Visitatori in 24 ore: 5’732
367 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 362
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’534Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7895 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Il troppo dolore arrugginisce le meningi
non facile esprimere quanto dentro ribolle
passano davanti a noi quei camici
ognuno con il loro fardello
pronti a sacrificarsi per chi soffre
si legge negli occhi l’amore
che donano ad oltranza senza
leggi

| 

|
|
|
Corrono lungo i viali pensieri adagiati,
ogni battito del cuore accende
una nuova speranza,
le giornate attendono con ansia
di essere
riscaldate dal cuore,
e nell`attimo sfuggente speri con il cuore
che la pandemia
si allontani per sempre.
leggi

| 
|
|
|
Dov’è la gioia
mi chiedo con insistenza
assecondando le parole
della canzone,
sottofondo alle immagini
visive di montagne coperte
di verde soleggiato,
distraggono il mio camminare
pensante intorno alla mia dimora.
La musica, quel mi
leggi

| 
|
|
|
1) Nel mezzo del cammin di primavera
mi ritrovo chiuso in una stanza scura
senza risorse e con la tasca nera.
.
2) Ah quando a dire e quanto è dura
non poter veder la luce del sole
che anche a guardare il cielo fa paura!
,
3) E a uscir di casa è
leggi

| 
|
|
|
La musica combatte la tristezza,
che l’alma mia avvolge in questi giorni
senza fine ma tanto necessari,
ove sol odo un cinguettio silente
nel tacito stormir di lieve vento.
Ma, quando tutti s’aprono i balconi
d’ogni città e paese più lontano,
la
leggi

| 


|
|
|
Forse voi crudeli mi avete creato
in laboratorio nel gene modificato
o distorta fatale evoluzione
in natura contaminata dall’orrore.
Chiamatemi bibblico castigo
spietato pandemico nemico
oppure come già classificato
"coronavirus" nel mondo
leggi

| 

|
|
|
 | Stai chiuso
distanziato, imbavagliato
non ti lego, non posso
ammanettato dietro la schiena
non ti tocco nemmeno la mano
un cenno lontano
saluto nella speranza di salute
Stai chiuso
un metro, respiro me stesso
non ti obbligo, ti
leggi

| 

|
|
|
Tempesta a giunger silenziosa,
ampio spettro a divenir paura,
macabro ed invisibile virus vuol torturar chi incontra.
Tu coronavirus!
Oh anime gentili di bellezze affine dedite ad
incantar in maliarda gioventù,
anima a risplender nei vostri
leggi

| 
|
|
|
 | Pensare troppo in grande non ha senso
-piccole realtà in loco del Paese
vanno invece strenuamente difese
con la democrazia ed il consenso.
Chi tutela imprenditore e artigiano
che da soli hanno creato lavoro
e ora per rispetto altrui e decoro
non
leggi

| 

|
|
|
Frantumata spiaggia dal tempo sminuzzata
umida tra i fantasmi a circondare
s’affossano le speranze d’un cammino
nelle notti a sbirciare il pianto lontano.
Sbriciolate carezze, infranta certezza
taciturne labbra s’incamminano mute
nel deserto della
leggi

| 


|
|
|
Ce la faremo a superare
tale pandemia universale
"coronavirus" non immortale
pur se troppa morte sa elargire.
Torneremo ad abbracciare
chi vogliamo bene
ora imposto timor
a distanza innaturale!
Potrà mai esser tutto uguale
sia in bene che nel
leggi

| 

|
|
|
Ci hanno spazzato via il verde, l’aurora, il vento... e li abbiamo lasciati fare.
Era per il nostro bene, hanno detto.
Continua il silenzio, l’arsura di vita, il rimpinzamento di voci.
Bisogna stare fermi.
Su fogli bianchi si muove il giorno.
Si
leggi

| 
|
|
|
 | Saremo tutti più umani
saremo più consapevoli
e ci prenderemo le mani
saggi, umili e meno deboli
Invece di criticare
e rovinare l’ambiente
saremo capaci d’amare
e stare in mezzo alla gente
Con più riguardo e rispetto,
pensare che siamo
leggi

| 
|
|
|
| Sei lì a raschiare nel secchio,
ma è vuoto, non c’è nulla.
Guardi in giro cosa fare?
Oggi: sono tutti lì, con quegli slogan,
a dire andrà tutto bene!
Prima: va tutto bene, tranquilli!
Sto in casa.
Rifiuto quei fiumi di trasmissioni
pieni di
leggi

| 
|
|
|
Sarà il cuore a parlare
guardando cielo
complice mare
più per ascoltare!
Quei silenzi d’eterno
faranno perno
anima in comunione
col Dio Creatore.
Sarà attimo di pace
nel mondo feroce
sempre a dimenticare
bambini con fame.
Madri private
leggi

| 

|
|
|
|
E’ come vivere isolati in un ripostiglio,
dimenticati in fondo a un canale melmoso,
in cui affonda il respiro forzato.
Li chiamano gli ultimi,
quelli che impestano l’aria,
fonte di contagio:
mangiano quando capita,
si nutrono di scarafaggi e
leggi

| 
|
|
|
Ha soggiogato tutto il mondo
dall’inizio dell’anno nuovo
non sta portando nulla di buono,
in subbuglio la Terra dal suo profondo.
Dilagante panico a dismisura
soffrono popolazioni intere
di situazioni che non sembrano vere
e tutti pregano che
leggi
 | 
|
|
|
Son parole nella mente
non vedo più le vocali
volano nel grande cielo
poi si tuffano nel mare.
È una strana confusione!
Non trovo più le parole
son montagne da scalare
e mi sento assai incompreso.
Ma ecco che il dottore dice:
"Suvvia non ti
leggi

| 

|
|
|
Parlare delle stelle o della luna,
oppure del famoso astro biondo?
Quest’ultimo si merita un elogio ...,
in sua assenza morirebbe il mondo!
Il mondo è strano e la sua natura
dipende da molteplici fattori
che senza i quali non avrebbe vita
e
leggi

| 
|
|
|
Tutto si spegne...
Li Tra la gente,
si levò su nel cielo
il dolore si un uomo Sincero
Grida dall’altra parte
corrono via per niente
non ci credeva nessuno
tutto fu in un instante
cosi dal nulla avvenne
dalla piazza saliva del fumo
E si
leggi

| 
|
|
|
Cercano vento
le colorate altalene,
assenti i bambini
con le loro grida.
Tristi sono le viole,
da sotto le siepi,
guardano un povero sole.
Qualche sperduta farfalla
se ne sta nella noia
fra pochi fiori gialli.
Nascosto l’uccellino,
si fa
leggi
 | 

|
|
|
Una sveglia sirena
in allarme nella sfera
d’un pianeta in collisione
con (dis-) umana involuzione!
Non si può sfidare
Madre Natura senza male
ritornarci contro,
nessuno sconto.
Lei sempre sperimenta
nottetempo si ritempra
ere glaciali
leggi

| 

|
|
|
Passerotti infreddoliti si aggirano ubriachi
non riconoscendo più la natura
ognuno alla ricerca di cibo
in questa nostra valle ormai deserta
sostentamento solo da quei poveretti
che ogni notte albergano per strada
persino gabbiani in volo con il
leggi

| 

|
|
|
Dal mattino al crepuscolo le strade
e le piazze deserte; anche i giardini.
Sotto un’infida luce una miriade
di virus, pronti agir sui più vicini.
Il maligno usa una lama celata.
Chi governa ha esile l’armamentario:
«Che ogni persona lesa sia
leggi

| 

|
|
|
E’ inutile aspettare chi non viene
una vera perdita di tempo
che potrebbe coinvolgere ad oltranza
ogni tratto del nostro vivere
non prendiamocela più di tanto
cerchiamo di approfittarne
ovunque occhi si fanno in quattro
creando un vero
leggi

| 

|
|
|
Un giorno via l’altro
ci avvicina
alla tua nostalgia
- primavera -
di quella che i fiori
e il profumo
e il vento caldo...
- fuori -.
Adesso,
che ci
leggi

| 

|
|
|
Respirare, si! Ossigeno
dono prezioso,
l’aria è dolce quasi primaverile,
ma un virus mortale
in essa si cela...
si prende gioco del nostro vivere,
dei nostri affetti...
Ombre dense nei polmoni,
quasi un singhiozzo il respiro,
colpi di
leggi

| 
|
|
|
 | Guerra,
ardua d’affrontare,
perché il nemico
mai in viso potrai guardare.
Incede subdolo
a macchia di leopardo,
per l’essere umano nessun riguardo.
Nel guardar fuori,
uno scenario surreale,
indisturbato volteggia il male.
Nell’isolarsi,
la
leggi

| 
|
|
|
| Amo la notte:
di paure colma.
di sogni calpestati,
di speranze al lumicino.
Mi aggrappo ad un sogno:
dove vestito da angelo,
semino speranze,
apro cancelli chiusi.
Mi sento un guerriero:
non ho né fucile, né spada,
ho un fascio di fiori.
Il
leggi
 | 

|
|
|
Se la ride
e se ne frega
il coronavirus:
dell’uomo
della sua incoscienza
dei suoi egoismi
della sua superficialità,
dei menefreghisti
delle norme
e delle regole.
Striscia e cammina
da uno all’altro
contagiando
e decimando,
facendo
leggi

| 
|
|
|
Abortiamo i giorni nelle mura di casa,
non contiamo più le ore degli appuntamenti,
l’ansia di arrivare prima,
nessuna sveglia,
anche il gallo è muto.
Se si potrebbe acquistare il sonno ne faremmo
tutti una buona scorta.
Ci resta per fortuna lo
leggi

| 
|
|
|
|
7895 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|