Visitatori in 24 ore: 11’421
555 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 553
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’770Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7983 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Trascinare l’anima
nei labirinti improvvisati
di distratte e rapide automobili,
che si fermano solo
per un convenzionale rosso divieto,
che ne farebbero a meno
se ci fosse soltanto l’obbligo
di regalare un sorriso, un aiuto.
Vita negata
da
leggi

| 
|
|
|
 | Ci sono strade maestre
dentro anime solcate
dall’ aspra
amarezza di vivere
Autostrade divoranti impervie estasi
al crocicchio infernale
nel sottoscala
Ci sono vie segrete
conosciute solo dalle piante
Le seguono da millenni
compiendo
leggi

| 


|
|
| hy ju |
13/12/2011 21:07 | 2298 |
|
| Seduti vicini
universi, egoistici dolori all'incanto
Chi lecca se stesso, indefesso
il mondo fermo, là fuori
Potrei morire ora o domani
o prima tu, un codice bianco
In gara, colori al semaforo
pazientiamo, dimentichi
Arranco,
leggi

| 

|
|
|
| Da quei calici di vino
viene giù tanta dolcezza,
si mescola con il ricordo
di quella sera
come il sapore delicato della seta...
leggi

| 
|
|
|
 | E fu la fame
il gesto di
un momento
parole rimaste
nel vento
La disperazione
la rassegnazione
il vecchio
intenerito cadde
la dove si
fermò il
Signore...
E fu il gesto
che per amore
portò con se
strascichi di
grande
leggi

| 
|
|
|
 | Via il latrato
via il lastricato
via la sperula
via la speranza
via la luna che ulula
via la luce che proietta
Rimarrà una
leggi

| 
|
|
|
Opportunisti.
Casta tecnobancaria
saggia) d'iniquità.
*
Gli incoerenti
seminano covoni
di ambiguità.
Miseria certa.
Certi, d'esser eredi
del dio maggiore.
*
Pochismo nell'essere.
Subdola avidità.
*
Godrà
leggi

| 

|
|
|
La disperazione del mondo
immobile ed incosciente.
Ci hanno drogato di cazzate,
molteplici modi per farci tacere
Ce l'hanno fatta
non mi conosco e non ho obiettivi
miti capovolti
miti che mi uccidono.
Ha un senso.
Il servo si
leggi

| 
|
|
|
 | Anni che pesano,
una panca di pietra,
vortice di ricordi,
dove sono? Dove ero?
Un solo pensiero,
la mia casa, la mia vita,
speranze bruciate,
amori vissuti e poi dimenticati.
Dov’è casa mia,
dov’è la mia anima,
dove il mio
leggi

| 
|
|
|
| L’ateo sa che il male
da lui gratuito generato
non può essere né in chi subisce
nè in chi artefice cancellato
al massimo a entrambi alleviato
e nel senso di colpa e vendetta
a vittima e carnefice
in intera vita due diverse
leggi
 | 
|
|
|
| Qualcuno disse
lavorare stanca…
dov’è il lavoro? !
Basta!
Ma questa crisi
è vera?
o inventata ad arte
chissà quali fini
per giustificare
una nuova guerra?
Basta!
Io ho famiglia, vivo con quattrocento euro al mese,
io
leggi

| 
|
|
|
 | ho rivisto quei luoghi
che ospitarono me bambino,
anima innocente e pura
inconsapevole vittima
di uomini di un Dio senza nome
innominato è colui che spinge uomini
a desiderare bambini
e bambini
a desiderare altri bambini,
che di
leggi

| 


|
|
|
Beceri siam
ed ignoranti pure
Ciechi andiamo allo sfracello
Confondiamo libertà e strafottenza
legandoci così a quell'anello
con il qual appeso al naso
l'ignoranza
sorridendo la ci mena
e nella stalla ci conduce
Unisono
leggi
 | 
|
|
|
 | s'accavallano le parole
in questo mare d'ingiustizie
forte il sentimento d'aver fallito
avessimo la speranza
troveremmo la forza
a volte s'ha l'impressione
ch'anch'essa ci venga mangiata
deglutiamo un insieme di cose
che scorrono
leggi

| 

|
|
|
| Cane zoppo
fedele scendiletto
del tuo pie' regale
di percosse storpio
Al capezzale
del tuo asma primordiale
sarò presente
e ringhiando al mai avuto
avidamente m'assiederò
divorando ogni tuo bene
quale il popolo
leggi

| 
|
|
|
|
 | mai sazia
di fama di danari e potere
la casta che regna
sull’epoche austere
rigurgita accordi
e decreta sentenze
la casta s’impegna e offre parvenze
mai sazia
di vite divorate a morsi
son desolati sentieri disseminati di torsi
ecco gli
leggi

| 
|
|
|
Inquadrare l'attimo fuggente,
quotidiana indole pacata e consapevole
di quel domani che si sfarina fra le mani,
lasciandomi apatico e inopinatamente colpevole.
Precoce aver aperto operose le braccia
con tenacia a laboriosa e misteriosa
leggi
 | 

|
|
|
Coriandoli lucciolosi
scintillano sfarzosi
nei cieli larghi e stretti
tra monumenti, chiese
palazzi e case
vetrine swarovski innevate
di nuvole d'oro e argentate
*
È arrivato o arriverà
il tempo
...per chi le avrà...
delle
leggi

| 

|
|
|
 | girovagando sacco alle caviglie e sogni nelle orecchie
ho trovato la strada asfaltata da saggi di turno
ogn'un d'essi m'accese un pensiero
vermetto vermetto aprì un cratere
eppur alla prima curva dimentica del prima
projettata nel dopo
leggi

| 

|
|
|
Il cieco era sulla porta
blindato
come una serratura
-contava i passi dell'infinito-
chiamava il baratro speranza
mangiava stelle e pane duro...
aveva un mantello
-ci nascondeva illusioni-
e pezze sporche
con cui imbiancava
leggi

| 
|
|
|
Negli irti sentieri della vita
odo silenti respiri
nel fragore della tempesta.
Vedo senza guardare
tra nuvole vestite di nebbia
precari giorni senza futuro
occhi privi di luce
senza colore.
Affido a scrosci di pioggia il mio dolore
tra il
leggi

| 


|
|
|
Spiegano le mosse all'urto
greggi lontani, sognano all'unisono
la transumanza di idee cerca ...
gli scheletri in armadi stretti
ora strabocca
diluiscono purghe con ciliegine impalpabili
non si afferrano, sfuggono alla presa
file di vecchi
leggi

| 

|
|
|
 | Sguardo impietoso
penetra nel cuore come spada affilata
intacca il muscolo
cor di dolore
come pietre di diamante
taglia senza dolore alcuno
la verità del mio vivere
Sguardo freddo di chi vuol carpire l'animo
succhia con estremo
leggi

| 

|
|
|
Al pari d'una bimba
gaudio ritrovo nell'osservare
la luna celarsi fra le nuvole
Lo sguardo punta
nella soffice coltre
e il sorriso stende
dove lo sguardo incontra
Lassù per un attimo
o forse per sempre vivere bramerei
per lasciare
leggi

|  | 

|
|
|
Fiero ai raggi x al torace
appariva sempre una falce
incrociata a un martello
-A recalcitrante ingresso di banca
suonava il metal detector
e quando passava in un campo di grano
questo si piegava in riverenza
al maturo rimando
e i chiodi a
leggi
 | | 
|
|
|
Da lontano si udivano
note fluttuanti, danzanti,
odore d’antico.
La ballerina sospesa sul filo
si esibiva, leggera come
piuma,
muovendosi elegantemente
danzava, in equilibrio, con
l’ombrellino rosa,
sulle note romantiche
sprigionate da un
leggi

| 
|
|
|
"Campania felix" quella dei Romani,
privilegiata, fertile, solare,
capace di serbare echi lontani
nelle gocce di un vino eccezionale;
ancora sana quella più recente
della mia giovinezza: i militari
più abili e in salute di frequente
erano proprio
leggi

| 


|
|
|
Posseggo una casa con mille finestre
svariate vedute sul cortile
alcune si aprono agevolmente
per altre: divieti, lucchetti, bandiere.
guardate là fuori, ma solo davanti
la parte che dà verso il campanile
il lato più nobile da
leggi

| 

|
|
|
Era il tempo dei pantaloni a zampa d'elefante
e delle camice a fiori
di un'utopia eclatante
Cambiare il mondo senza timori
vivere in quella pace anelante
facendo sogni d'amore ed uguaglianza
vivere in un mondo senza barriere
fatto di fratelli e
leggi

| 

|
|
|
Anni
di suggestioni estreme.
Umori
alle stelle.
Stese
le attese.
Fogli ed elettronica
accompagnano la tua immagine.
Scosso
il più dal meno,
l'indice additato dalla crescita.
Riscosso
meno che
leggi

| 
|
|
|
Si ode un pianto cupo
sordi nell'udire
chiniamo il capo
di fronte a tante lacrime
intonando una nuova nenia
e speranzosi per un inferno
più misericordioso
si consolano mordendo la fame
e mentre muoiono
noi per ozio
preghiamo Dio
leggi
 | 
|
|
|
|
7983 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4771 al n° 4800.
|
|