Visitatori in 24 ore: 5’028
393 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 391
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’560Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7898 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Eravamo quattro amici,
in testa avevamo i ricci,
la storia ci fece una caverna
per i nostri giochi di fanciulli.
Là sulle Alpi con i verdi cappelli,
là si marciava negli anni più belli,
alla festa dei nostri matrimoni
nessuno mancava e là si
leggi
 | 

|
|
|
Voltarmi indietro
per far contento
il cuore
in un mondo
dove dormono
serene le stelle
e i mattini sono
sospiri d’Aprile.
Sentire
nei refoli del vento
un fruscio d’ali,
il profumo fresco
che si disperde,
il sole che picchia
sui campi
leggi

| 

|
|
|
Tema d’una tarantella basilare
scrittura di note e ricordi
di parole scomposti del domani.
Tema di un momento d’adorare
fiore che sboccia in spiaggia al mare.
Tema di una gioia senza fine
aiuta la mente e l’intelletto.
Tema di mondo che
leggi

| 
|
|
|
 | Ombra nel buio
ombra nell’azzurro profanato
racchiusa tra le mani di un dannato
nella speranza vana battagliera
finita nella tua acquasantiera
e qui mi benedici
col fuoco con il vento e con la pioggia
in questa strano cielo freddo e oscuro
ed io
leggi

| 
|
|
|
| Mai sei appartenuto alla categoria vile
di coloro che hanno stampato sul viso
una maschera per apparire civile
nello sfoggiare bugiardo sorriso.
Ti sei dibattuto sempre e con tutti
per la verità e la pura lealtà
anche con parole di rimbrotti
dette
leggi
 | 
|
|
|
 | Lacrime di ricordi all’ombra
del salice piangente,
campo di grano...
piegato alle intemperie
del tempo.
Mano amica d’un lieve
venticello
asciuga il sudor della mera
solitudine.
Stella nel riflesso del mare
illumina flebile sguardo.
Sommerso
leggi

| 
|
|
|
Una isolata panchina accoglie
nell’umido andare l’eterno vuoto
lo sperduto sguardo di stanche spoglie
tra i fogli d’un vecchio quaderno... l’ultima foto.
Una tremolante penna tra le dita
scarabocchia frasi senza senso
frasi a imbrattare, d’uno
leggi

| 


|
|
|
 | Il solito passato di torture
a carte con le amiche nel salotto
i vecchi dell’ospizio ogni ventotto
al taglio di speranze e di avventure.
Il consueto misto di paure
il tempo mezzo nano e galeotto
la strada di un futuro mai tradotto
le ruote sempre
leggi

| 
|
|
|
| Desideri e sogni conservati in scrigni di memoria
allora in fogli bianchi
e adesso così pregni di frasi scritte
nel segno di quell’amicizia
che mai cancella quel dolce sonnecchiare di cuori
ritrovatisi fra i tesori della vita.
Mielate nostalgie che
leggi

| 
|
|
|
 | Breve la vita
rapido il cammino
fin dove il sole cade
e non tramonta
con la cometa adatta
a segnalare
il fragile schioccare
dei miei passi
lungo una strada piatta
e tutta buche
dove si tocca il male
e i suoi aguzzini
nella certezza vana
e mai
leggi

| 
|
|
|
 | Corvo nell’ombra corvo condannato
col canto tra le labbra disgraziato
che palpita e giocondo non lo è
chiedendosi dei passi i suoi perché.
Vola alto ma sconnesso
sopra i prati di un cipresso
e se gracchia lo fa spesso
senza fame e
leggi

| 
|
|
|
 | All’ombra di una mamma e di un papà
ho dato fuoco alla mia verde età
col fratellino maschio in pentagramma
cresciuto come il primo della gamma.
All’ombra di una vita senza voli
stagnavo con la mente sopra i poli
nel dubbio e nel recesso di un
leggi

| 
|
|
|
E mi soffermo in questo cielo oscuro
acceso dal silenzio delle stelle
che sembrano perdute damigelle
di quel passato che sovente abiuro.
E in mezzo a tanti io mi trasfiguro
seguito dalle mute campanelle
tra i bordi di due stupide
leggi

| 
|
|
|
Tra milioni di morti senza croce
prive di volto e di orme sulla sabbia
si trascina il destino dell’umano.
Vite calpestate, arse, profanate,
in guerre che percepiamo in frammenti
come segreti opachi e clandestini.
Come possono le onde del
leggi

| 
|
|
|
un cielo abbrividisce bianco di silenzi
guarda Signore come mosche annegano
i tuoi figli - un mare di cadaveri
niente più scuote sorprende
-agonia del mondo
quando finirà: ancora e ancora
speculano sulla pelle dei miserabili
gli scafisti
leggi

| 

|
|
|
|
Scoccano campane della morale
sul promontorio etico - universale
per lanciar allarme ed avvisar
che catastrofi stanno per arrivare.
Un monito a chi non vuol ascoltare
sarà la poesia da far proclamar
in ogni ove nel pianeta ora peggiore
di tutta
leggi

| 


|
|
|
 | Passeggio su un mondo,
che fa del suo giusto,
un pensiero contorto,
che mette in contrasto.
Osservo le sue acque,
che calmano l’interno,
bagnando le ferite,
che ho scordato nell’inferno.
Prevengo e cammino,
sulle sue fertili terre,
ma so
leggi

| 

|
|
|
| Non pagherò la giurisdizione
il cappio della corda
il mio padrone.
Non pagherò la sanità
un cerotto sulla bocca
la mia dolce metà.
Non pagherò l’istruzione
il viaggio a Roma
un calcio ad un pallone.
Non pagherò la sopravvivenza
il canone TV
e
leggi

| 
|
|
|
 | E’ sopra un ramo nudo
già spoglio da una vita
con l’ali stanche
in groppa a quel passato
che macina promesse e fantasie
e il cielo
che raccoglie le bugie
si avvede e non si accorge
del vento e dei suoi geni
andare avanti e indietro
senza
leggi

| 
|
|
|
 | Scivola dalle mani
come un pezzo d’arcobaleno
il cielo che respira
il domani
lascia tante luci,
tanti sogni
e desideri d’amore.
Nel dolce rumore della vita
spiego le vele
al vento del futuro
che mi soffia dentro...
Alle porte del mio
leggi
 | 

|
|
Marial |
17/03/2019 22:05 | 980|  |
|
| A vos marques les félons,
unis dans vos exactions.
Xyloglottes en puissance,
pitoyables vermisseaux,
insipides cerveaux...
tant de suffisance,
tant de vacuité,
outre vos pensées,
yoyotent de la touffe,
au rythme de vos esbroufes.
Bonnes gens
leggi

| 

|
|
|
Pagine di storia ci insegnano la vita
ma il tempo arresta
il mutamento.
Cambiano i volti, le trame,
le tante primavere, sperando un mondo migliore,
ma un vento beffardo, continua nell’aria a soffiare.
La madre dello stolto
continua a partorire,
leggi

| 
|
|
|
Ho gli occhi vuoti e il naso che non sente
il lezzo del futuro e il mio presente
attende un po’ curioso in questo anfratto
dove il passato muto è insodisfatto.
Illuso da promesse di mestiere
balbetta sulla strada e il miserere
ritenta coi monconi
leggi

| 
|
|
|
Veloce corre il domani
a ritrovar in un’alba grigia
le pagine dei giorni andati
mentre
tra i rami feriti del tempo
leggi

| 

|
|
|
Da anni sento dire da domani
le cose cambieranno ma è un dir
pervero un po’vero e un po’fallace
che dipende dal punto della nostra
osservazione, di fatto vi son solo
su un palco recintato tre cartelli
che pretendono preveder come sarà
il domani:
leggi

| 
|
|
|
E pur si muove e s’agita
sul tavolo col ferro
e spesso sai mi capita
di stare attento e afferro
con le mie dita aride
la sabbia del deserto
ché l’alme in cielo pavide
mi credono più esperto.
Su questa giostra antica
quotata almeno un
leggi

| 
|
|
|
 | Te lo dipingo in rosa questo mondo
coperto con la pelle di una donna
e giusto al centro ecco una colonna
che sale nel suo cielo dal profondo.
Sarà già pronto all’uso e più rotondo
coi tacchi a spillo e in vita con la gonna
per non sembrare affatto
leggi

| 
|
|
|
Nasce dalla madre natura
un fiore d’amore nella via
gioia soleggiata dal dolore
dolce sorriso adorna la rosa
che sboccia nella spina
pungenti a nuova scia.
Protetta dal stelo
"Materno di Maria"
tra un gemito di pianto
un sorriso l’amor
leggi

| 
|
|
|
 | Rimbalzano ricordi
dal profondo cuore,
immagini di ieri orfani
di quel tempo,
il presente certezza dell’istante,
protende nel domani
privo di passi e orme.
Naufraghi pensieri col desio
della vita
han visto spuntare albe
nella luce della
leggi

| 
|
|
|
Fuori dalla finestra
lungo il viale di alberi
imploranti al cielo
cammina sereno
il tuo verde sogno
ed oltre la porta
la tua azzurra fantasia
vola
al salmastro respiro
del mare
al ritorno delle rondini
alla luna sospesa
in un riflesso di
leggi

| 

|
|
|
e, io ti amo,
totalmente con tutto me stesso ed ancor di piu, di piu, di piu`,
semplicemente come si puo`amare un bambino appena nato,
profondamente come un uomo dalle mille esperienze e da altra storia, e
ti amo come metti le mie braccia intorno al
leggi

| 
|
|
|
|
7898 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|