Visitatori in 24 ore: 21’729
915 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 912
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’192Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7941 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
In questa società multimediale
prevale l‘emozione orbitale
figlia della veloce rotazione
dov’è vitalità dell’elettrone
tutto dovuto tutto è normale
non c’è differenza tra bene - male
forse non c’è più considerazione
del sacrificio della
leggi

| 
|
|
|
E’ vero, siam fratelli,
ma non ci conosciamo,
siam pronti a far duelli
in quanto noi ci odiamo.
Allora mi domando:
“Ma che fratelli siamo?”
Qualcuno di rimando
risponde: “Lo sappiamo,
è colpa della vita
che non trasmette amore,
ma lascia una
leggi

| 
|
|
|
Allorché
drammatica opera si conclude,
lontano e forte eco
squarcia la quiete
di pensieri distratti, dimentichi.
In un indifferente viavai
che mimica forza tormenta,
pile di pagine
si sperdono rapide
per colmare istanti inerti
di quotidiani
leggi

| 
|
|
|
Dice il Sole alla Luna
ma hai visto quanti se ne stropicciano
dice la Luna al Sole
non te la prendere magari capiranno
quasi quasi domani non sorgo
così si chiederanno perché
già e io non verrò illuminata
e gli amanti piangeranno
leggi
 | 
|
|
|
Ora riposa un trenino di latta
tanti sono i viaggi compiuti
senza conoscere binari o stazioni
senza conoscere il peso di un addio
e la promessa di libertà
ad un capolinea senza ritorno.
Ora riposa una bambola di pezza
tante sono le storie
leggi

| 
|
|
|
Gli intellettuali della Magna Grecia
fanno discorsi pieni di sofismi
e di bizantinismi: questo arreca
dei danni a società in evoluzione.
Essi mettono freni alla creazione
di moderni modelli: appare cieca
la comprensione degli Illuminismi,
del
leggi

| 

|
|
|
 | Il mare ci racconta
le voci
i sogni
le preghiere
di chi è rimasto oltre l’orizzonte!
Il mare ci racconta
i tormenti
il terrore
il silenzio
di chi non ce l’ha fatta
ad attraversarlo!
Il mare ci racconta
la nostalgia
la speranza
la
leggi

| 
|
|
|
| stiamo pulendo le strade dai sogni - tutto
così asettico e
ora non sappiamo dire
i ragazzi dove appenderanno i loro
aneliti
senza saper vedere
il giallo d’ una foglia
raccogliere il grido d’ un gabbiano
il virtuale li reclude
-hikikomori-
leggi

| 


|
|
|
E’ un periodo lungo questo distacco increscioso
debbo mettermi accanto al ricordo dei crochi appassiti
tra i campi passati. Regalare il vessillo inzuppato dall’acqua
già che qui non predicono il sole, il consenso o quant’altro
al ponderare giardini
leggi

| 
|
|
|
S’addolciscono le notti
in una estate a finire
l’autunno porterà con se la sua frescura
era un fine settembre
e tu scommettevi
su un domani migliore
sognavi di voler vivere
di libertà e onestà
così il sogno s’assopì nel sonno
sulla
leggi

|  | 
|
|
|
Guizzi e rimbalzi
di un sasso scagliato
solcano l’acqua
in un lungo tracciato,
è un effimero lancio
di qualche secondo,
poi cala di forza
e si perde sul fondo
Affonda la pietra
ma non la memoria
di un paese inondato
lasciato alla storia,
lo
leggi

| 
|
|
|
E’ come il mare, la memoria
un passo avanti, e torna
nell’onda colma di rottami
lo strazio immane delle voci
aggrappate al legno scuro d’una croce,
una vela che ha perduto nel vento la sua rotta.
Servisse affiggere cartelli
erigere barriere per
leggi
 | 
|
|
|
Si spezza nel vuoto la melodia di un canto: nel sospiro
di un grido stupito al silenzio, l’ignavia rovina tra due sponde.
Fiero librava dal golfo il suo orgoglio infinito sul tempo:
resta cemento raffermo, un groviglio fra tondini di ferro
impasto di
leggi

| 
|
|
|
Gela l’anima
la guerra dei poveri
voluta dai potenti.
In questo giorno
muore il cielo dell’alba
e tutto si fa buio.
Notte profonda
pianto senza lacrime
lamento senza voce.
S’è spento il cuore
di uomini alla deriva
sepolta è la
leggi

| 


|
|
|
E’ la palla
a dominare il gioco
di queste vetrine che traballano.
Hanno un colore
queste anime
che stazionano in frammenti
di Selva Peruana
o schiuma di Durazzo.
Forse Najat
ha depositato a Fez
parte dei suoi colori
e ride con
leggi
 | 
|
|
|
|
Palpito di vita tra i passanti ...
nessuno vede la manina tesa
nè la ciotola vuota di sete e fame.
Cieco è colui che ignora
lo sguardo implorante di fanciullo
che dall’ombre indifferenti
un’ arpa e un canto aspetta
che sia squarcio di luce
o
leggi

| 
|
|
|
 | Fragore immenso,
nell’aria, nell’anima.
Crollo improvviso,
di sogni, di speranze.
Vittime
leggi

| 
|
|
|
Nulla la memoria, vuoto intorno, inerte braccia
chiusi occhi, un dormire profondo liquida la mente
silenti echi giungono su sguardo assente,
su lembi di bianche lenzuola nessuna traccia
con musiche vaganti nell’etere distante
mentre il respiro lieve
leggi

| 



|
|
|
Coperto dall’ampio cappello lo sguardo
malinconico, da pensieri tutti in groviglio
d’idee, l’animo da riso beffardo
già in trambusto e netto scompiglio.
In un attimo, evidente, sortire anela
recuperar dignità sgretolata
in pezzi intorno a sé
leggi
 | 
|
|
|
Imparerai a volare
con ali che nessuno ha mai creato
che un mago misterioso ti ha portato
la sera che il tuo cuore è stato acceso
sul trono di quel sogno in te sospeso.
Imparerai a sognare
le notti con i giorni e nei mattini
ornati con i canti
leggi

| 
|
|
|
Il primo fu Rossini: bene o male,
nonostante dissidi e incomprensioni,
riuscì a trarre profitto da quel suo
provvisorio installarsi nella meta
davvero tanto ambita da chi musica
allora componeva; le sue mire
però poi si rivolsero a città
più
leggi

| 

|
|
|
Dormire sotto il letto ... è sbagliato!
E’ meglio stare sopra ed osservare
con gli occhi aperti ciò che accade intorno
per non lasciarsi sempre sopraffare!
Bisogna star con gli occhi bene aperti
in ogni situazione della vita,
perché al giorno
leggi

| 
|
|
|
Spunta l’aurora
uragano di pioggia
inonda via
un lampo, l’insatura
struttura pervasa
dal peso del tempo cancella
alla furia dell’onda.
Giudizio: opera fatiscente
con se porta la gaiezza
dell’anima chiede all’ora
un attimo un sorriso
leggi

| 
|
|
|
(stato d’animo apparente)
Scricchiola il silenzio. Muta il suo nome mentre ti figuri
quel sordo rosicchiare tutt’intorno fino ad intravedere
il torsolo scarno_ il nucleo d’un frutto che non ha più vita _
Si sta in un vortice che digrada toccando
leggi

| 
|
|
|
Strada tortuosa a tratti impervia
colorata di novità segna cammino di vita
inaccessibile alle persone piene di superbia,
amata da chi disegna il percorso, con la matita,
minuziosamente e l’intraprende
con pazienza e determinazione
consapevole
leggi

| 
|
|
|
Non solo le rondini emigrano per la vita
sempre pronte a inverdire i nidi lasciati
prima di fare ritorno a casa, in continua spola.
Ma non sono rondini costoro che invece fuggono
da una -non esistenza-
a cui si augurano di non fare ritorno
anzi,
leggi

| 

|
|
|
Trappole
dall’uomo stesso
disseminate,
non più contadino
- pare ora conti
su semantica
e artificiale dialettica -
attratto solo
dal guadagno facile
senza dell’anima sostegno
- l’artista ... -
razzola nel buio
che tutt’attorno
si è
leggi
 | 
|
|
|
portavo le mie quattr’ ossa sul calvario
accomunato alle migliaia di sventurati
lungo i binari della morte
ti parlo
a nome di chi nome non aveva
ti parlo dalla regione del dolore
con la bocca dei morti
ove germogliano fiori
di quel perdono
leggi

| 


|
|
|
In una notte d’estate
il tempo fu già fatto
fra malva e rose
lo schianto e poi il silenzio
eri un volto triste
nebulosa in una tremula luce
un amore non corrisposto
spreme la memoria in tormento
la striscia dei calli bianchi
si spianò
leggi

| 
|
|
|
S’incontrano gli indici di diverse mani
nella stessa direzione di un domani
vanno, spinti da forza interiore
di anime che cercano medesimo bagliore.
Sentimento di pura e semplice positività
induce all’incontro di affettività,
muove il mondo
leggi

| 
|
|
|
Infelici
evadono dietro vetuste note
di scaltri incantatori di serpenti.
Precarie illusioni,
approdano in rive di smussate sterpi
ove connaturata compassione
fermenta e assolve.
Strumento incompiuto
è un argine,
se non rafforzato
da
leggi

| 
|
|
|
|
7941 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|