Visitatori in 24 ore: 12’862
533 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 532
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Reinterpretati i copioni
Monotoni e balzelloni,
Rovescioni di passati
Animati da apostoli d’ideali confusionali;
Ossessionati dai guadagni
E, bisognosi di poteri branchiferi
Comici, ciarlatani, faccendieri
Persi tra le visioni “dell’effimero”
leggi

| 

|
|
|
E c'è una terra
che ancora grida
di sangue umano intrisa,
di corpi massacrati senza colpe
piombati come sacchi nell'abisso delle foibe,
tra i detriti pure i sogni frantumati.
E c'è una terra
che ancora trema
per sofferenza e
leggi

| 

|
|
|
Tempi moderni dove il serio
non ha più il meritato premio,
spettacolarizzare il consenso
è il nuovo che ha preso campo,
questa vetrina dell'apparire
crea sgomento e non toglie la sete.
Non è più solo la farina del
leggi

|  | 
|
|
|
 | Strappati
dalle loro case
dalle loro origini radicate.
Piegati
con inaudita
violenza.
Sangue,
e ancora, sangue.
Orrori su orrori.
Urlano ancora
quelle fosse
imbrattate di silenzio,
ovattato,
lungo,
troppo lungo.
Da un vicino
leggi

| 
|
|
|
| E’ l’uomo doppio: si fa trascinare
da contrastanti stimoli, col tempo
che scompiglia le carte della vita.
E nell’antica Grecia si realizza
sintesi d’attitudini diverse,
in due città per questo assai famose.
L’Atene culturale, dei
leggi

| 

|
|
|
| Rimane sempre rosso il cielo
nell'indietro tornar nel tempo
e quella perpetua fitta al cuore
riporta immagini cariche di viltà
riaprendo amare ferite.
Né vento né tempo
potranno cambiare colore al cielo
e i rumori rimarranno
leggi
 | 
|
|
|
Il cielo si sciolse in pianto
per tanto strazio di innocenti vite,
lì sul Carso.
Di amare rosse lacrime
si può avvertire l’acredine
ancora:
il tempo di esse fissò dimora,
cristallizzate lassù
sul carsico suolo,
leggi

| 
|
|
|
E venne la notte coi suoi lamenti d'ombre
e giaculatorie d'onde,
vele tremanti quali giunchi
e fumosa nebbia bastarda
torbido sudario a celar la terra.
Tranelli si palesarono
nutrendo uomini di truffate speranze
figlie di cervelli
leggi

| 

|
|
|
Non ti lascerò
amor mio separarti da me...
fuggire e diventare ombra
per poi scomparire nelle braccia di chi
con false promesse
sempre le solite, sempre le stesse...
ha ucciso tutto di te
anche quando anche l’ultimo
ti avrà
leggi

|  | 
|
|
|
Loro non sanno la nostra geometria
ma quando smetteranno l'eloquenza,
con passi di serpente e quel venire di schiuma,
ci saranno dieci dita sulla strada
per l'allora fu detto, senza scordare i sonagli.
Ma quali sentimenti, quali evidenze:
ah,
leggi

| | 

|
|
Lia |
07/02/2014 20:46 | 5200 |
|
 | Cavallino bianco
cavallino nero:
quale gioco
farà soffrire meno?
Gira frenetica la giostrina
imprigionata tra le facciate
di una piazzetta antica,
mentre le dita delle manine
sfiorano col batticuore
la coda della scimmietta amica.
I
leggi

| 

|
|
|
 | Un paese di
disoccupati, il governo è
allo sbando, sta con gli adagiati;
ai ceti medi... li ha tartassati, non
li fa vivere, toglie la speranza
al povero... siamo tutti
disperati.
La società è
stanca e la
leggi

| 
|
|
|
Ti lascio sul comò, un messaggio in bianco...
nelle mancate righe avrei voluto
descrivere il mio incedere stanco
verso quell’effimera ragione
vissuta da chi mi è debitore, come prigione
di pensieri e ideali
là nel confine di me
ti ho lasciato
leggi

| 
|
|
|
“Io ti ricordo, Narciso, avevi il colore
della sera, quando le campane
suonano a morto”
Questo lo scrisse un giorno Pasolini
ritratto appropriato
per il
leggi

| 

|
|
Turan |
04/02/2014 14:40| 431 |
|
De noches y de días
perdidos entre mustios
paisajes de lo absurdo.
De sueños silenciosos
que bañaron recuerdos;
de sombras y martirios
que como vagas efigies
ensancharon la muerte
entre lágrimas brotadas
en arpegio de un aria
con súplicas
leggi

| 


|
|
|
|
 | Avvicinati notte!
Immobile t’accolgo.
Abbracciami!
Inerme m’immergo
nel cielo dei tuoi silenzi.
Repentina scenda
sulla fiaba della vita
la dolce tua carezza,
mentre un vento gelido
mi percuote i sensi.
Avvolgimi notte!
Sotto un valzer
leggi

| 

|
|
|
Quante Sakineh lapidate...
Colpevoli
del loro pensare,
schiacciate,
legate...
trasformate
in merce di scambio,
partoriscono uomini
che non sanno amare.
Sarai Eva in eterno,
Adamo il tentato,
convinto di essere un uomo,
dopo che ti ha
leggi

| 
|
|
|
 | Alice aveva appena tredici anni
due occhi grandi scuri come more
fu breve il viaggio - non fiutò gli inganni -
aprì i suoi petali a mendaci aurore.
Con innocenza ambiva ad alti scranni
s'era già iscritta al primo
leggi

| 

|
|
|
| Tamburella tamburella
nei verdi prati delle stagioni
l'eterno suo cammino
quieto sonnecchia beato
armonioso rombo di tempesta
soffia via la paura del viandante
penetranti gli occhi tuoi
di vertigini di pianto
non ricorda più la
leggi
 | 

|
|
|
| come rondine torna
la conta: canute or sono, ali
varcano crocicchi -
nella nebbia
un cancello,
per mano di - affila la punta
conoscendo mola, il gelo del pioppo
- e della segatura il tornio;
ditemi voi, ora
quale sufficienza al ceppo
che
leggi

| 


|
|
|
| Allineati come soldatini
questi miei giorni.
Piccole quaglie
riempiono lo stomaco della lince.
Nella capanna
il guardiaboschi
cucina per me:
polenta e crostata di mirtilli.
Una pacca sulla spalla
è sufficiente per l'arrivederci...
leggi

| 
|
|
|
| S'illumina di bianco la notte,
va a spegnersi il silenzio
e par che il mondo rigiri.
Le città assenti, tornano
fumando i lor fumi, sbuffando nebbie.
I passi rituonano, i ferri borbottano,
le voci si fan libere e volan dai muti
leggi
 | 
|
|
|
 | Altre persone innocue,
cigni argentati,
foglie s’un albero in autunno,
giungono a Dio per dolo della nostra destra.
Arma di giudizio è l’uomo!
Mai un lupo del branco,
Ucciderebbe un altro suo fratello.
Quante secche foglie sulle piante
leggi
 | 

|
|
|
 | Uomo, sei uno fra tanti
antico meditatore
assorto fra valutazioni spazio temporali
raccoglitore di esperienze da portare
nel magazzino celestiale.
Coi denti serrati
i troppi mazzi di chiavi
osservi col passare degli anni
i lievi mutamenti del
leggi

| 
|
|
|
Siamo serviti
come concime
per ingrassare le putride
pozzanghere.
Siamo serviti
come sapone
per pulire i loro maleodoranti
piedi e per impedire che il
fetore si impossessasse del
fresco cibo a noi destinato.
Siamo serviti
come carne
da
leggi

| 

|
|
|
 | Una barriera di filo spinato
segna il confine tra la vita e la morte
milioni di uomini
sottoposti ad atroce supplizio
accomuna la stessa sorte.
Un solo viaggio,
una sola destinazione
riconduce alle porte di Auschwitz,
imprigiona nel braccio della
leggi

| 
|
|
|
Orizzonti sfocati
Posati sul cuore
Sfumati nel coro
d’Angeli Bianchi
Senza parole
Senza più sogni
Solo l'Impossibile Ritorno
Uniti nella pelle
Nel respiro
Nei battiti del cuore
Al di là dello sguardo
All'Infinito
La
leggi

| 

|
|
|
 | E’ un vento gelido
che soffia dolore
a risvegliare le coscienze
anno dopo anno.
Per non SCORDARE
quel viver spettrale
quei corpi svuotati
tremanti
come fili d’erba
violentati nell’anima
nella dignità.
Ventisette gennaio...
Si aprirono i
leggi

| 
|
|
|
| Tra solchi di fango
vento e fuochi di guerra,
l'innocente
spinge la carriola colma di lacrime.
Nel dolore
dal mondo occultato e silenziato,
la piccola anima, urla.
Illuminato dal sole,
accarezzato solo dalla neve,
il bimbo prega... il suo
leggi

| 

|
|
|
| Mi prende quel guardare occhi muti di persone
dentro vagoni sudati
in foto ingiallite di un tempo dove il cielo non ha avuto colori
ed il sole ha dimenticato, dietro nuvole di cenere,
parole e silenzi
ingoiati.
Neve su altra neve
leggi

| 
|
|
|
| Nomi e cognomi no, solo numeri
e a sei punte stelle,
per braccia senza tendini a tenerle
scavate membra,
che aspettano tossica aria
che venga a finirle.
Era solo ieri
fumo di camini acre e denso
acceso nel freddo intenso
dagli uomini
leggi

| 

|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3091 al n° 3120.
|
|