Visitatori in 24 ore: 13’161
539 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 538
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’708Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Nacque a febbraio
al chiaro di luna,
dicevan i parenti
che portava fortuna.
Crebbe assai vispo
era un bambino,
gli occhi eran belli
dolce il visino.
Presto alla scuola
cartella a tracolla,
in tasca una mela
in mano una molla.
Sogni di
leggi

| 





|
|
|
Evanescenti forme giacenti aggomitolate
dentro cesti di canne su paglia e fieno,
ferite alla flebile fiamma della candela,
nemmeno un cuscino di raso
a sostenere le onde del mare in burrasca,
nemmeno una rete da pesca
a raccogliere gli occhi
leggi

| 
|
|
|
 | Sorseggio la mia libertà,
-Glu glu, ah, che Buona-
Possiede un gusto di stantio
D'elusivo, abrasivo sciaquio.
È un paradiso questa prigione
Un recinto senza lucchetto
Dove nessuno prescrive lo sfratto.
Un paradiso di veline,
leggi

| 

|
|
|
Notte che porti consiglio
mi perdo nel comune sbadiglio,
vivo l'oggi legato alla catena
di un futuro avulso di gloria,
quel domani fumoso appare
non scorgo nel bla... bla ... il sale.
Sei sempre tu amico popolano
a pagare il conto assai
leggi

|  | 
|
|
|
Strattonati
da incessanti
corde tese
ci dibattiamo.
Pesci all'amo
di convenzioni
e pulsioni:
generatori
d'ogni aborto
di passo.
Ancorati
leggi
 | | 
|
|
|
Si dissolvono vecchie conoscenze,
come la neve al sole si discioglie,
e si mutano in nulla le esperienze
che compartire fecer gioie e doglie.
Ci sono dei rapporti che frequenze
determinate hanno, che le soglie
chiudono quando giungono a
leggi

| | 

|
|
|
Sei venuto da lontano
poco più di un ragazzino
e per sbarcare in questo mare
un gravoso peso ti sei dovuto sobbarcare.
Ora la tua vita è racchiusa tra un campo
da seminare dove inizia la tua schiavitù e dove,
dal sorgere del sole al suo
leggi

| 

|
|
|
Guizzano nell’agostano
Suole consumate.
Il rovescio perseguita
E, dai cornicioni
La piova sull’asfalto rimbalza.
Una danza falsa
Dal suolo si erge
E, in alto non guarda.
Simmetria viaria,
Astrattezza dell’impronta
Congiunta alla
leggi

| 
|
|
|
Stanziati, colonizzati
dalla normalità dell’imbarazzo
calessi dalle ruote scricchiolanti
scivolano nudi
su terreni chiusi
impolverando gli occhi recintati
e senza muoversi
fedeli ai tarli, scrollano una finissima segatura
sfuggendo le
leggi

|  | 

|
|
|
All'ultimo banco deriso e sconfitto
ti sei confinato ferito dal gruppo
che in te non vedeva un ragazzo da amare
ma solo un pupazzo per poter giocare.
Quei quattro balordi bulletti di corte
vili, codardi a tirarti la sorte
sempre li pronti a
leggi

| 

|
|
|
 | Nel grembo tuo deposto
miro la vita
attraverso i battiti del cuore
e il sussurro accoccolato di un respiro
che mi culla fino a sera
nei flutti giocosi
che schiudono le mie vene
alla luce.
Poi, il ritmo si sperde
dirada silenzioso
tra i
leggi

| 

|
|
|
Urgente, urgentissimo
frenare la caduta,
la spirale di fulmini e tuoni
sulla nostra vita.
Urgentissimo ritrovare
la bellezza di un fiore,
ricominciare a guardarsi negli occhi.
Ridammi, man,
tutti i sogni perduti,
per me, per tutti
leggi

| 
|
|
| Mavec |
26/03/2014 18:44| 1018 |
|
Tutto il trascorso muore,
Incolore il presente.
Un auspicio per il futuro
Nella direzione della giustezza;
Coraggiosa, disinteressata e bella.
Così quasi per incanto
Vedere il mondo risvegliarsi
Come i fiori in Aprile.
Una musica, una
leggi

| 

|
|
|
Come le scimmie agli alberi aggrappate,
ci afferriamo alle barre della metro,
attraversando quel paesaggio tetro,
a decine di metri sottoterra.
Ci trastulliamo con banane strane,
luminescenti o in forma di giornale,
per rendere accettabile,
leggi

| 


|
|
|
Il mio quartiere
parla
così sa urlare
una voce lontana
forse scomposta,
maleducata.
Una fiammella
leggi

| 
|
|
|
|
Ciocche candide
e rade
t’ornano il capo
che tieni chino
quasi a nasconderti
da un mondo
che ti rigetta,
cui tanto hai dato
e poco hai preso
donando ad esso
i tuoi anni migliori.
Vigore e forza
t’han lasciato
ed ora lento
trascini i tuoi
leggi

| 
|
|
|
 | Strano paese;
lui vuole lasciarla e
la moglie, gli squarcia la
gola; è la nequizia che si
dissolve, o è l’amore
che non ha, fissa
dimora?
Lui voleva
fargli capire; gli anni,
i soldi e l’amore, sono da
rispettare; forte
leggi

| 
|
|
|
| Dice che mmo ce so’ li bammoccioni,
regazzi che diventeno vecchiotti,
pe’ una o puro più generazzioni,
resteno ar nido come rondinotti.
Ann’ a’ vvive da soli nun so’ bboni,
che pe’ ppote’ campa’ ‘sti giovinotti,
nun c’hanno sordi pe’ paga’
leggi

| 
|
|
|
| Interferenze impediscono
-comunicazioni-
tra me e te
tra noi lontani
dovremmo provare
a parlarci
leggi
 | 
|
|
|
Un abbraccio a stringere
il cuore di bimba
ad un cuore "più forte",
tenerezza di chi non ha nulla da dare
se non un pieno d' Amore,
Amore che segna vita e morte.
E negli occhi un viso
un tenero viso
di chi col viso piange
e
leggi

| 

|
|
|
 | C’era un tempo in cui
le api erano appagate
del loro operoso bottino
i papaveri erano rossi
per le lascive spire di brezza
dove il cinque generava le rose
e la croce era illuminata di luna
lercio di tradimento il bacio
per trenta laidi denari
leggi

| 

|
|
|
Fra gli oleandri e i platani
spendevi la tua vita,
con quattro soldi spiccioli
vivevi alla giornata.
Il vento era il tuo pettine
il sole il tuo sollievo,
e quando è sera il solito
castello di cartone.
Fra gli oleandri e i platani
guardavi
leggi

| 
|
|
|
La merenda rubata
Gli spiccioli che non tengo più,
Lascio le tasche vuote
Perché esisti tu.
Io, come una vite,
la mia vita
stretta da un bullone
Senza speranza d' aprire la porta
Nemmeno con la chiave inglese
Mentre mi
leggi

| 

|
|
|
Credi d’essere il migliore,
brami d’emular il tuo mito
e se lui è un grande attore
tu sei un povero fallito.
Fingi di guidare il branco
ma non sai cos’è il coraggio
e con tre balordi al fianco
ti comporti da selvaggio
Minuziosa è la tua
leggi

| 

|
|
|
 | Dove sono andati...
a finire i sentimenti
nei pensieri infecondi
di giovani promesse
nelle trame di un presente
davanti a una porta chiusa
sperduti negli occhi degli altri
dentro cortili in ombra
in un tempo che è diverso
dove il
leggi

| 

|
|
| Julie |
17/03/2014 00:03 | 4659|  |
|
 | Aggressioni sferzanti
attacchi sfide,
Vuota la mente
voglia di far niente.
Vestiti firmati
jeans sdruciti
disegnano forme...
rabbia di affermarsi!
Sesso violenza
scippi e indifferenza
...un codice d’onore.
Deturpano vite,
rubano
leggi

| 

|
|
|
| NO. Ti prego, chiudi la porta.
Lasciami ancora sotto le coperte.
Non voglio chiamarmi più in quella classe,
non voglio restare fra le maestre.
Non voglio dare il mio sorriso
non voglio spaventarmi di giudizi.
E' folle il bimbo quando vuole
leggi

| 
|
|
|
| li guardi
e vedi riflesso il dolore
quello che già senti lentamente salire
il tremito che scuote
tutte le tue viscere non
leggi

| 
|
|
|
| I piccoli avvoltoi
volteggiano sulla preda
annusano l'aria
del loro piacere
le loro lance
sanno colpire
non lasciano scampo
le aperte ferite
ogni rivolta
aumenta il fervore
non si dà pace
il becco rapace
giorno per giorno
rinnova il
leggi

| 
|
|
|
Mi specchio dentro
un labirinto di stelle,
cerchiato di luce accecante,
sfilano nell'universo sconfinato
tra umili anelli che si allietano
nella vita, tu spavaldo
spegni la delizia,
la gioia, le mie illusioni,
sommergi le mie parole.
leggi
 | 
|
|
|
L'alba travasa violenza
che al pranzo si fa più dura,
a sera un bimbo è colmo
e nella notte si fa incubo.
La televisione: è lì per questo.
La strada: una pista di prove.
La scuola: slanci di pratica.
I grandi: non
leggi
 | 

|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3001 al n° 3030.
|
|