12/2018 21:59| 907 |
|
Volevo un fratello gemello
per poterlo guardare negli occhi
e vedere un altro me stesso
io che sono così diverso
dai tanti, e da quelli che conosco.
Vorrei comunicare con lui
con un’occhiata soltanto,
quasi di sfuggita
non sempre con un fiume di
leggi

| 
|
|
|
In cima al monumento
e in sella al suo cavallo,
guardava verso il basso
la piazza sottostante.
Le macchine veloci
correvano impazzite
per arrivare in tempo
sul posto di lavoro.
E lungo il marciapiede,
a destra ed a sinistra,
parecchi
leggi

| 
|
|
|
Passo tempo
a dipingere sogni
a rincorrere
esistenze distratte
da ininterrotti voli
e fraseggi glaciali,
a consumare ipocrisie
e rastremare
il filo del mio io
sotto pesi e tormenti.
Stupidamente
afferro questa vita
la punto alla
leggi

| 
|
|
|
Le nuvole nel cielo
svolazzano nervose,
son cariche di pioggia
e sono minacciose.
Si fermano improvvise
sul centro cittadino
e, in modo assai brutale,
lo mandano in declino!
Le strade inondate
son come fiumi in piena,
la gente è
leggi

| 
|
|
|
Il panettone è pur sempre il panettone
ma oggi per me da tempo vecchio quel
profumo quello antico più non sento
forse perché lo si vede nelle vetrine
tutto l’anno or ricordo che bambino
allora dopo il pranzo di Natale
aspettavi che il nonno come
leggi

| 
|
|
|
-Anche le parole, vene sono-
conducono emozioni come arieti
sanno spaccarti il cuore, mentre
accogli stringere una mano assente.
Così come vane sono le parole
sussurri tra i petali di rosa, dischiusa
nei giorni distratti a primavera
che i primi
leggi

| 
|
|
|
siamo geroglifici
sul quaderno a righe
storte dall’umido
caduto alle palpebre
sul grembo incerto
senza madrasse,
candore tra tepori
di
leggi

| 
|
|
|
Lui il Giusto l’ ha in tasca
la morte
dunque niente
paura: quel che diciamo
il nulla
non esiste
di terra e
leggi

| 


|
|
|
|
Siamo figli del destino,
dipendiamo dal potere
che ci impone nella vita
d’esser schiavi del dovere.
Lo dobbiamo contestare?
Non possiamo, siam mortali
che camminano nel tempo
per primordi naturali!
Siamo in mano ad un nemico
invisibile e
leggi

| 
|
|
|
E’ un mattin d’inverno, un cimitero:
negli angoli più freddi e bui lì tombe
con visi gelati che della bianca brina
non sentono il rigore e lì dove il sole
comincia ad irraggiare visi piangenti
ma quelle che scendon non son lacrime
di dolore e poi
leggi

| 
|
|
|
Il tempo non ha potere
sul respiro
avuto in dono
venendo alla luce
il mondo prigione
priva di sbarre
da cui si evade
leggi
 | 
|
|
|
Poiché molto son vissuto
poiché molto ho girato
il mondo negli anni molte
le persone da me incontrate:
gli anni di scuola degli
studi gli anni di lavoro
gli anni di viaggi di vacanze
quando passava il Giro o a San Siro
e in tanti gli stadi di
leggi

| 
|
|
|
Si, è giusto
prenditi i colori del cielo
e anche le pareti
piangeranno il buio
Si, è colpa mia
non avevo le parole giuste
per riempire la luna
e fare della terra un fiore
Nessuna anima
in questo corpo pallido
la pelle è ormai vecchia
e la
leggi

| 
|
|
|
Erano i tempi del Totocalcio
e di Mike Bongiorno. Ho sognato tutto
ma non sono mai cresciuto.
I ricordi sono lacrime sporcate da canzoni
e avvertimenti. Il mondo è un quartiere inospitale
che accende illusioni e pessime abitudini.
Erano le notti
leggi

| 
|
|
|
Ed è di nuovo Natale:
il solito Natale
vestito di luci e di canti.
Ricordi, quando il tempo ricamava sorrisi
sui nostri vetusti volti?
Ricordo il tuo,
mentre soffiavi felice sulle candele rosse
e quante volte soffocavi il pianto
sulle cime
leggi

| 
|
|
|
 | Mi hai chiamato
quando il sole dipingeva
il soffio di un ricordo,
quando l’eco della tua voce
mi rotolava nel cuore.
Mi hai chiamato
quando il profumo del
leggi

| 

|
|
|
| Il tempo passa
accade come
leggi

| 
|
|
|
| siam veneti siam veneti non siamo sicilian
siam persone precise e anche alla man
ci piace il grappin e anche il resentin
mangiamo la polenta con un buon bicchier di vin
siam sicilian focosi e spesso levantini
su tutti generosi gelosi degli
leggi

| 
|
|
|
| Anche l’albero
del " buon Natale "
è deluso e triste
per tutte
le promesse
e poche offerte
e i bambini più
non gli fan festa
al vedere i rami giù
e foglie poche aperte.
E anche alle finestre
c’è poca luce,
lo stesso per le piazze
è tutto
leggi

| 

|
|
|
| E’ quando ci si sente sfiduciati,
interiormente vuoti, consumati,
che s’avverte la voce di qualcuno
o di qualcosa, da un lontano mondo.
Trova essa strada libera, e un profondo
senso estatico instilla, che nessuno
di quelli intenti tante cose a
leggi

| 

|
|
|
Stamane m’ha attraversato la via un gatto nero
non credo possa all’evento seguire una sventura
A sera un gomitolo di pelo
il collo della scarpa m’ha annusato
Due occhietti vispi al movimento lieve
del piede solleticato da un contatto imprevisto
Le
leggi

| 

|
|
|
Quando il cielo si fa scuro e spira forte il vento
diventa grosso il mare e fragorosa scoppia la tempesta
allora tu uomo, non puoi far a meno di osservare
la sua forza sovrumana e la misteriosa essenza
Nei suoi marosi ti ritrovasti spesso
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo,
tutto gira intorno al tempo,
il tempo passa, molte cose cambiano,
i fatti, le sensazioni...
il tempo ha dei limiti,
non come l’amore,
che non ha limiti e non si misura.
Io posso conoscere
la misura del mio amore,
non di altri,
posso
leggi

| 
|
|
|
Cerca di restare qui
ancora per un po’
finché non avrò respirato
il dolore di questo cielo
Finché non sarò
divenuto io stesso ombra
in modo da confondermi
con le nuvole dell’inverno
Un tempo pensavo
che il mondo
mi avrebbe
leggi

| 
|
|
|
|
37673 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4321 al n° 4350.
|
|