Visitatori in 24 ore: 13’095
576 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 571
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’654Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5828 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Nella vuota
penombra
senza senso e speranza
che avvolge
la tua vecchia stanza
avverto
il peso del tormento
che da lunghi
indistinguibili anni
curva
le tue spalle.
Come un testimone
impotente
ascolto
l’implacabile disquisizione
sul
leggi

| 

|
|
|
Da quando sei lassù,
non ho più strade
che mi portino a te.
Guardando il cielo,
ti cercherò
nella luce delle stelle.
Ancora odo la tua voce,
tra le onde azzurre del mare,
intonare il mio nome,
come atavica nenia.
Da quando sei lassù
il sole
leggi

| 
|
|
|
 | Il silenzio ...
fatto di tutto e di nulla
è come un mondo di mezzo
ove quiete espande
e tutto abbraccia con amore.
Il silenzio appare all’alba,
conduce lontano
in remoti luoghi isolati
dai rumori della vita.
Ammirando l’alba l’anima
leggi

| 
|
|
|
| Passa la notte
più nera che mai,
tutto è nascosto e tace
solo, il pensiero si agita
e subito incontra Dio,
alto, ritto e potente
sembra apparire
davanti a l’uomo
che nel buio cammina.
Il mio pensiero,
non si piega, né domanda,
ha lunga una
leggi
 | 

|
|
|
 | Signore vieni a rischiarare
questo buio che mi assale,
dammi la forza di pregare,
di annullarmi nel tuo amore
Signore ascolta la mia voce che
ti invoca, non mi abbandonare,
non lasciare le mie parole al vento
accoglile in questo momento
Non
leggi

| 
|
|
|
| Saluto Dio nell’alba che scende,
lo trovo attento
mentre mi scruta
ed io gli dico:
"Guardami o Signore
mentre vivo nella valle,
sono un tuo figlio,
mia madre l’ha deciso,
per me c’era già tutto pronto,
la chiesa ed il prete,
le campane e i
leggi
 | 

|
|
|
 | Quante volte son caduta o Dio.
Se non avessi avuto Te
mio Dio, mio Creatore,
non sarei più qui a raccontar di me.
Quante volte Ti ho parlato o Dio
e piangendo Ti chiedevo impossibili cose
e sempre mi abbracciavi teneramente a Te
e sempre mi dicevi
leggi

| 
|
|
|
| Come fosse
l’intima voce
d’ogni più antica speranza
che risuonasse
più vera del vero
nella quotidiana realtà della sofferenza
da pochi imposta
sulla vita
di sterminate moltitudini
calde
lacrime d’amore
lei donava.
§
Materno
leggi

| 

|
|
|
Fu luce al cielo
a spegnere il male
e lucernario si aprì
nelle notti a soffrire
Saette d’agonia
nella pioggia dei giorni
speranza risorge
tra i raggi di Sole
Follemente a cercarti
tra i vuoti dell’anima
Con Te nel cuore
fiamma d’energia
leggi

| 
|
|
|
Anima, tripudio di reale conversazione,
t’amo quando involi e aliti di
fantasia ad empir la mente,
illusorio percorso di magiche figure
a raccontar la storia di un vissuto,
e ritornar su passi ove lasciai l’euforia...
Fu l’attimo fatale a divenir
leggi

| 
|
|
|
Prode condottiero...
galoppando
sull’ardito destriero
giungi in soccorso
dei tuoi protetti.
Indossi l’armatura
della divina potenza
impugnando la virtù
di un’incrollabile fede
per i tuoi Eletti.
Sconfiggi il male
d’un temibile drago
che
leggi
 |  | 

|
|
|
Ti si vede sempre in veste bianca e celeste
portando speranza a tutta la gente.
Dai sardi venerata perché dal mare sei arrivata.
Tutto il mondo cristiano ti prega,
per un miracolo, mattino e sera.
Sei la regina in cielo lo ci credo.
La Mamma di
leggi

|  | 
|
|
|
si punterà verso
il non- luogo dell’ Inconoscibile
intrisa la vela del sogno
del sangue della passione
uscendo dalla bocca della notte
-e siamo grumo e
leggi

| | 


|
|
|
Sui possenti
contrafforti
del conosciuto
seducente declina il giorno
mentre
tra baluginanti foschie
s’infrange
la coerenza del Mondo.
Polverio di sogni
che impalpabile
dagli occhi
sulle cose
dolcemente si posa
a riaffermare la sola
leggi

| | 

|
|
|
Sopra il tutto
c’è il mio niente,
che non è avaro,
ma è colmo d’amore
c’è una cappa
di sofisticata bellezza,
imprevedibile per un’uomo
che vive solo di sogni.
Lassù nella volta,
le nuvole bianche
si fanno nere,
là, non maturano
leggi
 | | 

|
|
|
|
Fiori di campo
che in un solo giorno
tra l’erba si moltiplicano
come se l’inverno
nel gelo
mai avesse costretto
la terra
che li accoglie.
Di una segreta
trasmutazione
intrinseco modus operandi
che prefigura
tra oscure distopie della
leggi

| | 

|
|
|
Finemente
intrecciati
come canapi di luce senziente
ogni cosa ammantano
sospesi
tra Cielo e Terra
come una rete invisibile.
Vibrante
ricettacolo
d’ogni sogno e follia
imperitura memoria
della vita
che soffre e gioisce.
Alla perdizione
leggi

| | 

|
|
|
La mia mente vive
in quello spazio libero
che c’è fra Dio e l’uomo
e cerca, non smarrita,
la futura parola della vita
una parola semplice
ma già vestita e colma
di mille altri, attesi, sì
e mi trovo a vivere felice
fra mille e mille
leggi
 | | 

|
|
|
Ancora cammino
con passi svelti,
vado
dove il bene mi vuole.
Anche se i miei piedi
si sono fatti di piombo
salgo la montagna,
poi, attraverso la valle.
Mi nutro
degli occhi grandi
che hanno
i piccoli del mondo.
Al cielo chiedo
briciole
leggi
 | | 

|
|
|
DIO...
ed il sangue
si fa sentire
in tutte le mie vene
come se Lui fosse
ogni mia cellula
bisognosa di essere nutrita
e mi siedo a tavola
ma nulla cambia
Lui vuole solo
che il mio pensiero
lavori con il Suo
FUORI...
tutto è attesa
e
leggi
 | | 

|
|
|
È fuori dal borgo chiesetta a due passi
in mezzo alla gramigna
recinta da sassi e da
un fresco ruscello
si erige una piccola chiesa solitaria,
chiesetta staccata dai chiassi delle città
essa richiama con campane festose
ogni fedele al suo altare
e
leggi

| 
|
|
|
Raggi di Lume dal Cospetto eccelso;
spiriti buoni quali essenze prime;
vie della grazia, perché, in gloria, io... quel, so;
la strada aliando, libro me al sublime-
-Vuol del Diletto Sire su ogni mondo;
"osanna" cresce, andando a Ciò Che ea
leggi

| 
|
|
|
Oggi anche il vento respira appena,
si è seduto in un angolo e ascolta.
Attende la tua mano tesa,
per condurti via,
abbracciarti e danzare,
tra la polvere luminosa
di un raggio di sole.
Nemmeno il mare lo ha
convinto a lasciarti restare
ancora
leggi

| 
|
|
|
S’allietano gli animi
e tutta l’atmosfera...
ogni casa si riempie
di purezza e gioia vera.
Il cielo partecipa
alla festa della terra...
ridestatasi dalla morte
che la vita non riafferra.
Il tocco del Risorto
s’avverte in ogni dove...
occhi
leggi
 |  | 

|
|
|
Nel fondo dell’abisso t’ho trovato
Signore della morte e della vita,
quand’era, la mia anima smarrita,
annaspavo ansimante ed affannato.
La tua mano sì forte m’ha donato
quella misericordia ch’infinita;
ha dato amor e forza a queste dita
per
leggi

| | 
|
|
|
 | C’è ancora la
voglia di sognare, la Santa
pasqua sprigiona il mio cuore;
una emozione... dopo il pianto,
nel ricordo di quel venerdì
Santo.
Con l’amica
lontana trovai il sorriso,
con il cuore gioioso... lo ha
condiviso; senza rancori
leggi

| 
|
|
|
 | Dopo l’estrema sofferenza
della Croce
ora pari dormire
o mio Signore!
Non senti più il dolore
che i chiodi
conficcati nella Tua carne
hanno procurato
ne gli spasmi dei muscoli
del Tuo corpo
sospeso senza appoggio alcuno.
Che cosa Ti abbiamo
leggi

| 
|
|
|
Il buio sul mondo
si appresta.
Dinanzi al Sepolcro Santo
tacciono i frastuoni,
non v’è festa,
né lamento,
né sogni né riso,
né colori né sorriso
nell’umano sguardo.
È Silenzio.
Nessun suono,
né danza, né canto.
Il cuore del
leggi

| 
|
|
|
 | Da bambina mi parlarono di un uomo,
un uomo nudo tra le spine,
issato su una croce in cima al monte.
Intorno erano gli ulivi a piangere
e i sepolcri ad attendere un corpo
a lungo martoriato, trafitto, offeso.
Sua madre si nutrì d’angoscia nelle
leggi

| 
|
|
|
| Parole come sassi,
gli angoli del cervello
nascosti sanguinano,
l’anima sorregge
l’ultima mia volontà,
ancora un passo,
di nuovo una caduta,
un grido soffocato
nell’arida gola.
Fra me e Lui
la povertà del mio:
essere o non essere uomo,
ma se
leggi
 | 

|
|
|
Le nubi da sole
non avrebbero potuto
oscurare il cielo
dalla valle oscura fino al monte
E le pietre del Golgota
sarebbero state spezzate
dal dolore del buio
se il tempo non si fosse fermato
Per un giorno
o forse per due notti
prima che
leggi

| 
|
|
|
|
5828 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1081 al n° 1110.
|
|