Visitatori in 24 ore: 8’927
488 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’970Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5806 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
E fuori era notte... poi il gallo cantò...!
Ecco, il tuo Volto non ha più umana parvenza,
è intriso di sputi, di sangue e di sudore,
gli occhi son bracia di lacrime arse
asciutte sorgenti per il tuo gran dolore.
Sei orrendo
leggi

| 

|
|
|
Prendimi la carne dell'anima
piccoli brandelli di vita
fra le tue dita divine
Straccia il sangue
come un vento le nuvole
e fanne brina
per la terra martoriata
Sento lo strazio,
lo voglio
perché ti assomiglia
sulla via
ma anche la
leggi

| 

|
|
|
Ave, oh Vergine, oh tu che soffri e peni,
addolorata Madre, oh donna in pianto!
Or lasso è ‘l frutto de’ tuoi casti seni,
Gesù! L’han spoglio, e umiliato cotanto,
e i flagelli e le spine, e insulti e sputi
gli dieder gli empi e un
leggi

| 
|
|
|
Sulla via del Calvario
chini le teste,
gli Angeli,
nel dolore senza odio,
contriti il cuore,
in pianto
fiumi scioglievano
senza sosta.
Silenti,
attoniti,
scrutavano
l’umana indifferenza
che inerme osservava
il sacrificio dell’Amore
leggi

| 
|
|
|
Corona di spine, sofferenza
occhi a chiedere perdono... il vuoto
litanie sparse nei cieli di chiusa esistenza
a reclamare il dire, fare... restante antidoto.
Una croce, il ricordo, un canto lontano
a scendere lacrime sono tra i legacci d’una
leggi

| 



|
|
|
Il Verbo si è caricato sulle spalle i peccati del mondo
e quella che era la sua carne è stata straziata,
il corpo ha avuto flagellato
Il Verbo ha redento il mondo
ed è stato crocifisso con ogni chiodo dei nostri peccati,
le
leggi
 | 
|
|
|
Coprite, maestosi Ulivi,
lesti custodite
il mio Signore,
che angoscia amara
dentro gli percuote
il Santo Cuore!
Accorrete Angeli del cielo,
porgetegli conforto,
che lo spirto affranto
oltremodo gli si contrae
nel dolore!
Ecco! Si avvicina
leggi

| 
|
|
|
non di parole
di sostanze vive l'uomo
nascosto sopravvive il credo
ch'è di tutti libertà o prigione
e Dio è mille nomi
è l'essenza dei giorni
del guarire del morire
ricolma d' amore l'inetto uomo
perdona i
leggi

| 
|
|
|
venne presto l'ora nona
il buio avanzava la terra tremava
e sopra la croce in mezzo
ai ladroni il figlio di Dio moriva
la terra tremava ululava il vento
ai piedi del monte nel buio
la Madre pregava
sua sorella piangeva
con lei Maria
leggi
 | 

|
|
|
 | Nato sei per l'ultimo sacrificio.
Una stella ad indicare la tua stalla,
posato ti sei, sui cuori di tutti come farfalla.
Vita terrena indossando, l'estremo cilicio
Bianco e splendente stai entrando
Jerusalem, ti sta aspettando
Palme e ulivi si
leggi
 | 
|
|
|
Memoriale,
del silenzio di chi non ha nulla
neanche parole...
E’ finito tutto!
Parole...
Quante parole imbrattano l’aria.
Lacrime solcano i volti
manca anche l’acqua.
Venerdì santo...
Cos’hai di santo?
Tu, Luce Divina, il più famoso,
tra
leggi

| 



|
|
|
Camminando sui miei passi
per i sentieri della vita,
intravidi un Acero dalle radici profonde.
.
Dodici Samara come frutto,
chioma splendente,
precisione crescente di semi al vento.
.
Vortice rigenerativo in un giardino fiorito.
Simbolo
leggi

| 


|
|
|
Desiderasti ardentemente mangiare questa Pasqua
con quelli che ti furono più cari
e già presagivi quei momenti amari
che ti avrebbero travolto nell’angoscia.
Lasciasti a tutti loro un memoriale
che fosse anche per noi di
leggi

| 

|
|
|
In quel tempo
per trenta denari e un infido bacio
traboccò la Sua Anima
di luce e passione
nell'atroce crocifissione.
In questo tempo
per meno di trenta denari
tanti come Pilato si lavan le mani,
un'anima amica ancora tradisce
e
leggi

| 

|
|
|
Madre,
il tempo è passato
La Collina del Sidhe
è in fiore
Le scogliere
raccolgono
la lunga barba di Lyr
impigliata tra le rocce
L'oro dei capelli
si è mescolato
con l'argento
delle labbra della luna
Oramai i
leggi
 | 

|
|
|
|
Figlio prediletto
fosti
eletto profeta
in quell'era
e in quella terra lontana,
di greggi smarrite il buon pastore
e seguace indefesso
di ordine e pace...
sublime l'offerta
a immolare
l'agnello sacrificale
...penoso l'altare
che divenne
leggi

| 
|
|
Vivì |
16/04/2014 11:01 | 2218 |
|
 | L’amore è
il solo motivo, della
creazione; il tempo è il
mondo, è il gesto morale
dell'uomo, nel guardare
indietro, nel suo
pronfondo.
Dall’abisso
del male, è sempre
sfuggita... la speranza;
una via in
leggi

| 
|
|
|
 | Silenziosa è la mia preghiera
e chiusa la porta
solo con Te
si ritrova il cuor mio!
E quando soffro
Signore
poso il mio capo
sul Tuo petto
e mi consoli.
Silenziosa l'anima mia
a Te s'affida
e aperti gli occhi nell'amore
essa Ti
leggi

| 


|
|
|
Si perdeva ogni pensiero
d’osservar tali lontananze
nel notturno volo sidereo
d’inumane ignorate distanze.
E immerso nel buio degl’occhi
m’immaginavo un nero cielo
senza stelle e senza luci
immerso com’ero nel mio buio
e nel buio del Tuo
leggi

| 

|
|
|
Sono comparsi nel giardino
i primi boccioli di rosa
e la primavera mi dà
più desiderio dell'amore,
più desiderio di te...
i rami argentati degli ulivi
portati in processione per le Palme
fanno fiorire il mio animo
leggi

| 

|
|
|
Con gli occhi smarriti
guardava la croce
e la sua preghiera,
un filo di voce.
Guardavo, intristito,
così, da lontano,
sui piedi del Cristo
teneva la mano.
Di droga, malata,
sembrava che fosse,
e che Gesù in Croce
da l’alto
leggi

| 

|
|
|
Non è per i pensieri che ero nato,
la nuvola che scioglie il primo volo
e il vetusto senso di nostalgia rubata
che nega le risposte al suo dolore
Non per i percorsi appena accesi
e poi divelti alle poche sensazioni
chiuse al perdono, al
leggi

| 

|
|
|
venne a gerusalemme
Lui sul dorso di asinello
re di un popolo incoerente
la folla esultante
ai lati della strada molta gente
rami di ulivo e palme nella mano
lo acclamarono re di chicchesia
si adempì l'antica profezia
del profeta
leggi
 | 

|
|
|
Ti presentasti al mondo come Re di Pace
pronto ad offrirti qual vittima d’amore;
ma l’odio, che brama solo distruzione,
trova in Amore l’acerrimo nemico
da annientare con spietata avversione.
Secondo le abitudine del tempo antico
cavalcavi un
leggi

|  | 

|
|
|
erano in tanti a seguirlo
sopra il monte
il peso della croce la
corona sulla fronte
il corpo sudato
un velo di sangue
il dorso graffiato
erano tanti a seguirlo
passo passo
un popolo di animi diversi
romani ebrei cristiani pagani
e quella donna
leggi
 | | 

|
|
|
Vivi questo dì,
trascorre tra delizie e umori la vita,
il percorso rammenta quel giorno fosco dove l’umanità
sceglie il suo simile, e condanna
il “Supremo.”
Adesso sarà
la ricorrenza che fiorisce al sereno,
la vita
leggi
 | 
|
|
|
Ne lasciano ferite i nostri peccati,
a volte sono cicatrici irrimarginabili
come arpionate che non riescono a guarire
e sanguinano, sanguinano alla luce del sole,
rispaccano per ricordare il loro dramma.
Ne lasciano ferite le nostre azioni
che,
leggi
 | 
|
|
|
Visito nel’imaginario
Il cuore delle bambine,
Dove vivono i ricordi,
Di lotte, glorie e dolori.
Noto un angolo buio,
Circondato col un muro,
Diversi sogni abortiti,
Sepolto nei tormenti.
Un raggio di sole s’installa,
Proprio nel mezzo della
leggi

| 
|
|
|
Come un bambino
rimango stupito
vedendo il sole tramontare
scompare d’improvviso
nascondendosi dietro la collina.
Come un uomo
faccio mille domande,
come mai la notte è così lunga
se non riesci a dormire
e il giorno invece
passa
leggi

| 

|
|
|
Nella quiete dell’agonizzante chiarore
Fasciata da quella luce strana
Il volto della Madonna,
Appare a chi il capo alza
E verso il cielo guarda.
Nel giorno del dolore
Come quello della contentezza
Palpita all’unisono
Il nostro e il suo cuore
In
leggi

| 

|
|
|
Corpo e Sangue di Cristo
il pane e il vino.
Pane fragrante
vino inebriante
Al palato sei dolcezza
sacramento di salvezza.
E mentre ti assaporo
in silenzio io Ti adoro
Incomparabile nutrimento
lo lasciasti in testamento.
Elisir di
leggi

|  | 

|
|
|
|
5806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|