Visitatori in 24 ore: 15’327
990 persone sono online
Lettori online: 990
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5809 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | Fragante, purissima Rosa,
fiorita e gagliarda ingemmi
giardino di chi in fiamma sfiora,
crudo martirio senza speranza.
.
Ah, Rosa, se la sua anima vedessi!
Triste lumiera, luna sdegnosa
di chi fu dolce amabile ventura.
.
Patria eletta, qual gemma
leggi

| 

|
|
|
| Al sollevar festoso
si cingono
passi di gomma
pieghe di molle
camere d’aria
rimbalzo di gioco
tirar di fili
gambe di vuoto
aspirando
nel ciclone inebriato
i mormorar di sogni
dal cuore risvegliati
mancando nell’appoggio
esito
leggi

| 
|
|
|
| Taci tu notte
ingorda languida
son grappoli appesi le stelle sui tuoi rami
e gli occhi son lucenti
Taci tu notte
dorata coperta di stelle birichine
lanterne accese sfavillanti sulle gelide notti
ed il buio scende cupo sul linciaggio delle tue
leggi

| 

|
|
|
Accoglimi in te
e riscalda il cuore
Sussurrami parole d'amore
per allontanare il freddo della solitudine
Accarezza l'anima
colorandola di gioia
Stringimi forte
e sii scudo alle paure
Aiutami a sorridere sempre
dammi la forza
di guardare
leggi

| 
|
|
|
Angeli si specchiano
nei Pozzi senza chiaro riflesso.
Chiudono sotto la pelle
d'aria e pietra di Sale.
Mani di gesso ed Ali. Spettinati capelli d'argento.
Tra gli obliqui e scarnificati passi.
Da Londra a Istanbul. Dal Nord al Sud.
Da Oriente
leggi
 | 

|
|
|
Ricordo: il cielo era un po' oscuro e opàco,
e per la via che porta a Vespolate -
colà passando per le mie campagne -
con il cuore io ghermivo le ombre dei
pètali delle viole,
e in canto per i campi i beccaccini,
e i corvi che
leggi

| 
|
|
|
Come l’aurora che sveglia al mattino
nell’umido grigio d’autunno,
le perle bagnate negli occhi
fissano il vuoto, ricolmo di storie lontane
che hanno vinto la speranza.
Le mani richiuse in pugni serrati
non lasciano il campo ai doni sperati.
Oh le
leggi

| 


|
|
|
Dove l'Arte si inchina
al volere di Dio
mi sono fermato
in un mare di luce
Lui era lì, attorniato
da mani di uomo,
da menti sapenti,
da occhi lucidi di bimbi
presi per mano
tutti i miei ricordi
per andare incontro a Lui.
La storia,
leggi
 | 

|
|
|
 | Si guardava intorno
e il donarsi era l’amore più grande,
sarà sublime la vittoria che risplende;
l'evidenza è sempre più schiacciante,
investire nella bontà non fallisce e
mai si pente.
Nell'osservare
il mondo
leggi

| 
|
|
|
| Nel sentiero del dolore
peregrina il viaggiatore
vestito da cavaliere
con scudo e armato
di sano volere.
Illuminato
dalla buona sorte
l'oscurità sconfiggendo
dei non morti la terra
per resuscitare
il lato della umanità
nei tempi
leggi

| 
|
|
|
| Ti ho vista in molte vite
ti ho amata e mi hai accudito
lontano dai rumori
e dalle bramosie del mondo
con quel tuo sorriso velato in un nostalgico viso di donna
sciupato dal tempo ma sempre elegante
Mi hai condotto alla vita
mi hai amato e
leggi

| 
|
|
|
Dal cerchio solitario della vita
mongolfiera l'anima s' invola
nella gigante esistenza dell'universo.
In polvere di sole, intrecci di colori
di sentimento l'affamato Io
di Te si riempie
trovando un fondamento.
Nell'armonica vitalità
leggi

| 

|
|
|
Ho cercato viaggiando
tra i monti, le valli
i mari e i fiumi della terra
Ho contato le stelle del cielo
che ricamano la volta immacolata...
Non ti ho trovato.
Mi sono chiesta cosa fosse la verità...
La religione ha confuso la mia mente.
Alla
leggi

| 


|
|
|
Oh, indicibile intenso mistero! Vita.
Stupire di ineffabile magia, impenetrabile bellezza.
Tu, prorompente energia, eri in me soffocata.
Quante volte ti ho messo a tacere, mio cuore,
con un muro arginavo sensazioni impetuose.
Come narrare se al
leggi

| 
|
|
|
non è il pensiero del nulla
che uccide l'anima
ma l'infinito che c'è oltre
Tu, che ascolti il mare
il rumore delle onde
nascondi dentro il petto
lasciala andare
l'attesa logora la mente
uccide il corpo
spezza la vita agli
leggi
 | 
|
|
|
|
Venga il tuo Regno
e fra le emozioni abbandonate
che inducono al nulla
pronuncia ancora il mio nome
Io sarò salvato
se avrò una carezza nuova
od una parola in questo vuoto
che non mi porta a sera
Non avrò altro Dio
se non
leggi

| 

|
|
|
Sussurri e gentil sospiri,
ad incantar visioni colorate.
Stupore in bilico di cielo ad
inneggiar fra nuvole e, tepor di vita.
Angelo in serena beatitudine,
mistiche e fluenti immaginazioni...
Stelle ad impreziosir anima di
stupore e buone
leggi

| 

|
|
|
Come una luna
che cala e che cresce,
così è la mia preghiera
dall'alba alla sera.
Gioco con il mio Dio,
lo vedo nel sole,
in Lui mi consumo,
per Lui mi immolo,
lo aspetto mentre mi cerca,
non fuggo, ma la notte
mi è
leggi
 | 

|
|
|
Ci hai volute per Te,
per nutrirci d’amore
con cuore indiviso,
vergini spose
sulle strade del mondo,
senza farci plagiare
dalle logiche di questo mondo.
I piedi ben saldi al suolo,
radici dolorose,
catene umane e familiari
ci attirano
leggi

| 
|
|
|
Nella sera del tuo tempo spiravi,
come un'alba alla mia mente
il tuo volto, ancora, mi illuminava,
scendevo i gradini del mio vivere,
su quei gradini io avevo
la tua stessa speranza
e con me, l'aveva pure il tuo mondo.
Eri parte di una confusa
leggi
 | 

|
|
|
Fu proprio l’ulivo, atavico segno di pace,
l’unica e muta presenza spettrale
della tua inimmaginabile agonia
combattuta tra dono e passione feroce.
Il Dolore...
Il dolore fu a renderti ancor più vicino.
Rinunciando a qualsiasi privilegio
leggi

| 
|
|
|
Avevo braccia ad arco e
gambe di sementi
occhi così distanti dai cipressi
- guardiani luminosi delle ombre -
da non vederli affacciarsi sulle tombe
Avevo piccoli Troni
vetro color corallo tra i capelli
e suoni
tanti suoni
di frecce
dei
leggi

| 
|
|
|
 | Il sentiero buono va in salita
dalla terra al cielo di luce
man mano esce dall'ombra.
Fatica gioiosa richiede
interrogato dalla creatura
che del vizio ha abitudine.
Ma scampare alla selva
vedere i segni di spine
vale davvero la pena.
Basta
leggi

| 

|
|
|
| Ho chiesto a Dio:
"Voglio conoscerti!"
Lui mi ha risposto:
cercami negli artisti,
nelle loro opere
la mia bellezza cammina
e sulle strade del mondo
la fanno ben vedere."
Io, mi volto e mi rivolto
sulle stese tue parole,
mi
leggi
 | 

|
|
|
| Canto al passo di Dio
che Lui stende
lentamente sulla mia valle.
Fra un colle e l'altro
lo sento e lo vedo
è sopra i ciliegi che per Lui
di bianco si sono vestiti.
L'alba le ha preparato
tappeti di nuova luce,
mentre il tramonto
ha
leggi
 | 

|
|
|
 | Cantavo
la bontà del Creato
a mezzanotte
e lo Spirito Santo
cominciava
a parlare
nei gesti di vita cristiana
vestendo di luce
i rami del mondo giù ...
tra versi d’argento
e lacrime del mare
sulle tue mani
il cibo
leggi

| 

|
|
|
 | Lode a te, oh Umbriatico,
conservi una "sacra spina" qui
coagula sangue di memoria
di colui che mai fu morto un dì.
Goccia di dolore e stupor
nel tempo ritorna all'apparir,
fantasma che non vuol dar paura
ma anime fare
leggi

| 
|
|
|
| Il sepolcro vuoto è porta d'infinito.
Il mattino della nuova creazione
apre uno squarcio a quelle tenebre
che silenziosamente
avevano sperato di conquistare il mondo
come gramigna nei campo dei fiori.
Glorioso è il Signore
ed
leggi
 | 
|
|
|
| Seduto a tavola con noi
oggi, Ti sentiamo o Gesù:
la Tua luce, è
in ogni nostra parola
e i cuori ci grondano di sì,
amano come ami Tu.
Fa, o Redentore
che la nostra Pasqua
duri nel tempo
che andiamo a vivere.
Tutto per noi
leggi
 | 

|
|
|
 | Quando un muto
inferno riflette e nel silenzio
prende coscienza, anche sui campi e
sulle strade c’è speranza; la Pasqua è
la grande svolta, la libertà nella
consapevolezza.
La natura è Dio
che fa sempre la
leggi

| 
|
|
|
È solo un passo breve
lungo l'orizzonte
questo attendere oltre
e non sapere abbracciare
la luce e le sue ombre
Lì dove il cuore è oro
e silenzio lieve ai sogni
perché ogni ora nera
possa diventare carezza
e il
leggi

| 

|
|
|
|
5809 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|