Visitatori in 24 ore: 13’089
575 persone sono online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’732Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Piatto l'orizzonte,
detrimento di generazioni
nel presente
fatto di contorsioni.
Sfumature nel nostro Cielo,
le vediamo
dietro l'oscuro velo.
Ancor deboli
i segnali
di futur tempesta.
Gli ultimi sgoccioli
della Festa.
Spicca come un
leggi

|  | 

|
|
|
Promesse,
versi incisi su carta.
Copertine favoleggianti,
riflesse,
dentro spavaldi contratti.
Firme,
articoli di giornali,
trafiletti.
Presentazioni ufficiali,
artificiali, immaginarie,
illusorie.
Echi rumoreggianti
grandi nomi...
sempre
leggi
 | 
|
|
|
Sgranando un rosario,
pregando, proclami
tue vetuste onestà.
Entri in sacri templi
sol dissimulando
verità,
sorda alla cantilena
del tuo stesso
ripetitivo Credo,
dissemini al vento
piume di maldicenza,
schernisci
leggi

|  | 

|
|
|
Sarà sempre peggio.
Una ruota che gira
e si intoppa sempre
allo stesso punto.
Sbarre alle finestre,
chiavistelli alle porte
non basteranno più.
La rabbia ha la sua epoca migliore.
La malvagità è nel sangue.
I cani
leggi
 | 
|
|
|
 | L’ignorante ha cinque lauree
che sotterra in un giardino
sentenziando, a cuor leggero,
i capricci di un ragazzino.
L’ignorante è profumato,
elegante e ben pagato,
ma sorpassa sulla destra
in sella al suo potente SUV.
L’ignorante si
leggi

| 
|
|
|
| Ove è finito quell’omino
sotto l’ombrello cucinava
pentole mestoli vibravano
alto il fumo disegnava
su ciottoli cenci tremavano
sigaretta di fortuna volteggiava
gioiello unico nell’ore
fanciulli
si fermavano
stupiti
leggi

| 

|
|
|
Ho visto piedi nudi
Per la strada
piedi che venivano da lontano
Scura la pelle di quel fratello
Lunga e incolta la sua barba
membra scarne
chiuse in un paltò troppo grande.
Tristi i suoi occhi
persi nel ricordo della sua terra
leggi

| 
|
|
|
Situazione disperata;
il sogno dell’Europa era perduto
il nostro bel Paese ormai fallito.
Quell’uom sul sommo seggio, beneamato
a governar chiamò l’altro assai noto,
ch’era in "Comunità" pure apprezzato.
Compito
leggi
 | 
|
|
|
 | Con questi miei occhi...
ho visto
l'umiliata povertà
Strappar via di mano
doni del cuore
offerti
senza riceverne compensi
Dissolti poi
in un rapido momento
in un'attimo...
dal gesto Disonesto!
è triste il tuo
leggi

| 

|
|
|
 | Appaga i figli
l'immagine riflessa dal ciglio paterno;
rende speciale un pasto abituale
il grembo materno
- colostro e battito vitale
danno sostanza ai non maturi gigli-.
Per ogni tempo un appropriato pasto;
ciò che sembra normale la
leggi

| 

|
|
|
| Per selve sterminate
tra rigide idee
venne per donare impronte con la gioia nel cuore
e la libertà
suo forte amore.
Di giustizia desideroso,
maestro del vero,
natura del giorno sacro,
luce della notte divino,
immettendo giovinezza
dove balla
leggi

| 
|
|
|
Si posano i corvi
su di noi.
Scendono dal cielo
e non guardano la luce.
Vengono da molto lontano
ed hanno un dono...
si chiama oscurità.
Braccia di paglia su cui dormire.
Capelli che prendono
spesso fuoco.
Scendono i corvi sul
leggi
 | 
|
|
|
 | Signore
tu lo vedi il mio pianto,
la mia disperazione.
Tu la vedi la mia carne
sepolta dentro
questa cella.
Sento
il rumore
del silenzio infranto
mi giunge martellante
la voce
della solita campana.
Fuori
il sole splende nel cielo,
in una
leggi

| 

|
|
|
 | Come soldati in marcia
e senza pensieri in tasca
avanzano lenti
nell’attesa del dipinto più bello
una tela la pelle
dove imbrattar di colori e sabbie
la strada immacolata dal sole
dove pigia l’ago
senza far rumore
una punta
leggi

| 
|
|
|
 | Sono nato in cattività
nell'aria viziata
di una miniera belga,
con i fiori che fanno i turni
ed i topi morti
che denunciano in silenzio
il veleno del carbone.
Sordomuto, inchiodato
alla croce
con lo sputo del più forte
a
leggi
 | 



|
|
|
|
| Mali crudeli mi sciolgono
con sofferenza infinita
dal nero sacco della vita
crudele. E quante vite
stracciate come tenera nube dal vento
ignaro se non di suo potere,
vite prive di senso, scopo, fine,
semenze disseccate anzi che il
leggi

| 
|
|
|
 | Io non posso riparare
ciò che in frantumi
raggela nelle vie
Piccolo ed insignificante
lascio contare agli angeli
ciò che ci costruisce
perché non ho forza adeguata
per guardare in viso il male,
perché per le strade
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
20/10/2012 11:46 | 1862 |
|
I sogni sui muri,
il buio dentro la mente
intenso come una notte
mentre un orsetto di peluche
sul davanzale danza
e tanti cuscini intorno nella stanza.
Un volo tra lettini e vicini terrazzi,
poi l'atterraggio surreale
su lunghe piste di
leggi

| 



|
|
|
Si lamentava, Maupassant, dei tempi
suoi, della fine di quell’Ottocento,
che in politica vide dei falliti
giornalisti, poeti e letterati.
Almeno c’era un poco di cultura!
Cosa direbbe ora, rinascendo,
ascoltando parole vilipese,
a beneficio solo
leggi

| 
|
|
|
note di gelo
sul silenzio notturno
dell'acqua scura
L'acqua era fredda ma il buio intorno
vibrava di terra e silenzio, era un fiore scuro
che danzava le sue note sottili al ritmo notturno.
Le labbra chiuse respiravano i giorni mai nati.
Ed
leggi

| 

|
|
|
Intrigo di anime corrotte
non odono il grido di giustizia,
sordi al pianto di madre.
Ciechi alla vista del vecchio
sconfitto e morente,
muti alla domanda del padre
le cui mani operose
abbandona ai fianchi.
Grassi opulenti in abito e
macchine
leggi

| 

|
|
|
non era nulla
quella notte lontana
dalla mia luna
Le lune non piangono mai, dicevi,
e soffiavi via le nuvole in un passaggio di vento
quasi tenessi una perla dentro al petto
e gocce di fiume a far da lacrima ai tuoi occhi.
Dillo al tuo cielo
leggi

| 

|
|
|
Reclino il capo
mentre un invisibil
muro
si erge
tra ciò che sono
e colui
che agogno d'esser
Buio profondo
in me,
recise le ali
dell'anima,
in un assurdo silenzio
la mente
Immagini prive di senso
tra convulsi singhiozzi
mentre
leggi

| 

|
|
|
Ricordo che agli inizi del duemila
ci fu una grande ondata d'immigranti;
infatti, ad un controllo eran sì tanti
che avevan fatto una gran lunga fila.
Extracomunitari d'ogni terra,
venivano a cercar lavoro qui
e c'era pure chi
leggi

| 
|
|
|
Capelli di zucchero
accetta riluttante
le loro mani
sul suo pudore
Conosce ormai
ogni domanda
prima ancora
che inizino a parlare
Sono quelle
di ogni volta
le stesse ad ogni controllo
Non registrano
purtroppo
le sue
leggi

| 



|
|
| hy ju |
13/10/2012 15:41 | 4221 |
|
Così mi sento.
Un sasso levigato e
lanciato nelle acque
e un cerchio che si forma.
Un disegno imperfetto
nella propria geometria.
Una sfera di onde
che si allarga
che si dissolve.
Così mi sento
un vortice di vento dentro
un nugolo di
leggi

| 

|
|
|
 | E' buio il sole oggi
mentre tra i vicoli
cammina in silenzio
il sogno
Cieco
sento il respiro dell'attesa
mentre il sorriso
nasconde il pianto
Tra urla di silenzi
cammino la grigia pietra
che memorie di promesse
indifferente
leggi

| 



|
|
|
Come s’inventa un cielo nuovo
all’improvviso
come da un pianto scaturisce
un sorriso
se di rimpianti
è lastricato il selciato
e dei ricordi resta solo
un fiato
quel fiato caldo
che lambì i capelli
sotto un cielo
oggi a brandelli
ti
leggi

| 




|
|
|
 | Tu vieni da molto lontano
fuggi da guerra e carestia,
speri e credi nel tuo Corano
nel cuore hai tanta nostalgia.
L’Italia era un posto incantato
con la musica e la cucina
ora sei sfruttato e umiliato,
chi capisce le tue emozioni?
In Italia
leggi

| 

|
|
|
| Gente rintanata dentro casa
dialoga con sbadigli e grugni
col pensiero verso il non so dove
...si consumano le scarpe
gli abiti Cinesi sono sfibrati
in macchina la marmitta fa comizi,
il frigorifero, cassa forte scassinata,
i fornelli ceri al
leggi
 | 
|
|
|
 | Poi la domenica vai a messa
dopo averla messa in culo
a tutta quella enorme massa
detta “Popolo Italiano”.
Paese che ha, nel suo destino,
la divisione allo stato puro
e che subisce, come effetto,
la guida di uno Stato Impuro!
Ma tu chissà
leggi

| 
|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3961 al n° 3990.
|
|