Visitatori in 24 ore: 5’564
432 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’503Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5739 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | So che è grande
la Tua Misericordia,
so che non mi lascerai
nel momento che verrai
a chiedermi il conto
di tutti i peccati miei
Che tante volte ho confessato
ma che di nulla mi è servito.
Perché è indispensabile
ci sia il pentimento e il
leggi

| 
|
|
|
L’inverno era alle spalle da tanti lustri,
la strada correva lungo una vita che non conosceva salite...
Senza Dio e nessun santo tutto era facile.
Il sole mia invenzione,
brillava con i colori che il mio cuore ubriaco sceglieva.
Sentivo racconti di
leggi

| 
|
|
|
Luminose e attese strade
mi regala il Natale.
Ancora una volta, ascolto
e nuove parole, il cuore,
rinnovato mi dà.
La sera, ha il magico richiamo,
guardo le stelle,
ne aspetto una.
L’infinito, da lassù mi segue,
insieme, non cerchiamo
leggi
 | 

|
|
|
Tenero il sorriso
dolcissimo lo sguardo
benedicente la tua presenza.
Padre, fratello, amico
maestro di vita
di spirito, di amore puro.
“Pronto” eri. Sempre.
Educare, aiutare, pregare
per l’intera vita le tue priorità.
Malavitosi, disagiati,
leggi

| 
|
|
|
A Betlemme nasce un bambino
una stella indica il cammino
tutto l’universo fa festa
e la gioia si manifesta.
A Betlemme appare una luce
che alla giusta via conduce
è la luce della speranza
e della vera fratellanza.
Cresce e contesta leggi
leggi

| 


|
|
|
Ad anima congiunta a te m’ unisco,
e con fervido trasporto sussurri il tuo volere,
ad intensità d’amore a giunger è, il tuo respiro
e la tua voce s’avvicina al cuore.
Armonico suono a giunger da lontano,
ode ad esploder dentro al petto.
T’amo
leggi

| 
|
|
|
Davvero
non ti ha mai parlato
neanche quando
cadeva la pioggia
e nessuno sentiva
le foglie morire
in un silenzio freddo
senza una nube?
Davvero
non ti sei mai sentito
solo nel deserto
con un demone
a tentare la tua pelle
e non
leggi

| 

|
|
|
Quando scopri l’amor di Dio
dentro di te.
Che la grazia di Gesù
è destinata a te.
Lo Spirito Santo
che ti accompagna
e ti emancipa al bene.
Nulla è più come prima.
Non c’è niente
che possa interessare di più.
E capisci che questa
è una
leggi

| 
|
|
|
Quando si stacca una foglia dal materno ramo
sarà il caso e qual guide la pioggia il sole il vento
o uno spazzino a determinarne il suo destino
quale che sia la sua forma o il suo colore,
quando dall’albero del vita e da un suo ramo
si stacca un
leggi

| 
|
|
|
Fresca e silente scende la notte
e sul bruno monte,
luminoso e forte il segnale svetta:
la Croce Santa maestosa e raggiante
lì dall’uomo posta
perché accompagni col suo splendore
ogni vivente.
Rapito è il mio sguardo
dalla sua luce intensa e
leggi

| 
|
|
|
Madonna dell’Avvocata
in queste lunghe notti
dove ho smarrito la strada,
tutto somiglia ad erba nera
e il vento gioca per ore
a trascinare nubi di polvere grigia
che copre ogni pensiero.
Vorrei dissetarmi di gocce di pace,
di oblio che culli la
leggi

| 
|
|
|
Nell’ oscuro spazio
si dilata la pupilla
nella faticosa ricerca
d’uno spiraglio di luce
in mezzo a strane ombre.
Nella notte senza luna
e nel buio più oscuro
s’ode un’armonia lontano
come il canto d’un angelo
poi in cielo torna il
leggi

| 
|
|
|
Luce accecante davanti all’orizzonte
mi sveglio sospeso su di un ponte
senza occhiali per guardare più lontano
inizio a scivolare piano piano
In equilibrio dentro un’immagine
su di un tubo incrostato da ruggine
cammino attento verso la
leggi

|  | 

|
|
|
L’immensità del cielo
è custodita negli occhi
dell’eterno sognatore.
Che crede che la spiritualità
sia il
leggi
 | 

|
|
|
Pungente, quel coraggio che infondi
e quell’ardore che accendi.
Apri le porte al sole, irradi l’emisfero,
e melodie fondono al suono delle campane.
Profumi pungenti di viole e biancospini fioriti si elevano al vento,
per arrivare sulle scogliere
leggi

| 
|
|
|
|
Mani giunte,
bocche che pregano,
odore di incenso,
resto sospesa su un filo di perle...
vaga la mente
e lo spirito si eleva,
il corpo tace
in un respiro sospeso
lento
e ritmico,
ad ogni battito del cuore.
Annullo
leggi

| 
|
|
|
Il mondo scorre e va...
Dentro la Tua presenza
il tempo arretra
sconfitto,
dal Tuo sguardo
d’Infinito;
la Tua grandezza
oh Dio
mi fa granello di Miseria
e sotto la Tua Croce
mi solleva,
spogliata di me stessa
respiro Libertà
gli spazi
leggi

| 
|
|
|
Alla croce l’amore
venne sparpagliato.
I discepoli per paura
d’essere riconosciuti
non si fecero più vedere in giro.
Tutto era oscurità.
Eppure, migliaia di stelle
anche loro sparpagliate,
accesero la notte.
All’alba del terzo giorno,
le
leggi

| 
|
|
|
Se passerai di qui
perché te lo ha detto
il cuore,
non bussare.
La chiave sta
sotto lo zerbino.
Apri la porta
e mettiti comoda,
sei a casa tua.
Sta scritto.
Accoglierò passione- tenerezza,
le tue mani operose e familiari.
La grazia che
leggi

| 
|
|
|
Staccatasi dal materno ramo
Nell’aria si agita una foglia
Sarà il vento a segnare quale
Il suo destino muta la parola
Il corpo spento libera l’anima
Si agita tremebonda attende
Quale la sua direzione il destino
Quale: la compagnia degli angeli
Per
leggi

| 
|
|
|
Una contemplazione
fatta di silenzi
scemano al tramonto.
Nella freschezza d’un alito di vento
s’avvolge la natura
sull’altalena dei
leggi

| 
|
|
|
Alle sei,
come ogni giorno,
trilla la sveglia.
Sei tu, il primo dono
del mattino.
Spalmato insieme
al pane e burro,
mi mette buonumore,
il tuo sorriso,
Là fuori,
uno spicchio di mondo
aspetta che timbri il cartellino.
Accetto la sfida,
leggi

| 
|
|
|
La brezza scende vacua e disperde
ad anima floreale si colora a
rispecchiar nel cuore, ed il cicalio
s’appresta a canticchiar il canto dell’amore.
La vita è un elevar di spirituali voci e sensazioni,
carezze d’amor a valer più di mille parole.
leggi

| 
|
|
|
 | Leggi nel mio cuore dolci parole d’amore ascoltami
quando Ti prego, quando Ti chiedo di aiutarmi in
questo momento buio senza luce, fa che la mia voce
arrivi a Te prendimi in braccio cantami una ninna nanna
Signore leggi nel mio cuore quanto Ti
leggi

| 
|
|
|
Che questa notte possa
essere limpida come la luna
e le nuvole leggere
di un dolore mai nato
fra l’orizzonte e il cielo
buio come la tentazione
vinta dal fuoco
del puro spirito del giorno.
Che queste stelle battano
come un cuore forte
luce
leggi

| 

|
|
|
Rasenta il muro
alto e sicuro,
l’uomo che si sente
figlio de Dio
e ne gode in cuor suo,
e leggero se ne va.
Lascia ben capire a tutti
che ama la vita:
ed allarga le sue braccia,
si curva con le mani pronte,
e dona e dà e riceve sorrisi
che fa
leggi
 | 

|
|
|
Se tu spegnessi l’acqua
che ne sarebbe del fuoco,
di quella fiamma che arde
e mai si spegne.
Ci fu silenzio in torno mentre
la pioggia ancor cadea e
sopra i tetti cantava l’usignolo,
acqua era mista a neve.
Solingo fu quel gesto e
all’equatore
leggi

| 
|
|
|
Quando il Cristo tornerà
scriverà la Pace
sulle labbra della gente,
nel cuore e nella mente,
nei passi e dentro i gesti
innesterà le radici forti della Pace.
Quando il Re a noi verrà,
sui muri delle case,
sopra i tetti e sulle porte,
nei
leggi

| 
|
|
|
Mi nutre il silenzio,
avaro di sogni
è morto il Signore
delle belle promesse.
Non distinguo il prato fiorito
dal deserto infuocato.
Sta attenta, il piedi
l’anima mia più profonda.
L’onda delle Sue parole
è al di sopra di tutti
e sta per
leggi
 | 

|
|
|
Sgomente nubi
solcano il ciel piangenti,
si annidano in rugiadosi nembi
a coprire questo mesto giorno.
È lì il mio Signore
sulla croce in agonia,
maestoso nella sua regale sofferenza.
Fugge via chi di lancia l’offende,
rabbrividisce chi lo
leggi
 | 
|
|
|
La croce, di legno duro.
Le spine, di giovane acacia.
i chiodi, o no‘, ruvidi e grossi
e poi il martello, la tenaglia,
chi misura il dolore,
solo la morte, lo sa fare.
Piangono le pie donne,
non piangono i potenti,
la loro storia sarà salva.
Nei
leggi
 | 
|
|
|
|
5739 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
|
|