Visitatori in 24 ore: 13’841
574 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 573
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’743Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7983 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Nel benedetto pane e nel profano vino quotidiano.
Si cela l'invisibile ombra,
che tranquilla passeggia sotto il davanzale.
Un abbraccio di nero vestito
sugli argini disumani,
del fiume di silenzio che esonda.
Rompe e nell'aria stride
Il lamento
leggi
 | 

|
|
|
 | Non c'è tempo per pensare,
a qualche etica,
se il male è più forte dell'Amore,
se ogni bambino sa già cos'è il dolore;
non si condanna prima di non
ascoltare,
le sofferenze di chi non sa parlare,
e guarirai
leggi

| 
|
|
|
Amo le puttane bionde
-ferme-
agli angoli
di strade oscene
-incatenate-
dal ricatto
e dall’infamia
-inchinate-
con le labbra viola
al trono
dell’onnipotenza
-stuprate dal dolore-
-Padrone-
Amo le puttane bionde
ferme
leggi

| 


|
|
|
Sono occhi assonnati, i tuoi,
t'accorgi appena d'avermi accolto
stasera...
Tra i granelli di sabbia la notte
è gelida, inesorabile, eppure all'alba
torni a stringermi d'assedio, mi soffochi
il respiro, m'asseti.
Ma saprò
leggi

| 

|
|
|
Dammi fuoco
tanto sono solo foglie
uno stuolo di rami astiosi...
E che venga il vento
a dilapidar mie lacrime
in stille ardenti
e un lago adunare
occhietti palpitanti d’ansia
senza via di fuga.
Scaglia la scintilla labile
non ti biasimo
leggi

| 


|
|
|
Cortecce sradicate all’apice
della disumana umanità
che si fonde nell’astratto desiderio di libertà.
Natura sfoggia il concetto
di genuinità in tutta l’entità
a chi purezza più non ha
e apprezzare più non
leggi

| 
|
|
|
Prezzo stabilito all'acqua appare la morte per sete:
se l'acqua è merce l'uomo lo è per due terzi, tanta
è l'acqua di chi scrive: quotatela nei listini di borsa,
nei liberi mercati contrattatela
Morte del pudore! quale piede
leggi

| 


|
|
|
 | Nell’arsura d’un pomeriggio d’agosto
l’ansia sale come la marea
e lo sguardo naufraga nel passato.
Frammenti in bianco e nero d’estati lontane
rallegrate d’amori furtivi
riportano baci rubati.
Le carezze osate al chiar di luna
sfidando il
leggi

| 

|
|
|
| 'che se la mia strada sia ovunque
negli altrettanti coraggiosi tentativi
d'un irriverente e lento avvicinarsi
sembrano il frutto del chiasso
tra l'alternarsi assordante
del societario caotico esplicarsi
disomogenei mondi paralleli
sotto ogni
leggi

| 
|
|
|
Su un letto di povertà
alita il vento,
su un corpo provato.
Cittadino del mondo
viso perso nell'apatia.
Sotto un tetto di cielo
sotto
un manto di rassegnazione
negli affollati corridoi della vita,
avulso
da un largo tessuto
di una
leggi

| 

|
|
|
 | Per svariati,
l’età per vincere... c’è
di bisogno; su quel cuscino
il tempo che resta, non è
vagabondo.
M’angustia,
non è esaustivo fuggire,
encomiare la vita; sovente
è l’oblio nel silenzio
della
leggi

| 
|
|
|
| Sfrecciano le autoblù dei potenti
e la scorta ne segnala il passaggio
con assordanti sirene.
Le automobili sono grandi e tedesche
e mangiano tutto l'asfalto.
Piero c'è l'ha l'autoblù,una Punto
degli anni novanta; ci porta la
leggi

| 

|
|
|
| Quanta tristezza,
sguardi vuoti,
e spaventati,
ho visto
nei corridoi
del dipartimento
di salute mentale.
Donne e uomini soli
terrorizzati dalla vita
e in cerca di coraggio
da una donna in camice
che ti fa quattro domande
e ti riempie di
leggi

| 

|
|
|
 | Ben sai di guerre tu
dentro la statica trincea t'esalti
t'infervora il fragore di battaglia...
"solo gioco" pensavo
frattanto strategie organizzando
sbrigavi ogni dettaglio.
Fortificavi il fosso
oblio svolgendo respiravi il
leggi

| 


|
|
|
| Una felicità ubriaca
tra la piega dell’anima,
un tremito straziante
sfogliato tra silenzi,
incomprensioni, azioni
verso una storia
già muta.
“Fame”
Un grido che viene chiuso
in un forziere
sotto il manto
di tanti occhi assenti.
Un pianto per
leggi

| 

|
|
|
|
| Vorrei poter ascoltare il cuore
non le vane parole,
vorrei sentire l’emozioni,
come il vento che sfiora il viso,
vorrei essere respiro
per coloro che amano,
vorrei vedere per coloro che non guardano,
vorrei udire per coloro che non sentono,
vorrei
leggi

| 
|
|
|
| Alle deboli pupille
le verità vietate
e, solo al pensier si spalanca l’avvenire.
Libere le note d’un nuovo canto
giunte al cuor che le comprende
dov’è assente la colpa
e, sconosciuto il pianto.
Il levarsi e il germogliar di un’aurora nuova
in un
leggi

| 

|
|
|
Nel suo concerto muto
l'orologio segna il tempo, fermo.
Nell'afa estiva
un boato infuocato
nella Bologna Dotta,
fu... sangue!
In quell'angolo
di partenze, arrivi, coincidenze
stazionava
la morte.
Era l'ottanta l'anno
Loro,
leggi

| 

|
|
|
 | Muoversi in riserva
fra i prossimi eccessi
verso il ritorno della lucidità
che soffia malinconia.
Poi chiudere gli occhi e
leggi

| 

|
|
|
 | gettando i cuori sul fondo d'una strada
annasperemmo in lacrime sulle scie bavose
d'uno specchio che non ci comprende
gettando i cuori
isolati, delusi e vili d'osceno cinismo
copuleremmo distinti, in oasi gelide
rilasciando buoni d'ordine e
leggi

| 



|
|
| EnzoL |
01/08/2012 19:55 | 4614 |
|
| Verso le fantasie d'una vita problematica
ci si aggrappa al pensiero che avevamo da bambini
quello di fare il ferroviere o il pompiere: il prete no!
vendere polizze o aspirapolveri, non è la stessa cosa
meglio iniziare la giornata solo quando
leggi

| 

|
|
|
 | Vagano dipinte nell'aria
le parole che scavano fosse
irritando l'anima, come pioggia
che ferisce come un colpo di tosse.
Parole che l'uomo scrive nel buio
a ritmare tiritera a pugni chiusi
tra vane preghiere verso un bivio
che sa di amaro,
leggi

| 

|
|
|
 | Quando l’esistenza
s’infrange sulle onde del mare
Quando il sorriso
si spegne e l’agitazione sale
Quando non sai
se dire o fare,
ed è sceso un malinconico sdegno
sulle loro facce grigie,
sui visi sbiancati e le labbra strette,
trafitte da
leggi

| 

|
|
|
| Si scarica il vento
e, nella scura notte
scroscia la pioggia
dalle grondaie rotte
e, sull’asfalto
rimbalza a frotte.
Nella tenebra bassa
della via muta
schizza nella pozzanghera
la scarpa stanca.
Dal segreto della notte
ecco spuntar lo
leggi

| 

|
|
|
Varcata
la stanza dei misteri
vaghi bagliori
fremiti al cuore
Tra migliaia di fogli
tracce segrete
d'intrecci di poteri
causa di strazi e dolori
Nel suo folgorante scintillare
muore un grido di verità
soffocato dalle tenebre
del
leggi
 | 
|
|
|
E' più importante l'apparenza,
nei nostri tempi;
la perfida ipocrisia
che ti guarda con occhi velenosi
per vederti morire.
Cosa non farebbe certa gente
per averla vinta,
pur di appagare quel rancore
profondo
che fa di un essere
leggi
 | 
|
|
|
Perpetua sosta a fiamme roventi di giugno
vaporizza solchi di ghigni
rughe a pensieri repressi
starnuti impetuosi del sole
assoldato dal fato impreciso
secca grano a bocche istruite
a replicare miraggi
Il suono di una vocale
in assonanze
leggi
 | 
|
|
|
 | Ridi bambino,
anche se senza il pane,
questa vita non può esser che amara,
ma non arrenderti tu...
Ridi bambino,
anche se sei solo tu,
anche se gli altri passando,
faranno finta di non sentire
quel bisogno d'amore che hai
dentro
leggi

| 
|
|
|
Tu donna istruita e di Pericle compagna
nelle conversazioni abile spiritosa ed elegante
consigliera peripatetica nonché compagna
cerchi solo di renderti gradevole al tuo amante.
Ammaliante e non allegro è il tuo sorriso
non ti offri
leggi

| 

|
|
|
I nostri difetti
sono questi che ci rendono veramente speciali,
il nostro privilegio.
Questa società ci vorrebbe tutti uguali,
come ciottoli sul greto del fiume
levigati dalla corrente,
lisci, precisi e arrotondati,
conformati e
leggi

| 
|
|
|
Avarizie dentro palazzi di cornucopie deliranti,
broccati, smeraldi, ori e argenti,
al pudore beffarde,
insaziati abissi d'anime
all'ingiusto e giusto irridenti,
ringhianti, insolenti.
A voi l'ebbrezza d'aver bevuto senza seti
acque di uomini
leggi

| 

|
|
|
|
7983 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4111 al n° 4140.
|
|