Visitatori in 24 ore: 11’347
440 persone sono online
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’618Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37657 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
È buia la mia anima
che dimora nello sprofondo
del mio io
dove grotte nere
nascondono le loro volte
dense di acuminati stalattiti
pronti a ferirmi
se solo oso alzare la testa,
è tutto scuro qui
e il cuore fluttua
nelle secrezioni
leggi

| 
|
|
|
 | Nel buio si cela una passione ardente,
un ombra che guarda e tutto consuma.
Tradimenti sussurrati, carezze velenose,
una nazione in agonia, mentre
il dolore assume.
I segreti, fiori neri, germogliano in silenzio
frutto dei tuoi figli, un volto che
leggi

| 
|
|
|
| Se bastasse essere convinti del proprio modo di fare
avremmo raggiunto l’apice benché chi dappresso
con il loro sguardo tenderà a minimizzare
onde poter avere voce in capitolo
cosa del tutto non ammissibile
quando l’attesa si attesta come
leggi

| 

|
|
|
| Urla d’infanti s’ersero,
nel constatar d’essi il declino.
M’alieno da codesta insana resa
e constatato l’ossimoro,
rinnego il facilista libero arbitrio.
Perché, Tu, che tutto sai e tutto puoi,
nulla fai per porre fine al
leggi
 | 
|
|
|
| Ancora oggi manifesto in me
la voglia pazza di uscire dall’ordinario
e da tutto ciò che risulta essere
un vincolo al mio pensiero libero,
molto rimane nascosto
nel buio dell’incoscio
lasciando trasparire solo la parte minore
quella visibile a
leggi

| 
|
|
|
| Bramoso un giorno,
- breve eternità donata dai cieli-,
di dischiudere i ferrei chiostri del mio petto,
e versar torrenti cristallini
che, come fiumi d’argento,
mondino cicatrici silenziose.
.
E alzar la voce,
tuono esiliato negli abissi,
per
leggi

| 

|
|
|
| C’è più luce in quel riverbero di me
nell’attimo del tramonto
che vive fra le ali di un sé
dove si deposita l’incanto
dell’oscuro passato
figlio di quella luce fioca
di un tempo antico ormai andato
dove d’incerta luce ve n’era poca.
C’è vita
leggi

| 
|
|
|
| Se mi piglia il verbo
di poetar di tempi antichi,
allor in esso mi trastullo,
che mi pare buona cosa
Ché quel fu
m’attira invero,
pien di storie fantasiose
Delle dee e degli dei ricco è,
di lor gesta m’appassiono
e in esse me ne
leggi

| 
|
|
|
| Inutile rovistare nei cassetti
tutto porta sino laggiù
dove requie si fa spazio
cerca e ricerca tutto ha un suo significato
da prendere al volo se riflettendo con fatica
giusto in tempo per non rimanere “fregata”
lago mare o monti incertezza non
leggi

| 

|
|
|
 | Scrivendo un finale
che desideravo ardentemente,
ma che mai è giunto al traguardo.
Tu, beffardo degli anni miei,
hai tradito il tempo in modo subdolo,
rimanendo eternamente giovane,
mentre io, inesorbilmente,
mi avvicino a quella fine
che da
leggi

| 
|
|
|
| Sono le nuvole gli amori passati
passano ma rimangono
lasciano una luce
che illumina il cuore come un grande cielo
è la luna che saluta
amarcord
libera di
sorniona si nasconde
sono le ombre
vedo non vedo
come una vela
mosse dal vento sopra una
leggi

| 

|
|
|
| Com’è buffa la vita
credevi di essere entrata in un mondo di favole
quando improvvisamente ti accorgesti
della falsità che ovunque dilagava
impossibile porre rimedio se non adeguarsi
per non perdere quel tanto che ti avrebbe portato
ad essere un
leggi

| 

|
|
|
Ti vedo, anima cruda
ti vedo, anima gretta
ti vedo, anima nuda...
Ti sento, anima in pena
ti sento, anima corrotta
ti sento, anima persa...
Ti guardo, anima ignuda
ti guardo, anima brulla
ti guardo, dispersa anima...
Ti vivo, anima
leggi

| 
|
|
|
Bussò la vita forte al mio portone
e dentro il cuore nacque agitazione.
Aprii tremando, incerto, un po’ smarrito
ed entra lei col passo suo ardito.
Sedette accanto ai sogni d’adolescenza,
mescolò luce, gioia e sofferenza.
Mostrò sentieri
leggi

| 
|
|
|
Freddo suono
in gelidi rintocchi
brezze marine
che appannano specchi
Nebbia umida
a tratti velata
così densa d’improvviso
Pioggia che cade
su pianori di sfida
prima diluvio
e poi piovasco
a tener le fila
d’un cielo di crine
Freddo nel
leggi

| 
|
|
|
|
Essere ogni volta presenti non sempre è conveniente
quando c’è chi parla a sproposito
chissà mai cosa potrà dire
l’unico rimedio è fare finta di niente
continuando a gestire il nostro lavoro
come se nulla ci toccasse
cercando di girarsi dalla
leggi

| 

|
|
|
Ed altre tetre nubi all’orizzonte
ho veduto stamane al mio risveglio,
che diventar potran lingue di fuoco
nel cielo che sereno pria appariva.
C’è un vento di tempesta inaspettato
che anticipa il rigore dell’inverno,
ma attendo pur con ansia e
leggi

| 

|
|
|
 | Luce sospesa,
gli alberi chiedono al cielo
un respiro antico.
Fiume silente,
custode di segreti,
accoglie
leggi

| 
|
|
|
| Questo interstizio di tempo
rievoca il mio mutare...
Quanto è prezioso
l’essere
da cui farsi illuminare...
Un’anima
che porta alla comprensione
così da accettare ciò che
è difficile rivelare.
Trasportando il sentire
sul binario parallelo
si
leggi

| 
|
|
|
 | L’aria fresca della mattina passa lieve,
accarezza i pensieri e li riga di luce.
Ogni respiro è una finestra aperta
dove il silenzio trova pace tra i ricordi.
Culla il vento dietro ogni refolo,
sibila voce, poesia che nasce e si posa.
La luce si
leggi

| 
|
|
|
Nell’alba d’un giorno si sveglia la tua vita
e da quell’istante giochi la tua partita.
All’inizio non ti rendi conto del suo scenario
e brindi all’anno e ai giorni del calendario.
Poi ti volti indietro e vedi gli anni volar via
con amicizie e
leggi
 | 
|
|
|
Corroso in lui da chissà
qual destino,
inerme attendeva,
lungimirante la speranza
Fervido languiva,
sopraffatto e sfatto,
in tal risonanza sgraziato
e l’empio ridondava
Chi lo capì fu bravo,
l’accecante notte calò,
il culminante tempo
leggi

| 
|
|
|
E’ giusto essere nervosi
quando non tutto si realizza come dovrebbe
.
incognita che dovrebbe porre dei paletti
quando nel vero senso della parola
tutto risulta soddisfacente
bloccando il pensiero di chi incontentabile
potrebbe riuscire a trarre
leggi

| 

|
|
|
In ogni creatura c’è un’oasi arcana,
che cresce nel suo cuore senza volto.
Non si rivela agli occhi né si mostra,
ma nasce e si trasforma nel profondo.
Ogni pensiero, gesto o sentimento
è seme che si posa nel silenzio.
Chi dona luce e vive
leggi

| 
|
|
|
Riuscire da soli a poter gestire il tutto
è qualcosa di speciale che nessuno può comprendere
essere di supporto a noi stessi
può diventare il passo più consono
onde arrivare a quanto desideriamo
appagando in modo che il tutto possa
leggi

| 

|
|
|
Bussò il destino al fragile mio cuore,
portò con sé tormento ed anche amore,
aprii la porta e lo lasciai passare,
col suo mistero iniziò a parlare.
Sedette accanto al sogno giovanile,
mostrò sentieri aspri e di profilo,
tra vie di luce e strade
leggi

| 
|
|
|
 | Nel silenzio di un cuore assetato,
la tua voce dolce ha sfiorato l’anima,
come un fiume lento che scorre
tra le pietre, portando vita
a chi sa ascoltare.
Acqua, testimone di eternità
e di fregile amore, che brucia
e consola, che dona e
leggi

| 
|
|
|
O mondo, trafitto da lame invisibili,
dove i padroni del fuoco brindano all’oro,
mentre i bambini muoiono tra macerie
come spighe falciate prima del raccolto.
Gli arsenali brillano come templi d’acciaio,
pregano i mercanti davanti al petrolio
e
leggi

| 
|
|
|
Settembre l’estate saluta,
gli alunni ritornano a scuola,
all’autunno dà il benvenuto,
il tempo non si ferma ma vola.
Il cielo si tinge d’azzurro,
si vedono le nuvole apparire,
si sente un freddo assai mite
che non ci fa ancora patire.
L’inverno
leggi

| 
|
|
|
Lo imposti sul cruscotto
in partenza e arrivo
rilevi già un viadotto
lo specchio di un percorso
compagno di una guida
quanti lavori in corso
processi decisionali
sempre passati al vaglio
anche quelli corporali
e’ la rotta della
leggi

| 
|
|
|
Chilometri d’attesa
non porteranno ad una resa
un coraggioso abbraccio
rende magico il coraggio
poi pagheremo il conto
senza nessuno sconto
per
leggi

| 

|
|
|
|
37657 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|