Visitatori in 24 ore: 12’965
499 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’790Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7987 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Che duttile sia l'uomo
è dimostrato
perché a tutto s’avvezza,
anche a non vedere
quel che lo circonda.
Agli eventi si soggiace
traslocando il tempo,
ignari di cosa si viva.
Guardiamo distratti
senza più porsi
leggi

| 
|
|
|
 | ricopriamo
strati su strati
nella carta colorata nascondiamo
alate sinfonie di desideri
e demoniaco possesso che si ripete
segmento mancante
alla ricerca di se stesso
e del vacuo sentore d'esistenza
che si assapora
nell'acquisto
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
14/07/2011 11:22 | 2012 |
|
| Nella realtà trovo gente che crede ancora nelle divisioni sociali,
ma sogno di trovare gente che crede in ben altri ideali.
Nella realtà guardo un mondo pieno di immondizia,
ma sogno di guardare un mondo ripulito da tutta la
leggi

| 
|
|
|
 | Viso stanco
con i segni del tempo
mani rugose
occhi cupi e tristi
aspetti!
Aspetti
la luce del giorno
in compagnia
di vecchi ricordi
di passioni
di emozioni
di un tempo che fu!
Sei vecchio e
vorresti afferrare il tempo
con la paura
leggi

| 
|
|
|
 | là dove il ciel m'ammanta di velluto
il fresco della sera porge aiuto
e ancora il caro Giacomo m'accoglie
versando il vino che l'arsura toglie
ma nella notte l 'incubo riappare
intenso come luci di lampare
dal ciel cobalto il fuoco
leggi

| 
|
|
|
*
E se
avessimo sbagliato soggetto
E se
fossimo sul pulpito
corrotto
E se
questo nostro mondo
appendessimo
capovolto
nero bianco
bianco grigio
povero ricco
ricco stolto
o
miserabile
lo vedi tu
della città
all'angolo
leggi

| 
|
|
|
M'arrovento!
Sbrindellandomi in spicchi solfurei
m'accartoccio al feticcio condizionante,
nothing!
Il torrido appiccicume m'arrovella ansioso...
liquifico in cubetti storti,
neanche na santamacondiana a salvarmi,
neanche gli shorts
leggi

| 
|
|
|
Se fossi potente, un potente della Terra,
alzerei un braccio e con la mano spanderei
una scia di silenzio
Con una musica struggente,
scioglierei ogni animo e poi lo spalmerei
come note su un pentagramma
Allora parlerei, direi parole belle
colorate
leggi

| 
|
|
|
Strade rovinate
devastate
dal tintinnio di ferraglia
destinata ad uccidere
dichiarando quella FINE annunciata.
Gambe,
braccia, menti
si scontrano
in preda ad ire
non ancora scovate.
Follia
dentro animi invasi
e sepolti nelle
leggi

| 

|
|
|
"Ho paura,
stringimi la mano,
lo senti che tremo?
Sembro forte,
ma sono inerme
di fronte al Male.
Mi sento come un pulcino
senza piume,
accoccolato alla madre chioccia.
Attendo solo
la decisione divina,
che sento sempre
leggi

|  | 
|
|
|
E cammina, cammina
lungo vicoli
illuminati dai lampioni
della esuberante intelligenza,
il passo della vita
conduce ogni sorte di anima
a chiedere il conto,
a piangere il passato,
a svelare gli errori
che drammaticamente
hanno destinato il
leggi

| | 
|
|
|
La vita è strana
accarezza e uccide
quando si ama.
Odia con la facilità
del piombo fuso
toglie il coltello dalla terra
e lo pianta nel cuore
senza preavviso.
Esistenza grama
si nasce con i piedi sporchi di fango
correndo,
leggi
 | 

|
|
|
E' tutto 'n magna magna 'sti zzozzoni,
de destra o de sinistra 'n cambia gnente,
vonn'er potere razza de ladroni,
p'abboffasse a la faccia de la gente.
E tanti cittadini più cojoni,
ognuno 'n piazza come 'n deficente,
poi se ne
leggi

| 
|
|
|
"Tu,
sei forse normale?
credi di avere più qualità solo
perché sei là fuori?"
Non mi guardare con disprezzo
non mi guardare come se fossi diverso
se sono qui
è perché ho sofferto
Qua
leggi

|  | 
|
|
|
 | Moto e rivoluzione
si schierano
in un'eclissi lunare
Sinistra è l'ombra senza luce
balza agli occhi
cadenzando come fantasma
galleggia
nel confuso
torpore della notte
solitaria caccia
di richiami allo sbando.
Non sento più
leggi

| 

|
|
|
|
Vite spezzate
Partiti per portare
un filo di luce e di speranza
Soldati
figli della nostra terra
di madri disperate e sconsolate,
tra gridi di guerra
terrore negli occhi
volti cupi e stanchi
sogni infranti
da echi di morte.
Soldati
nel
leggi

| 


|
|
|
 | Come puoi odiare un angelo
come puoi uccidere l'amore
il tuo dito mi indica il peccato
ma il tuo lo nascondi
dietro spine e rovi.
La lingua sibila velenosa e maligna
il pregiudizio sale
peggio della gramigna.
Come puoi farti giudice dei
leggi
 | 

|
|
|
Vuoti a perdere
un dilagante niente
squilla la sveglia
inizia l’asfalto
catrame rovente di gelidi suoni
Di corsa, automi
proiettati
nel vuoto assoluto
di viscere dolenti
respirando aria.
Tutti in fila
ben allineati
con occhi
leggi

| 
|
|
|
 | Volevo giocare
volevo correre
volevo sorridere
possenti mani
m’hanno preso
hanno assediato il mio corpo
- perché quei coltelli? –
incredula li guardavo
negli occhi terrore e sgomento
un grido silenzioso
ha lacerato l’aria
mentre
leggi

| 


|
|
|
Le porte del Paradiso
aperte si sono
all'anima pura
di una vita spezzata
Immolata l'esistenza
all'amor di Patria,
martire
per portare pace
a chi
pace non brama
Più profondo
il lago,
dalle lacrime
di chi
perduto ha
leggi

| 

|
|
|
Vagabondo perché sei?
Tutto avevi,
ricchezza,
ma che ricchezza non era,
amore
ma che amore non era,
amici
ma che amici non erano,
ed ora povero
e anche incompreso che sei,
fra città e paesi
errante nel mondo vai
e fermarti
leggi

| 


|
|
|
 | è uno sfregio di fili che s'attorcigliano
nella voluta sincronia peccaminosa
che man mano tagli da parcheggi desolati
dove il cielo tinge aurore di smog
e pensierosi cani bastonati
sbavano catrame costringente
ritagli impazziti di fervente
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
05/07/2011 00:14 | 2246 |
|
Son qui,
tra balocchi e pensieri
mentre il sole
va a dormire
Cocci sparsi,
grida e pianti,
porte sbattute,
con le mani
proteggo la mente
affinché nella notte
non abbia
a ricordare
ciò che al cuore fa male
Piango in
leggi

| 
|
|
|
Cadaveri riversi
e brandelli
che furon braccia e gambe
ad arrossar grumosa terra
avida di sangue.
Pensieri
come preghiera
a mezz'aria
nelle are pagane.
E il tempio di Vesta
nudo d'oro
depredato dai Saraceni.
Gambe di vergini
leggi

| 

|
|
|
La lunga passione
Della disperazione
In ogni strada, in ogni vicolo
Nelle giornate lavorative
In ogni pericolo
Il primo chiodo infilzato nel legno
In questa società cosi meschina
Dove la vita è seconda al denaro
Dove il sesso
leggi

| 

|
|
|
 | È la nebbia sottile
sui pantaloncini dell'estate,
una spina che si manifesta nella mano
per ricordare un volto,
o forse solo un suono... un pianto.
Le unghie erano sporche di terra,
e le amnesie non ricordano che hanno scavato,
lapidi per
leggi

| 



|
|
|
 | Sbatte una persiana,
colpi ritmati, l'ultima conta
attesa, arrivata.
Il vento profuma di tiglio
riporta il tempo di occhi sfuggenti
e dita su rughe di panchine sbrecciate.
Pesanti pietre, ti hanno curvato!
L'amore fu solo solitario
leggi

| 


|
|
|
| Al mondo esistono due specie umanoidi
gli utili alla macchina sociale e sono pochi
mai appariscenti, modesti, ingranaggi a servire
preservare diversità meravigliose del progetto cosmo
e gli inutili che proliferano a dismisura
tra questi
leggi
 | 
|
|
|
| nei prati verdini
cinguettano piume
tra i fiori s''insinua l'ape
a succhiare i miei pensieri
qui, con altri
divido i giorni, in attesa
d'un sorriso gentile
dalla scatola parlante
escono suoni
che mi trascinano
in voli lontani,
leggi
 | 
|
|
|
Se c’è l’oro, arriva quello
che vuol metterer su il cappello
tresca e trova la sua strada ...
e te lo ritrovi in casa!
Natural respingimento
é ignorato senza accento
e persino a un no deciso
lui non cede di buon viso.
Son minacce
leggi

|  | 

|
|
|
 | Cosa mi resterà nel cuore
di questo passaggio terreno
i temporali si susseguono al sole
i tuoni spaccano le rocce
e fanno spaventare.
Una strana mescolanza di sentimenti
odio, amore, rancore
diluiti in parti disuguali
addolciti dalla
leggi
 | 
|
|
|
|
7987 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5341 al n° 5370.
|
|