Visitatori in 24 ore: 11’168
583 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 581
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’822Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7991 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Verde bianco e rosso
la triade retta da un asta
fuoco alla bandiera!
un Italia che non c'è
corrosa dentro
leggi

| 

|
|
|
 | Il crepuscolo comincia a farsi avanti
Incolore
Come una sostanza
Il prima e il dopo mi risultano
Eccezioni
La via del prato! La via del prato!
Oh pallida sconsolata primavera
Dell'81! Dell'81!
Oh fiori di pesco anneriti
Nell'81!
leggi

| 
|
|
|
Si beava l'uomo
degli incanti del creato
ma esisté un tempo
di metamorfosi
in cui vite ambigue
oltre la soglia dei toni
mutarono pure i sassi
dei sorrisi degli angeli
formarono stille di cielo
del verso azzurro
pianoforti
leggi
 | 
|
|
|
Tempo, tempo,
dammi il tempo,
gocce, nocche,
basi d'acciaio,
vola, si posa,
riparte, ricade
Ombre di luci,
gitane impazzite,
tempo, tempo,
dammi il tempo,
soffro se vivo
amo se credo
leggi

| 

|
|
|
E’ di ben poche lettere, capaci
di combinarsi per dei nuovi mondi
inventare, con penna di chi audaci
propone dei pensieri assai profondi.
Ben poche figurine tuttofare,
che se lasciate sole proprio niente
sarebbero capaci di formare,
hanno da
leggi

| 
|
|
|
Me ne stò
sul vellutato manto
d'un raggio di sole,
mentre fuori ancora piove,
e la goccia umida d'una stagione
che non è Primavera,
scende lenta come a volermi dire
che non sono aperte le braccia
del giallo dell'Estate,
non
leggi

|  | 



|
|
|
 | Stille si riversan nel mio cuore
che dal dolore giace gonfio
spilli inferti da una cecità mortale
nell'urlo di un silenzio attonito.
Tu e solo tu pensi d'esser giusto
a soddisfar i bisogni del tuo ego
ricchezza d'animo dispersa
nel
leggi

| 

|
|
|
| Una piccola brezza,
lambisce l'orlo del mare,
nel fuoco del brunire.
Un refolo azzurro piega
nelle orecchie,
il sussurrare di una dolce
armonia antica;
Flash di sangue,
corrono ora veloci;
paure soffocate
esplodono rivendicando
libertà
leggi

| 

|
|
|
| Mi cerco nel tempo
mi perdo nell'aria
mi ritrovo nel vuoto.
Svanisce la forza
d'essere umani.
L'ombra del destino
m'illude.
leggi

| 
|
|
|
| Volli tenerti fra le braccia
un giorno...
eri poco più di un fagottino
mio bimbo nero...
La bellezza tua
di morbida carne
e quegli occhioni!
Bianchi da far male agli occhi,
neri come profondi abissi
Nella tua storia
ci sono troppe
leggi

| 

|
|
| Veitla |
20/03/2010 22:15 | 3611 |
|
Dove sono finiti quei giorni,
quando bastava
ammirare i colori del sole,
il sapore di pioggia e la neve
oramai fuori programma,
per vedere tremare
le foglie d'un albero al vento,
e sentire tacere confusi pensieri
davanti a un rosso tramonto
e
leggi
 | 

|
|
|
Le onde del destino,
porteranno nere tempeste
a squarciar silenzi
nel freddo polare
del nostro egoismo.
Ci sveglieremo
da notti troppo buie
con un sole grigio,
stanco d'aspettar
le nostre mille promesse.
Le rondini,
non vorrano più
leggi

|  | 
|
|
|
Possono iridare ogni piazza
Riempir di echi di parole
Portici e vie laterali
Suonar la solita solfa
Di discorsi giù uditi
Battere il chiodo di parole forti
Parlare di onestà e giustizia
E di futuro prossimo venturo
Luccicante e
leggi

| | 
|
|
| Mavec |
20/03/2010 19:56 | 1255|  |
|
Imbecillità umana senza confine
ingordigia e superbia dei potenti
ha sbattuto l’uomo su rovine
di città e paesi interi decadenti
abbiam creduto di essere più forti
della natura e del creato intero
con ipocrisia piangiamo i nostri morti
e non
leggi

| 



|
|
|
 | Quattro amici su una spiaggia
che non c'è più erosa
dall'incuria e dal tempo
La brezza però è sempre quella
carezza lieve la mia solitudine
Fermo sull'orlo di lontane parole
osservo sorrisi di vite
leggi

| 

|
|
|
|
| Pelle bruciata dal sole
rughe segnate profonde
fiera e umile
silenziosa ed eloquente
Gente, gente mia
Odore di terra
mista a profumo di gelsomini
di legna bruciata,
dolce ed acre
triste e allegra.
Volti eretti
su corpi piegati
della forza
leggi

| 

|
|
|
 | Durante la notte
risuona sirena
foriera
di morte.
Lugubre pianto
continuo,
lacerante,
sommesso
raggiunge
stazione spaziale
alla deriva.
Sorge il sole
al convesso orizzonte
del pianeta lontano.
Memoria
di un vago sentore
d'azzurro
che
leggi

| 

|
|
|
Da bambina ricordo
esistevan le stagioni
si susseguivan via via
le giuste direzioni.
L’incontaminata aria
aveva quella gioia
afrodisiaca e pura
profumo di natura.
Il mare così trasparente
immergersi senza paura di niente
adagiandosi al sole
leggi

| 

|
|
|
 | Disastri immani
l'uomo corrotto
asservito al potere
distrugge, sconvolge
vita e ambiente
Aria irrespirabile...
tossicità estrema
acidi, gas, veleni,
inquinano irrimediabilmente
torrenti, fiumi, mari.
Ragazzi si ammalano di
leggi

| 

|
|
|
 | Un clima che muta
mutando il mio umore
sarà forse amore
mutuato dal tempo,
io non mi lamento
non sono contento
notando nel mondo
l'avanzar del vento
che distrugge cose
devasta le case
scoperchia le chiese
non presenta scuse...
Son
leggi

| 


|
|
| Saldan |
20/03/2010 14:18 | 4710|  |
|
 | Antenne paraboliche svettanti sopra i tetti,
città oramai storpiate dalla modernità.
TV satellitari riempion rotocalchi,
la corsa a acquisti strani
per 1000 e più canali.
Nei box di ogni palazzo,
tre membri per famiglia,
tre
leggi

| 
|
|
|
 | L'alito fresco della notte
mi scompiglia i capelli
e mi intorpidisce la mente.
Guardo le tenebre
specchio della mia angoscia.
Lo smarrimento mi assale
e mi fa pensare alla morte.
Somma giustizia dell'esistenza.
leggi
 | 

|
|
|
Mi ossigeno di letale miasma
e tuffo lo sguardo
in un lago
di profonda crudeltà.
Color liquirizia
quel fiume che un tempo
prese in prestito
i colori di uno sfavillante zaffiro
incastonato tra prati
di erbacei smeraldi.
E il pallido giallo
leggi

| 

|
|
|
Questa è la terra delle spose di maggio
tutte vestite di bianco
tutte linde
e con un filo di trucco,
questa è la terra delle ciliegie
e delle cartoline illustrate.
Qualcuno pensa
che questa terra sia sua
e mette filo
leggi

| 

|
|
|
Ave Ira,
la tua ambizione confonde,
uccello ferito che maledice il volo,
canto cupo dall’ondulante aspetto,
fiori morti che la vita invidia,
compagno sordido del voler nuocere,
frammenti inesorabili di superbia e rabbia.
.
Castelli di
leggi

| 



|
|
|
 | Cumuli di rifiuti
Inseguono
lo sciabordio delle onde
deplorando
umana incuria
Da bisogni contingenti
Tormentata.
Con stridulo grido
stormi di gabbiani in volo
volteggiano nell'aria
Invocando il cielo
nel cammino funesto.
Rovente il sole
leggi

| 


|
|
|
 | E
nego non spargo
Più semi al vento di ponente
Rimasto
alla schiena di questo universo
Tre frecce
di fiato fra i denti stretti
Sei spore
d'inquietudine conficcate per terra
Precoce
bagliore dai passi muti di stupore
Ad
leggi

| 
|
|
|
| Non c'è sole
tra le foglie di mimosa
i suoi fiori intirizziti
sembran gocce di tramonto.
Sui suoi rami appesantiti
troppi passeri affamati,
forse tu, o dea del gelo,
sai spiegare chi ti trattiene
in quest'angolo di tempo,
che il
leggi

| 


|
|
|
 | Nebbia
di volo d'uccelli
suona corde di steli
bruciati
dal ghiaccio
In viali dipinti
da petali
profumi colorano
fiocchi di caos
che cantano tristi
Sola
malinconica nebbia
sogna emozioni
per volare lontano
tra ali di musica
di
leggi

| 

|
|
|
 | gocce di cristallo
attraversano
il corpo dell'uomo
che osa e ostenta
miglior vita.
lacrime di sangue
esaltano la fatica
del misero affanno
verso la felicita'.
affanno...
bramo il benessere
cerco il respiro
interrotto
dal cieco
leggi

| 


|
|
|
Gente che va o che viene
nei ricordi del tempo che fu
nelle strette di mano
a sancire un'intesa,
uno sguardo sincero che sapeva
del tepore caldo della primavera.
Oggi più non m'avvolge e non scalda,
ma di freddo la coperta
leggi

|  | 
|
|
|
|
7991 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6871 al n° 6900.
|
|