Visitatori in 24 ore: 9’081
454 persone sono online
Lettori online: 454
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5805 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
nuovo testo
nuova immagine evocativa
nuova musica d'ascoltare
nuovo Tema
Restando appeso ad un soffio di pace
mentre i lucidi miraggi all'Unisono
razionalmente e Giustamente
si riuniscono nel
l'UNIRELIGIONE: LA CURA
mi hanno detto
leggi

| 

|
|
|
O tutta bella di sole vestita
ch'adorni il cielo di candidi gigli
quale donna potente hai Tu schiacciato
il capo del velenoso serpente.
O regina Tu stella immacolata
fulgida madre del figlio creatore
sei Tu che il cielo e la terra trascendi
Tu
leggi

| 

|
|
|
Stamani il vento
canta la purezza
e l’amore, mentre
rifiorisce l’albero
fino a ieri sterile.
Stamani il sole ha
illuminato la via
per condurre Lei
nel mistero.
Nascono dal deserto
le dolci canzoni d’amore
composte con versi
orfani che
leggi
 | 

|
|
|
Di quali giorni si vestirà il mio tempo
- così amaro -
inchiodato all’apparenza del divenire
Io che sono polvere
ho vissuto correndo
dimenticando di sentire
E la luce che ora mi ferisce gli occhi
è gioia
leggi

| 
|
|
|
Tengo stretto in un pugno
il pezzo di terra dal colore bruciato
che profuma di buono sin dalle radici
la luce dell'alba mi fa respirare
nel sapore dell'erba verde
come i prati sempre pieni di speranza
l'aria dolce che scuote come tenero
leggi

| 

|
|
|
 | Illumina, Luce Santa,
questi occhi di spente speranze,
dona amor tuo candido,
in miseri cuori.
Donna immacolata,
fra tutte le donne tu, beata,
dall’origine casta,
spiega a noi amor discreto.
Mamma,
sorella anche nostra ti volli
leggi

| 

|
|
|
Tra respiri di preghiera
radiosa energia sconfiggerà la tenebra
Nel verbo di una luce.
E in un lampo
-Simile a cristallo rischiarato
da raggi splendenti -
la signora brillante più del sole
Con sorriso adorno e mani congiunte
leggi

|  | 


|
|
|
Aria pesante umida cade sulle ossa
bagna le strade
Si stende al sole
Si scrolla di dosso un po di inverno
Prima di diventare sera
Quando è leggera soffia via e asciuga i pensieri
E sottile passa sotto la porta
Risveglia ricordi di
leggi

| | 
|
|
|
 | Dolce Madre Nostra,
Stella di Luce,
cui tutti rivolgono,
con speranza
i loro cuori,
sei la mia preghiera
da bambina, quando
m'insegnavan a rivolgermi a Te,
nelle sere di maggio.
Fosti
quel soffio
cui mi volsi,
macinando la strada...
E
leggi

| 

|
|
|
Mio Signore, sei Pianta
e sotto i tuoi rami mi sono seduta,
nell'insicurezza ho spesso vagato,
fragile, nel vuoto di mille vie.
Stringendo pugni di collera
ho lasciato il cuore divenire pietra.
Ora che il gelo ricama trine
tra riarse
leggi

| 

|
|
|
 | Mamma del mondo
donna d’obbedienza,
di virtù tutte
unite alla sapienza
di Dio Creatore
che la fece donna
semplicemente la chiamò Madonna.
Luce abbagliante portò a Elisabetta
quando nel grembo aveva il Salvatore,
brillio
leggi

| 
|
|
|
 | Ho percorso sentieri di nebbia
trovando spiagge di sole
Mi sono incamminato
sul sentiero del vento
e mi sono
leggi

| 

|
|
|
 | per una volta
decidiamo di osservare
la magia dell'evanescenza
condita con tanta Pietà
ma Tanta
Quella buona sagace Compassione
per ogni Essere Vivente
compreso l'Uomo
tanto bistrattato
Una fede
una speranza
Eroi
leggi

| 

|
|
|
Un battito d'ali
mi sveglia stamattina
rugiada si posa tenera sui sogni
e non mi sento sperduta...
un fiore che abbisogna
d'acqua e di luce
apre i petali al sole del presente
non crescerà mai abbastanza
se non ci sarà la
leggi

| 

|
|
|
Luci di cielo se il mattino non dimentica il cuore.
Il vento non è un pensiero aperto sull'inverno
ma un respiro di speranze a ricamare i giorni
tratti chiari per custodire quelle sfere accese
nel risveglio dell'aurora e dei tanti sogni
leggi

| 

|
|
|
|
Quando ci apprestiamo
a contemplare
il tuo armonioso volto
è per noi emblema di gran conforto.
Proferire il tuo nome,
è già per noi consolazione.
Luminosa nella tua veste rosa
con il turchese velo
sei la nostra Regina
leggi

| 

|
|
|
 | Dio la scelto
prima... del
concepimento; un
giglio tra i
rovi,
le ha detto si
all’Eterno. È
Bella L’infinita
Vergine,
il mondo la luce
da Lei spera;
l’umanità...l’attende
come una primavera.
Sposa e
madre
della
leggi

| 
|
|
|
Cosmo planetario rubi l'attimo,
quanti soli e quanti mondi
trovano casa nel grande mistero,
che brucia intenso nel desiderio?
Là oltre il subdolo intrigante velo
prende luce l'estrema meraviglia.
Carovane di comete nel loro
leggi

|  | 
|
|
|
Le mura amiche del tempio
i preziosi mosaici...
erano casa mia.
Entro mi segno
con la mano la fronte...
mi avverto un’estranea
in una procella di onde.
Intorno silenzio,
uniche urla
le scritte sui cesti
"Dammi>"!
leggi
 | 

|
|
|
Ricordo
la tua silhouette in controluce
curva dietro le sbarre
della tua stanzetta.
Eri vestita di sole
e i granelli del tuo rosario
irradiavano di letizia
i tuoi occhi splendenti.
Ricordo
il sorriso che inondava il tuo volto
dopo aver
leggi
 | 

|
|
|
So che mi mancherà.
Mi mancherà quello sguardo penetrante
che scende fin dentro la mia anima
a scandagliare i fondali del mio cuore,
quello sguardo fisso e dritto nei miei occhi.
So che mi mancherà
quel dito puntato al suo
leggi

| 
|
|
|
Nasce ancor di sotto il monte
e scorre per indomito alveo.
Costeggia ancor nero sentiero
ove cenciosa banda senz'armi
inseguiva viandanti e peregrini.
C'è ancor quel vascello
d'algosa chiglia e logore vele
ch'attende chi s'è
leggi

| 

|
|
|
 | Infinita è la mia pena
o Signore!
Immensa
come il firmamento
stelle che non si riescono
a contare
profonda
come gli abissi del mare.
Lenta agonia
che soffoca il pianto
nell'anima mia.
Teneri boccioli
i figli che ci hai donato
o
leggi

| 

|
|
|
Percorro
la luce del tuo sentiero
senza più paura
delle ombre intorno
ed edifichi l'unione in me
tra cielo e terra
e fai di ogni mio gesto
un atto d'amore,
ma i coni d'ombra
ancor mi dominano,
ma tu sei lì
ad indicarmi il
leggi

| 
|
|
Mavec |
04/12/2013 18:34 | 708 |
|
Andava
camminando, e portando
il peso della sua vita,
triste, il viandante.
Pensava
a ciò che era trascorso,
agli anni della giovinezza,
ai suoi perchè.
Vide, un giorno,
un sentiero,
farsi luce...
Ma vide anche
le spine,
leggi

| 

|
|
|
Quanta gioia in un cuore di mamma
che stringe al petto il suo figlio diletto,
quanta esultanza trasmette, cantando
ninne nanne pregne d’amore.
Tutti s’inchinano dinnanzi al Signore, che
in braccio a Lei non teme dolore, lo guarda
con gioia e
leggi

|  | 

|
|
|
La verità non umilia,
anzi rispetta,
chi di Lei
vada alla ricerca
sinceramente,
come punto di partenza
d'ogni riaffermazione
di valore.
Allora, che essa
sgorghi pure
dai bassifondi del soma
o della mente,
a guisa di un
leggi

| 




|
|
|
 | Giusto che
sia così, quando
ogni luce è spenda;
avere la sua forza,
non ucciderei la
speranza.
Scorre in Lui
sempre, come un
fiume... in piena; un
pensiero... d’amore
vero, di un Padre
che si dona.
Armoniosi
leggi

| 
|
|
|
SIGNORE, SEI MORTO INVANO
SULLA CROCE.
LA TUA CORONA DI SPINE
E I CHIODI CHE TI HANNO CROCEFISSO
GRONDANO SUDORE DI SANGUE.
IL MISTERO DELLA TUA MORTE
È COSÌ ASSENTE NEI NOSTRI CUORI
CHE NON RIUSCIAMO PIÙ
A DISTINGUERE LA
leggi
 | 

|
|
|
 | Ultima nuvola nel vento
il cielo di reale blu dipinto
facce devote e sfuggenti
fonemi dal piglio sgraziato
come un negromante pazzo
rievoca i morti per vendetta
un bambino spaventato
sul grande albero dimenticato
stringe rami più
leggi

| 
|
|
|
| Io son quel che non è,
il vento di settentrione,
l'aria marina, la roccia, il sorriso della gente,
le cicatrici delle persone, ciò che era,
è, o verrà nel nome dell'ignoto.
Son quello che vi ha dato la vita, ma
non vi
leggi
 | 

|
|
|
|
5805 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2611 al n° 2640.
|
|