Visitatori in 24 ore: 20’681
528 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 527
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’154Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5813 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Oh Luna!
Volteggiando vai...
e sicura,
al ritmo sincero
di palpiti crepuscolari!
Leggero e soave
è il tuo canto,
del cosmo inebri
il manto...
e la natura
qui dabbasso
la sento,
sussurrare in coro,
modulando frequenze
per unirsi a Te!
leggi
 | 
|
|
|
È notte Madre,
dentro e fuori al cuore.
Sono trascorsi anni
da quando ferma sulla porta,
hai atteso che coi suoi
passi incerti,
finalmente ti raggiungesse.
Per quanto è vero
che sei madre mia
e madre di mia madre,
permettimi di donarle
un
leggi

| 
|
|
|
Splendido
è il verbo
o poeta
che del segreto
di Dio
nella tua
leggi

| 


|
|
|
Rinfresca l’alma, grazia, da lei ad elle;
è sandalo, la polpa farinosa;
è canfora, in cui, ella, Lui buon, chiosa,
è muschio, da Lui a lei, e alle alme ancelle;
profumi, in Paradiso, e a gioie e stelle-
-boccioli al firmamento, nobil cosa;
lo
leggi

| 
|
|
|
Via, ascoltalo
sgranellare
via sino al più
piccolo frammento -
vento.
(uno sciabordìo di lacrime
è così smanioso
di rinascere in me).
Silenzio, il mio morire
del morire di particelle
è contaminazione e morte:
non ci si può astrarre
leggi

| 
|
|
|
Disteso
su una riva alberata
tra le foglie
al vento
ondeggianti
dolcemente mi perdo.
Come
una consapevolezza
immateriale
diffusa
tra le cose
dall’eco dei millenni
che
con la risacca
segretamente si confonde
nella realtà
del
leggi

| 

|
|
|
 | Dio creatore
Una luce di gioia illuminò il mondo
a defluir Parola di possenti radici
nel solco concimato di Paterno Amore.
Dio potenza infinita
crea cieli, mari e terra,
"Padre e Madre" di fluido splendore
prende forma nel libro della
leggi

| 
|
|
|
| Oggi
del mio eterno amico di viaggio
voglio parlare,
dell’amico fraterno.
Si di quel dubbio
che ci porta a cercarTi,
che ci fa crescere.
Che al confronto con l’altro,
con Te,
ci istruisce.
E in questo dialogare silente,
con le nostre
leggi

| 
|
|
|
| Parole
che sfuggono
se troppo da presso
le rimiri
parole languide
che adescano i pensieri
parole altere
che
detestano
perifrasi affollate.
Parole sognanti
insostituibili
inattese
pregnanti.
Parole
che solo per il suono
la mente
leggi

| 

|
|
|
 | Mi sentivo abbandonata
e la speranza era svanita,
ma nel momento della vita
quando ero più disperata
La Tua mano generosa
mi hai offerto con amore
portandoti via il dolore
nella tua bontà grandiosa
Io Ti ringrazio Signore
mille volte grazie
leggi

| 
|
|
|
| A un passo dalla fine
m’allargo
d’immensità divina.
S’espande,
il fiume,
leggi

| 
|
|
|
Non offuscare l’unica luce viva
che mondo custodisce
l’unico amore che
rileva la pace.
Conserva l’indole dell’anima
verso l’eterno calore
indossa la bianca tunica
attiva la mente
trasportala unito
ai tuoi conviviali verso
l’aurora
leggi

| 
|
|
|
Vedesti mai,
Madre, le volte in cui gli uomini
ti tradiron?
E quante volte, Tu, con dolcezza,
mostrasti il Tuo amore?
Eppure, lo sai, gli uomini
han bisogno, per credere,
di vedere...
Eppur Tuo Figlio, con grandissimo dolore
si immolo’
su
leggi

| 

|
|
|
Passano
gli anni
come le pagine di un libro
tra le mani
i giorni
come paragrafi di una storia
che sempre
quelle pagine
ospiteranno.
La trama del libro
sulla carta
misteriosamente si dipana
e tra quelle lettere
eternamente
io
leggi

| 

|
|
|
La mia preghiera
ha asciugato le lacrime
che il cuore aveva cacciato
dall’anima in pena
la notte si fa luce,
il dolore speranza,
la pace ho in mano
cullata da certezze
i passi di Dio
sento allontanarsi
lentamente sulla strada
che porta alla
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Dalla tua culla
oh adorato Bambino
Deliziosa creatura
dell’universo...
Ascolta un attimo
il cuore del mondo
sopito e senza voglia
Carezza il suo cuore
inala in lui Amore
soffia gioia e pace...
Mi senti pargol divino?
Le mie parole sono
leggi

| 

|
|
|
| I giorni
che tanto aspetti
indubitabilmente verranno
limpidi saranno
se così
sarà stato
il tuo pensiero.
E poi
ancora tempo d’aspettare
sarà
quando
al volgere di una nuova stagione
dal tuo stesso seme
rinascere
potrai.
Che
ogni
leggi

| 

|
|
|
| Cammino
lungo strade conosciute
come se i miei occhi
mai
avessero colto
la peculiarità
di quell’andare.
Come fossi
in un lucido sogno
dai più infimi particolari
ammaliato
nell’atto stesso
d’osservare
le mie più profonde origini
leggi

| 


|
|
|
| Le lacrime di mia madre
erano come quelle di Gesù
che nonostante la sua morte,
morte, di sofferenze, di croce
non è riuscito a darci
la pace e la serenità,
in quella sperduta contrada,
mamma di tante menti
che aspettavano da lei,
insegnamenti
leggi
 | 
|
|
|
Chino il capo
a mirar il corpo
trascinar un peso...
Teso!
A bastire rime,
fra il vapore ahimè
che impigrisce
e non redime...
Da un baluginio
di specchi,
intravedo occhi
che mi fissano stanchi
e una finestra...
Al di là di essa
una
leggi
 | 
|
|
|
Quel primo sentire
mosse la mano su stralci di fogli raccolti nel vento
Lo stupore di sconosciute parole
di nero inchiostro dipinte
Oltre il sentire
intenso l’amore per l’armonia dettata dal cuore
L’orecchio dell’anima acceso al primo
leggi

| 
|
|
|
Preavvertito
da un fremito inatteso
del fruscio del Tempo
che sempre
accanto ci cammina
divengo
consapevole.
Nel tentativo
di ingannare i miei sensi
repentinamente
frena i suoi passi
ma
la consapevolezza
per un breve istante libera
leggi

| 

|
|
|
Nell’incessante
rappresentazione
del folle
monologo con noi stessi
ogni legame
col Sacro
gradualmente
perdiamo.
Se
il dolore della carne
e l’angustia dello Spirito
non vegliassero
sui nostri fragili confini
che
in tal guisa
per il
leggi

| 

|
|
|
Scivolavamo
verso
l’oscuro bordo della Notte
avvolti
da un’inestinguibile fiamma.
S’intravedeva
ancora
la rotta
del nostro vertiginoso girovagare
ma il cuore
già reclamava
nuove
impensabili comunioni.
Nell’antico
computo della
leggi

| 

|
|
|
Dialogo nel buio,
buttati,
Senza paura.
Fidati,
lascia i tuoi fardelli,
vieni tra gli astri.
Sarà un lavoro lungo,
faticoso,
poi camminerai,
leggero,
su un fiume calmo.
Abbandona i pensieri,
sii ricco di spirito.
Tuffati nell’acqua,
negli
leggi

| 
|
|
|
Il silenzio di Dio
mi fa nascere un pensiero
che lentamente fa ad unirsi
al pensiero di Lui,
ma il volere mio
e quello Suo,
fanno sì che
leggi
 | 

|
|
|
Sparpagliati
dal vento
e affidati
alla benevolenza della sorte
tra le zolle
di una Terra violata
attenderemo
di rinascere.
Quando
d’ogni umana miseria
le fondamenta della Vita
il Tempo
finalmente
avrà mondato
per nuove specie
alla
leggi

| 

|
|
|
E Dio t’ha data a noi
purezza d’angelo in terra
per guidarci
a piena vita
di ridenti approdi.
Gli occhi
s’incontrano
dove la mente
impatta vissuti
su differenti piani
in unità d’amore.
Ci sei dentro
passata e presente;
ma nostalgia
leggi

| 
|
|
|
Tu ami volare
le mie curiose domande
tu vuoi accarezzare i tetti
sfiorare i rami
non aver legami
casa dove ritornare
Tu ami volare
dentro fino in fondo
non un ombra di debito
con questo mondo
volti su cui
commuovere il cuore
Tu ami
leggi

| 
|
|
|
 | Or che il tuo trapasso
ha lasciato il tempo,
non permea il destino
dentro la ragione.
Vuoti e silenzi
nel loro ondoso lento
conducono inverso un mare
rubando la spuma
alle sue rive.
Non odo consueto il rumore
né l’odor lontano
della
leggi

| 

|
|
|
Il canto
d’un verso mai scritto
spargerò
nello spazio
d’inespresse riflessioni
celate
ad ignoranti anime
che dell’amore
nulla conoscono
né cogliere sanno.
Ogni sospiro
d’affanno prezioso
giunger m’ha fatto
al monte
della
leggi
 |  | 

|
|
|
|
5813 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|