Visitatori in 24 ore: 9’965
540 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 538
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’763Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37675 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Per tutto il giorno
la tua insolenza
mi si è attorcigliata
come un boa constrictor.
Civetta stilosa
hai prorotto
incontrollati sfoghi
per la violenza
d’una ruga d’espressione;
insopportabile
affronto del tempo
che passa.
Sopravvivremo
a
leggi

| 
|
|
|
La coerenza
dell’uomo in battaglia
fa conquistare
piazze e poltrone,
dà sicurezza
a ogni essere in marcia
di giungere al traguardo
con onore...
E questo è il più bel salto
del vincente
tener fede a ogni detto
e promessa,
non andar mai
fuor
leggi

| 
|
|
|
Oh tu, re delle foglie di montagna,
che per le cime sorgi care a Vìshnu
e da Kàli, la Furia, tempestate
con i tuoni furiosi d’una guerra
celeste... oh tu, sì somma ombra di rami
ove l’allegra Baiadera ne attende
Shìva dal volto stupendo... oh mio
leggi

| 
|
|
|
Scrivo in bus
errante scrivano
un surrealismo surplus
con una sola mano
un viaggio è la scrittura
dentro un altro viaggio
che muta in sostanza impura
e mentre il corpo fermo muove un baricentro sconosciuto
divento oggetto abietto o alieno
leggi
 | 
|
|
|
 | Discreta l’esperienza del prelato,
di vita egli ha cultura ed è paziente,
in ogni situazione ammanicato.
Ignoro se ha dall’Alto i contributi
e se in pensione può ritrarsi il prete,
ma tanto ancor può far da stagionato:
se predica saprà ben
leggi

| 

|
|
|
| Spendo minuti
a guardare intorno,
il vicino col Pinscher
e l’edicola che alza la serranda,
le mani in tasca
a strascinare i passi
lungo il vialetto della parrocchiale.
Afferro quel pensiero
sulla nuvola bianca
e il sentore di pioggia;
nel
leggi

| 
|
|
|
| E sono voci
quelle che si sollevano
e che ricadono in echi
tra pareti scabre come sabbie
in un condotto del tuo ka.
Io siedo spesso
all’ombra del tiglio delle tue paure
che guardano l’ora sempre in attesa.
Un giorno
le vedrai anche tu le
leggi

| 
|
|
|
| Una canzone
può colpire al cuore
e far svegliare
stelle addormentate,
ricucire ferite
e dare amore
ad anime felici,
deviate o spezzate.
Allieta spesso
da mane a sera
e dà coraggio
a vivere la vita
come se fosse
eterna primavera
una
leggi

| 
|
|
|
Occhi smarriti
su di un tempo che non ricordi
le parole spezzate su gesti insicuri
sulle rotaie passano le ore
un treno non partito
la ricerca di un gesto amato
ancora mi chiedo
se qualcuno ha smesso di cercare i tuoi sguardi
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Noi non siamo qui
a pretendere il nulla
dalle stanze vuote
nel buio che avanza
Una carezza perduta
per tutte quelle sere
trascorse in compagnia
di lacrime amare
Noi non pronunciamo
parole per innamorare
la luna o i suoi dolori
aperti per
leggi

| 

|
|
|
 | Anomalo il mio vivere,
latente un vuoto nella mente.
Desiderio di lasciarmi andare,
non so dove né quando.
Attendo che qualcosa
mi svegli dal torpore,
mi riporti sulla strada maestra
per raggiungere
ed afferrare per la coda
la vita che mi
leggi

| 

|
|
|
| Un giorno ... moriremo tutti quanti
ad uno ad uno senza alcun avviso
e ci ritroveremo a fianco ai Santi
a passeggiare in mezzo al paradiso.
La legge della morte non prevede
né dialoghi, ne scambi d’opinione,
pertanto ciò che avviene in quella
leggi

| 
|
|
|
Ho messo in standby la vita
solo per qualche ora...
per sentire
il rumore di una lacrima
quando esplode...
Ho ritagli di esuli attimi
usciti dalla bocca
stanca delle frasi di circostanza
carica di un sentire avariato.
Ci sono cuori così
leggi

| 
|
|
|
Ho nella vita uno scrigno
dentro gemme semplici e virtuose,
giusti colori
che fan perfetto ogni angolo.
Hanno il rosso
per colorare i ciclamini
e il trionfo della scena.
Per accendere l’inverno
e scaldare di sera
le vene assiderate.
Hanno
leggi

| 
|
|
|
Le parole
son foglie,
lasciano l’albero,
con qualche goccia
di pioggia
accarezzano
un mondo muto
che il sole
leggi
 | 
|
|
|
|
Mostrare un volto
nasconderne il vero,
dire forbito o stolto
per riverire il coro.
Oggi sei stato uno!
Domani chissà?
Si consuma nel dì
la farsa del giorno.
E’ difficile mostrarsi!
È come spogliarsi:
senza veli e pudori,
senza sociali
leggi

|  | 

|
|
|
I figli di nessuno
sono stati i primi a conquistare il cielo
poi i disadattati, i meticci a seguire gli illusi
ma nel cuore dei nostri padri
batte ancora un cuore di pietra
che non frantuma l’odio e l’ovvieta’
ma spera come il minatore alla
leggi

| | 
|
|
|
Come è amaro
il pane di ogni giorno
per quel chicco
e quella spiga al vento
che tien testa
su ogni tavolo e intorno
per sfamar l’umanità
in movimento.
È ancor più amaro
quando in casa manca
e ci son braccia
e bocche da sfamare
che non
leggi

| | 
|
|
|
La notte ha il profumo del buio,
un respiro che offre la vita
mentre il mare tenta di baciare la riva
e fugge via
per
leggi

| | 
|
|
|
Ti avevo sussurrato
una parola all’orecchio
ma tu non avevi capito
il mio gioco d’oltremare
Ti avevo promesso la luna
ma tu non avevi compreso
che il mio difetto era un volo
verso le stelle della notte
Il tempo passava
e non sapevi coltivare
leggi

| 

|
|
|
Non posso dormire,
non queste notti
che squarciano la mia carne
senza ferite lasciare.
Non posso ignorare
che oltre la frontiera
il conflitto dilania umanità sorella
e il vento dissolve il suo dolore
contro le montagne.
Qui, alle porte,
leggi
 | 

|
|
|
I tuoi occhi
non mormorano lamenti,
gridano forte la libertà.
Hanno perso dei fiumi,
qualche continente, un lago
passeggiando per le vie
della terra
ma hanno davanti
il cielo novellino.
Sono stanchi
e barcollano senza equilibrio
ma si
leggi

| 
|
|
|
Torno nel profondo,
dove tutto nasce,
lontano dal dolore,
che il cuor mio assopisce
e che,
con lacrime amare,
il viso mi
leggi

| 
|
|
|
Ho rime di corallo
scelte tra silenzi di petali schiusi
quando il cielo si spegne
tra le venature d’acqua
di una tristezza di foglie caduche.
Ho parole di spietata verità.
Tutto si mostra così com’è
quando l’azzurro collassa
in nuvole di
leggi

| 
|
|
|
Fiume,
il tuo lento passaggio
sull’albero antico
memoria lontana
di tesori
e amori perduti.
Sulla sabbia
scorri leggero
tra i sassi.
Ascolti
il canto dei grilli
e ciò che rimane
del bene e del male.
Scorri
tra pianura e
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei vedere
il mondo
un po’ più giusto
e che tenesse
a galla
ogni esser vivente
e che della vita
ognun ne prendesse
il gusto
per viver con amor
futuro e presente.
Far giungere la barca
sempre al porto
e divider sudore
e frutto
leggi

| 
|
|
|
La notte racchiude tutti i silenzi
tutte le voci, le ingiustizie
dormono gli avvocati e gli assassini
i ladri e i santi, dormono anche i bambini
la notte è sveglia, è silenziosa
veglia sui sogni della gente
dei buoni e dei cattivi,
parla con la
leggi

| 
|
|
|
Non facile riuscire a spiegare
come la morte possa essere d’aiuto a non soffrire
Morte e Vita sanno anche andare a braccetto
Sofferenza e Gioia aiutano ad andare avanti
ognuna con il proprio bouquet
si sorregge a vicenda
particolare bilancia
dove
leggi

| 

|
|
|
 | Me ne vado lentamente
tra resti di sogni solitari e liquefatti
mentre tanta gente fruga e s’affanna
nelle cime affollate della normalità
per trovare un giorno di felicità.
Non fanno per me i lunghi corridoi di attesa
per la riverenza della
leggi

| 

|
|
|
| Aria d’estate
che ogni esser inviti
a visitar castelli,
spiagge e monti,
a toccare al volo
cieli infiniti
e a filmare l’alba
e i rossi tramonti.
Trascini a risvegliar
sogni e menti
e poi andare oltre
il cielo lontano
a rivedere
amici e
leggi

| 
|
|
|
 | Silenziosa è ora l’onda ciarlatana
che si frangeva sugli scogli giù alla baia
non cricchia più la schiuma
tra i sassi all’arenile
Tutto è silenzio adesso
e tutto grida
ed è una lacrima la perla nella valva
e l’alga è un fiore
portato a quella
leggi

| 
|
|
|
|
37675 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4951 al n° 4980.
|
|