Visitatori in 24 ore: 22’348
898 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 897
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1915 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
Aspettando la pappa a mezzogiorno
mi diletto a comporre un madrigale
non è un giochetto con la gente attorno.
A dirla tutta poi, che me ne cale?
Tento di fare il vuoto e mi concentro
nel fare una cosina non banale.
Mi esploro e cavo tutto
leggi

| 
|
|
|
Ieri ti ho scoperto, mentitore
Scrivente d’improvvisi:
è vero
non si scrive solo per sè stessi.
Dunque
nessuno fa niente per niente per nessuno?
Ora avverto quell’ansia lieve
alla speranza, accendersi
quando si apre la pagina del bello
il
leggi

| 
|
|
|
 | Essere ... nella vita
senza mire e aria condita
da etichette o patacche
che non entrano nella pelle.
Figura alla berlina
di chi ha altra mira,
lasciali nell'alto ego
tu hai bisogno di poco
per scaldarti al fuoco.
Nel mazzo prendi le tue
leggi

| 
|
|
|
| Oggi, diversi s'aprono cantieri,
ognuno grida al miracolo italiano,
ed il lavor carente solo ieri
non mancherà di certo ad ogni umano.
Così, tanti operai ed ingegneri,
che prima avevan lavorato invano,
gioiscon più di molti
leggi

| 

|
|
|
| Così roseo
per nostra sfortuna,
di soffio piacevole
diventi scurrile;
assai sconveniente
nel tempo presente.
Allentato ogni freno
sproloqui parole
a tutte le ore.
Nemmeno pranzando
fai come i frati
che in silenzio
mangiano beati.
I
leggi

| 
|
|
|
 | Arriva ratta ratta la Befana
or la scopa l'ha dimenticata,
nel progresso la fantasia lascia il passo
si adegua e vive alla giornata.
Cara vecchia e stanca signora
tu che nei secoli arrivi di buonora
quando le tenebre avvolgono la dimora
e i bimbi
leggi

| 
|
|
|
| Quanto è bello il diletto canonico
le cui grazie fan lungo corteo
in un giorno di festa accorato.
E’ l’immagine di un giovane divino
che appare agli sguardi incantati
di devoti commensali
alla mensa del nostro Signor.
Allo sguardo che si
leggi
 | 
|
|
|
Dalla valle del Chianti
con forza s’è imposta
una brezza di modernità.
Frizzante e fresca
come vino novello
ha inebriato le coscienze.
Promettendo di lavar lo stivale
dall’antico letame
s’è insidiata in ogni
leggi

| 
|
|
|
tutto pronto
salmone a quintali
niente manca
spumante a fiumi
facce stuccate
peli estirpati
unghie divine
...nonostante i divieti
(massì a chi importa)
stanno schioppando
già adesso gli schioppi
fanno le prove
per
leggi

| 
|
|
hy ju |
31/12/2015 19:23| 1150 |
|
 | O mia cara che ti alzi di buon ora
fedele testimone nella tua opra,
tu ci dai dentro generosa e decisa
la tua pagnotta dev'essere gustosa e precisa.
Storia italica che batte la fiacca
la zucca poco sveglia vale un acca,
la legge del taglione per
leggi

| 
|
|
|
| Non di verbena fior non di viole
profumati prati della musa mia
contadina è l’affannoso cercar
onde il canto elevar del cantar mio
solo arse sterpaglie secchi arbusti
il piede suo lento stanco percorre
a noi così sì piace questo
leggi

| 


|
|
|
| Furiosi automi si destano,
una fretta incontrollata e furiosa
li precipita in strada,
le auto sbuffano e si cozzano
poi eccitate si fermano,
le luci affogano le vie,
scintillanti botteghe
aspettano frementi,
è nato il Messia:
gonfiamoci di
leggi

| 
|
|
|
La mancia ai malcapitati,
centesimi per il caffè
delle aurore che non hanno
notte.
La mancia ai ciechi,
spiccioli di rame
per la speranza,
indulgenza presto fatta
al mercato delle nuove virtù.
L’udito vorrebbe scorgere il
leggi

| 


|
|
|
 | Sul prato verdeggiante s'incontrarono
un dì una farfalla e un bruco.
Rise il bruco e alla farfalla chiese:
- Dove sei nata?
- Son nata fra le foglie di un praticello
ed ero piccolina come te.
Avevo di bruco la postura,
ma ora sono una
leggi

| 
|
|
|
| Alla fine dei loro giorni
tre custodi di fedi diverse
arrivarono al Gran Paradiso
montagna alquanto scoscesa
per arrivare da morti
nel paradiso a discesa.
Litigavano tra loro
gli illustri signori
su come sarebbero stati accolti
ora che erano
leggi

| 
|
|
|
|
 | Brujilda se alza con ojos de fiera,
la hierba susurra cual viento que espera,
que aguarda el berrinche de gata en celo,
que se cree la reina de alto cielo.
.
Se roza maullando, dulce gatita,
creyéndose rosa de pose maldita,
pero no sabe Brujilda,
leggi

| 


|
|
|
 | Sarcastico sghignazzo
affonda
tra i folti baffi arricciati.
Goffo nel linguaggio
a stento
padroneggia la favella,
arranca nel portamento
a dir poco sconveniente,
borbotta con fare stizzito
da gallina impertinente
una due tre sillabe
soffiate
leggi

| 
|
|
|
| lo sento
il cinguettio del fringuello
spesso canta
la mano più veloce
del pischello
sulla tastiera incanta
rispondere a what's app
un gioco diventa
irrita
il continuo cinguettio
la vibrazione
l'indispettire aumenta
nella rete
leggi
 | 
|
|
|
Sto qui
stupido a credere
al baldo condottiero
artatamente atteso
dall’orrido mistero
di quelle tue parole
di mistica uguaglianza
sospese sopra un angelo
in questa enorme stanza.
Sto qui
deluso a vivere
i giochi più perfetti
coi tuoi
leggi

| 

|
|
|
 | Mi chiedi, o Nerio, se mi dà conforto
che Osama Billaden lo "sparito"
in un blitz sia stato alquanto
leggi

| 


|
|
|
| Era chiamato il piovano
quel povero prete di campagna
solo e inascoltato.
Consolator d’anime e di vedovelle
dalla sottana nera
ecco spuntar gagliarda la sua cappella.
Dispensatore del perdono altrui
mentre ascolta il peccato
e, ammiccando la
leggi

| 
|
|
|
| Adesso l'0rganismo Sanitario
ci avverte che il prosciutto è velenoso
e insieme ad altre carni in rosso vario
va eliminato perché canceroso.
Ed io credevo invece che il prosciutto
assieme alla bistecca fiorentina
fosse il non ultra
leggi

| 

|
|
|
| Poiché tu vedesti
le forme mie
e, l’orribile pensiero
in scandalosi anfratti nascondesti
e nel momento fatale dicesti:
quanti di questi giorni ancor
dovranno mirar i tuoi movimenti?
Zigzagando con le parole
tu vedesti forme nuove
e, smossi
leggi

| 
|
|
|
| Pur io sudando poco
sulla mia partorita rima
tocco la beata cima
che mi gratifica il cuor.
Dall’alto al basso guardo
con umile veduta
più grande e assai più vera
letizia ha nel cuor.
Pertanto chi vien con me sappia
che mi piace
leggi
 | 
|
|
|
| Poiché non c'è più lavoro per nessuno
e nessuno qua in Italia ha faraglioni,
può
leggi

| 


|
|
|
| Polli o galline par sempre lo stesso
fin quando l’esperto risolve il quesito,
spiega del come riconoscere il sesso
perché l’elemento non da tutti è capito.
Il pollo ci osserva sbalordito del fatto
del come una evento per lui
leggi

| 
|
|
|
 | Non c'è cosa al mondo più volgare
che vedere una vecchia tardona
fare a gara in
leggi

| 


|
|
|
| Emergenti poeti, ora un consiglio
io voglio darvi, e non mi ringraziate,
scrivete le poesie con grande piglio
oscuro che neppur voi lo capiate.
Se dovete descrivere i tramonti
non dite mai: “Il sole si perdeva
nella rossastra luce in mezzo ai
leggi

| 

|
|
|
 | Signori miei e sono un nonno
e fo' sempre le cose di giorno,
mi guardo un po' anche intorno
senza pensare triste all'Inverno.
Nella vita ognuno di noi è perno
se disegna vivace sul quaderno
e l'indomani non sarà mai un inferno
se
leggi

| 
|
|
|
| Certi politici di oggi
sono imbecilli tali e quali
talora alcuni son diversi
ma gli altri... tutti uguali!
Sono scaltri e diffidenti
e senza scrupoli per niente
sono rozzi e prepotenti
e votati per lo più
Al totale immobilismo
ed al pubblico
leggi

| 
|
|
|
 | Si dà notizia a urbi et orbi e sguerci
che dalla bocca del re attore è fuoriuscita
l'ennesima
leggi

| 


|
|
|
|
1915 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 721 al n° 750.
|
|