Visitatori in 24 ore: 12’834
617 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 616
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’807Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7990 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Eminenze grige
in chiuse stanze
giocano a dadi
col nostro destino
tracciano righe
sul lauto bottino
fra strette di mano
e ghigni scurrili
fan gli incantatori
con capziosi sofismi
e rendon verità
il subdolo inganno
è nella
leggi

| 
|
|
|
dieci chilometri
per sospirarne
un sorso
mille lacrime
cieche
per respirarne
un diritto
sottratto dal
vampiro
che comanda
sordo ad
ogni strazio
leggi

| 

|
|
|
Va di moda l'amore
Tra i miei atelier
Tra il fusciare delle stoffe
Lo scruto
È appeso li
Tra i jeans famiglia
E il tailleur cariera
Va di moda l'amore quest'anno
non un colore
è rosso di passione
rosa di carezze
nero
leggi

| 
|
|
|
Dietro
finestre
chiuse
e sbarre
di ferro
abbiamo
rinchiuso
i cuori,
chiusi
all'amore,
dure
pietre
da scalfire,
indifferenti
e indolenti
al dolore
di lontana
gente...
scorrono
i nostri giorni,
tutti uguali
e senza
leggi

| 

|
|
|
Ho sete di giustizia
in un mondo che idolatra
il dio- denaro.
Ho fame d'amore
in una società
senza ideali.
Continuo a sperare
che in paradiso
viva ancora il bene
e brilli nel cavo
della mano
di Dio.
leggi
 | 

|
|
|
Pigri respiri
espulsi da sbadigli
intenti anche a molle
a far pulsare il cuore
Ali implumi, pensieri
cadono affamati dal nido
e tonfo nelle fauci del tempo
Gelida meccanica d'orologio
scalcia lancetta dei secondi
zavorrati d'apatie
leggi
 | 
|
|
|
E' uno spasimo danzante
sull'acqua di un ruscello
questa mi voglia
umida
di tessere le tue lodi.
E scorri
sul mio petto
nuda
senza padroni
libera
senza padroni
pura
senza padroni.
E bevo te
in uno spasimo danzante
che mi
leggi

| 

|
|
|
Fontanelle,
vecchie reliquie
dentro le mura di una grande città.
Quante labbra
si sono schiuse
in un dolce abbandono
nell'assaporare il gusto intenso,
la freschezza,
il dolce senso...
Acqua,
disseta questa vita stanca,
appaga
leggi

| 


|
|
|
 | Ho bisogno d'acqua pura
dove la mia anima purificarsi possa
e non trovar più disavventura.
Verso quel sentiero di respiro mio pulito
per non sentir dentro quella morsa controvento.
Ho bisogno di limpida acqua dove rispecchiar
io possa e
leggi

| 

|
|
|
 | "Je suis clarté
et pureté.
Je m'exprime
librement
et suis toujours
en mouvement.
Je coule...
Rapide,
je file les courants.
Je suis le berceau
de la vie.
Le fluide
amniotique
qui maintient
leggi

| 



|
|
|
| Polvere sul cuore,
luce senza sole.
Falsa identità
in un corpo senza età.
Colpevole di un gesto
accaduto in un istante
che ha farneticamente
esaltato la tua mente.
Con l'auspicio
della speranza
affidi a questo intervallo
rotelle
leggi

| 

|
|
|
| Si piegò,
dopo un altra goccia,
al caldo
e la fatica.
Si chinò,
di lunedi sera,
a pagare
un diritto.
Strisciò in
un giorno caldo,
a cercare valori
invisibili.
leggi

| 

|
|
|
| Su questa sponda,
che sta dall'altra parte,
qui tutto tace e tutto è smorto,
non ci sono ponti da guadare
ne navi per salpar da questo porto.
Siam stati traghettati con catene,
senza poter gridare i mal avuti e
ed ora siamo qui in
leggi

| 
|
|
|
| Quante illusioni forzano questa terra
in pozzanghere mute annegando
senza l'aiuto di un remo
a pagaiare
o di una mano a stringere.
Sacre Scritture fingere
senza l'abilità d'un Mosè
è
spogliare una cattedrale di
leggi

| 
|
|
|
 | Liquido inverso,
coagulo che impregna
tutte le cose
e scivola via
nella coda del tempo.
Frana l'attesa
e l'ora spalanca tiepide
quieti d'abisso,
pallore di ombre
di fragili ossa.
Liquami di vite
attendono te,
fonte suprema,
arenate
leggi

| 


|
|
|
|
 | Sorgente
ogni giorno ascolto
il canto del tuo ruscello
tra rami verdi carezzati dal vento
Ma ora che non sfoggi più sorriso
io piango
nella polvere fiori appassiti
e lo sguardo del tempo.
Temo di averti perduta
Sorgente
strappata
leggi

| 

|
|
|
| Acqua che scende
e su nei monti non sale,
splendi nel mare,
dove la sete
non puoi curare.
Nel bisogno sospiro,
perché d'acqua sono vivo,
ma son lacrime e fiumi
le tue gocce imbrogliate,
da egoismo che assale,
di una intelligenza,
che
leggi

| 

|
|
|
Immergerò le mani
e di acqua mi farò scudo
resterò dalla tua parte
fino all'ultimo istante
Potessi ribellarti tu stessa
a questo ultimo affronto
diventassi tu stessa il braccio
a parare il colpo
Non sarà
leggi

|  | 
|
|
|
Acqua che scorre
silente o rumorosa
per abbeverare
la natura in foga.
Acqua di fonte
lucente e trasparente
che disseti
anche l'ultimo viandante.
Acqua che tremula
al passar del vento
che gorgoglia nel ruscello
e innalza un canto.
Acqua
leggi

| | 
|
|
|
nelle vene della terra
scorre
sangue infetto
a maledirne i frutti
a dissetar
le multinazionali
e i fabbricanti di PET
attendo il giorno
in cui mendicanti d'aria
saremo
...evapora l'idea
di un domani migliore
leggi

| 

|
|
|
Lineamenti
impazienti, di desiderio
tra labbra inaridite, dal vento
per quel bene prezioso
negato, dall'arida terra,
mentre,
è in disarmonia, lo sperpero
di corsi d'acqua che, si perdono
nel mare d'acqua salmastra,
che diffonde
leggi

| 


|
|
|
Legiferare
privatizzare,
uomini
ingarbugliati in maglie strette
a ragionar di diritto.
Intanto
senza voce,
strette in cavilli
scorrono
vite inaridite.
La linfa
dispersa in rigagnoli
spegne
le lusinghe del mondo.
Acqua e terra
essere o
leggi

| 
|
|
|
 | tu uomo che bevi un bicchier d'acqua
pensa a quel bambino che la sogna
tu stupido che sprechi quell'acqua perché tanto c'è
pensa a quel bambino che non la può avere
beviamo mangiamo sogniamo
senza pensare che a due passi da
leggi

| 

|
|
|
e Dio creò l'acqua
e si fermò di fronte al suo
quadro,
estasiato dalla bellezza
dei suoi colori
chiare fresche, dolci acque
blu, frizzanti, naturali, leggere
scorrevano libere e pulite
per tutti.
E l'uomo creò
leggi

| 
|
|
|
Esisteva nei perduti tempi
al centro del primordiale borgo
d'acqua verginea una fontana
ove tutti potevano levare
elevandosi, nettare bramato
sorseggiava lentamente il probo
assaporandone suo sapore
affinché il parco uso facesse
leggi

| 

|
|
|
 | Mi sembra di vederla
ancora una bambina
viso tondo paffuto
trecce annodate
malamente
guance rosse
mani sempre fredde
poca legna per scaldarsi
si accende il camino
l'acqua della pentola
bolle per il pastone
di tutti i giorni
siamo in
leggi

| 


|
|
|
| Tu manchi dagli altri mondi,
che amena vista sei.
Acqua, meraviglia blu, circondi.
Tu sacra, da te ogni cosa fluisce e nasce
ma senza ritegno l'uomo inquina
spreca innesca la tua rabbia.
Tu dove la natura specchia la beltà
d'essa
leggi

| 

|
|
|
 | Un canto che si eleva
con un'ottima intenzione
per un bene che di diritto
è di tutte le persone:
quel liquido cristallino
per ogni essere è vitale
e di fatti del corpo umano
è una bella percentuale;
Pianta, uomo o
leggi

| 
|
|
|
 | Come il deserto
ho atteso che dal cielo
giungesse forte il pianto.
Come la rosa all'alba
la rugiada.
Come il campo arato
che non può fiorire
senza la fresca pioggia
dentro il seme.
Arida sabbia, ho atteso
che l'amore, sciogliesse
leggi
 | 
|
|
|
 | L'attesa disseta lo spirito dei tuareg
nobili nomadi del deserto
che inseguono le orme del vento
alla ricerca di un glorioso passato.
L'unica traccia di vita
che lasciano
sulla sabbia rovente del tramonto
sono le impronte dei loro
leggi
 | 

|
|
|
Fresco risveglio
negli occhi del mattino
scivola dolcemente sulla pelle
purezza
infondendo al cuore
e all'animo tepore.
Tra nuvole celata
sgorga da monti
sulle labbra del giorno
a dissetare
zolle d'arido universo
linfa instillando
a
leggi

| 

|
|
|
|
7990 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6061 al n° 6090.
|
|