Visitatori in 24 ore: 10’285
433 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’755Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7983 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Posasti lo sguardo
su questa terra
dilaniata dai perché
e nei cuori spezzati
senza domani.
Posasti un fiore
su sabbia arsa d’ombre
che avanzano a fatica.
Lamenti di solitudini
mai arrese al pianto,
in queste voci
d’anime
leggi

| 


|
|
|
 | La valigia nera
Che porto ogni sera
Verso l'incertezza
È l'abbandono
Come in uno speco
leggi

| 
|
|
|
| Stanno le pie donne
a sgranar quella preghiera
che cuor di Mamma coglie.
Come rosa a maggio sboccia.
Scivola tra dita
sgrana l'Ave- Maria,
son quegli occhi queruli
che alzan al ciel speranza.
L'anima bisbiglia
di bene e pace
il rosario.
La
leggi

| 
|
|
|
Faccio scorrere le perle
del rosario benedetto
ghirlanda di rose incoronate
tra le mie mani tremolanti.
La preghiera che recito
a Nostra Signora di Lourdes
mi avvolge come la nebbia
che ricopre al tramonto
l’acqua limacciosa
del fiume
leggi
 | 

|
|
|
 | La storia è padrona dei sentimenti
in questo giorno di grandi sussulti.
Il tremolio
di una mano anziana, confusa
nel tempo, sospinge la speranza
ferita...
dall'esasperazione repressa di ribellione
verso la follia
di un passato
leggi

| 


|
|
|
| La notte
è il giorno dei sogni,
rintanati alla luce del sole
aspettano le tenebre
per evadere dalle anime
mentre carceriere la coscienza
esausta a vigilare realtà
dall’alba al buio
s’addormenta
e vago il tempo si
leggi
 | 
|
|
|
| Non mettetevi sul petto
nessun fiore di grande attesa
Non ci sarà alcuna festa di primavera
Non rimboccatevi le maniche
per preparare il grande arrivo
Non canterà nessun usignolo
nel giorno che sognate
Non pulite le stanze della
leggi

| 

|
|
|
| Li chiamano amici
pronti a farti regredire
per invidia
momenti avanzati in lumi
Li chiamano amici,
con furbizia raffinata
passata casualità
ti fanno cadere al pozzo
per offrirti subito una scala
e appena in superficie
al
leggi
 | 
|
|
|
 | Figure ormai sbiadite
A cui tutto è stato derubato
Da mani avide
Chiuse a qualsiasi offerta.
Figure evanescenti, pallide
Senza linfa e senza sangue
Rinsecchite, depredate
Anche dell’aria.
Hanno detto sempre si,
Senza remore e senza
leggi

| 

|
|
|
| Ogni giorno
può esserci un motivo
di sconforto, di allegria
la vita d’improvviso
può diventare pesante, troppo.
E’ giunta l’ora
di reagire, di pensare,
di scoprire nuove energie,
nuovi orizzonti
contro chi si oppone
all’umana
leggi
 | 
|
|
|
| Troppa gente fallita
si proietta nei figli al futuro
e li sguinzaglia al mondo
sperando riscattino genitori
consci d’esser solo tramite,
semi marci a germogli
trascurati, lungi da cure e lavoro
i soli a portare a buon raccolto,
disconoscono
leggi
 | 
|
|
|
| Sento un grido
che sale forte
uccelli neri
presagio di morte.
Maree nere
nucleari idiozie
veleni e morbi
umane pazzie.
Lobby e potere
consumi e mercato
governi e paura
un’uomo sfocato.
L’urlo di Gaia
nessuno più sente
improvvido
leggi

| 
|
|
|
 | Ti ho visto camminare una strada solo tua
passandomi accanto mi hai regalato
un po’ di quel tuo tipico odore
che sa di panni sudici
di panchine dove raccogli le ossa
di capelli senza colpo ferire
guardavi avanti senza vedere
o forse vedevi
leggi

| 

|
|
|
Quanta ipocrisia sul denaro.
''I soldi non fanno la felicità,''
''Il denaro è il veleno del mondo,''
corrompe, corrode e scava la mente.''
Sarebbe meglio dire
''l'egoismo dell'uomo
proietta tutti i suoi vizi
leggi
 | 
|
|
|
 | Trema la terra
e tremano i cuori.
Tende stabili
vacillano come foglie
a alito di vento imperioso.
Trema la terra
e i cuori han paura.
Madre terra urla
strattona e sgretola.
Uomini adulti
piangono come bimbi.
Stentano le anime
a riprender
leggi
 | 

|
|
|
|
| notte di giugno
sgranata d'un silenzio
fradicio di volti
cadaveri d'un sogno
sfatto di proiettili
d'un potere assassino
vestito di dio
ragazzi
albe d'un giorno
sfinito d'umani
sbarbati d'un istante
urlato di liberi
piccole vite
alzate
leggi

| 

|
|
|
| Chiede perdono
il sangue
fermo
succube dei dubbi
La luce illumina
l’inferno nelle tenebre
della mente
mentre il respiro
accelera solitudini
di pensieri in fiamme
Atti insulsi
acrobati
s’appendono
a traiettorie d’occhi,
giocano con
leggi
 | 
|
|
|
| Non son leghista dimoro a Varese
in fredde mura seicento al mese
lavoro sul tornio concio le pelli
per ore dodici se no son sfracelli.
Sulla “carretta” invocai Maometto
sempre agognato un paese perfetto
ma qui mi sfruttano e sono scontento
non
leggi

| 
|
|
|
 | Bellimbusti palestrati
orde di giovani appesi alla fama
di un divo della nostra inciviltà
lanciano grida
come le scimmie urlatrici
che diedero ai Maya
la scrittura ed il culto d'Itzamnà.
Tasche piene, pseudoadulti, occhiali
leggi

| 
|
|
|
| Vecchio braciere
arroventi pelate
fai vendere climatizzatori
abbronzi statali disertanti al lavoro
rendi violacei capelli laccati
di donne creole schiave di specchi
trasformi in aghi di bussola
l’ombra di code degli asini
e in fili d’argento bave
leggi
 | 
|
|
|
| quando la terra tremò
il suolo divenne sabbia
e la terra ferita
vomitò sangue
la notte divenne alba
mentre gli incendi
illuminarono il buio
dall'ombra gli sciacalli
squarciarono il velo
di speranza ingannando
il tempo
leggi

| 
|
|
|
 | Capir il senso del valor di patria
in trafelato tempo di lussuria,
corto lenzuolo comune d'ideali
da interessi particolari ghermito,
la bandiera del privilegio e del personale
troneggia impavida sull'alto pennone.
La Repubblica ha storia e
leggi

| 

|
|
|
Sguardi muti
illuminati solo dal silenzio
di una luce al davanzale dei ricordi.
Quei ricordi su cui nulla esiste
se non le crepe
sulla mia tazza rossa
[nulla rimase sul bianco della porcellana]
Sguardi immobili
siedono gl’attimi sui bordi
leggi

|  | 

|
|
|
E fu che un dì,
in pomeriggio assolato
nella stagione delle fragole succose,
delle rose verso l'alto abbarbicate
tra petali e boccioli schiusi,
...angelo arrivò.
Occhioni grandi
e riccioli, in fronte sparsi,
belloccio a vedersi?
leggi

| 

|
|
|
Non mi aspettare,
tra le pendici del mare,
non farlo,
tra le chiese dove andare a pregare.
Non sarò là,
come natura d’una luna morente,
anche se tremo
nel cielo che m’inghiotte
d’acqua e di morte...
Non mi aspettare
e non ti
leggi

| 



|
|
|
Pidocchi aggrappati
ad una coda
serafici cullati
sicuri al suo ondeggiare
ma un bel giorno l’animale
decide di sbatterla
violenta sul dorso
o contro un muro
e uccide gli abusivi inquilini
Il mondo, feroce belva
addomesticata
a
leggi
 | 
|
|
|
Una fiamma blu
sullo scalpo dei mansueti
brucia il corso dei pensieri.
Processioni ordinate
sulle vie dei cimiteri.
Caotiche circostanze spaventano i cavalli
coi paraocchi lacerati
boicottati
da fibre ottiche informatiche.
Procedevano al
leggi

|  | 
|
|
|
Scandisce il tempo tutte le ore
respiri inerte
la tua solitudine.
Un ticchettio maledetto
continua
senza sosta
i minuti diventano
un nodo
che stringe fortemente
il tuo stanco cuore.
Ormai
è roccia erosa la tua vita
consumata
leggi

| 


|
|
|
Effluvi sinistri invadono l’aria assorta del mattino
di una giornata tra le tante, di ordinaria esistenza.
Ma per tragico sortilegio, la scena s’impantana
tra urla giovanili e floridi corpi, violati da tanta efferatezza.
Come d’incanto, agli occhi
leggi

| 
|
|
|
 | è all’imperfezione
che mi appendo
tra spiragli di regole e registri
-il tuo binario è pendente-
sono pietre questi giorni che arranco
sfreccio cieca all’obiettivo
-non bevo il sordo
non sento il monco-
attendendo chiuda gli occhi
leggi

| 

|
|
|
il tempo fugge
scorre come acqua sulla pelle,
dicono
che il tempo faccia bene
con il tempo
dicono
sia il solo che risana
nel profondo
dicono
faccia miracoli
dove non c'è rimedio
non è vero
lo dicono soltanto
passa e
leggi

|  | 
|
|
|
|
7983 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4261 al n° 4290.
|
|