Visitatori in 24 ore: 10’727
535 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 534
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’818Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7991 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Chi?
Chi ti ha poggiato
mano infida e nemica
sul tuo piccolo cuore
e ti ha rubato
senza alcuna pietà
sogni innocenti
favole e amore?
Chi?
Il tuo grido muto
di piccolo innocente
alto s'eleva
fino a toccare il cielo
e
leggi

| 

|
|
|
| Temporali continui
hanno imperversato
vortici violenti
sopra il nostro quotidiano abbiamo avuto
sfinendoci all'osso
poi...
di colpo l'afa ancor più ci affossa
membra nostre spossate
esauste esanguono
brancoliamo a vista
senza
leggi

| 
|
|
|
| ancheggiando...
il discorso
di qua ...e di là
incuter sapete
in menti fragili
risoluzioni
infernali...
...pace
gridate...
ugual tutti...
urlate...
appassionatamente
tirate
un po' di qua...
discernete
un po' di
leggi

| 
|
|
|
| Ancora vivo solo per l'anagrafe
che ogni giorno attende notizie
Passeggia senza la tuta blu
Scippata e venduta ai mercanti
che fanno i padroni con l'oro di noi tutti
Con la pelle bruciata dal freddo dell'angoscia
Con il senno stoppato sul
leggi

| 


|
|
|
non terra ma fango
-nativo-
fragile inesistenza
corpo senza vita
-legale-
un guado
fantasma nel buio
o animale braccato
in fuga dai cani
soldato
arruolato
nell'esercito della disperazione
pedina
manipolata da abili mani
il
leggi

| 


|
|
Midesa |
11/06/2010 12:35 | 5640 |
|
Rosso e arancio
di tonache
a Rangoon
Repressione
e coprifuoco
Terrore e silenzio negli angoli
mentre l'acqua delle pozzanghere
si fa rossa
del sangue dei monaci
che guidano
la protesta dei poveri
a Rangoon
Tesse la trama del potere
il
leggi
 | 

|
|
|
Si è spenta
nei tuoi occhi
anche l'ultima
illusione,
e arranchi stancamente
verso la stazione,
urlando contro
il cielo
la tua disperazione.
E' amara,
triste,
e misera
la tua vita
di barbone,
che penosamente
scorre
tra la
leggi
 | 

|
|
|
Ostentano alterigia
Sciorinando virtù oratorie
Incessante e avvilente
Genesi della SUPERBIA
Contano di vigilare
Ogni retto sapere
Adattando con impegno
La regia della GELOSIA
Erodendosi dentro
Umiliano privi di cortesia
L'altrui
leggi
 | 

|
|
|
Emozione e gioia sentivo col sentimento
e dentro il cuore
ascoltare vecchietto.
Era li, in un angolo tutto soletto
avvicinatomi
ci siamo messi a parlare
e con dolce stupore
mi donò,
rime di poesie con ardore.
un po' ingarbugliati
nel suo
leggi

| 
|
|
|
 | Dalla tua finestra aperta
solo cielo,
cielo a metà,
cielo di sogni,
amore, libertà.
Quella finestra sul mondo
appena aperta,
chiusa per sempre
da vergogna umana,
senza pietà,
senza pudore,
mostri rapaci,
ladri
leggi

| 

|
|
|
 | Ancor vive speranza
mentre vita s'inabissa
crudeli cristalli a infierir dolor
morsi a dilaniar la stanca carne.
Palliativo, unico rimedio offerto
giaci fragile in quel letto
t'avvolgo con manto d'amor
ti riscaldo con l'affetto del
leggi

| 


|
|
|
 | Prima
fertile idea
creatrice di sogni
apice d'un impeto
Poi
seme rivoltato
da bocche improbe
ammansito
crolla
sulla sabbia cocente,
si copre
e tace.
Non c'è libertà
senza giustizia.
leggi

| 

|
|
|
 | Oh, pellicano
che nel cessar speranza muori
di putredine in quel mar
che più non t'appartiene!
Torna a rivivere col sangue
dei tuoi simili e cibati
delle loro carni decomposte,
finché petrolio non ti divori.
leggi
 | 


|
|
|
| Si anima sei arrivata
qui dove macchine sfrecciano.
Astronavi per le vie galattiche
portano robot emotivi.
Camion trasmettono parole
e incrociandosi cercano amore.
Ti ricordi, un tempo siamo partiti
e rapidi abbiamo visitato
luoghi della
leggi
 | 


|
|
|
| Chi suona oramai più quel mandolino?
Chi prepara la pizza come occorre?
Chi cucina del pesce sopraffino?
Chi scrive in un dialetto che ben scorre?
(Non stendono lenzuola insanguinate
le spose per mostrare il lor candore,
non compaiono più armi
leggi

| 


|
|
|
|
| Il campo è aperto e il tuo mare è mosso
Il giorno è lungo e tu sei breve
La casa è grande e fredda
e tu sei piccolo
Mi han detto che il tuo sole
non vuol giocare con te
e che nessun mai ti ha detto
Ciao bimbo
Con i
leggi

| 

|
|
|
 | Pennacchi
ondeggianti
a ritmo di fanfara
che il mazziere
fieramente guida
in testa alla sfilata.
In alta uniforme
uomini e donne
sfilano in corteo
mostrando
stellette e medaglie
al valore dell'ideale.
Volontari
mascotte
e cavalli
leggi

| 

|
|
|
È una madre che attende
è una madre che prega,
là fuori c'è un figlio
che se ne frega.
È una madre che piange
è una madre che spera,
in strada c'è un figlio
che s'è fatto una
leggi
 | 


|
|
|
Innumerevoli
talentuosi geni
gridano al mondo
le loro invenzioni
come fossero
sensazionali scoperte.
Ma l'uomo,
non pronto a tutto ciò,
sghignazza e deride
il grande genio,
come accadde
con colui
che inventò
la tazzina da
leggi

| 
|
|
| Narade |
02/06/2010 16:16 | 1346 |
|
Agile destrezza
vola
raffinato bordeggio d'equlibrio
eroico saltimbanco
Attrae
perfetto stile
ruotare
balzare
piroettare d'aggeggi
unisono decollanti
Sorriso ambiguo
rapida mossa
cela
stonato
volteggiar intruso
leggi

| 


|
|
|
Icaro, ali d'angelo audace,
al distante sole tanto aspiri?
Il tuo giovane animo verace
è tentato da suadenti deliri.
T'elevi immenso nell'aria
sedotto dall'incoscienza,
estraneo a ragion contraria,
ti tingi di vaga
leggi

|  | 
|
|
|
Attesa che logori più del silenzio
e consumi più lacrime di un cero,
preludi il buio di un faro spento
nel bagliore incerto di luce riflessa.
Vita che ingoi il tempo
e avvizzisci i più turgidi seni,
giungi tragica ad ogni
leggi
 | 


|
|
|
Non piangete signori
non piangete
i morti non sono eroi
gli eroi non sono morti
non piangete signori
non piangete.
Non vale la pena
per questi pezzenti
armati sino a denti
delle loro carrozzelle elettriche
per i mutilati di Gaza.
Non
leggi

| 

|
|
|
Mi hai guardata
con occhi
colmi di spavento
e di desolazione,
ormai
hai perduto
la tua ultima
illusione
e stai affondando
in un baratro
di disperazione.
Ti ho guardata
impotente,
e con l'anima dolente
posso solo condividere
la tua
leggi
 | 

|
|
|
 | Oggi,
costretti a incidere
le nostre radici,
per creare
nuovi innesti
di vita,
quel retrogusto
di fiele
che non
ci abbandona,
al pensiero
di non essere più,
ponendo lo sguardo
al nostro futuro,
assaggeremo
gocce di
leggi

| 

|
|
|
Sono pronto
a gettarmi nel fuoco
per amore d'un amico.
Sono pronto
a morire di fame
per un gesto mancato.
Sono pronto
a farmi da parte,
per un mondo che vuole
solo apparire,
ma non chiedete di calpestarmi
i pensieri,
di assopire la
leggi

| 

|
|
|
Immagina
due mani,
una nera
una bianca
stringersi,
in un abbraccio
lungo strade
gremite di gente.
Immagina
due mani,
uguali nel sesso
e nel colore,
legarsi sempre più
ad ogni sguardo
lungo strade
gremite di gente.
Immagina
le
leggi

|  | 
|
|
|
 | Ho visto un bimbo contro il vetro di un balcone
guardare la neve cadere,
così bianca e soffice
copre le strade di uno strano candore.
Ho visto uomini lontani, imbracciare fucili,
premere il grilletto e seminare morte,
così nero quel
leggi

| 

|
|
|
| Certi momenti della vita
osservi un moscerino bighellonare sopra un frutto
ti chiedi cosa prova a quel profumo
o la formica nel cercar la mollichina
e il bimbo che cerca la mammella
La conosci la risposta
"istinto di
leggi

| 


|
|
| Veitla |
29/05/2010 13:52 | 5986 |
|
 | Non più modelli per abiti stretti
o figurine
incollate con lo sputo.
Sarà un mondo altro
a ristorarci.
Il paravento,
solo un camerino improvvisato.
In qualche luogo,
da qualche parte
nel tempo
si vedranno stelle,
ancora
leggi

| 

|
|
|
| na nota e na canzona antica
che romp' 'o silenzio e chesta vita
e spanne dinto 'o core ' a frennesia
e na fresca jurnata 'e primmavera...
Napule è
'o spazio e chistu mare
ca t'arape a porta de penzier'
e vene pe te
leggi

| 
|
|
|
|
7991 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6631 al n° 6660.
|
|