Visitatori in 24 ore: 12’323
535 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 534
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’773Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7983 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Lontana la meta
per seguire una strada infinita
chinando fronte e ginocchia
all’aspra vena del vivere,
stanchezza di uomini
e cose
mormora il fiume vicino
ondeggiano intorno gli ulivi
risplende il monte di sole,
prosegue il tempo
dopo le
leggi

|  | 

|
|
|
urlo di vita
tirata giovane
cuore di sud
ucciso di mafia
sorriso ribelle
sprezzante di mafia
profumo di Sicilia
terra di dolore
di morte la denuncia
giustizia d'uomo
calpestata di potere
d'un urlo la vita
la mafia è una montagna di
leggi

| | 

|
|
|
 | Disobbedisci al padre
se mente
osa
uccidere l’illusione:
la mafia
è prima dentro e poi fuori
immagina il
leggi

| 
|
|
|
| Poche centinaia
di persone,
di metri
ti dividono
dal mondo:
- da quel mondo -.
D'apparente favore,
non è equo
il
leggi

| 

|
|
|
 | Scorgo cento nomi assenti
alle prime luci dell’alba
dove è rimasto solo sale
il sole
genera incerti raggi
ma devo andare
Vorrei che il tempo tornasse
in quei cento passi finiti
e diventassero infiniti
Il vento gelido del
leggi

| 

|
|
|
| Cento passi e una veranda
poi il muro alto e nero
e di là il mondo rumoroso
che canta per le vinte guerre,
mentre lei, violentata
da un soldato in ritirata,
rinchiusa in manicomio
per nascondere la vergogna.
Il suo ventre
le aveva dato
leggi
 | 

|
|
|
 | Del sangue
che porto nelle vene
non voglio saperne
il colore
No
Le mani
come quelle
di mio padre
non serviranno
l’umano oblio
del male
Sono
un uomo
E libero voglio
rimanere
La voce
sulle eteree onde
parla ancora
alle
leggi

| 

|
|
|
| Anime in attesa
chissà di cosa
occhi vuoti
distrutti dal gelo
s’interrogano
radici ormai disperse
si materializzano
forza sovrumana
solo per poco
vince il primo round
un ritorno al passato
onde capovolgere il presente
fatto solo di
leggi

| 

|
|
|
Politicante
d'altisonante dire
d'eccesso vive
in viali lastricati
nettati da lecchini
addomesticati.
Provasse cento passi
per cento giorni e più
nel quotidiano letame
in scarpe d'Italiano
medio o basso
cittadino o
leggi

| 

|
|
|
Tutt'intorno i rumori
nel buio si attenuano
sovrano che tutto sovrasta,
dispersi pensieri in movimento.
Il ritmo dinamico scandito
da agile incedere costante,
in ricordi sommerso
di un romantico tempo che fu.
Segugio vivo l'attuale
estremo
leggi

| 

|
|
|
Lascio alla mente, il ricordo di chi,
ha impresso il sangue in macchie d'inchiostro.
Umida terra e pietra bianca,
binomio mortale,
dimora perfetta di eroi,
i cui anni grigi non vedranno mai.
Lontano dai fatti,
vivono emozioni in lapidi
leggi

|  | 
|
|
|
*
come si può, continuare a guardarsi negli occhi
se i nostri occhi, si chiudono in un battito di ciglia
i topi sono i veri padroni del mondo: vivono lì, dove
la luce non abbaglia... dove la mano dell'uomo non
tartaglia nuove
leggi

| 

|
|
|
 | Non fermarti su quella casa
e non guardare da quella parte,
ma solo innanzi a te.
Non pensare, non dire...
non manifestare rabbia o controllo
e mai fatti trovare su quella strada,
dove egli vive.
Eppure...
Mi dici, è lì! A pochi
leggi
 | 

|
|
|
Ho chiuso a chiave
La porta del mio cuore
Ho buttato la chiave
In un pozzo senza fine.
Ho nascosto tutta la mia vita
In quella porta serrata.
Ho lasciato fuori
Alle onde del vento
Trasportare i ricordi
Sepolti negli abbissi.
Mi irrito se chi ho
leggi

| 
|
|
|
Le tue promesse sono la mia condanna.
Le tue promesse ed un burrone per me.
Le tue promesse e lacrime calde per me.
Le tue promesse e l’inferno per me.
E non ti accorgi del male che mi fai,
e non vedi i passi indietro che muovo,
e non pensi alla mia
leggi

| 

|
|
|
|
Cento passi,
tanti o pochi
li conto mentre migrano con i pensieri
tra il cuore e la mente,
riflessioni di vita
mi accompagnano nella sorte
e vivo urlando ribellione nell’inconscio
di far sapere.
Cento passi
li ho compiuti in un
leggi

| 
|
|
|
Quattro ragnatele sulla scalinata
e pomi di legno sul corrimano
le piante asciutte
da un piano all'altro
la casa dei disoccupati
non ha luce per le piante
solo polvere per le ragnatele.
Al terzo piano un legionario
violenta echimosi
di
leggi

| 

|
|
|
Cento passi al sole, o sotto l'ombra d'un cipresso
anche il salice che piange porge ombra al cimitero,
sono impronte di vergogna mal celate da se stesso.
ecco il popolo omertoso, figlio del futuro nero.
Cento passi d'inquetudine, e uno sparo
leggi

| 
|
|
|
Passeggiano sulla strada,
dentro la nebbia,
nella città,
vendono il piacere
senza dare sentimento,
con il tormento
di non avere la libertà...
Legate a una catena,
come cani
non possono parlare,
pregano in silenzio
il loro
leggi

| 
|
|
|
E' un vento freddo
che lascia solo il gelo
le picche dalle punte affilate
sono pronte per noi.
Ma c'è un sole, su ogni voce
l'eco di mille profumi intensi
gli occhi sono stelle
le mani lorde dei crudeli
non arrivano a spegnere
luci
leggi

| 

|
|
|
 | Lì
in quel quartiere del degrado
disperate anime
in balia della droga
periscono nell’estasi della morte.
Come iena
in cerca di carogne va la morte
per sfamarsi di maledetti corpi.
Poveri esseri corrosi
dall’insidie della strada
come
leggi

| 

|
|
|
| Una foresta è la mia città.
Cento passi, una piazza,
altri cento, un'altra piazza
e poi l'altra e l'altra ancora
a dirmi che tutto è foresta.
Nessun saluto, né un sorriso,
una stretta di mano,
una pacca sulla
leggi
 | 

|
|
|
| Squittii nella foreste
ruggiti nelle tane
topi con la criniera
leoni spelacchiati
-Rivendicano troni
iene in frac
-Mosè con la flotta
dal cielo salva le razze
-Cantano tre volte i capponi
a confessioni sterili
-Sepolti i ricordi
leggi
 | 
|
|
|
Sua Signora Ipocrisia
non ha tempo per guardare
oltre il proprio naso
ha già la coscienza a posto
con un'Ave Maria
Si ama spesso per circostanza
si volta volentieri la schiena
lontani solo pochi passi
di piedi che calpestano
e mani
leggi

| 

|
|
|
Fortuna vuole.
Anche oggi
cento cose da fare,
metri da correre,
passi da ricordare,
parole da scrivere.
Sempre più di cento,
sorte nemica e complice,
bocche da sfamare,
ingiustizie da affrontare,
vite da salvare.
Contare fino
leggi

| 


|
|
|
 | Di quel tempo remoto
mi porto addosso
il grigiore delle strade
spazzate dal vento
l’odore degli abiti
intrisi di pioggia
il freddo così
intenso e sofferto
le pietre sul sentiero
che bruciano i piedi
malamente calzati
le ombre simili a
leggi

| 

|
|
|
 | Ragazzo che vedi,
guarda bene questa valle
annusa i suoi puzzolenti ostaggi, e vomita
rifiuti e corruzione non fan pari con l'idee sacre
Percorri e danza
i cento passi dalla gogna, di tuo padre
dalla morte, dignità putrescente
quel
leggi

| 

|
|
|
Conto fino a cento
ma non vedo nessuno
la distanza, cadavere in putrefazione
è sottrazione di dignità
i passi varcano il confine
comprendono vicoli ciechi
altri muri invisibili
M’accorgo di te
nel tratto mancato
leggi

|  | 
|
|
|
Apri gli occhi
è mattina!
Sguardo velato
sulle sbarre di ferro si è posato.
Sole appena alzato
riscalda
questo letto oramai consumato!
E poi in piedi,
il solito caffè,
aprono la cella...
in visita c'è tua
leggi

| 

|
|
|
 | Passo dopo passo cerco di
avvicinarmi sempre
più verso il tuo mondo
dove l'amore voglia
non ha di ritorno.
Tanti passi verso
questa vita tua
dove quel fremito
non trova più dolce avventura.
Mi incammino in cerca
di quel sole
leggi

| 
|
|
|
| Fondevano l'asfalto
lasciando impronte miracolose
la storia ha protetto i suoi passi
come una madre
che attende i primi
e li insegna l'amore
il rispetto, l'onestà
solo pochi in quei passi vivono
e nutrono il mondo
di quel sangue
leggi

| 
|
|
|
|
7983 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4951 al n° 4980.
|
|