Visitatori in 24 ore: 24’481
896 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 894
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’212Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7942 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Venivano
dal cielo per colpire la terra
verso sera
quando la luce sfumava
Le ombre
coprivano i morenti
che tossivano il cuore
e i vivi piangevano
Mentivano
al mattino per sporcare il sole
verso mezzogiorno
incidevano parole vane
Le
leggi

| 

|
|
|
Che nome ha questa Morte
a faccia coperta
fra loro, fra noi
a diabolico atto,
uno squallido sputo che divora
la purezza degli angeli
i loro sogni mai sognati
se non il paradiso di una vita altrove
lontano da qui
da qui, dove la fine
leggi

| 



|
|
|
 | Nel cuore della notte
un ira beffarda
ha sussultato
gli avanzi...
Si aprono crepe
danza la polvere,
pianti, urla e terrore...
L'uomo ancora non ha imparato
che la vita è sacra
non il denaro...
La natura è benigna
terribile
leggi

| 

|
|
|
| Ho visto a Carnevale
un ragazzino in maschera,
lanciava dei coriandoli
in fondo eran lacrime
e su di una panchina,
tra gente indifferente,
un vecchio fisso e immobile,
statua vivente,
e tanti carri bianchi
ho visto per le strade
ed un silenzio
leggi

| 
|
|
Mavec |
05/04/2017 10:04| 659 |
|
Il Mondo ti chiude
le porte in faccia
perché lo delude
ogni cosa faccia
"Ce l'ho con me stesso
per quello che sono,
perciò molto spesso
io non mi perdono."
Vuoi una risposta
ma non ideale
perché nella
leggi

| 

|
|
|
 | Lo vedi il volo delle mie dita?
Issa il mio corpo oltre le nuvole
quando tutto quello che vorrei è restare
Per raccontarti ciò che vivo
con le fraglie che con me
possono sussurrare al cielo
e celebrare nel silenzio
il pulsare delle
leggi

| 

|
|
Jibi |
02/04/2017 17:29| 1357 |
|
| Elisir d’amore quel visino
ombrato dal tempo
al cammin
visione gioiosa trasmette
al sentier della vita
perpetua estro
incauto umore.
Attraversa cuore
come una freccia
lo strige al petto
come un giocattolo
con trepidazione
leggi

| 
|
|
|
| Dileguata è la vita,
dissolta
nelle frasi economiche,
nelle fredde cifre di mercato.
Liquefatta, fino a farsi
spregevole e farisea,
con le infrangibili certezze dei poteri;
infranti i pochi sogni,
noi vivremo in qualche modo,
anche nel
leggi

| 
|
|
Mavec |
01/04/2017 14:56| 680 |
|
Oramai non si sente più il mio respiro
che risuonava come un canto antico,
c'è ruggine fra i rami
che come mani m'avvolgono di abbracci.
Scendono lacrime dalla rugosa pelle
e dalle guance di chi ne curò la linfa,
quanti
leggi

| 

|
|
|
 | Venti di pace
che non spirano mai!
Son mani fanciulle che
gareggiano con freddi
cellulari, stesse che
assassinano in gruppo
e sballano nell’illusione
di essere grandi mentre
i piedi ancora mandano puzzo
di sudore da quelle
sneakers
leggi

| 
|
|
|
 | Le verità non urlano sepolte
da un uomo che manipola e d’ignavia
veste; da verdi voci vanno colte...
voci innocenti che non hanno patria.
Le ingloriose tragedie non ci giungono
urlo foriero a raschiare memoria
e grigie guide pungolando
leggi

| 


|
|
|
| Aspetto il fischio dello sparo
poi prendo la lima e mi preparo
mentre aspetto l'anima che cuoce
mi sento dire "sii più veloce"!
La vedo scorrere sul nastro
la taglio, la sbavo e la incollo
talvolta è un vero
leggi

| 
|
|
|
Conosco le vostre lacrime
le ho viste negli occhi dell'innocenza
offesa dalla violenza umana
dalle guerre e dall'indifferenza
estirpata all'ortica che incendia
come vampa agli inferi.
Dio che hai voluto
mettermi alla prova
dov'è la
leggi

| 
|
|
|
Un val de ceata
peste tot
se arata
un urlet accentuat
in piata,
pentru o viata mai buna,
dar nimeni nu- i asculta
in aceasta mireasma de haos,
macar o lumina
sa coboare,
unind oamenii din strada
intr- un vis real
de dulce poem
sa curga
leggi

| 

|
|
|
Non raccontarmi fiabe
di albe primitive
ora non posso
dipingere amorini
sulle pareti del giorno
il tempo digitale è in transito
la corsa consumo
rifiuta un pensiero che se ne va
più o meno riciclato
nella raccolta mattutina
leggi

| 
|
|
|
|
Ruggine che corrodi
la parabola di un verso
mentre fuori,
la stagione ancora s'apre
e i languori, gli amori
al velo bianco di seta
inneggiano promesse.
Di quest'andito lungo
di sotterfugi e di gabbie
ove rimbomba la eco,
il piagnisteo
leggi

| 
|
|
|
Chitarre tristi,
lacrime di gioia
in mari senza onde.
Galere d'odio
e galere d'oro,
profumi sconosciuti
di desideri troppo alti.
E c'è un'altezza per tutto,
siccità dappertutto,
chi vuole acqua
e chi ha perso il
leggi

| 
|
|
|
 | Il solito treno
Silenzio di sguardi
in questo degrado
d' attese mancate
-Notte di persone-
poche
nell'ultima corsa
Incontro di occhi
Pensieri fuggiti
-uomini stanchi-
tra i cartoni le stanze
strette nell'ombra
di muri di
leggi

| 

|
|
|
Non voglio una pistola
per uccidere
ma la padronanza
di potermi difendere
da chi pensa di avere
nelle sue mani
le mie mani
da chi crede
che ciò che mio
può essere suo
senza pecunia
senza pena.
Non esitate
leggi
 | 
|
|
|
 | E’ là che vorresti essere,
dove s’acquattano i pensieri,
e saper cosa scorre nella sua mente,
se demoni brulicanti o gatti neri
o il sorgere di un’alba sfolgorante
dopo una notte d’amore travolgente.
E’ così che deturpi un sentimento
dal
leggi

| 


|
|
|
| Vorrei un inno nazionale
suonato all'ukulele.
Non più trombe né fanfare,
non più tamburi e fiele.
Un inno che ricordi
a tutti il coro mattutino,
un inno che assomigli
al sorriso di un bambino.
Con la musica suonata
da
leggi

| 
|
|
|
 | Tra gallico e teutone,
geografica espressione ritenuta,
sebbene già col Corso
riassaporato aveva
coscienza e integrità d’una Nazione.
Fu poi restaurazione,
Venezia con Milano insorse:
Risorgimento nostro,
che, in vane, cruente
leggi
 | 

|
|
|
L’imbocco stanco d’una tremante mano
tiranno, crudele, dal tempo affievolita,
l’inerme corpo giace nel vegliardo umano
tra quelle mura rinsecchite dalla vita.
Lontano, da sguardi, la solitudine è padrona
nascosta tra le parole oramai
leggi

| 



|
|
|
Non disperarti figliolo.
Chi insinua
che non serve più
costruire castelli di sabbia
che si frantumano
al primo abbraccio
dell’onda del mare
Mente
Al mondo
al futuro
a noi stessi
basta ciò che resta
i sogni
quelli di un
leggi
 | 

|
|
|
E’ come l’altra faccia della luna
la provincia di Napoli, l’interna:
mai la vede il turista, che fortuna
porta soltanto a provincia esterna.
Tutto quello che volge verso il mare
è richiesto, apprezzato, molto amato,
mentre le sorti sono alquanto
leggi

| 
|
|
|
Noi,
quelli dalla pelle bianca
invasori di tutte le terre,
nei social grandi guerrieri,
la frase più scritta:
“spero di risolvere tutto”
Bimbi
come tra alberi antichi
in una giungla priva di liane,
risuona un’eco:
“ladro”
il più alto titolo!
leggi

| 
|
|
|
Chi ci separa dall’abbraccio
che ho tanto desiderato
è un muro
una fortezza
alzato dalle nostre stesse mani
per la paura della luce del sole.
Pur
se i miei pensieri fanno rumore
tu
non li senti
sono tenuti lontano dal tuo
leggi
 | 


|
|
|
Di tempesta un profumo implacabile
inagrisce l'ombreggio del glicine;
dell'abaco quello che resta
è la scala dei grigi.
Corre il vespro e brandendo le tenebre
il proscenio scompiglia; più pavidi
su rampe brumose e di forre
ci si
leggi

| 



|
|
|
Al cuore mio che naviga nell’oro
nel mare dall’amore ben rodato
ho chiesto una mattina a un suo richiamo
leggendo dell’ennesimo tormento
di tanta gente in cerca di un respiro
e delle facce orlate di paura:
“Perché questa esistenza è
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce mimosa
gialla e odorosa
ricordo per chi
nell'incendio morì.
Eran giovani donne
pronte a lottare
figlie e madri
che sapevano amare.
Pei loro figli
e le loro famiglie
si decisero a protestare
serviva il pane
il salario era
leggi

| 
|
|
|
| You were thrusted at the crease
without an oiled bat
the miniest of the minnow
you were considered a gnat.
But the sorcerers duo
with their histrionic
mighty bellow
were concocting magic portions
to bewitch any fellow.
Like a ship maiden
leggi

| 

|
|
|
|
7942 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|