Visitatori in 24 ore: 5’900
442 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 441
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’532Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7895 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Con disciplina al suo mestiere attenta
ferma e concisa in questo, corpo e mente
in altre genti un senso arcano ispira.
Lieve e sommessa muove in discrezione
basso lo sguardo riserbato e schivo
che da millenni è offeso e non gradito.
Conforme al
leggi

| 

|
|
|
Un ricciolo di burro,
un po’ di marmellata,
la magica pozione
è sulla fetta biscottata,
insieme alla merenda
si divora la lettura
dell’intrepido fumetto
d’un eroe senza paura!
Bolle nel paiolo
il filtro misterioso
che il sapiente druido
ha
leggi

| 
|
|
|
Si dovrà pure ricominciare a mettere i piedi in terra
tutto oggi pare un sogno
sembra di volare tra le nuvole
alla ricerca di quel passato
che ancora è tra di noi
speranze buoni propositi
sono stati messi in un cantuccio
per un’attesa che
leggi

| 

|
|
|
Erano giorni in cui correa la vita
su una giostra, con ilari bambini,
che, in groppa ognun del suo cavallo bianco,
sognavano vallate e praterie.
Erano giorni in cui correa la vita
nelle autostrade e metropolitane,
nell’aria, sulla terra e in
leggi

| 


|
|
|
Libertà negli occhi di quei bimbi
felici scorrazzano su vecchie pietre
inconsapevoli del rischio vissuto
come impazzite girano quelle ruote senza fermarsi
condottiero non può sapere quanto evitato
il vento complice amico porta via ogni
leggi

| 

|
|
|
Di ieri
la spinta per farcela domani.
Il pensiero costante
per continuare a pensare
di riprendersi il domani.
Di ieri,
il sentire di semplici momenti,
per apprezzarli ancora di più domani.
La fine d’un percorso,
alle volte banale,
per
leggi

|  | 

|
|
|
Nei giorni passati con me
ho elogiato la mia presenza
più di quella di
qualunque altro individuo
che abbia mai incontrato,
per sopportare le distanze.
Ho abituato lo sguardo
a calma e silenzio
leggendo un libro,
facendo yoga.
Ho fatto conti con
leggi

| | 
|
|
|
Mentre fiaccando vanno
i nostri giorni,
fanno le ragnatele
i bei ricordi:
la gravità dei tempi
appesantisce
i pensieri, gli
leggi

| 

|
|
|
Ricordo ruvide movenze
in nero e grigio
di ingranaggi e pulegge
ed il sudore in esse stritolato
di ore lavorate più lunghe
del diritto al respiro.
Poi lento e dilagante
rubino il sangue fluire
e colorare d’anima
i desideri
leggi

| 
|
|
|
Sbadiglia il vento, soffia nelle tenebre
accoglie il mare fragili membra
oltre la riva il respiro, fievole aspiro
nella valle del poetico canto il giacere.
Gli occhi brancolano nel vuoto
cercano, cercano nel nulla
l’inutile parola giunge
leggi

| 


|
|
|
Tutto scorre a gonfie vele
con il seme fanno figli fichi e mele
e la vita gioca a dadi col progresso
mentre il sole lassù in alto cambia sesso.
Tutto fila a perfezione
e il cavallo firma un patto col caprone
nell’affare che fomenta questa
leggi

| 
|
|
|
 | Chiudi gli occhi,
si può essere altro senza essere altrove,
afferriamo il cielo senza scostarci
dalle ombre, seppur ci toccano.
Questi vetri sembreranno evanescenti,
e resteremo stretti a noi,
anche se slegati, ovunque da qui
o anche in questo
leggi

| 


|
|
|
| Amo la luna,
ma aggiusto la terra,
trancio le catene
delle gabbie e dei cancelli,
lavo il mare e la sua faccia,
spengo il fuoco
che brucia il bosco,
pianto l’albero da frutto,
lo coltivo e lo amo
come amo la mia vita.
Costruisco versi di
leggi
 | 

|
|
|
A nero lavoratore
più al sud è normale
spesso ti senti dire
da imprenditore vile!
Piaga terzo millennio
perpetuo patrocinio
ove sfruttamento
è pubblico dominio.
"Ti pago per quanto lavori!"
vieppiù salari irrisori
calpestanti dignità
dilagante
leggi

| 

|
|
|
Cielo in brulichio di statiche figure ed
indicibili suoni stratosferici,
ad ulular un cane ed ambulanze
sguainar angoscianti paure.
Scoppiata è, la guerra mondiale,
battaglia senza spada, ne corazza,
a sventolar ogni bandiera.
L’uomo a difesa
leggi

| 
|
|
|
|
Ti sembra che tutto ti va storto
momento nero, non sai dove metterti le mani
la tua situazione e’ tragica
ma poi devi ragionare con lucidita‘.
Non ti puoi ne far prendere
dalla tua parte emotiva
e ne dalla parte di bonta’ d’ animo.
Non devi tener
leggi

| 
|
|
|
Mi guardi, eppure non mi vedi
lo sguardo tuo indaga pensieri
che nulla afferiscono
a riflessioni interiori.
Natale è vacanza alle Maldive
il compleanno di mamma
fiori a domicilio in un cortile.
E anche quando la sciagura
t’ha relegato tra quattro
leggi
 | 
|
|
|
 | Piangi il bambino del tuo passato
per le radici che ti hanno strutturato.
Piangi il bambino smascherato,
la società così ti ha classificato.
Come in un mondo di burattini
senza scegliere che maschera indossare,
hai paura della verità da
leggi

| 
|
|
|
Mi chiedo se mai ne uscirò indenne
da questa morsa che attanaglia,
una farsa perenne.
Fuggir da questa mandria di gente inetta
che tutto acconsente e mai sospetta.
Democrazia, che utopia,
una pandemica bugia
sulla scia della follia.
Una speranza
leggi

| 
|
|
|
Se parlate con un anziano
vi dirà sicuramente
che ai suoi tempi la gente
aveva un cuore più umano
Che non esiste rispetto
per la vecchiaia nel mondo
e che nessuno nel profondo
ne capirebbe il concetto
Tempi duri per chi è nato
fuori dalla
leggi

| 
|
|
|
Un di’ giocammo a nascondino,
giro in bicicletta, calcio ad un pallone
e capienti prati a profumar di vegetazione.
Cesta da picnic e tanti amici in girotondo.
Santa Pasqua del Signore e Dell’Angelo
(Pasquetta)
grida di risa all’aria
leggi
 | 
|
|
|
Il mondo è prigioniero da una morsa,
uomini illuminati da una mano oscura,
nel buio domina la paura.
Il progresso darà
i suoi frutti, sterminerà
colui che l’ha creato.
Non ci sono relitti in mezzo
al mare, ma solo
anime da salvare.
Inondò la
leggi

| 
|
|
|
Ed io trascorro i giorni a me davanti,
col guardo mio rivolto verso il cielo,
che da tempo con nuvole infestanti
grandine sol porta, con vento e gelo.
Ma quando a notte tornano gli istanti,
che la luna nasconde col suo velo,
penso a coloro che, di
leggi

| 

|
|
|
Una mattina ci siam svegliati
misteriosamente catapultati
con sonno profondo
entro incubo del mondo!
"Coronavirus" l’invasore
spietato invisibile orrore
ci ha tolto libertà
finché non si sconfiggerà.
Contagiati in corsie d’ospedale
eroi camici
leggi

| 

|
|
|
Si veste di sogni, la speranza,
senza assurdi livori,
senza campanilismi
e un forte ”tutti uguali”.
Si alzino bandiere
del nostro tricolore,
per chi ha donato vita,
per chi ha donato amore.
Che riscaldi il sole, senza mai bruciare,
quel che
leggi

| 

|
|
|
Fermiamoci un minuto a ragionare
sul mondo, sulla vita in generale,
nonché su ciò che accade tutti i giorni
sul nostro territorio nazionale.
Il mondo non potrà più migliorare,
può solo peggiorare nel futuro,
perché condizionato dalle guerre
che
leggi

| 
|
|
|
Ecco, dunque, a cosa serve la poesia.
Lo puoi capire soltanto
quando sei stato chiuso dentro
ed hai scavato un varco.
Se sei evaso
ed hai percorso un mondo
nella frazione di qualche attimo.
E quando tutto è chiuso per ognuno
ed ognuno in se
leggi

| 
|
|
|
M’affaccio alla finestra e vedo il nulla
che passa entro una nube tutta nera,
ove s’asconde il micidial nemico,
che spaventa sia grandi e sia piccini.
E resto a casa sopra il mio divano
ad aspettar che passi la bufera,
e invento favole pel mio
leggi

| 


|
|
|
Non più s’ode il frastuono
di scalpitii e vocii e rumori d’uomini
non più frenesie di vite e suono
di clacson in affollati incroci. Giardini
immersi nel silenzio adesso
e viali deserti spazzati dal vento
e luci blu di ronde e pianto
leggi

| 

|
|
|
Naso e labbra nascoste sotto un velo
due occhi neri che sembravano ferire
bastava poco per incutere paure
e restar paralizzati sotto il gelo.
agivano di nascosto, esseri codardi
volti coperti che scatenavano il terrore,
dopo un boato flagellati
leggi

| 

|
|
|
Il troppo dolore arrugginisce le meningi
non facile esprimere quanto dentro ribolle
passano davanti a noi quei camici
ognuno con il loro fardello
pronti a sacrificarsi per chi soffre
si legge negli occhi l’amore
che donano ad oltranza senza
leggi

| 

|
|
|
|
7895 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
|
|