Visitatori in 24 ore: 13’934
431 persone sono online
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7979 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Bottiglie vuote sull'asfalto a ricordare...
croci e fiori ai bordi delle strade per pregare.
Lacrime dal cielo a riempire,
chi sveglio aspetta per non soffrire.
Vuoti interiori da colmare,
rombano i motori ancora una curva per sognare.
Uno
leggi

| 
|
|
|
E’ di tutti la tavola imbandita
la stanza è vuota la mensa piena
Chi primo arriva prende posto
chiude gli occhi e si sazia
e poi va via
E l’ultimo conterà le briciole...
Apre gli occhi e scava nel piatto
torbido sugo croste
leggi

| 

|
|
|
Cento passi Oltre.
Oltre la morte.
Oltre i marciapiedi rotti dal silenzio.
Oltre il velo pietoso della notte,
steso sulle lacrime dell'assolato cielo.
Oltre il solco delle profonde rughe
delle Donne coraggiose e Sole,
che a sera sgranano...
il
leggi
 | 

|
|
|
Ferma a questa finestra
di sbarre arrugginite,
gocce dal tetto,
lottando con la fame
come una spina nel cuore,
respiro profondamente
guardando i tuoi occhi... Signore.
.
Quanta povertà mi segue!
Quante persone senza pane!
Giovani e vecchi
dai
leggi

| 


|
|
|
 | Mille anni fa
un tenero amore nasceva
a consolare il mio io,
ma tribolava la gelosia,
sentimento dei giorni tuoi
nel groviglio d'ossessioni...
Davanti al pugno alzato
spiegazioni e scuse
non bastavano mai.
Assurdo è urlo di
leggi

| 

|
|
|
| Non voglio la luna,
non prego le stelle,
desidero solo
un raggio di sole,
perché qui fa freddo,
non ho la caldaia
e tremo di giorno
e pure di notte!
In casa ci piove,
il tetto s’è rotto,
non ho il denaro
per farlo aggiustare!
leggi

| 
|
|
|
 | Alto interesse e impegno
hanno a distrarre l'angoscia
già seduta nei camminamenti
dell'evidente sfacelo.
Esaltano or uno poi l'altro
e lavorano le parole al vero.
Diventano vaghi dove conviene
e alla gente che patisce
a non amar
leggi

| 

|
|
|
Ogni sera stiamo a pensare
quello che il giorno ci ha lasciato
tiriamo le somme sul campare
e ci lamentiamo di ciò che è stato
In realtà non riflettiamo mai
sul presente a noi donato
perché riraccontiamo i nostri
leggi

| 
|
|
|
 | Strano o mio stivale
ti trovo nel pallone,
tanta è la retorica
ma zero in coesione.
Tutti contro tutti,
in questa giostra
che porta in auge
l'io squallido,
che porta linfa
solo alla propria bottega.
Si lo so sei fatto così
o
leggi

| 
|
|
|
 | È triste l’immigrato alla fermata
e il sabato, le corse pur son poche;
stamani, un vero fiasco, su al mercato:
nulla venduto, e merce sequestrata.
Domani, per campar, cosa inventare?
Con bocche da sfamar, laggiù tra i neri:
fin d’ora non potrà
leggi

| 

|
|
|
| Non scendo quasi più dentro di me
per unirmi all'intero,
con il tempo la strada si è ostruita,
sono caduti massi di dolore
dalla parete del mondo,
le tracce si sono coperte di polvere
d’ingiustizia.
Una volta portavo su,
trascinavo
leggi

| 
|
|
|
| Senza scarpe e senza scuola
vagate per le strade
sotto pioggia e indifferenza.
Non lenisco col mio scritto
il candore disilluso
dei vostri anni delusi.
A piedi nudi non avete
puntini sospensivi
ad alleggerivi il cuore.
Così fanno
leggi
 | 
|
|
|
Macigno nel cuore.
È un pianto muto,
speranze deluse
dentro l’amarezza.
Si spara, si muore.
Ferite di guerra
come dura pietra.
È un forte schianto,
un sogno finisce.
Noi ti supplichiamo:
"Scendi sulla terra
coi motori alati
degli angeli,
leggi

| 


|
|
|
 | Ti ho cercato ieri
non eri seduta sulla panchina
del parco delle due betulle
vicina all’ingresso principale.
Il giorno prima io c’ero
seduto dalla mia parte.
Ho visto nella folla di cartoni
una leggera somiglianza
non eri tu tra la pasta e il
leggi

| 


|
|
|
La tua mano sia la casa di quei bimbi
e gli angeli le tue carezze
sulle loro guance bagnate dalla paura.
Ascolto il canto della notte, dei Navaho, che
mi trasporta su monti che conobbi, la tristezza!
-l’inferno sembra prendere possesso, la rabbia!
E
leggi

| 


|
|
|
|
Generoso sempre son stato
il sorriso mi è naturale
e l'avaro ho considerato
per quel che vale!
Or lasciar voglio in dono
non ciò che solito dici,
qui niente monete d'oro
da distribuir ad amici,
è solo affezione
che
leggi

| 

|
|
|
Ricorda le onde,
il vento e la tempesta,
voleva veder la luce,
ma... pugnalate d’acqua gelida
hanno trafitto petto e cuore.
Erano migranti!
uomini donne e bambini,
sorrisi a cogliere fiori
di primavera.
Sciamano lentamente
i colori della
leggi

| 
|
|
|
Ti fossi adeguato
ti fossi accontentato
ti fossi dipinto un sorriso comune
ti fossi scelto la maschera con cura,
plasmato dall'ambrosia dell'immagine.
Ti fossi guardato allo specchio, ma solo con gli occhi
ti fossi seduto al volere degli
leggi

| 
|
|
|
 | Triste solitudine
nella fievole luce
La libertà fuori gioca
attende paziente
il mio ritorno
il mio anelar
si veste di speranza
Un urlo disperato
squarcia il mio petto
perché tanto tormento
me innocente
perché negarmi
leggi

| 
|
|
|
Non bastano i fiori per coprire tutto questo mare,
tutti questi dolori annegati per una speranza vana,
tutte le povere vite che continuano ad affondare
nell’ignavia crudeltà d’una umanità malsana,
quanti corpi ancora da raccogliere sulle
leggi

| 

|
|
|
non altro che
raccogliere su foglio
il Grido l’amaro
sangue -morte per acqua-
parole a
leggi

| 


|
|
|
Blindato cuore
più non avverte
amorevole carezza.
Intiepiditi sentimenti
di un vuoto assenteista
in cui ci si disintegra.
Incomprensione di sé
annulla il pensiero di esistere,
irriconoscibile parvenza
di un essere inutile,
fino a
leggi

| 
|
|
|
Strana luna in cielo,
han cambiato pure lei,
sembra cinica
se la ride dei poeti
e pensi ancora che sia un fiore
che cambi tutto quanto il gioco
ma non è un film
questa boiata
che qualcuno chiama vita,
e' solo inferno senza
leggi

| 
|
|
| Mavec |
26/09/2016 21:02| 854 |
|
Un cuore colmo di bontà
apre ogni dì se stesso in questa terra
e niente fa apparire
solo batticuore per tanto amore
diffuso ad oltranza sui binari della vita
qua e là semina virgulti
sapendo che il domani gioirà
grandi piccolezze non
leggi

| 

|
|
|
Fu quella notte che la morte
col suo orror assunse un volto,
nel ghermir le spoglie
di quello splendor
che mi fu tolto.
L’opra dell’uom
che l’ingegno fece,
in un batter d’occhio,
quel tremor maligno
tosto disfece.
“ Dicitencello
a ‘sta
leggi

| 


|
|
|
Tormenti, lamenti, frammenti di vita
dispersi in autostrade di mari in tempesta,
falchi che rapaci beccano la preda.
Un'altra riva, un'altra vita.
Onde che sospingono barconi di speranza
e sommergono anime innocenti,
croci che affondano sotto
leggi

| 
|
|
|
Credono di trovar la soluzione
senza pensare al popolo sovrano
cambiando la nostra Costituzione.
Molta gente non è perita invano.
Gli articoli della Costituzione
non si trasformano in modo malsano,
è davvero una brutta situazione
fatta con un
leggi

| 


|
|
|
 | Di che pace parli o mondo corrotto
tu pensi solo a far rimpinguar il conto,
dell'altro o del diverso solo uno sterile commento
e vivacchia il giorno nel solito lamento.
Tanta luce nascosta in soffitta
dalla bramosia che non vuole la
leggi

| 
|
|
|
Il cielo rifletteva sangue
ed il sapore
di cose morte giungeva
profondo
al declino della terra
Non era la sera
a marcire di menzogna
ma le parole
pronunciate a metà
fra il sole e la guerra
Il fiume non aveva colore
solo
leggi

| 

|
|
|
Nell'arco di circa sessant'anni
il tempo ha svelato la sua corsa
la civiltà tra scoperte e inganni
ha fatto del progresso sua risorsa
il solco con l’aratro tracciato
dal mite bue a forza trainato
il carro con cavallo bardato
per un
leggi

| 
|
|
|
Solitario
invade spazi
che del privato fanno
bastioni di sopravvivenza
e presidi impone...
il sistema è tale
difforme creatura
dirige il pensiero
e il senso opprime
in un sortilegio
da tramandare...
miriadi di strade
giaciglio
leggi

| 
|
|
|
|
7979 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1531 al n° 1560.
|
|