Visitatori in 24 ore: 10’242
546 persone sono online
Autori online: 6
Lettori online: 540
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’760Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37675 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Vorrei talvolta cambiare la cornice
ad un panorama che so uguale
o aggiungere un dettaglio che
mi distragga dalla monotonia
- che so a memoria -
sposto i mobili rovisto negli armadi
svuoto cassetti seppellisco oggetti
che rimarranno forse nella
leggi

| 

|
|
|
Chi è fragile, sente di più la vita
sente rompersi gli istanti
come le gocce sottilissime di pioggia
che chi non sa le chiama nebbie
e ogni volta è un nuovo dolore
un tremore che attraversa il corpo...
una nuova poesia, un sussulto nel
leggi

| 
|
|
|
Terra promessa, ma utopia assai lontana,
la temi aliena seppure appar divina,
oasi a vagheggiar oltre il deserto,
chimera che balena in ciel ch’è sempre incerto.
Orme tue profonde cicatrizzano sulla duna
sotto un sole del diniego e una sanguigna
leggi

| 
|
|
| Vivì |
13/08/2018 14:06| 1156 |
|
 | Magari domani resto,
metto il vestito del mondo a colori, e vado
vado nei pressi della ragione per vincere la parola, custodita dal cuore
vado vicino al mare, e lì, buco i giorni per farci entrare i sogni...
Copro tutto il bene in modo tale da
leggi

| 


|
|
|
| Ci son tante notizie nel mondo,
ma, purtroppo, son tutte cattive,
ci vorrebbe un miracolo immenso
per cambiarle in notizie giulive!
Ci son troppi attentati e massacri,
terremoti, violenti alluvioni,
le rapine, le truffe ed i furti,
troppi stupri
leggi

| 
|
|
|
| Contemplo el Tiempo, figura taciturna,
como a un triste retrato que se anima,
paseándose lento y grave en la hora nocturna,
entre el breve parpadeo de la luz que me lastima,
mientras la entraña, deshecha y de mí cautiva,
duele en el desolado y acerbo
leggi

| 


|
|
|
Lievitano le attese
di sogni rubati
che spesso il fato
strappa al tempo...
sospinge gli interrogativi
strozzati dall’ingiustizia
rallentando il senso
della realizzazione.
Bevi l’ebbro sapore
d’un intenso sconforto
sfiorando i
leggi
 | 

|
|
|
Lasciai quella corda
a cui con vile forza,
per troppo tempo,
rimasi aggrappato...
atterrai senza timore
sul manto erboso,
potendo correre!
Ma qual atterraggio?
Fu un semplice balzo...
così piccolo non ero,
come il frinir del grillo
voleva
leggi
 | 
|
|
|
È come lo sprofondare
nel pensiero,
in un gioco di specchi
che si rinfrangono
all’infinito.
Il cortocircuito visivo
che riflette la prospettiva
paradossale, gli “infiniti mondi”,
terribili e tendenti alla
ripetizione
leggi

|  | 
|
|
|
Prendere per mano il dolore e farlo tuo
è parte del vivere ma annienta
e il tempo sgomenta.
Allora,
a questo tempo non diamo il tempo di far danni
e all’usura scaviamo il vuoto intorno
che gli anni,
vanno via in un solo giorno...
È adesso
leggi

| 
|
|
|
Forse la poesia è tutto.
Forse è solo niente
o quanto basta
per non sentirsi
profondamente soli.
-
C’è un mare nel
leggi

| 
|
|
|
Bussa questo silenzio
come una pioggia
bagna le sue foglie.
Ha battiti di dolore
questo silenzio.
Corre negli occhi chiari
strappando lunghi ricordi.
Com’è strano questo silenzio
non ha tempo
non spiega
non cerca
m’ accarezza la pelle.
S
leggi
 | 
|
|
|
 | Poeti, infiniti poeti
persi tra le foglie
i fiori appassiti dei giorni
poeti, solitudini stanche
nelle bocche di nessuno
respiri informi nelle nebbie
distinti corpi di suoni
poi di silenzi, i poeti
dimenticati, senza un nome
come spiagge
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei esserti stata poesia
nell’apparire vestita di parole
e nello sparire sottratta alla musica
Nell’alternarsi del desiderio
che affiora prepotente sulla pelle
tradotto con enfasi nelle strofe
Il pulsare assonante delle vene
nel ritmo
leggi

| 



|
|
|
| Un uomo non può mai sentirsi solo,
ha l’ìndole di star sul piedistallo
per dominare, conscio del suo ruolo,
...da imperatore in sella al suo cavallo!
La donna a fianco stimola il suo orgoglio,
lo fa sentir felice e favorito,
ma se si scopre
leggi

| 
|
|
|
|
Perdo le staffe per la menzogna e la disonestà.
Per la leggerezza di un sentimento, per la cattiveria regressa.
Perdo le staffe per non essermi adeguata alla vita,
alle cose contrarie, forse, avrebbero raddrizzato il mio cammino.
Perdo le staffe per
leggi

| 
|
|
|
La lapide
può lasciare parole
ma la verità
è scritta in cielo
dimmi cosa si prova
ad esser niente
nell’ultima ora...
Puoi cancellare i misfatti
adesso che l’ultimo tuo respiro
s’è infranto
ma non più giudicare
senza che tu venga
giudicata.
leggi

| 
|
|
|
Accendi per un attimo la luce
voglio vedere
i contorni e la forma
delle parole in ombra
E poi scegliere se volare via
o decompormi lentamente
mentre la sera
svanisce con il vento di fiume
L’estate è già antica
in questo coro di polvere
che
leggi

| 

|
|
|
Più lungo di campagna i fossi
Dove l’acqua era limpida
Ed il suo bel correre veloce
Più non vedi curve le donne
Allegre e tra lor al canto far
Bucato nessuna mano alla
Violacea saponaria tende
L’odoroso sambuco invano
Come quell’erba verde
leggi

| 
|
|
|
Nuda...
la tela ti chiama
reclamando
nostalgici colori
mentre la mano
ancor non s’appresta
ad accarezzar
quel bianco corpo
con pennellate variopinte.
L’estro
inizia a svegliarsi
al suono
di incantevoli parole
dall’anima fuggite
che in
leggi
 | 

|
|
|
Fai un po’ l’esame di coscienza
non ti fermi mai
è da stamani che frulli e rifrulli
non ti gira la testa
un po’ di relax non farebbe certo male
facci un pensierino
domani e dopo domani sono vicini
riprenderai il tempo perso
se così si può
leggi

| 

|
|
|
Sta nelle sabbie mobili da un pezzo ...,
però nessuno tende mai la mano!
Eppure basterebbe un solo attrezzo
per riportarlo in salvo piano piano!
... Un ferro, un po’ di corda, oppure un legno,
per afferrarlo e riportarlo fuori,
invece, non ha
leggi

| 
|
|
|
La solitudine dei pensieri
le sue umide labbra
più carnose,
com’è lontano il mondo
appesi al filo di una luce
dietro un vetro sempre più opaco
si formano nuvole e silenzi
questa deriva fragile,
delle tue mani
a sfiorare i vetri,
i petali dei
leggi

| 
|
|
|
Come sabbia tra le pietre
senza acqua per i vetri
pioggia ferma
nel vento che corre via
Automobili impazzite senza cuore
autostrade immerse nell’orizzonte
sempre lì
carichi di sogni e fantasia
Ultimo quadro di un impressionismo
porte bloccate
leggi

| 

|
|
|
Assale del bene
il timore...
ritenuto
fragile e inutile
da chi vendetta
adula con fervore.
Dall’anonimato
il vigliacco
è celato...
un forte desio
di farla pagare
ad ogni costo
al nemico
tanto invidiato.
La convinzione
che tutti gli
leggi
 |  | 

|
|
|
 | La signora diffidenza
è fra i mali della nostra esistenza
Ogni cosa vede nero,
davvero arduo
che si apra al mondo intero.
Un vita vissuta tra le mura
di un castello forse dorato,
ma dalla vera luce defraudato.
Muovi i primi passi a nuovo
leggi

| 
|
|
|
Migra il sogno, il desiderio del domani
poggiati sulle ali di una farfalla
svolazzano alla ricerca di quel tempo
prigionieri tra i miraggi
tra le ombre d’un passato.
Accarezzati d’autunnale brezza
e appoggiati su dorate foglie
scivolano i
leggi

| 



|
|
|
Arrivi di corsa
non puoi perdere l’ultima sillaba
altrimenti si mette male
questo quanto inculcano
quando ancora hai i pantaloni corti
o la sottanina pieghettata
che tanto fa chic
non pensano invece
che nella vita occorre ben altro
per andare
leggi

| 

|
|
|
Quasi più nulla è rimasto di te
se non un vagheggiare della tua mente
parole senza senso
discorsi inesistenti
eppure sei tu...
mamma!
Non distingui il giorno dalla notte...
i tuoi figli dagli sconosciuti
nulla sai di te
se non vaghi
leggi

| 
|
|
|
Una grave discrepanza sottende ai miei umori
discendendo verso il basso.
Cado in semi- suono,
carpendo il tonfo che segue il districarsi di stanchi movimenti.
Resto uguale nell’alternarsi di maree indistinte
guardando il vuoto che si dipana
dentro
leggi

| 
|
|
|
nel momento del distacco dirai
forse impropriamente
"è mancato" - invece d’ un accorato
"ci abbracceremo nell’ altra dimensione"
mancato sì alla scena
del
leggi

| 


|
|
|
|
37675 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4831 al n° 4860.
|
|