Visitatori in 24 ore: 5’708
433 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 430
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’540Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7897 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Vite perfette
in post edulcorati
nascondono vite imperfette
dietro sorrisi finti.
Dominati dell’apparenza dell’io
soli, scivoliamo nell’oblio
dove svendiamo la felicità
nascosta nella semplicità
per sorrisi dipinti
su volti colorati e
leggi

| 

|
|
|
Ci son foschie a non diradar mai
senso d’abbandono in lascivo cuor.
Sogni nati, cresciuti fin
divenir giganti ad immensità di voli,
anima gentile e sorrisi da non poter dimenticare.
Marco l’amor ti sussurro al cuore,
pacato suono a divenir
leggi

| 
|
|
|
 | La notte cambia il color del cielo.
Il buio ombrato da demoni,
irrompe nel silenzio bagnato
d’inquietudine e paura.
Una tremula voce... nelle mura
di sevizie e bastoni,
espande nell’aria il grido d’aiuto.
La vita oltre il recinto del dolore,
non
leggi

| 
|
|
|
| nessuno, si chiederà
dove sono adesso
avvolto nel fresco lenzuolo
ho chiuso gli occhi, aspettando di volare
nel gioco inconsueto, come marionetta appesa ai fili
mi muovevo senza scampo
tra risa sguaiate e continuo infierire
trattenevo
leggi

| 
|
|
|
Preferisco morire piuttosto che tradire
e lasciare queste stanze
con il buio nel cuore
per aver infangato il mio nome
Preferisco combattere che arrendermi
fra le foglie che riflettono il sole
di una primavera strana
che profuma di morte e
leggi

| 

|
|
|
Recita sincera la mano
all’accarezzo di quel capo stanco
lo sfiorare di candidi capelli
nel silenzio d’un cuore sofferente,
d’un’anima lacerata che arranca
al capezzale d’una sedia or dolorante.
Spazzola leggermente col lambire d’un respiro
chino a
leggi

| 


|
|
|
Langui d’amor langui e di
fervide visioni vivi a,
trattener sprazzi in
vissute glorie di mimica globale.
Amore ad innalzare il
beneamato grido ed involar
in ossequi richiami.
Straziante è l’implorazione; Salvatemi.
Terra mia e terra culla di vita
leggi

| 
|
|
|
 | E la terra, giorno dopo giorno
perde meraviglie del creato.
Persone, fauna e paesaggi
corrosi lentamente dal male:
"Chimico, industriale, nucleare".
Malformazioni, aborti e morte
dentro cuori di mera depressione
e triste sconforto.
Disastri
leggi

| 
|
|
|
Bianco e nero
è il colore del tempo
rosso il colore del fuoco
indissolubilmente bello
come una rosa
il colore del cuore.
Contempla il cielo
svettando
oltre l’ orizzonte di fuoco
la Croce
da secoli e millenni
sotto la luce della luna
e
leggi

| 
|
|
Marial |
21/04/2019 18:57 | 1041 |
|
Terra di promesse disattese
dove ogni luogo e pressioni
esilianti semi d’altra specie
di un mondo a ritmo senza intese
L’espatrio comune si protrae
modificano l’accesso nei portali
Inserendo progetti drastici
che intaccano la fiducia
a rami
leggi

| 
|
|
|
La nera Signora sorride
con la scure di fuoco,
intorno è veleno nell’aria,
l’universo, una bolla destinata a sparire.
Uno sguardo composto
in un mondo, d’anime inermi, d’esseri vogliosi di vita,
ma di larve che brulicano come formiche.
che
leggi

| 
|
|
|
E te ne vanti
e me lo canti in giro
col timbro tanto caro ai tuoi antenati
con tutta la possanza di quel fare
che mi sconvolge cielo terra e mare
umanamente irrisi e sbrindellati.
E lo palesi
e non ne fai un segreto
nella tua valle magica di
leggi

| 
|
|
|
Ogni giorno
- nel moto dei doveri -
l’ascensore si presenta
elevandomi al piano
che attende il mio volto
asservito ai detentori della dignità
ceduta per un reddito.
In bocca
è l’aspro compromesso
con una lingua drogata dal
leggi

| 

|
|
|
al quartiere della movida
addentano luccichii
bevono la luna nel bicchiere
dopo l’alto livello dei decibel
un silenzio striscia lungo i muri
tra vertigini di ebbrezza
chi saprà decifrarli
i respiri spezzati dove la parola
impastata annega
leggi

| 

|
|
|
 | Viste; hasta el barro salta
donde debería pasar agua
Y me quedo perplejo
cuando afirmas tranquilo
que son sapos
mezclados con orine
los que saltan
en la
leggi

| 


|
|
|
|
 | Se están muriendo de hambre,
enfermos sin poderse curar,
ancianos sufriendo penurias
y raquíticos los niños van
pidiendo comida en la calle
mendigando un pedazo de pan
Todo quedo como antes
nada se ha movido más
se han vendido por dos reales
los
leggi

| 

|
|
|
| Di fronte a noi l’astuzia.
Poche parole
- evento semplice -
breve
per la mente "astruso"
come uno scherzo
in una confezione dalle forme egregie.
Poche parole
- stritolate - oltre una scrivania
cadono a pezzetti
rumoreggiando sopra il
leggi

| 

|
|
|
Vi etichettate "Gente onesta"
credendovi con aureola in testa
ma agli occhi di chi saprà guardar
appariranno i vostri volti d’orror.
Pur con maschere da vergogna
s’intravede nel collo la gogna
d’una coscienza resa indifferenza
verso l’anima che
leggi

| 

|
|
|
Se vero
è
che siamo Unione
vogliamo
la prova che il dire “Ognuno è come gli Altri”
mera retorica non sia
la prova del noi - non singoli esseri - in abitare comune
la prova del noi - pur non identici - in una sola entità.
Noi
che non
leggi

| 
|
|
|
In un paese bello e dissennato
c’è un ragazzo dal talento inesploso
con progetti sul futuro tanto belli
quanto difficili da realizzare.
Di persone come lui è pieno il mondo
marinaio disperato alla ricerca di una bussola
quando sta per raggiungerla
leggi

| 

|
|
|
Non mi piegherò al volere del vento
né al peso delle tue parole.
Urla pure quanto vuoi
tanto non ti sentirò!
sono oltre ogni tua immaginazione
volteggiando con le farfalle di maggio
nudo... come un fiore nel prato.
Conquisterò il silenzio
nel
leggi

| 
|
|
|
I treni di una volta, che viaggiavano dal sud al nord
stracarichi di povera gente
bagagli a mano, anziani, bimbi.
Si fumava al finestrino, lasciando la propria terra
corri corri amore, corri verso il sole
un’altra vita ci aspetta.
La mia lettera
leggi

| 
|
|
|
 | Brotan capullos
orlados con penuria,
senda inmatura,
lagrimas disecadas
semidormidos
bogando río
leggi

| 


|
|
|
Vi chiamano "Gente per bene",
pur se siete fautori del male,
subdoli e scaltri nel far apparire
ciò che nasconde il disonore.
Saldi nei vostri privilegi,
non per merito ma con plagi,
mai controvento, con la corrente
- pur se ingiusta - a voi
leggi

| 

|
|
|
Mendicando con viso triste
in silente attesa di mano benefattrice.
Con la mano tesa al cielo
per un obolo sincero.
Ma con tremule parole,
mi disse voglio una carezza
data con amore.
Il tuo affetto,
perché nella povertà
il mio cuore al freddo
leggi

| 
|
|
|
usi il plurale maiestatis
ma chi ti credi
aureolato tu di vacue
onorificenze
che col lupo segui la pista
del sangue
nightmare per te se
ti fronteggiasse un davide
ad abbattere con fionda quel tuo trono
di tracotanza
anche le pietre
leggi

| 

|
|
|
 | Tu sei troppo vero
per essere della nostra aria...
e così cavalchi il tuo aquilone
al di sopra del nostro mondo
danzando con il tuo azzurro
come bacio vellutato
tra i colori della tua poesia
e la nostra terra.
Fantastica distrazione
leggi

| 
|
|
|
 | All’ombra del mio credo
e del dannare
dannatamente ascolto
il vento grigio
che palpita nel buio
e solitario
riscrive la sua storia
ed è un diario.
Nell’ombra vivo
e palpito con te
con la speranza stesa
alla finestra
su questo filo umido
di
leggi

| 
|
|
|
Sul bordo di passi incerti
Il suo cammino
alla ricerca d’enigmatici perché
senza risposta
Porta con sé il dolore
e la paura di vivere
un’esistenza che passa in fretta
senza lasciare traccia
nell’aurora del domani.
Sofferti occhi
leggi

| 

|
|
|
Eravamo quattro amici,
in testa avevamo i ricci,
la storia ci fece una caverna
per i nostri giochi di fanciulli.
Là sulle Alpi con i verdi cappelli,
là si marciava negli anni più belli,
alla festa dei nostri matrimoni
nessuno mancava e là si
leggi
 | 

|
|
|
Voltarmi indietro
per far contento
il cuore
in un mondo
dove dormono
serene le stelle
e i mattini sono
sospiri d’Aprile.
Sentire
nei refoli del vento
un fruscio d’ali,
il profumo fresco
che si disperde,
il sole che picchia
sui campi
leggi

| 

|
|
|
|
7897 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|