Visitatori in 24 ore: 13’248
402 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 399
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’720Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Davanti ai loro occhi
l'azzurro deserto col suo lento movimento
richiama oltre l'orizzonte
in una nuova terra, a un'altra vita
alla libertà per lui, per lei
per il figlio che tra poco avrà
alle loro spalle la guerra e tutti i
leggi

| 

|
|
|
 | Ed erano
forse cinquecento
pellegrini di anime
su agnostiche vele spiegate
al varco dell'ignoto
dove l'aria si fa greve
e il respiro del mare
indugia sulle onde.
Crocifissi al viandare
desiderosi alcuni di ritorno
fra lenzuola di familiare
leggi

| 

|
|
|
 | Tu mare che raccogli lacrime infinite,
tu che hai spezzato
i cuori di chi ti era amico
ascolta l'urlo di chi chiede pietà
di chi voce più non ha.
Mare che a poco a poco restituisci
quella libertà tanto desiderata
infondi a
leggi

| 
|
|
|
Nel tentare di attraversar
quel mare che distanze frappone
tra culture e situazioni diverse,
troppe le anime che si son perse.
Il loro Paese non è accogliente,
povertà e violazione dei diritti civili
sono così cruente che il
leggi

| 
|
|
|
Ali di vento
sospingono cuori rigonfi di lacrime
e assetati di libertà.
Un mare in tempesta
fa gioco di loro,
sceglie i più forti
con danze di morte.
Luci lontane,
incantano occhi sbarrati,
scheletri umani s'abbracciano in
leggi

| 
|
|
|
Anime sommerse
da profondi e immensi pensieri vagano
per le azzurre acque del mare.
Sollevate da venti irruenti e da turbolenti
onde, accarezzano col cuore
le maestose nubi del cielo.
Borbottano, sussurrano, in coro
il canto della
leggi
 | 
|
|
|
 | Così immenso il mare!
così piccolo quel barcone
carico di vite
la riva- la meta.
Vacillano speranze
come l'onde
si alimentano e
spariscono col vento.
Un viso di bimbo
in arabo domanda
con la piccola mano
indica la
leggi

| 

|
|
|
Uomo fuggi
da mondi
di guerra e fame
senza morirne.
Vola su alte vette,
espandi le tue ali
nell’immenso universo,
naviga perduto e senza meta
su oceani infiniti,
d’impietose burrasche
d’atroce lutto,
esule senza età,
senza genere
leggi

| 

|
|
|
"Ieri":
Pareti d’acqua
e caldo tepore
nell’ovattato
mondo.
"Per poco":
Un raggio
di sole cocente
sul viso.
"Oggi":
Pareti d’acqua
fredda e grida
che non puoi vedere
e
leggi

|  | 
|
|
|
 | Sbuffano vele sui ghirigori di scia.
Scivolano i gusci ai loro fatui porti,
con le pance ricche di vite da ripartorire.
Dai fari lampi di speranza.
Le radici seccate dall'odio
nelle terre di promessa braman l'affondar.
Si rifà verde
leggi
 | 
|
|
|
S’infrangono sul molo
brandelli di stanchezza e di speranza
illuminando ombre sulla sponda.
Mentre la luna si opaca e l’alba avanza
Volti silenziosi
celano nel mare mosso
i loro pensieri le loro speranze .
Parole ignote su labbra di sale
che si
leggi

| 

|
|
|
 | Non gridate più
non sentono i morti
le parole dei vivi
non sentono i morti
le parole dei vivi.
Non parlano la stessa lingua
la parlavano.
Forse un tempo
si sussurravano
parole d’amore.
Ora non più
sono morti dentro
sono
leggi

| 

|
|
|
Amavo scrutare l’orizzonte
nelle giornate più terse
fino alla fine della corrente
dove si parlavan lingue diverse
e tappezzai le pareti dei miei sogni
con le immagini di una tenera accoglienza
mentre a Tripoli si menavan pugni
e per le
leggi

| 


|
|
|
S’è chiusa a doppia mandata
la riva del vicino.
Il Futuro, il fratello, il Fratellastro.
Prima, l’orizzonte si rivoltava
di scivoloso gioco
acqua- fuochino- acqua ...
sfortuna vuole?
Colpevoli le onde,
fanno la cresta
sul concetto di
leggi

| 

|
|
|
Ballavi sereno
la sera di festa
ai ritmi di felici
percussioni
nel tuo villaggio,
mentre roboanti
s'avvicinarono
le tristi note
d'avventi di guerra.
Fragili cuori di paure,
nuove crudeltà
da sfuggire.
Chi vorrebbe
mai salire
su
leggi

| 

|
|
|
|
Una bara di verde cristallo
perché possa pupilla fissare
quel d'immenso azzurro cielo
dove ali aleggian serene.
Vastità spalancata a quegli occhi
di chi non vedete
pur guarda.
Ingrandito da liquida lente lo sguardo
ad un libero volo
leggi

| 
|
|
|
Gorghi senza fine in mare obliosi silenti
ingoiano corpi deliranti, dispersi, stremati,
alla deriva di correnti che non hanno pietà
per chi lotta per la libertà
Agognare alla vita, sperare in un mondo che
regali loro un posto da
leggi

| 

|
|
|
Da lontano onde a sfidare
al grido di pace e libertà
infinito è il mare da solcare
meglio morire su lidi lontani
che perire di morte lenta
Col niente del nulla
nella luce lunare
martoriati da predoni
alla deriva vanno
i volti
leggi

|  | 

|
|
|
Ho cercato da sempre
il mare profondo della
libertà, senza pensare a
naufragi e torbide tempeste.
Vuoti di lunghi anni
dentro la dura povertà,
sotto la mira delle armi.
Guardavo verso Occidente
e tutto mi appariva
leggi
 | 

|
|
|
Accanto al freddo e al destino contrario
il benvenuto all'alba
è un'agonia di sogni esausti
in un mare senza mappa e bandiera
lacrime di pioggia affogano
tra i non respiri e i non fiato
in uno spazio che non ha frontiera
dentro un
leggi

|  | 

|
|
|
Miraggi a venire su occhi imploranti,
omertosi silenzi nel solcare onde
s’avvedono speranze, soffocati respiri
su dondolanti carrette... stracolme,
sponde cercate al destino.
Un mare, un mare di libertà,
un inseguire con affanni gli
leggi

| 



|
|
|
E si passava la sera
nelle stanze piene di fumo
sporchi di ciclostile e utopia.
C'era sempre una che ti piaceva
tra la foto di Lenin e un quadro di Guttuso
ma lei non ti filava mai
presa dalla sua foga
innamorata di uno
che aveva i capelli a
leggi

| 
|
|
|
Catene erose cedono
-la lotta degli addii-
respiri d’anima
si liberano, in infinito viaggio.
Roventi sogni s’infrangono,
sulle ali spezzate
di destino selvaggio
Mentre
In un mare di dolore
cuori affannosi piangono
Sotto un cielo omertoso
leggi

| 


|
|
|
 | Sete di libertà
Accompagna barconi
Stracolmi di genti,
fuggono da guerre infernali.
Tra paesi squarciati
da violenze e potere
non c’è clemenza,
perduto è l’amore.
Fame di pace,
riempie barconi
che troppo colmi,
leggi

| 
|
|
|
I dannati della terra cercano
nel mare una speranza
di libertà,
sotto lo sguardo indifferente
dell’ipocrisia occidentale.
La voce sofferta del pontefice
si è elevata fino al cielo,
e ha scosso la sensibilità
degli spietati
leggi
 | 

|
|
|
 | Piangi uomo
il sogno che volevi si e’
infranto sulla riva del mare.
mani pietosi hanno messo
un qualcosa di delicato
per coprire la tua dignità.
Hanno paura di tutto anche della
dignità e tu che speravi di trovare
un mondo buono,
leggi

| 

|
|
|
 | Fratello mio
hai visto
laggiù il mare?
Domani ci porterà
verso rive
di sconosciute
libertà.
La nostra terra
amata dobbiam lasciare:
il vento, il deserto,
le donne e le madri
che lavorano
sotto il nostro
caldo
leggi

| 

|
|
|
Non nascondere il tuo volto.
ti prego, mostra i tuoi occhi di peregrino
che sono papiri sinceri del cuore
e dammi la tua mano, permettimi di aiutarti per scendere da quella barca
che sembra essere il corridoio della libertà
ma è fragile
leggi
 | 
|
|
|
 | Nel mare della libertà
Cariche di speranza
Navigano illusioni...
...In cerca
leggi

| 

|
|
|
Mare,
immenso e amaro
mare,
profondo e cupo
mare
infinito, grande
come le braccia che battono l'acqua
nella pazzia di un brivido
in un alito freddo...
mare superbo
che rotolando porta con sé
il nero silenzio
onde che
leggi

| 

|
|
|
 | Permeante
l’anima mia
percorre le desolate pertinenze
dell’esposto nulla
fagocitandone l’intime sofferenze
asperse lungo quei lastricati di buone intenzioni
ove non s’ode passo e non palesa orma
Mutacico
lo sguardo mio riflette in addolorati
leggi
 | 
|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|