Visitatori in 24 ore: 5’311
353 persone sono online
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’535Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7895 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Nave fantasma, vecchia e rattoppata,
solca a fatica l’onde tempestose;
c’è tanta gente nelle stive afose,
l’una schiacciata all’altra ed angosciata!
Col nodo in gola lascia disperata
la terra secca che non dà più rose
e affronta prove tanto
leggi
 | 
|
|
|
Verbi sempre più incandescenti
si espandono senza ritegno
in ognuno quel senso di cattiveria
che ogni giorno viene ad aizzare il pensiero
un circolo vizioso che bisognerebbe lasciar perdere
e che invece qualcuno di noi fomenta
con la fiammella
leggi

| 

|
|
|
 | Un fiume in piena si riversa per le vie della città
lasciando tracce indelebili sui muri e nel cuore
tristezza e volontà si fondono in un magico bouquet
onde far risorgere quanto prima ogni sua bellezza
smossi da un vento minaccioso arabeschi per
leggi

| 

|
|
|
 | Distanti esistenze,
serragli
di appartate anime,
dogane evocate
a confini di cuori.
Di sfere attrezzate
teniamo le chiavi,
chiudiamo varchi,
ritagliamo spazi
d’improvvido sè.
Movimento di
moltitudini
illude cammino:
è fermo il
leggi

| 
|
|
|
Coi morti a far da quadro e da cornice
la calca si ritrova a suon di grida
per accettare a turno gioco e sfida
della più ovvia e vera imperatrice.
Il giallo il rosso in voga e la pittrice
del bianco immacolato non si fida
e come la più esperta
leggi

| 
|
|
|
Infastidisce questo prima io.
L’evidenziare se stesso
annichilisce il mio spirito.
Risposta egotica
lascia basiti,
l’Altro annulla.
I continui dinieghi
annegano la persona
in un mare di giuridici orpelli.
Cosa c’è di umano se,
il piangere
leggi

| 
|
|
|
Sono in debito col mondo
per avermi sopportato
e non posso andare via
senza averlo salutato!
Vado a uccidermi stanotte
in un bosco qui vicino,
così tolgo la mia vita
dalle mani del destino!
Tanto in questi ottant’anni
chi lo sa che sono
leggi

| 
|
|
|
Un angolo di pace,
rimessa nel cantiere del tempo
a rimestare ricordi sulla nuda terra
tra lo stridio dei gabbiani in stormo
al margine d’un oblio che s’afferra,
che par invocare davvero il ritorno.
Riposta la rete al di venire
sbatte l’onda al
leggi

| 


|
|
|
Sotto un cielo scuro
dove sbocciano fiori in bianco e nero
sogna quella gioventù
dal sorriso amaro
inerpicandosi con speranza
su gradini di fango
e ad ogni passo
calpestano rigide foglie
facendo crepitare un destino amaro
Il volto è
leggi

| 

|
|
|
I grandi personaggi della Storia
rivivon nelle pagine dei libri,
le loro gesta vengono esaltate
rendendoli, nei secoli, immortali!
Navigatori, grandi condottieri,
soldati e insigni uomini di stato,
eroi ed eroine della guerra,
chiunque s’è
leggi

| 
|
|
|
alla sua morte per fucilazione
anche le chitarre emisero lamenti -
a un ordine dei generali
dalle loro bocche uscirono insetti
bibliofagi
a divorare pagine e pagine
di versi sparsi per il mondo
ma lo spirito del popolo è vivo
la memoria è vasta
leggi

| 


|
|
|
Memorie d’infanzia
affiorano ancora
nell’oggi presente
lontano da allora,
ricordi gioviali
affidati a un sofà
quand’ero seduto
tra mamma e papà
Lo schermo quadrato
di un televisore,
la scatola magica
del mio buon umore,
finestra su un
leggi

| 
|
|
|
 | La storia è nota a tutti
ma pochi a ricordar come eravamo.
Pomezia oggi ha ottant’anni.
Son pochi e tanti:
se bimba o grande
dipende dalla mole dei ricordi.
È giusto ricordar finché si è in tempo
con tre generazioni quasi in campo,
e i più
leggi

| 

|
|
|
| Guarda come brillano le stelle
a tutti noi regalano l’emozione
che si riversa nelle vene.
Osserva il cielo nella notte
e, la vibrazione entra nelle tue corde
come una canzone senza dissonanze.
Siamo un quartiere dell’universo
e, spesso
leggi
 | 

|
|
|
| in questo giorno stordito di luce
il mio lavoro incessante
di sole
per gli ultimi
i senza voce
i perseguitati che Lorca cantava
per i bambini scandalizzati
dal prelato
-meglio per lui dice il Vangelo
legarsi una pietra al collo
il mio è
leggi

| 


|
|
|
|
| Rolla sul mare
e, il colore è un gioco di luce
al confine dell’irreale.
Il fondale si rattrista
per le invocazioni tremolanti
dei bambini e le paure degli altri.
La nave cerca l’approdo sicuro
per chi è fuggito dall’inferno;
per molti, questo
leggi
 | 

|
|
|
| Da lustri ormai
il tempo vuoi fermar
ti senti travolta
il ritmo ti fa tremar
Turbinii agglutinanti
come tentacoli avviluppanti
ti stringon forte fino a che
il respiro più non c’è
Ora sì che l’aria senti diradar
luce infinita lentamente
leggi

| 
|
|
|
I nostri occhi - stesso colore -
ma anche capelli e carnagione
mentre nello spirito vivrà il valore
d’una Donna pur s’era in fiore.
Lacrime non potrò asciugare
per chi morendo con onore
ha voluto audace affrontare
la più grave minaccia
leggi

| 

|
|
|
Forse sarà pura illusione
pensar di svegliarmi un giorno
nel pianeta davvero migliore
ma ciò non finirò di sognare.
Ove una mano ognuno darà
a chi senza colpe grida pietà
per sentirsi reo d’esser nato
in un mondo sbagliato.
Dio, mi sosterrai ad
leggi

| 

|
|
|
Avanti uomo, scrivimi la storia
del mondo e della gente concepita
che guerra dopo guerra ha attraversato
ben oltre venti secoli di vita!
Di padre in figlio è stato tramandato
il desiderio della discendenza
per mantenere vivo questo mondo
al fine
leggi

| 
|
|
|
Lento il mondo cammina,
come una lumaca,
nel pericolo
si copre di schiuma,
si contorna d’illusioni.
Al guscio della ragione
si delinea, si assembla,
in un fuoco di paglia.
Prigioniero dallo spirito
radicale, associa
la mente alla
leggi

| 
|
|
|
Portate amore come portaste acqua a un’assetato,
portate stima e fiducia come portaste un panino ad un’ affamato,
portate un sorriso ad irromper nella vita con ardore,
e baciatevi con affetto come fratelli...
Portate a mani giunte una preghiera
ad
leggi

| 
|
|
|
Da poco adolescente
lo incontravo casualmente
di frequente dal parrucchiere.
Anche lì, taciturno ed elegante
senza eloquio testimoniava
con carismatiche parole
un’ardita coscienza
di chi offrì la vita da eroe
solo per un mondo migliore.
In
leggi

| 

|
|
|
Ho chiuso gli occhi e ho visto un nuovo mondo
coi popoli abbracciati sul confine,
sorrisi, baci, ... un vivere giocondo,
in pace e con la gioia senza fine!
Ho visto i pesci saltellar felici,
le rondini nel cielo volteggiare,
il gatto e il
leggi

| 
|
|
|
 | Tuo dolce consigliere,
ma talvolta
pur l’odiato carceriere.
Mestiere delicato,
dal sorriso accompagnato...
Il suo viso mai potrai dimenticare,
perché in tuo soccorso,
sarà sempre lui,
il primo che vedrai arrivare.
La sua è una vera
leggi

| 
|
|
|
| Seduto bevo il mio caffè,
ascolto paziente quanto l’altro mi dice,
spontaneamente.
Col tempo apprendo
a dare il buongiorno
al bisogno dell’altro.
Non costa nulla,
serve solo a raccogliere
quanto l’altro ti dà,
quanto io gli do.
Accettare Il suo
leggi

| 
|
|
|
Del cielo, gli occhi hanno ammirato l’azzurro,
della terra hanno gioito del suo fiorire,
della vita hanno adorato ogni respiro, ogni sussurro,
della morte non hanno mai avuto timore.
Occhi che non hanno più avuto lacrime,
che non hanno saputo più
leggi

| 


|
|
|
Promuovere promettere illudere
sono verbi con la stessa desinenza
e quante volte echi a ripetere
per l’udienza di pubblico e pazienza
è sosta per una mandria di nuvole
ascolta vibrazioni del campanile
e le campanelle al collo appese
avvertono
leggi

| 
|
|
|
I bianchi colori
dei fiori tardivi
l’eco nell’orrido,
la sfumatura fascinosa della nebbia
involta nella dolcezza della giornata.
Voci che dicono:
tutto questo lo amiamo.
Perché nel salto ribelle dell’inquietudine
si contrae la malattia per la
leggi
 | 

|
|
|
 | La memoria delle pietre
ha profili scavati,
riarde al sole acceso
e raggela
all’occhio distaccato della luna.
Costretti in spazi prefissati
bivacchiamo
sperando di vedere
livellato il monte.
Movimento innaturale.
Vacche di nuvole grasse
leggi

| 
|
|
|
Chissà come sarebbe andata
se le avessero detto che la vita
è un arido calvario in salita
- da Angelo - prima della sua venuta.
Forse avrebbe chiesto di restar
nel limbo divino a giocar
con chi non conosce il male
anche col peccato originale.
Dio
leggi

| 

|
|
|
|
7895 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
|
|